AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto acquario appena avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83945)

finder25 30-04-2007 10:28

Grazie mille per la risposta.....volevo sapere se adesso potevo mettergli un pochinodi co2 artigianale con lievito e zucchero in modo da stabilizzare il ph.
Per la temperatura dell'acqua adesso sono a 25.5° ma i neon continuano ad stazionare quasi sul fondo vasca ma di solito non dovrebbero essere a mezza vasca?
Il negoziante mi ha detto di non dargli troppo da mangiare anzi di farlo un giorno si e uno no?
Come mi comporto?

Federico Sibona 30-04-2007 10:39

finder25, con la CO2 non stabilizzi il PH , ma lo fai abbassare. Però prima fai un piccolo cambio con acqua di rubinetto per portare il KH a 4-5 perchè con KH a 3 e CO2 potresti avere fenomeni di instabilità del PH. Il KH funge da tampone per il PH e ne impedisce variazioni troppo repentine che potrebbero essere pericolose per i pesci.
Però prima di immettere CO2 (specie quella artigianale che non è ben dosabile) aspetterei di aver risolto definitivamente gli altri problemi.
Per i neon che stanno vicini al fondo sinceramente non so cosa dirti.

finder25 30-04-2007 11:04

Aspetto qualche giorno prima di metterla tanto non è necessario.....quindi se non gli metto co2 aspetto che il kh risalga da solo senza mettergli quella del rubinetto!
Il negoziante mi ha dato una spiegazione per i neon sul fondo... mi ha detto che l'acqua è un pò freddina che devono stare almeno a 27° e siccome sul fondo l'acqua è più calda loro tendono a mettersi lì.
Sono un pochino confuso in merito #17

Kerri 30-04-2007 11:28

Quote:

devono stare almeno a 27° e siccome sul fondo l'acqua è più calda loro tendono a mettersi lì.
Sono un pochino confuso in merito
Secondo me dovresti metterla a 24°C, accertati che sia una temperatura uniforme per tutta la vasca... se alzi la temperatura bruci più ossigeno e avrai un'altra serie di problemi, tipo ritrovarti tutti i pesci a boccheggiare in superficie ;-)

finder25 30-04-2007 11:44

Secondo me dovresti metterla a 24°C, accertati che sia una temperatura uniforme per tutta la vasca..

Per il momento sono tutti sul fondo quindi....per fortuna non ho ancora questo problema.
La temperatura è uniforme su tutta la vasca quindi che faccio abbasso solo il termostato e siamo sicuri che i pesci non subiranno sbalzi.
Tu i tuoi a quanto li tieni?

Kerri 30-04-2007 12:13

La temperatura nella mia vasca è 24/25 °C... ma io non ho i neon!
Se abbassi gradualmente, i tuoi pesci non ne risentiranno.

finder25 30-04-2007 12:18

Adesso a me è a 25.5 stasera la abbasserò di un grado!
Per le piante il negoziante mi voleva venderne una che cresce quando in acqua ci sono molti nitrati tu la conosci?

Kerri 30-04-2007 12:53

Le piante a crescita rapida che assorbono molti nitrati sono ceratophillum demersum, hygrophila polysperma o difformis, ceratopteris thalitricoides ;-)

finder25 30-04-2007 13:19

Bene gli chiederò una di queste lui mi ha detto una con le foglie molto larghe io adesso da ignorante quale sono in materia nonn mi ci metto ma senz'altro gli chiederò una di queste.
Grazie.
Ps ma adesso i pesciolini possono mangiare per lo meno una volta al giorno?

Federico Sibona 30-04-2007 13:32

Bravissima Kerri, oramai è una professoressa in acquariofilia!
Volevo solo aggiungere che è difficile, se non hai qualcosa di calcareo in vasca, che il KH si alzi da solo.
E veniamo ai neon, Fishbase è il sito più autorevole a livello mondiale sui pesci in genere (non solo quelli da acquario). Posso essere d'accordo che i dati che riporta sono in genere il range di quelli in cui vengono rinvenuti gli esemplari allo stato selvatico, però credo fermamente che i pesci stiano meglio in acque che sono loro congeniali anche se da generazioni sono allevati e riprodotti in acque con caratteristiche diverse. Ripeto quanto ho detto in altri topics che non sono sufficienti qualche centinaia di generazioni in allevamento in acque diverse per alterare morfologicamente la struttura dei loro organi ed il loro derma per adattarlo a nuove caratteristiche dell'acqua sia che si parli di temperatura, acidità o durezza. Resta il fatto che se sono abituati (attenzione abituati non adattati) ad altre acque, si deve riportarli a quelle a loro più congeniali gradatamente.

Kerri 30-04-2007 14:03

Quote:

Bravissima Kerri, oramai è una professoressa in acquariofilia!
Serio o.... :-D :-D

Quote:

ma adesso i pesciolini possono mangiare per lo meno una volta al giorno
L'importante è che non esageri con le porzioni, poca roba che finisca nel giro di poco tempo!

Federico Sibona 30-04-2007 14:06

Kerri, serio serio, ovviamente per quanto può valere il mio giudizio ;-) .

Kerri 30-04-2007 14:13

Quote:

Kerri, serio serio, ovviamente per quanto può valere il mio giudizio
Grazie ;-)
Vi studio!!! :-D :-D

finder25 30-04-2007 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
finder25, con la CO2 non stabilizzi il PH , ma lo fai abbassare. Però prima fai un piccolo cambio con acqua di rubinetto per portare il KH a 4-5 perchè con KH a 3 e CO2 potresti avere fenomeni di instabilità del PH. Il KH funge da tampone per il PH e ne impedisce variazioni troppo repentine che potrebbero essere pericolose per i pesci.
Però prima di immettere CO2 (specie quella artigianale che non è ben dosabile) aspetterei di aver risolto definitivamente gli altri problemi.
Per i neon che stanno vicini al fondo sinceramente non so cosa dirti.

Capito!
Intanto per chi avesse il mio stesso dilemma per cui i neon rimangono sul fondo della vasca i consigli sono ben accetti.
Per il kh vuol dire che il prossimo cambio lo faccio con l'acqua di rubinetto biocondizionata.
Adesso nella mia vasca ci sono 11 ospiti a quando potrei aggiungerne altri?
Grazie per le info!

Federico Sibona 30-04-2007 16:49

finder25, in 40l non penso sia bene mettere più di 11 pesci anche se di piccola taglia e comunque si deve aspettare di vedere se i nitriti sono scesi solo per il cambio o se si stabilizzano. NON avere fretta, calma e pazienza!
Per favore rinfrescami la memoria su quali e quanti pesci hai in vasca.

finder25 30-04-2007 17:00

Molto volentieri anche se volevo inserire la descrizione della vasca ma poi con tutte le cose da fare mi è passato di mente.
Allora ospiti che ho nella vasca da 40 lt che non è ermeticamente chiusa ma ha un foro di apertura sul coperchio di vetro sono:
4 neon xl
4 neon small
2 cory
1 mangia alghe
2 Piante ma non so cosa siano me lo farò dire dal negoziante la prossima volta
Grazie.

Kerri 30-04-2007 21:02

Quote:

1 mangia alghe
Quale? è importante saperlo per le dimensioni che potrebbe raggiungere!

Due piante sono pochine, mettine di più!
Poi quando hai un'attimo di tempo oltre ad inserire la descrizione della vasca nel tuo profilo, posta anche una foto ;-)
Ora rinfresca la memoria a me... hai arredi nella vasca, che so... radici, rocce?

finder25 02-05-2007 08:38

Quote:

Originariamente inviata da Kerri
Quote:

1 mangia alghe
Quale? è importante saperlo per le dimensioni che potrebbe raggiungere!

Due piante sono pochine, mettine di più!
Poi quando hai un'attimo di tempo oltre ad inserire la descrizione della vasca nel tuo profilo, posta anche una foto ;-)
Ora rinfresca la memoria a me... hai arredi nella vasca, che so... radici, rocce?

Si ho due arredi di plastica,una pagoda ed un tronco vuoto ovviamente che è diventato la casa del pulitore di parete ma niente radici ne roccie vere.
Volevo chiedervi anche consigli sulla co2.
Ieri ho costruito,seguendo le istruzioni nel fai da te, un impiantino co2 con zucchero e lievito ora ho un piccolo dubbio ho fatto bene a metterlo oppure i valori in vasca non sono ancora stabili?
Ieri pomeriggio ho ricontrollato i valori che sono:

PH 7.1
KH 3
Nitriti 0.3 Giallo
Nitrati 10.

Siccome ho letto che le piante volano con la co2 ma se non la sai usare ti da un pochino di problemi di instabilità del ph e altre cose che faccio gliela posso lasciare o no?
Grazie.

fr@nco 02-05-2007 09:29

Con il Kh a 3 la co2 artigianale è estremamente pericolosa perchè non puoi dosarne la somministrazione. Rischi di provocare un forte abbassamento del ph. Io la toglierei, o comunque lascerei che prima si scarichi un po'.

finder25 02-05-2007 09:40

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Con il Kh a 3 la co2 artigianale è estremamente pericolosa perchè non puoi dosarne la somministrazione. Rischi di provocare un forte abbassamento del ph. Io la toglierei, o comunque lascerei che prima si scarichi un po'.

E quindi per alzare il kh cosa devo fare? :-(
Per quanto riguarda il dosatore ho messo un contabolle di una flebo per regolare il tutto.
Cmq per il momento è chiuso l'erogatore quindi non ho problemi.....ho provato un pochino solo ieri in giornata per vedere se andava tutto bene e se funzionava.....cmq oggi rifaccio il test e vi faccio sapere.

finder25 03-05-2007 09:14

Ragazzi un grazie a tutti voi che mi avete seguito così attentamente.
E' grazie ai vostri preziosi consigli che, non lo voglio nemmeno dire, sembra che vada tutto bene.....
Vi riposto i valori che ho monitorato di più:
PH 7.1
Nitriti 0.3 giallo
Kh 3
Nitrati 10

Ora per quanti giorni posso stare senza fare test?
Posso contare da quando ho cambiato l'ultima volta l'acqua i 15 giorni per fare il cambio parziale?
Volevo alzare un pò il kh e mi avete consigliato di aggiungere acqua di rubinetto ma in che quantità?
Grazie per le info!

Kerri 03-05-2007 09:37

Quote:

Ragazzi un grazie a tutti voi che mi avete seguito così attentamente.
E' grazie ai vostri preziosi consigli che, non lo voglio nemmeno dire, sembra che vada tutto bene.....
Ottima notizia!! :-))

finder25, hai messo qualche altra pianta?
Magari di quelle a crescita rapida che ti "ciucciano" un pò di nitrati?
NO2 = 0.3 o inferiori a 0.3 (<0.3)! se è giallo canarino è inferiori a 0.3!

Quote:

Posso contare da quando ho cambiato l'ultima volta l'acqua i 15 giorni per fare il cambio parziale?
Secondo me, meglio piccolo cambio ma più regolare che ogni 15 giorni e più consistente!
Quote:

Volevo alzare un pò il kh e mi avete consigliato di aggiungere acqua di rubinetto ma in che quantità?
Hai già misurato i valori dell'acqua del rubinetto (tutti e 5)?

finder25 03-05-2007 10:04

Per la pianta gli arrivano venerdì e ne prendo un'altra!
No purtroppo non ho misurato ancora l'acqua del rubinetto quindi che valori deve avere per non sballarmi quelli in vasca?

fr@nco 03-05-2007 10:11

Quote:

Ragazzi un grazie a tutti voi che mi avete seguito così attentamente.
finder25, è un piacere aiutare qualcuno che cerca di fare le cose per bene. Per i cambi e per far alzare gradatamente il Kh, ti consiglierei di fare i cambi non ogni 15 giorni ma settimanali, in misura del 10% del totale litri. Nel giorno successivo al cambio puoi fare i test, inutile farli tutti i giorni. Con questo sistema, utilizzando acqua di rubinetto (biocondizionata o lasciata riposare 24 ore) farai salire il kh in maniera graduale. Cerca di attestarti su un valore definitivo di 4, valore che ti tiene al riparo da sbalzi di Ph.

finder25 03-05-2007 10:17

Va bene come sempre molto preciso......cmq io dovrei misurare pure i valori della mia acqua di rubinetto.
In che parametri devo rimanere per non avere problemi?
Per la procedura l'acuqa la posso far restare 24 ore a decantare anche se gli aggiungo il biocondizionatore?E meglio?
Grazie

fr@nco 03-05-2007 11:12

finder25, fai i test e potremo dirti se l'acqua di rubinetto va bene così com'è, o se necessita di correzioni.
.
Quote:

Per la procedura l'acuqa la posso far restare 24 ore a decantare anche se gli aggiungo il biocondizionatore?E meglio?
Grazie
Se la fai decantare e gli aggiungi il anche biocondizionatore è un di più... male non fa.

finder25 03-05-2007 11:14

ok lo faccio oggi pomeriggio e ti posto i valori!

finder25 03-05-2007 15:58

Posto i valori della mia acqua di rubinetto che ho testato.
PH 7.1
kh 20
Nitriti 0

Quanti litri dovrei cambiare ogni settimana?
Ultimo cambio per abbassare i nitriti l'ho fatto sabato quindi......

Una volta alzato l'attuale valore del kh che è a 3 adesso posso fare un pò di bollicine con la co2?
Grazie

finder25 03-05-2007 19:19

Up!

finder25 04-05-2007 09:36

Ok allora ho chiamato il negoziante che cmq conosce molto bene i valori dell'acqua del rubinetto e mi ha detto di aggiungere un solo bicchiere di acqua che sono circa 250 ml.
L'ho fatto ieri sera e oggi pomeriggio vorrei ricontrollare il kh per vedere se è variato.
Secondo voi basta aggiungere così poca acqua per variare il valore suddetto?
PS: ieri sera avevo 2 neon molto ma molto nervosi si pizzicavano a vicenda e si rincorrevano per tutta la vasca dando fastidio anche agli altri pesci, sembravano come impazziti.
Sapete spiegarmi il perchè di questo comportamento?
Grazie.

Federico Sibona 04-05-2007 09:55

finder25, in effetti i valori si devono variare gradualmente, ma il tuo negoziante eccede in prudenza. Fai un cambio con acqua di rubinetto di un litro, il giorno dopo fai il test, se non è stato sufficiente cambia un altro litro e così via. Facendo un po' di conti grossolani un paio di litri dovrebbero essere sufficienti a portarti il KH a 4-5.

milly 04-05-2007 09:57

finder25, per favore puoi compilare il profilo con i dati della vasca ? adesso non riesco a rileggere tutte le pagine (il problema dei topic quando diventano lunghi #13 ) un solo bicchiere d'acqua mi sembra ininfluente sui valori ..... di quanti litri è la vasca ?
i neon ogni tanto hanno dei momenti di pazzia

finder25 04-05-2007 10:07

Fatto aggiornato nel mio profilo tutti i valori della vasca!

Ti posto cmq i valori della mia acqua di rubinetto:

PH 7.1
KH 21
Nitriti assenti
Nitrati assenti

Forse il kh è già molto alto e la vasca molto piccola presumo che per questo mi abbia fatto aggiungere un solo bicchiere forse ho detto una cavolata non so dimmi tu!

MarioMas 04-05-2007 10:18

Cmq per sicurezza tieni d'occhio anche il gh non salga troppo,perche con l'acqua di rubinetto sale anche quello!!!

finder25 04-05-2007 10:36

Ma tu pensi che con un bicchiere si possa portare il valore del kh dall'attuale 3 al 4/5 che è necessario?

milly 04-05-2007 10:39

segui il consiglio di Federico in modo da procedere alla variazione dei valori poco per volta ;-)

Federico Sibona 04-05-2007 10:48

finder25, ho pensato ad una capacità di 35 litri ed un cambio di 2 litri:
33l con KH 3 =circa 100
2l con KH 20 = 40
100+40 = 140
140 / 35 = 4
Poi, non sapendo se il KH 3 di partenza è scarso o abbondante e se 35 litri netti è ottimistico o no, ho detto che si potrà ottenere KH tra 4 e 5.
Comunque fai come ti ho detto, comincia col cambiare 1 litro e vedi. Se la capacità netta è circa 30 litri potrebbe essere sufficiente.

finder25 04-05-2007 10:56

Va bene.... aggiungo allora un altro litro oggi pomeriggio e domani controllo il valore.
Per sapere però se il valore è salito o meno oggi rifaccio il test del kh e vedo che mi dice!
Per il momento grazie!

finder25 07-05-2007 11:19

Buongiorno a tutti voi.... allora vi aggiorno sullo stato dell'acqua:

PH 7.2
KH 5 (Salito grazie al litro di acqua di rubinetto che ho cambiato)
Nitriti assenti
Nitrati 6

Ora sembra che vada tutto bene tranne per il fatto che ho il ph un pochino alto per gli ospiti che ho in vasca allora lo volevo abbassare con al co2 artigianale (lievito e zucchero) che va una bomba.
Quante bolle devo far salire ne contabolle per la vasca che ho io in un minuto?
Non vorrei avvelenare i pesci. #07
Grazie.
Ps cmq i neon continuano a restare quasi sul fondo e ne ho addirittura uno che va a pizzicare gli altri.

Federico Sibona 07-05-2007 13:18

finder25, incrementa la CO2 lentamente ed attendendo i risultati tra un tentativo e l'altro, credo sia meno temibile un PH come il tuo che un eccesso di CO2, anche perchè quella artigianale non è dosabile con precisione nel tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16130 seconds with 13 queries