AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Quanta robaccia.. e sembra aumenti! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81454)

Mr Burns 12-04-2007 17:37

aspettare, aspettare, aspettare, le alghe le hanno tutti io sto al 3°mese dall'allestimento, e già cominciano a regredire, però avevo rocce avviate da 4 anni!!! un pò di pazienza.

Melodiscus 14-04-2007 12:23

Rieccolo qui, ieri ho approfittato di un cambio d'acqua per dane una pulita a strumenti pareti e fondo, e anche qualche roccia, infatti adesso appare molto piu pulito, certo non servirà a debellare le alghe ma lo rende almeno piu gradevole all'occhio.

Questi cmq sono i valoi prima del cambio:

- No2: 0 Mg/L
- No3: 25 Mg/L
- Kh/Alk: 12,8 dKh - 4,57 Alk
- Po4: 0 - 0,03 Mg/L
- Ca: 390 Mg/L
- Si: 0 Mg/L
- Salinità: 36 %

Domani li ricontrollerò, il kent liquid calcium sta facendo miracoli!

Mr Burns 15-04-2007 10:35

Quote:

ma lo rende almeno piu gradevole all'occhio.
ma la foto si riferisce al post pulizie?
e il verde sulla roccia in alto, cos'è? alga superiore?

Melodiscus 15-04-2007 13:13

si mister burns, è dopo la ripulita.
In vasca non ci sono animali, solo alghe :-)) :-)) :-))
Si quella roba verde sulla roccia in alro sono alghe, ma quelle non sono male! :-D

capellone24 15-04-2007 13:24

dovresti spingere le verdi in alto e metterle in competizione con le filamentose.....quando esploderanno le superiori regrediranno le filamentose maledette...

ciauz!

Melodiscus 15-04-2007 13:46

ah, ma perchè quelle verdi sulla roccia di sopra sono buone come alghe? scusate il linguaggio poco tecnico.
Sto integrando il calcio cmq per stimolare le alghe calcaree, in modo da farle competere con le filamentose.

capellone24 15-04-2007 13:56

secondo me perchè si possono tenere a bada facilmente.........le puoi potare all'occorrenza e offrono rifugio a molti animaletti,ad esempio i miei cespugli sono pieni di anfipodi e stomatelle..........inoltre vanno in competizione con le filamentose .....e a mio parere sono belle da vedere,soprattutto le rosse a foglia larga,poi è questione di gusti....

ciauz!

Mr Burns 15-04-2007 13:56

Quote:

ah, ma perchè quelle verdi sulla roccia di sopra sono buone come alghe?
bhè come tutte le cose, mai in eccesso, secondo me il top sarebbe non averne prorpio di alghe, anche le superiori, se esplodono è poi un problema a toglierle, perchè se le togli meccanicamente, rischi di romperle e liberare la culerpina, che è tossica, oltre a liberare spore che ti faranno cresce l'alga anche in altri punti.
quindi occhio a non favorire troppo anche quelle

Melodiscus 15-04-2007 22:58

Ciao ragazzi, venerdì ho proceduto all'ultimo maxi cambio d'acqua e tra due domeniche comincerò con i cambi settimanali regolari, oggi ho controllato i valori e questo è il risultato:

- No2: 0 Mg/L
- No3: 10 Mg/L
- Kh/Alk: 12,5 dKh - 4.46 Meq/L
- Po4: 0 Mg/L
- Ca: 400 Mg/L
- Si: 0 Mg/L

Fortunatamente i nitrati sono scesi un pochino, e ho notato che oltre a un incremento del calcio, con il kent turbo calcium ho avuto anche un innalzamento del Kh, che mi dite dei valori allora?

Mr Burns 16-04-2007 07:42

l'abbassamento dei no3 potrebbe essere fittizio, causato quindi dal maxi cambio, dpvrestia spettare la settimana prossima per i valori, e cmq sarebbe meglio misurarli prima dei cambi e non poco dopo

leletosi 16-04-2007 08:57

beh considera che calcio e kh vengono alzati dai cambi....visto che il sale ne dovrebbe contenere in valore naturale....

indi è normale che coi cambi calcio e kh si alzino un poco.

ottimo per i nitrati ma ha ragione burns....devi dare qualche giorno x vedere se si sono abbassati sul serio o li hai solo "diluiti" col cambio

Melodiscus 16-04-2007 12:45

veramente prima del cambio li ho misurati i valori...
Anzi mo ve li posto: :-)) :-)) :-))
- No2: 0 Mg/L
- No3: 25 Mg/L
- Kh: 11,8 dKh - 4,23 Meg/L
- Po4: 0 Mg/L
- Ca: 390 Mg/L
- Si: 0 Mg/L

Con i cambi regolari settimanalmente conviene che cominci questa domenica o l'altra?

leletosi 16-04-2007 12:50

io comincerei fra 2 sett

Marzia 16-04-2007 14:55

.
 
Quote:

Originariamente inviata da Marzia
COntrollata l'acqua d'osmosi e direi molto buona, tutti i valori a 0.
Per la luce, ho una casa molto luminosa e anche se gli cambiassi posizione non cambierebbe molto. Se notate tutti gli animali sono aperti anche senza lampade.
Se mettessi dei cartoni tutto intorno in modo da avere solo l'illuminzazione delle lampade? 7 ore di luce sono sufficienti agli animali presenti? Certo che un cubo di cartone in mezzo alla sala non è il massimo ma per un periodo potrei anche farlo. Comunque in futuro la luce ci sarebbe sempre e non è che dopo ritornano (sempre che scompaiono #17 ).
Ho scritto che la lampada è accesa da 4 mesi, errato, da 5 mesi per 7 ore scarse; devo già cambiarla?
Per il Kh uso il tech per mantenerlo quando arriva a 10 o sempre con il buffer?
Le alghe nuove son sempre filamentose?

Marzia

Nessuno risponde alle mie domande?

zanga 16-04-2007 15:55

-20 a sapere le risposte volentieri #07

paolotrust 17-04-2007 04:05

Mi introduco in quest'interessante discussione per dirvi che anch'io ho dovuto battagliare contro tonnellate di alghe filamentose verdi che il mio acquario di 60lt sembrava il prato di san siro dopo la rizzollatura e che a confronto le vostre neanche si vedono. Risultato dopo mesi di battaglie, sono stato sconfitto a 360 gradi, ho perso rovinosamente la guerra e dichiarata la disfatta su tutti i fronti ho deciso di dismettere l'acquario e di rifarne un altro.
Questo anche perche' avevo commesso parecchi errori da neofita in avviamento, che poi ho pagato in seguito (vedi 4cm di sabbia...).

Marzia, credo che la luce nella stanza sia uno dei fattori determinanti per le alghe perche' l'avevo anch'io e se non sposti l'acquario in una zona con meno luce, non per fare il corvaccio, ma non credo ti scompariranno tanto facilmente. Questa e' la prima cosa che devi fare. Se metti i cartoni, quando li togli dopo un po' la luce del sole ti fara' tornare le alghe.

Ora sono piu' rigoroso nell'allestimento e gestione degli acquari perche' vivo col costante incubo delle invincibili alghe verdi filamentose...... -04

Melodiscus 17-04-2007 13:10

Beh paolo, io non sono proprio disposto a rifare l'allestimento anche perchè sono a quasi 4 mesi di maturazione, non ho un animale in vasca e la vasca è stata avviata e gestita da manuale (nel senso che ho proprio seguito il manuale di Lele :-D :-D :-D )

Marzia 17-04-2007 15:52

Grazie Paolotrust, per la posizione della vasca so benissimo che non è il massimo ora, ma ho già risolto trovandole un posto dove c'è un po' meno luce, devo trovare il momento giusto per spostarla.

Mi sarebbe piaciuto sapere se è il caso di cambiare lampade (quella che ho indicato è accesa da 5 mesi per 7 ore al giorno e sapevo che occorre cambiarle ogni 6 mesi ma se accese per 10/11 ore), se è il caso di utilizzare il tech anche se il kh varia continuamente (magari deve essere utilizzato solo che c'è un minimo di costanza nel valore) e che tipo di alghe erano.

Lo so che di errori ne sono stati fatti tanti e vorrei porre rimedio con il vostro aiuto, se volete darmelo, sebbene spesso penso di abbandonare tutto e dedicarmi solo ai miei malawi.

paolotrust 17-04-2007 18:56

Marzia, non sono le lampade usurate a farti venire le alghe, ancora e' presto per cambiarle.

Non abbandonare, io ho rifatto tutto perche' era veramente una situazione tragica (se posto la foto di com'era vi spaventate) ma non e' l'unica soluzione, Melodiscus, sono sicuro che ce la puoi fare ma occorre pazienza. A volte per qualche motivo inspiegabile alcune vasche hanno le alghe e altre no. Come dice leletosi noi conosciamo solo il 10% delle reazioni che avvengono in vasca.

Marzia, se hai spostato l'acquario, e i valori no3 (e' l'no3 una delle principali cause delle alghe), po4, silicati, li porti tutti a zero (usa test affidabili) il calcio, kh e magnesio ai valori giusti (non ho mai usato i prodotti kent quindi non posso aiutarti con le dosi), poi usi il carbone attivo (quello buono tipo cleanwater) vedrai che risolvi.

Infine c'e' un'altra strada se le altre le avete gia' percorse tutte, e' un po' controversa perche' alcuni la sconsigliano ma a molti ha fatto miracoli. Si chiama metodo Vodka probabilmente gia' lo conoscete, nella vodka c'e' il carbonio del quale si nutrono alcuni batteri denitratori che si sviluppano e contribuiscono alla pulizia dell'acqua dell'acquario e piano piano spariscono le alghe. Sul forum trovate diversi articoli a riguardo. Alcuni pro altri contro.
Io l'ho provato e comunque se dosata con parsimonia gli organismi non ne risentono.

Marzia 18-04-2007 15:19

.
 
Quote:

Originariamente inviata da paolotrust
Marzia, non sono le lampade usurate a farti venire le alghe, ancora e' presto per cambiarle.

Ok Grazie.

Quote:

Originariamente inviata da paolotrust
Non abbandonare, io ho rifatto tutto perche' era veramente una situazione tragica (se posto la foto di com'era vi spaventate) ....

A dir la verità io non ho mai postato le foto della mia prateria com'era; da spavento. Sono già contenta di come sia ora ma speravo di eliminare le alghe in qualche mese, non in qualche anno. COmunque restisto, grazie per la solidarietà.

Quote:

Originariamente inviata da paolotrust
Marzia, se hai spostato l'acquario, e i valori no3 (e' l'no3 una delle principali cause delle alghe), po4, silicati, li porti tutti a zero (usa test affidabili) il calcio, kh e magnesio ai valori giusti...

I valori ad oggi, dopo 10 gg che non faccio cambi, sono:
ph 7,7 - densità 1022 (sto alzando) - kh 6,8 (sto alzando con buffer fai da te) - ca 440 - no2 0 - no3 0 - silicati 0 - po4 0. Tutti test salifert tranne no2 e no3 che sto finendo quelli della Elos e veranno sostituiti con salifert. Per i valori a 0 si consideri "non rilevabili".
Il magnesio non l'ho mai controllato in quanto non ho il test.
Questi valori sono stati sempre così.

Quote:

Originariamente inviata da paolotrust
.... metodo Vodka probabilmente ..

Ho letto qualche cosa ma su acquari così piccoli avrei un po' di paura e quindi aspetterò.

Paolotrust quindi ora non nessun nanetto?

zanga 18-04-2007 15:53

Quote:

Infine c'e' un'altra strada se le altre le avete gia' percorse tutte, e' un po' controversa perche' alcuni la sconsigliano ma a molti ha fatto miracoli. Si chiama metodo Vodka probabilmente gia' lo conoscete, nella vodka c'e' il carbonio del quale si nutrono alcuni batteri denitratori che si sviluppano e contribuiscono alla pulizia dell'acqua dell'acquario e piano piano spariscono le alghe. Sul forum trovate diversi articoli a riguardo. Alcuni pro altri contro.
ci vogliono schiumatoi potenti per utilizzare questo metodo, altrimenti non ci cavi molto, alimenti i batteri questi muoiono ma se lo schiumatoio non è performante poco ci cavi!!!!!!! tutto è dinuovo in vasca :-) per dei nano penso che ia poco fattibile ma .......... #24

per le filamentose bisogna aver pazienza, al massimo introduci della caulerpa, riduci i cambi nell'ordine del 3-4 % ogni 15 giorni schiumatoio se previsto a manetta (ho sentito di gente che in avviamento fa schiumare bagnato, per intenderci il bicchiere è pieno di acquetta giallina) e resine anti fosfati silicati e del carbone attivo e al primo segno di filamentose un ora/due in meno di luce in modo che si trovino male. Poi personalmente penso che già facendo trenta giorni di buio e avviando solo se tutto nella norma si eviti parecchio

per il calcio meglio tenerlo sui 440-460 e già con 4 ore di luce le coralline si mantengono :-)

paolotrust 18-04-2007 15:59

Marzia, non ci vorra' qualche anno tranqui, magari un mesetto e mezzo.
I valori sono buoni allora, l'acquario lo metti "all'ombra", NON fare cambi d'acqua per un po', usa i carboni attivi, diminuisci il fotoperiodo e se vuoi proprio fare tutte le cose possibili, togli la sabbia. La rimetterai fra qualche mese ad acquario maturo. Nella sabbia si annidano le peggio cose che sprigionano sostanze nocive di cui si nutrono le alghe. Vedrai che senza sabbia avrai un miglioramento.
Poi strappa con le pinzette le alghozze piu' grosse e sta a vedere cosa succede.

il mio picoreef e' qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=117872


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14073 seconds with 13 queries