AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   allestimento vasca discus consigli!! (FOTO ALLESTITO PAG.8) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77149)

pepot 03-04-2007 14:45

boniiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....state boni ;-)

dado82 03-04-2007 16:40

Pepot hai pienamente ragione ma uno ci mette il massimo fa domande a i più esperti per non fare stupidi sbagli e poi uno si deve trovare critiche da qualcuno mai intervenuto nel topic....critiche costruttive che ben vengano ma queste cose proprio!!!comunque scusate

francescomele 03-04-2007 17:25

Dado mi dispiace di avere urtato la tua sensibilità, ma se ti si dice di non buttare l'acqua: io accetterei il consiglio.
Se ti si dice di non lavare il filtro: io accetterei il consiglio.
Il forum esiste per i consigli non per le chiacchiere. Sto seguendo il forum perchè vorrei ospitare nel mio acquario proprio dei discus ma almeno per ora non se ne parla proprio perchè ho poca esperienza; ma mi era sembrato che tu stessi facendo domande, ottenuto delle risposte a cui non fa seguito l'applicazione. Forse eri troppo impegnato a fare le domande. Cmq mi dispiace ma continuate pure, io credo di avere già capito come fare. Grazie a tutti e buon prosieguo. #25 #25 #25

VASSILI 03-04-2007 19:07

e se uno ti dice buttati in un pozzo tu lo fai?

io credo che bisogna sempre ascoltare i consigli e po ipensare con la propria testa in base al tipo di vasca che si ha......questo hobby e talmente vario che cio che va bene a te puo non andare bene a me.....e difficile fare la lista di cosa sia giusto o sbagliato....ci sono delle linee guida,ma poi tutto il resto e variabile.....
cosa aspetti francesco a prendere i discus...che scenda la manna...cosa credi che aspettando imparerai tutto sui discus....io credo di no...e il fatto che tu consideri i discus pesci difficili vuol gia dire che hai letto o hai ascoltato gente che ne capisce bene poco.....perche io che ho giusto qualche pozzetta a casa,con giusto un numenro imprecisato di discus,io non li considero affatto difficili,anzi sono molto piu resistenti di altri tipi di pesci.....

ma tutti dicono che sono difficili e quindi e giusto cosi..... #77

francescomele 03-04-2007 19:27

Hai un bel nome vassili (forse è un omaggio al grande kandisky?). Il mio acq. è in fase di allestimento con il filtro in via di maturazione (non passa mai il tempo) il difficile del discus, da quanto ne ho capito, è il suo grado di adattabilità alla nostra acqua che si può più o meno modificare con l'ampia gamma di prodotti esistenti in circolazione. Ascotare gli altri è un dono ma poi ognuno di noi fa le proprie esperienze per poter dare poi i giusti consigli (a meno che qualcuno non le applichi a come coglio coglio). Sarà anche difficile ma io così voglio cominciare coi discus perchè sono i pesci dolci più belli che ho avuto modo di amminare, nella mia pur breve esperienza, su questi forum.

VASSILI 03-04-2007 19:42

grazie per il bel nome......ma e in onore di vassili zaitcev checchino ed eroe dell armata rossa a stalingrado...chiuso O.T.

be forse non sai che tutti i discus che comprate sono di allevamento,e quindi non hanno niente in comune con i loro antenati,e vengono allevati dagli allevatori tedeschi con PH e valori molto piu alti di quelli che visono stati indottrinati su questo forum......qui in germania i discus li allevano con PH sui 7,5 kh 6 gh 12 piu o meno questi sono i valori con cu vengono allevati....non ti sto a spiegare il motivo perche e un po lungo...ma sappi che i discus sono animali molto resistenti e la difficolta le creiamo solo noi....cercando sempre di pastrullare nella vasca,cercano sti cavolo di valori perfetti.....che saranno perfetti solo per causare stress ai pesci e basta......
quindi...parti tranquillo...evita intrugli da aggiungere all acquario e vai in pace...

dado82 03-04-2007 20:39

francescomele, purtroppo il lavoro mi porta via la maggior parte della giornata torno a casa quando va bene alle 20 quando va male alle 22 e dedico il poco tempo che mi rimane a cercare di finire l'allestimento di questa vasca....buttare via l'acqua e lavare il filtro sono una conseguenza del poco tempo non avevo il tempo di svuotare l'acquario e riempirlo nella stesa giornata...non so se lo sai ma mi hanno consigliato di tenere l'acqua e non lavare il filtro solo per evitare di rifare la maturazione da capo e farlo a distanza di qualche giorno avrebbe causato la morte della maggior parte dei batteri quindi cosa quasi inutile....ma comunque volevo ripartire da zero come ho gia detto.....

dado82 05-04-2007 11:31

Ragazzi ho un problema?ho acquistato una radice(non so di cosa so solo che la ho pagata 45 euro) ma è abbastanza grossa e non riesco a metterla in nessuna pentola per bollirla.... qualche suggerimento?se la metto in acqua caldissima e ogni poco gliela cambio sempre con acqua caldissima potrebbe andare lo stesso?

pepot 05-04-2007 11:34

a quel prezzo dovrebbe essere un legno ada
la bollitura non è necessaria
accelera il processo di affondamento e di spurgo del colore
se la lasci qualche giorno in un secchio e la pulisci con uno spazzolino nuovo è la stessa cosa

dado82 05-04-2007 11:45

grazie pepot

dado82 05-04-2007 14:50

ragzzi scelta luci....qui a firenze non si trovano le 965 quindi mi dovrò orientare su qualcosa di commercializzato in negozi di acquariofilia....io ho 4 tubi t8...ho letto che non hanno un gran potere penetrante quindi per i discus vanno bene...qualcuno mi puo consigliare qualche neon?ovviamente non volevo andare sulla dennerle che nel negozio dove mi servo costano un occhio....andando su arcadia o qualcosaltro su cosa mi potrei orientare?da contare che avevo pensato di farle accendere tutte e quattro nelle ore centrali e sia prima che dopo accenderne solo 2.

pepot 05-04-2007 22:22

se metti una foto possiamo vedere il legno ;-)

dado82 06-04-2007 18:46

ecco il legno: http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1147_837.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1147_133.jpg

dado82 06-04-2007 18:47

..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1148_174.jpg

dado82 06-04-2007 18:48

...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1149_133.jpg

pepot 06-04-2007 20:36

confermo
legno ada

dado82 06-04-2007 22:04

quindi come mi hai gia detto non importa bollirlo....basta che con un bruschino lo strusci un po sotto acqua calda?!?!?!

Ute1 07-04-2007 14:29

spazzolalo sotto l'acqa calda , andra' bene .

dado82 16-04-2007 08:57

ero partito come un treno sabato convinto di portare a fine l'allestimento....ho legato un anubias gigante e una nana sul tronco metto il tronco nell'acquario e che succede?!?!?!?il tronco galleggia...per ora ho rimediato legando sotto al tronco due pietre non calcaree....secondo voi in quanto tempo si impregnerà d'acqua?o mi merita ormai cercsre di sistemarlo con i due sassi sotto cercando di coprirli il più possibile con la sabbia?

pepot 16-04-2007 09:10

se lo fai bollire per qualche ora affonda prima
senza bollitura può restare a galla anche 2-3 settimane a seconda del legno
i legni ada non entrano nelle pentole per cui in vasca devi aspettare anche qualche settimana

dado82 16-04-2007 09:44

pepot,allora che mi consigli di includere le due pietre nellìarredamento, anche se le metterò in modo che si vedono poco, o tra qualche settimana li levo?

pepot 16-04-2007 10:24

avevo 3 pietre molto belle nella mia vasca ma appena le piante sono cresciute le pietre a stento si vedevono.....
quindi ho preferito levarle per dare piu spazio per il nuoto ai pesci
ti consiglio di mettere un paio di pietre sul legno solo per farlo affondare temporaneamente e poi mettere piante a crescita veloce

dado82 16-04-2007 10:49

GRAZIE PEPOT!!!!allora farò cosi....ma a crescita veloce che resistono ai 29 gradi che piante sono?io per ora ho acquaistato un anubias gigante, una nana, un bulbo di ninfea a un echinodorus parviflorus....cosa potrei aggiungere?

Ute1 16-04-2007 17:49

per ora usa i due sassi , se puoi nasconderle puoi anche lasciarle in vasca altrimenti dopo un paio di settimane (anche 3) le togli .

pepot 16-04-2007 18:21

dado82,
nella mia vasca a 28 gradi cresce alla velocità della luce
eusteralis stellata
alternantera
cabomba
higrophila
mayaca

dado82 16-04-2007 20:22

ragazzi la vasca ormai gira da 4 giorni ma solo stasera ho messo le prime piante...ovviamente devo aggiungerne altre ma secondo voi come sta procedendo? i sassi sul tronco sono perchè questo bastardo galleggia appena si sarà impregnato li toglierò.....consigliatemi....

pepot 16-04-2007 21:17

non si vede nulla

Ute1 16-04-2007 23:05

-d12

dado82 16-04-2007 23:44

ragazzi la vasca ormai gira da 4 giorni ma solo stasera ho messo le prime piante...ovviamente devo aggiungerne altre ma secondo voi come sta procedendo? i sassi sul tronco sono perchè questo bastardo galleggia appena si sarà impregnato li toglierò.....consigliatemi.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1179_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1179_197.jpg

dado82 16-04-2007 23:44

...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1182_129.jpg

dado82 16-04-2007 23:45

....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1180_133.jpg

dado82 16-04-2007 23:46

.......

struke 16-04-2007 23:47

ciao ragazzi sono un neofita (struke)quindi non ridete se dico una sciocchezza, ma mi sembra di aver letto in un topic che per un acquario che ospita discus è meglio mettere dei cardinali al posto dei neon, perchè sono più adatti alle alte temperature (ho appena aperto un nuovo topic dove chiedo aiuti per i miei dischetti vi prego rispondete numerosi GRAZIE!!!! )

dado82 16-04-2007 23:47

......

dado82 16-04-2007 23:49

.......

pepot 17-04-2007 08:45

devi seguire le diagonali e non andare parallello al vetro altrimenti non si percepisce la profondità

dado82 17-04-2007 09:03

pepot, scusa non ho capito....la mia idea era quella di creare un po di foresta nel lato corto che poggia al muro e lasciare quello opposto completamento libero da piante o meglio non so se si vede ma c'è piantato un bulbo ni nifea zenkei....

pepot 17-04-2007 10:03

non intendo dire quello
hai messo il tronco (si vede bene nella foto 1182) al centro vasca in maniera parallela al vetro
invece deve partire da un angolo posteriore ed andare verso il centro del vetro anteriore
insomma deve seguire una delle diagonali
spero di essere stato chiaro ;-)

dado82 17-04-2007 11:20

ora ho capito....anche io lovolevo mettere come hai detto te ma c'è una biforcazione che me lo impedisce perchè gia cosi è gia a battere al vetro......vorrei mettere altre piante mi potreste consigliare qualcosa e dove metterle?avevo pensato di mettere qualcosa di basso lungo il tronco e qualcosa di alto dietro il tronco al lato corto che poggia al muro...

pepot 17-04-2007 13:26

taglia la parte che tocca in modo da poter seguire la diagonale
se vuoi nseguire un biotipo direi vallisneria e cabomba sullo sfondo
criptocorine in primo piano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12145 seconds with 13 queries