![]() |
dunque,
ho aumentato i nitrati a circa 10 - 15 mg/l e la CO2 fino a raggiungere un PH di 6,2 (adesso l'ho rimessa normale) quele ... 'monelle' ... sono ancora li e mi sembra che aumentino ... |
sono sempre li e stanno colonizzando anche il vetro posteriore -04
dite di aumentare anche gli PO4 #24 |
No i PO4 vanno bene a 0,2 mg/l, magari metterei un pò di Fe visto che stà a zero e comunque non puoi vedere un miglioramento in soli tre o quattro giorni
|
ok, allora aspetto (appena posso faccio una foto della foresta -04 )
il ferro è a zero causa Test Tetra (ma non voglio dare la colpa alla marca) #07 ogni giorno metto 4 gocce di preparato fai da me ... la punte della Limnophilia sono rosa e le foglie nuove dell'Echinodorus sono rosso fuoco ... quindi ne deduco che di ferro c'è ne anche troppo ;-) (se non dico cavolate) Il problema grosso sono le Alternathera piene di Staghorm e credo anche alghe a puntino (verdi), sono indeciso se tagliarle o meno, non vorrei dargli il colpo di grazia -04 ... solo che non credo riescano a fare molto la fotosintesi :-( |
Quote:
|
per essere certo ho fatto la prova con altro additivo di ferro della azoo appena diluito e l'acqua della provetta era appena una sfumatura differente ... nel senso che magari invece di segnare zero segnava 0,001 ... nel peggiore dei casi almeno 0,1 avrebbe dovuto darlo ... invece nulla
non ho ancora provato con il ferro da giardinaggio chelato, se non ricordo male, con eddha ... o simile, comunque stabile con PH tra 5 e 8 se non erro (sicuro va bene per il mio PH, sui limiti superiore ed inferiore non ricordo) |
sono passati 5 giorni e mi si stà infestando mezzo acquario -04 (esagero ma non vedo quasi più le foglie dell'alternathera e si stanno coprendo anche le foglie basse e vecchie della echinodorus) ... posto una foto se mi riesce bene
dite di potare un po le piantine/foglie più 'colpite' ? ps i valori sono sempre in firma, due giorni fa ho ridotto un po la limnophilia (solo un lato, devo passare a quello posteriore) ieri finalmente sono arrivati 9 otocinclus (spero che non scoppino per il troppo mangiare) |
Quote:
Il problema della temperatura colore dei neon lo abbiamo affrontato ? (non mi và di rilegere tutte le pagine :-)) ) |
pensandoci l'aumento è stato anche in coincidenza con l'inversione dei neon originali juwel (credo un 10.000 ed un 6.700) posizionando il 10.000 dietro sopra la pianta (alternanthera) che si è infestata
successivamente ho ripristinato i neon nella loro posizione precedente aggiungendo un terzo neon da 6.700 potrei confermare che una forte illuminazione agevola lo sviluppo delle 'monelle' ... ma come fare con piante che abbisognano di più luce ? sicuramente al cambio neon eliminerò per primo il 10.000 che in molti dicono 'problematico' ed inutile alle piante (mi è sembrato di capire da alcune letture) |
ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/img074_123.jpg
|
[quote:304d711636="scriptors"]ecco le foto[/quote:304d711636] http://www.acquariofilia.biz/allegati/img073_400.jpg
|
Si di sicuro il 10.000 K° avvantaggia maggiormente le alghe e non le piante. Queste infatti fotosintetizzano entro uno spettro ben preciso di luminosità mentre come al solito le alghe si adattano a tutto ;-)
Per cui se il tuo Quote:
Per quanto riguarda la foto, se mi riesci a mettere a fuoco le alghe diciamo che mi elimini dei dubbi, perchè vsite così mi sembrano più BBA che non Stargon #24 |
No! ho visto adesso la seconda e anche se sfocata penso siano Stargon, a questo punto ribadisco i consigli...eliminazione 10.000 °K, valori sempre sotto controllo, e magari un giro di H2O2 ;-)
|
con l'acqua ossigenata ... nada de nada ... già provato
comunque con i nitrati sembrano peggiorare ma continuano a crescere fortunatamente gli oto stanno facendo un po di pulizia (non le staghorn ovviamente) in realtà non sono certissimo delle temperature colore ... la juwel non dice niente a riguardo #24 (sono andato ad occhio) |
hai provato H2O2 direttamente in vasca o a sparargliela addosso
|
quasi endovena ... quelle delle alghe ovviamente (siringa e ago)
|
|
chi mi da una mano con queste maledette staghorn ???
non so più che 'alghe' pigliare #07 |
niente da fare, prosperano e si moltiplicano -04
|
ieri sera (avendo ricevuto un po di microelementi tra i quali solfato di rame) ho fatto un piccolo mix di microelementi, parlo di qualche decimo di grammo complessivamente, dato che sono sicuro di averne pochi in vasca
oggi, pausa pranzo, ho notato tutte le staghorn diventare rosso scuro #24 ieri sera i pesci si comportavano in maniera insolita appena messa la soluzione #23 , avevano creato un unico branco che si spostava da destra a sinistra (tutti insieme), pensavo di aver fatto qualche casino con i microelementi tanto che stavo quasi per cambiare altri 20 litri d'acqua ma mi sono reso conto che, oltre il formare un unico branco, non davano altri segni di sofferenza (la cosa più strana era vedere gli 8 oto nuotare in branco ...) l'unica cosa plausibile credo possa essere il solfato di rame, ne avrò messo ad occhio 0,05 grammi #24 questa serà vedrò meglio la situazione degli ospiti che oggi a pranzo avevano ripreso le loro normali attività divise per gruppi e/o sparsi #13 #24 edit ON mi sa che ho rischiato parecchio (anche se la 'dose' era veramente microscopica) stavo quardando la scheda delle intossicazioni è ci sono quasi tutti gli elementi che ho inserito: Manganese Boro Zinco Rame Molibdeno edit OFF |
Giuseppedona...ma alla fine hai risolto?
Mi sono letto tutta questa storia e ancora non so la fine :-D :-D :-D p.s.: naturalmente anche io ho problemi di alghe |
Quote:
|
credo di essere ad un buon punto anche io ...
la 'soluzione' finale è stato: 1. il solfato di rame (ne ho dosato un altro po verificandone l'efficacia), il difficile è trovare il dosaggio dato che basta metterne poco più che 'tracce -> 0,000xx per avvelenare l'intero ecosistema 2. potare potare potare (singole foglie alla volta) una volta bloccato il proliferare delle alghe al momento ho solo le ALTERNANTERA CARDINALIS che non crescono e sono ricoperte di staghorn ... o le elimino o ... apro un topic a riguardo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl