![]() |
procede in mezzo alle alghe!!!purtroppo a6 ore di fotoperiodo può capitare..ora l'unica cosa è pazientare..ho aggiunto una pompa diretta sulle alghe e ho bloccato l'aumento di luce!!ora aspetto che regrediscano e quando saranno schiattate potrò ricominciare ad aumentare la luce..
che te ne pare della ristrutturazione dolce??se hai voglia dammi un parere sull'altro post!! se tutto va bene entro metà giugno sarò a 9 ore e si inizia a popolare... PS so che ho promesso le foto e appena ho tempo le faccio!!! #22 |
azz... beh un foto per vedere(se puoi) ogni tanto non mi dispiacerebbe :) nel dolce hai messo foto? non le vedo, se ti riferisci a quello che hai scritto ok... mi sembra che continui bene
|
john, no aspettavo di avere anche il tronco e fare una bella foto..
dai appena riesco la metto qui.. non potrei mai deludere i miei fans.. -05 :-D :-D :-D mi sa che mi sto montando la testa :-D :-D |
ieri seraprima di dormire ho acceso un'attimo la luce e...sorpresa!!mi aspettava un minimondo in fermento!!!
per prim cosa ho visto un vermetto giallo e arancio che si è subito rintanato inun buco. poi 2 ofiurie, un altro verme rosso,2 lumachine diverse (1 è stomatella l'ltra non so..)vari anfipodi che scorrazzavano qua e la e come sempre lemie 2 stelline che girovagavano!!! è stato veramente figo osservare questo mondo notturno.... ecco un paio di foto:: |
l'ofiuria si intravede appena tra le maledette alghe!!!
e i vermetti sono stati troppo veloci per riuscire a fotografarli!!! per il resto sembra che le alghe stiano smettendo di crescere e pian piano dovrei poter aumentare nuovamente il fotoperiodo!!! :-)) |
io ho tantissime ofiurie!! -05 secondo voi è normale???' #24 escono da tutte le roccie!! #24
|
si si.. sono piccole stelline.. si riproducono tanto perchè basta che gli si stacchi un braccio e se ne crea una nuova..io ieri ne so viste 2 ma credo ce ne siano di + ;-)
|
quella che chiami stellina è un asterina, mentre il verme dalla descrizione potrebbe essere un vermecane ;-)
|
graziecri.. il vermetto sembra proprio un vermecane perchè è come se avesse delle zampine bianche lungo tutto il corpo...
|
figurati ;-)
|
mamma mia... tante alghe ancora? panoramica totale? :-))
|
eh purtroppo si..diciamo ce ora non aumentano+ ma fatico a farle regredire -04
per ora mi dedco all'esplorazioni notturne... ecco un paio di foto.. (stasera faccio 2 panoramiche.. ;-) |
vermocane (ieri ne avrò visti una decina.)
una lumachina (che credo si chiami fissurella.ma è ancora in fase di identificazione..) e la foto di un vermocane vicino alla valonia rossa (che se ho capito bene è da togliere inquanto alga infestante!!!) http://www.acquariofilia.biz/allegati/vermocane_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...urella_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...alonia_175.jpg |
panoramica...
con le maledette filamentose!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/31-5-7_129.jpg |
dai valu83 non sei messo poi così male... ;-)
|
grazie bubi!!si diciamo che se non fosse per la roccia piatta starei da dio!!!
#24 potrei vendertela!! :-D :-D scherzo!!! e tu come procedi?? cmq a part gli scherzi faccio bene ad aspettare??nel senso in realtà oltre quella roccia sto a posto..ma non vorrei che aumentando il fotoperiodo arrivi l'invasione!! cioè faccio bene a combatterle adesso che sono relativamente poche o potrei fregarmene e aumentare la luce??non riesco a rendermi conto se il mio "ho tante alghe" sia vero o se sto esagerando per paura di danni peggiori... #24 #24 |
beh a mio parere (che vale circa 0) sei messo si "bene" ma sono sempre parecchie, secondo mè è meglio combatterle adesso... ma non fare assolutamente affidamento sulla mia esperienza (nulla) :-))
buon proseguimento e tienici aggiornati!! ;-) |
Io non andrei avanti anzi tornerei indietro un po ,
ma no so a quanto sei e che valori ai |
valu83 io sto ok, dopo il trasloco per perdita del mir30... fai bene a combatterle e non fregartene prima che da una roccia invade tutto.. comunque tranquillo vedrai che come arrivano spariscono, se vuoi puoi togliere la roccia rimuoverle manualmente e rimetterla;-)
|
direi che la situazione non è drastica...un po di pazienza e utto si sistemerà ;-)
|
Quote:
ma personalmente io quella roccia così colpita la farei saltare, nel senso la leverei (è come la penso io) e poi ne aggiugerei una in un successivo momento (appena le cose sono aposto) magari con dei bei discosomi (solitamente sono colonie su rocce grandicelle) |
non ne vedo l' utilità....ma su sto forum avete tutti fretta???
il ciclo algale è una normalissima fase della maturazione, se aggiunge una nuova roccia rischia di peggiorare la situazione... lasciamo finire la maturazione naturalmente poi si penserà a tutto il resto :-) :-) |
Parere mio? Cambia rocce....saranno tre-quattro kg...cambiale altrimenti lotterai sempre con le filamentose...prendi delle rocce ben spurgate, anche con poca vita...ma ben spurgate...
|
non concordo...fare quello che dici vuol dire rifare la maturazione, da quello che leggo nel tuo profilo hai una vasca di medie dimensioni con un ottima tecnica, sappi che fare la maturazione in un nano con metodo naturale è una cosa molto ma molto diversa...
il sistema è molto piu instabile e richiede tempi molto ma molto diversi... non mi sembra proprio il caso di rifare tutto per un po di alghe su una roccia, cosa oltrettutto normalissima nella maturazione di un nanoreef ;-) |
grazie a tutti per il sostgno!!
di rifare non se ne parla proprio.. Ottonetti Cristian, so che la maturazione algale nel nano(chi + chi meno) arriva a tutti e va superata..la mia era una domanda solo per capire se stavo esagerando io ad essere prudente o se facevo le cose giuste.. so che pian piao vanno via..(ho seguito la maturazione di francescocic che ne aveva la vasca piena e ora è praticamente alla fine!! ora l'ho portato a 4 ore e 30 (1 ora in meno..) e come sempre mi armerò di santa pazienza grazie ancora.. |
Quote:
|
un ora in meno puo bastare !!!
ai capito la filosofia |
valu83, anche io ho qualche vermocane uguale ai tuoi... li possiamo lasciare? perchè da qualche parte avevo letto si cibassero di alcuni invertebrati #24
|
uhm..non saprei...è stato criottonetti a dirmi cos'erano..se fossero stati pericolosi me lo avrebbe detto..no?? #24
cri..dobbiamo toglierli?? |
no....lasciateli pure ;-)
|
meno male perchè sono simpatici e alcuni hanno davvero dei bei colori... ;-)
|
sono pericolosi quando superano i 14-15 cm ;-) ma in un nano la vedo dura
|
azz..i miei sono di circa 2 cm..non di +...sono molto + lunghe le mie filamentose :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
|
cia a tutti:
piccolo aggiornamento: le filamentose sembrano leggermente in difficoltà.. visto che ormai fra non molto si parte per il mare ho deiso di lasciare tutto ancora fermo fino a quando torno nella speranza che anche le filamentose vadano in vacanza(e per sempre #18 #18 ) così quando torno ho il tempo di occuparmi per bene del fotoperiodo e degli inserimeti!! |
ciao..tornato dalle vacanze:
le filamentose erano ancora presenti su una roccia..così 'ho tolta e l'ho spazzolata fino a farla tornare lucida!!ora sto di nuovo alzando il fotoperiodo(sono a 4h e 30) speriamo bene!!! la sorpresa è stato scoprire nuovi ospiti!!! |
bella!! ma scusa... è normale che siano cos' dure ad andare via?? non hai luce diretta vero? com'è possibile che non se ne vadano?
|
secondo me la foto due è una cellana.....quando crescerà capirai meglio....
http://www.marine-life.biz/catalog/images/cellana.jpg cmq per le filamentose porta pazienza come dice cristian.....è una dote che siamo obbligati a sviluppare se col tempo vogliamo diventare davvero dei bravi acquariofili.....buon proseguimento. |
john, purtroppo a volte capita..vedi francesco..dopo 7 mesi di lotta ha vinto..
la cosa buona è che sono confinate su una roccia..ora ho spazzolato tutto e non ce ne sono + in giro..speriamo che con l'aumento della luce non ricompaiano.. feddy70, tengo duro..vincerò io.. per la foto grazie..non saprei il guscio è molto + chiaro e per ora è sempre grande uguale..staremo a vedere ;-) |
eccomi qui..
finito il fotoperiodo..qualche ciuffetto di alghe è ricomparso ma davveropoca roba.. adesso mi tocca cambio d'acqua e pensavo a una fiala di biodigest per abbattere sti nitrati(anche perchè con tutto il resto a 0 reputo siano l'unica causa delle alghe..) oggi sono passato dal mio pecivendolo e per farsi perdonare di un ritardo su una luce...mi ha regalato n paguretto!!! lo abvrei messo subito dopo il cambio per vedere se riesce a tenere abada la crescita delle ultime alghe masiccomemelo ha dato..ora è in vasca!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl