AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   allestimento del mio nuovo cubo passo passo! FOTO pag. 8 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74414)

Ryki 21-03-2007 01:56

serve ferro!!!!!!!!

dovresti avere un mg/l per non far sviluppare radicette alla rossa...

io uso il ferrogan ma è un prodotto che non trovi da nessuna parte mi sa...

io ho un cubetto uguale 11watt vanno benissimo per la mia rossa che a differenza della alternateria(non mi ricordo mai come si scrive)non ha foglie verdi e rosse ma solo e completamente rosse quindi piu delicata,se gli mette un faretto da 50watt farai sviluppare tantissime alghe...

compra un tester per il ferro e controlla la concentrazione che hai dentro.

SuonareIlLiuto 21-03-2007 10:58

ciao, purtroppo le radici aeree mi si sono sviluppate nelle due settimane che non avevo inserito l'E15, che serve ad apportarlo, da quando l'ho inserito non sono più cresciute..dici che devo fertilizzare lo stesso ferro?ma non è completa la dennerle come linea?..per quanto riguarda la luce non so devo vedere prima come reagiscono le piante ora che passo agli altri due prodotti..è mia intenzione inoltre cambiare di nuovo 5 litri ogni due giorni..solo che da un altro negoziante #07 -04 ..grazie per il consiglio comunque, preziosa esperienza #36#

Ryki 21-03-2007 11:11

allora eliminale le radici aeree ;-)

se adesso fertilizzi adeguatamente e non ne butta fuori altre tagliale via tanto non li servono

comunque la linea dennerle e completissima solo che le pastiglie di ferro non mi piacciono perchè difficilmente dosabili,invece usando una soluzione liquida la puoi "tagliare"con l'acqua e raggiungere la dose che serve per il tuo acquario,però fidati che con dennerle sei in buone mani #36#

ma vuoi inserirli anche degli animali dentro o rimane un plantaquario?

SuonareIlLiuto 21-03-2007 12:03

ah ok grazie del consiglio, mi chiedevo infatti se potessi eliminarle #36#

no non credo inserirò pesci, non mi sembra ce ne siano adatti per 30 litri, resterrà un plantacquario ;-) #36#

il discorso luce è più legato alla scarsa penetrazione della colonna d'acqua..ho una pianta molto esigente sul fondo, che in effetti stenta un pò, non deperisce ma neanche cresce rigogliosa..non so che fare #24

Ryki 21-03-2007 12:14

taglia magari anche qualche foglia giallina che mi sembra di intravederne dalla foto in modo da indurla a svilupparne di nuove.

ma ascolta che pl hai motato?all'înizio dici da 18 watt e adesso da 11? #24 #24

SuonareIlLiuto 21-03-2007 12:21

ho notato che qualche fogliolina ha dei buchini sopra, posso imputarlo a carenza di potassio?qualche potatina l'ho fatta, stasera posto una foto nuova dopo un pò di botanica "base".. :-)) ..no no uso sia quella da 18 che quella da 11 solo che non sono molto soddisfatto della seconda, che uso nel picco centrale di luce

SuonareIlLiuto 26-03-2007 16:48

una nuova fotina..che ne pensate? :-)) ..ho preso il plantagold e daily npk..sembrano dare i suoi frutti effettivamente, molte nuove foglioline..sotto con le critiche e commenti!

http://img128.imageshack.us/img128/5130/img6000ia8.jpg

balocco 26-03-2007 17:12

Secondo me dovresti riconsiderare la scelta dell'Alternantera. Il tuo acquario è troppo piccolo per questa pianta che cresce molto e in poco tempo arriva alla superfice curvandosi. Difficilmente riuscirai a potarla in modo da darle un aspetto decente e le radici aeree sono veramente brutte soprattutto in una vasca che nasce como esercizio estico.

SuonareIlLiuto 26-03-2007 20:11

Quote:

Il tuo acquario è troppo piccolo per questa pianta che cresce molto e in poco tempo arriva alla superfice curvandosi
#36# già proprio cosi, in effetti non è stata una scelta oculata, ma ora la ho e voglio provarci lo stesso..nel peggiore dei casi avrà fatto esperienza

Quote:

Difficilmente riuscirai a potarla in modo da darle un aspetto decente
è vero non sono molto bravo a potare, ma spero di imparare

Quote:

le radici aeree sono veramente brutte soprattutto in una vasca che nasce como esercizio estetico.
le sto eliminando molto lentamente, la vasca non è un esercizio solo estetico ma è nata per mettermi alla prova, per vedere se fossi riuscito a gestirla..fino ad ora ancora non l'ho capito

SuonareIlLiuto 03-04-2007 19:23

una nuova foto..compaiono filamentose verdi

http://img251.imageshack.us/img251/2987/img6014yq6.jpg

vampirenow 03-04-2007 20:31

di solito le filamentose sono causate dalla troppa luce in rapporto agli altri elementi cioè se le piante ricevono tropa luce ma hanno carenza di qualche elemento ecco che arrivano le filamentose...e poi l'alternanthera è a crescita lenta...

Mr Burns 03-04-2007 21:15

io farei un iwagumi

SuonareIlLiuto 03-04-2007 23:33

@Mr burns:ti riferisci a una composizione stile zen?
puoi indicarmela in foto se è presente?
http://img507.imageshack.us/img507/5...sizioneza2.jpg

@vampirenow:capisco, grazie #36# ..ma mi chiedo quale può mancare?fertilizzo in modo completo, E15,V30,Plantagold 7 e A1 daily NPK..non mi sembra di peccare in qualcosa..forse i cambi ravvicinati che ho fatto la settimana scorsa hanno determinato uno stop vegetativo e le alghe ne hanno approffitato..si lo so che è a crescita lenta, in effetti stavo pensando di inserire qualcosa a crescita veloce, ma la scelta è ardua, voglio qualcosa di non invasivo che mi permetta poi di rimuoverlo quando la situazione rientri..consigli?sono ben accetti #36#

Mr Burns 04-04-2007 08:57

la particolarità del son-zon-iwagumi sta nelle 3 roccette di cui 2 + piccole messe nella parte posteriore per dare un effetto di profondità, e la 3° un pò più grande sul davanti e come al solito al max 2 tipi di piante

vampirenow 04-04-2007 14:05

piante a crescita rapida ce ne sono ma di invasivo ben poco data la crescita o almeno per quelle che conosco io..puoi mettere un po di rotala rotundifolia a creare un cespuglio su un angolo e quando poi non ti va bene più la levi tirandola tutta cautamente...
la lileapolis è anche a crescita lenta.....

SuonareIlLiuto 04-04-2007 14:45

@vampirenow: grazie del consiglio, domani cerco di trovarla o prendo qualcosa che sia su quel genere.. #36# la lilaepolis sta stolonando un bel pò

@Mr burns:non so ci devo pensare, non avevo intenzione di inserire rocce.. #24

Mr Burns 04-04-2007 23:18

Quote:

@Mr burns:non so ci devo pensare, non avevo intenzione di inserire rocce..
disciamo che ormai hai inziato in un certo modo, magari lo fai al prossimo allestimento ;-)

SuonareIlLiuto 05-04-2007 23:22

si infatti, per ora proseguo, domani mi aspetta una copiosa pulizia dalle alghe, rischio di ritrovarmi un algacquario #07

SuonareIlLiuto 06-04-2007 10:45

oggi ho rimosso un pò di alghe filamentose..non so se tenere la pl da 11 watt spenta..cosa ne dite voi?..intanto il fotoperiodo è fisso a 8 ore, interrompo la fertilizzazione con A1 daily NPk e ricomincio con S7..devo ancora prendere una pianta a crescita rapida, credo prenderò hygrophyla difformis..la situazione:

http://img257.imageshack.us/img257/9571/img6020tg3.jpg

Massimo Suardi 07-04-2007 11:04

Mi sembra scontato che somministrando NPK1 in una vasca come questa e in questo momento abbia provocato alghe...

SuonareIlLiuto 07-04-2007 13:10

già è proprio quello il problema,la colpa è solo mia #36# #07 , ma più che la somministrazione, è stata errata la posologia..aggiungerò in settimana hygrophila siamensis e tenellus oltre a quelle che ho già in vasca..

SuonareIlLiuto 11-04-2007 15:02

aggiunto del tenellus e hygrophila..non mi convince molto la seconda, dovrò aspettare per vedere quando cresce.. #24..da notare come sono regredite le alghe sull'aquasoil..devo dare una pulita ai vetri inoltre..la situazione:
http://img464.imageshack.us/img464/3548/img6022fy4.jpg

ilgio 12-04-2007 15:27

per me hai scelto le piante sbagliate, e il fondo, inoltre è troppo piatto

kia 12-04-2007 15:59

Quote:

il fondo, inoltre è troppo piatto
concordo....

deniro 12-04-2007 21:51

La rossa la vedo male,la higro non mi sembra adatta #24 meglio vallisneria

spiralis o bacoba ,accanto a echinodorus o hydrocotyle

SuonareIlLiuto 12-04-2007 23:15

premetto che non c'è un layout preciso(né so se ci sarà, molto probabile no), ma sto solo cercando un equilibrio tra le varie parti per il momento, d'altronde il titolo è: allestimento passo passo #36#

Quote:

per me hai scelto le piante sbagliate
per la crescita?per la forma?per le dimensioni?più che altro ho errato in gestione principalmente #07

Quote:

e il fondo, inoltre è troppo piatto
strano, si deve essere livellato, poco importa -28d#

Quote:

La rossa la vedo male
vero, non so se estirparla, domani in occasione della pulizia vedrò di eliminare qualcosa -28d#

Quote:

la higro non mi sembra adatta
non so, ho questa impressione anche io, voglio vedere prima come cresce #24

Quote:

vallisneria spiralis
non mi piace :-)

SuonareIlLiuto 17-04-2007 16:44

ecco una foto aggiornata :-))

http://img105.imageshack.us/img105/976/img6159xb5.jpg

deniro 17-04-2007 21:35

-28d# poco miglioramento ,se non ti piace la valli spiralis considera la bacoba....

Tropius 18-04-2007 14:45

sta diventando più corposo ;-)

però le due alte sono troppo grandi per me #24

SuonareIlLiuto 18-04-2007 15:24

sto aspettando pazientemente che crescano molto, cosi da poter giudicare se non mi piacciono, mi spiego meglio, per capire quanto sarà "pieno" o senza proporzione..se non aspettare,non so proprio cosa fare per ora : la rossa ha gettato nuovi steli dal fondo,sta crescendo(più corposo esatto #36# ) e la verde voglio capire come crescerà, inoltre continuare a smuovere e cambiare credo interrompa la formazione di un equilibrio che ricerco per mettere fine definitiva alle alghe..poi se non mi soddisferà il risultato vedrò di fare qualche cambiamento ;-)

AcquaPazza 18-04-2007 18:05

ma una pianta a media altezza?.. che stacchi un pò dal basso al troppo alto?
più che altro per dar profondità al tutto..
una cryptocorina?..
è una cattiva idea?.. #13

franz88 18-04-2007 18:45

le piante sono belle,però,a mio parere hanno foglie troppo grosse per le dimenioni della tua vasca.

avrei optato per delle aghiformi tipo la eusteralis stellata...

quoto acquapazza per le piante "di mezzo",ma ci metterei del micranthemum umbrosum e dell'eleocharis acicularis,che si alza più della parvula e fa contrasto con il verde chiaro.

SuonareIlLiuto 19-04-2007 16:04

@ acquapazza:non è una cattiva idea, assolutamente, anzi..ma dovrei trovare un pò di posto #24
@franz88: ho visto le pianti che citi, davvero belle..chissà in un riallestimento #36#

AcquaPazza 19-04-2007 16:05

il posto lo si trova sempre.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09644 seconds with 13 queries