![]() |
stavo leggendo un pò, avrei intenzione di prendere una coppia di ram o di caca, ma leggevo dei cianobatteri, come mai si riproducono spesso in questi ambienti? nella vasca di poecilidi mai avuto un problema simile. solo qualche alghetta
|
mah non credo ci sia una relazione...i ciano ci sono dappertutto...dalla vasca olandese a quella di riproduzione a quella non fertilizzata...ect ect... :-)
|
Salve a tutti, vorrei mettere in un 54 litri che riallestrirò una copia di ram. che compagni potrei mettergli? :-))
|
Potresti mettere degli otocinclus, sono perfetti come compagni perchè non c'è il pericolo che venga loro la tentazione di papparsi le future uova dei ramini...
Attenzione però, prima di intrudurre entrambe le specie attendi che la vasca sia ben avviata, perchè anche gli otocinclus, come i Ram risento parecchio degli sbalzi dei valori dell' acqua e soprattutto dei nitrati. Anche i nanostommus possono essere dei buoni coinquilini.. Ciao a tutti !!! Sono ancora viva !! Solo che il 50 litri mi ha dato del filo da torcere questa estate.... o meglio...me l'hanno dato i ciano, visto che me li sono portati dietro per tre mesi !!! Ora dopo una cura di protalon sembra che il danno sia riparato... facciamo gli scongiuri....ma io dico, c'è qualcosa peggio dei ciano per una vasca topicale?? Maledetti..... Ora ho proprio una bella coppietta... dovreste vederli, sono super vivaci, ma ancora piccoletti... hanno deposto subito, ma ovviamente senza risultati.... attendiamo, con la speranza che non mi arrivi qualche altra tragedia in vasca.... Voi Ram-ologi tutto bene?? :-)) #22 ;-) |
Grazie!
|
io mi sono rotto dei miei due...ho messo una coppia di viejita che avevo nell'acquario grosso e spostato i ram di là...
risultato: hanno deposto dopo 3 giorni e ieri si sono schiuse le uova e la femmina le cura alla grande...neanche il maschio riesce a avvicinarsi... :-) |
ciao pingupao!!!!!!!! #22 #22 #22
la prossima volta (speriamo tra 20 anni) che ti vengono i ciano, non usare il protalon che non serve, ma il cyano cell mark87, hai schiuso le artemie?? |
si si sono schiuse ieri alla grande...quasi tutte...
i piccoli però non si sono ancora alzati...hanno 2 giorni oggi...ieri sera ho spruzzato con una siringa un pò di liquifri e dopo un ora la femmina ha spostato tutti i piccoli...l'ho fatta spaventare povera... :-)) |
I miei hanno deposto oggi...ma non nutro speranze... :-)
Non che non abbia fiducia dei piccoletti...ma come ho detto.... son piccoletti... :-)) Grazie Esox! Lo terrò a mente..... ho usato il Protalon perchè ne avevo in casa ed ho letto che per qualcuno a funzionato..ed in effetti così è stato, comunque se mi dovesse ricapitare...(corna corna supercorna!!!!) seguirò il tuo consiglio! ;-) In bocca al lupo Mark! E facci sapere! #22 |
ma potrei inserire dei neo insieme ai ram?
Scusate se ho detto una cavolata |
Se vuoi tentare di portare avanti una riproduzione te lo sconsiglio..perchè i piccoletti colorati son bastarducci se vogliono...Se invece vuoi tenere una coppia di ram solo perchè ti piace, certo, convivono tranquillamente. ;-)
|
ok..... sennò c'è qualche altro caracide che non sia bastarduccio e posso metterlo senza che disturbi i ram durante la riproduzione?
Grazie, Luca |
caracide direi proprio di no...sono tutti ottimi mangiatori di avanotti...
potresti provare coi nannostomus...loro non dovrebbero dare fastidio... |
Grazie! :-))
|
ragazzi stasera i miei ramirezi hanno deposto per la prima volta su una foglia di anubias e devo dire che è stato molto emozionante osservare tutti i loro comportamenti, ma è normale che è solo il maschio che vigila sulle uova?la femmina la vedo un pò disinteressata e gironzola di qua e di la nell'acquario.non dovrebbe essere al contrario?poi se avrò la fortuna di vedere le larve dovrò alimentarle col liquifri ma dove posso trovarlo?si trova in commercio o bisogna fare gli infusori?scusate per le mie tante domande ma sono alla mia prima esperienza
|
di solito soprattutto la femmina difende le uova...il maschio più il territorio in generale...comunque se è la prima deposizione difficilmente vedrai gli avanotti...se ciò succedesse devono essere alimentati col liquifri che,oltre ad essere cibo stimola la nascita di infusori...si trova nei negozi d'acquari... :-)
|
oggi sono andato dal pescivendolo a comprare il liquifri ma non lo aveva mi ha detto che non si trova più in commercio, cmq mi ha dato un mangime della TetraMinbaby per avanotti di -1cm.mi ha detto che andava bene e che miscelato con dell' acqua lo spruzzavo con una siringa sugli avanotti?secondo voi può andare bene?
|
direi proprio di no...i piccoli dei ram non riescono neanche a mangiare i naupli appena schiusi...organizzati col liquifri e dopo qualche giorno con naupli di artemia...
che non c'è più in commercio il liquifri è una gran cagata... ;-) |
oggi sono andato da un altro negozio e aveva un mangime liquido della jbl nobil fluid col 10% di artemia adatto per larve di piccoli ovipari che non possono nutrirsi di larve di crostacei.questo prodotto può andare bene?vorrei evitare gli infusori fai da te che la mia girl non è tanto daccordo ad avere quest'acqua puzzolente gli fa un pò schifo #18
|
non lo conosco quel prodotto...sembrerebbe come il liquifri ma non so... ;-)
|
ieri pomeriggio le uova dei miei ram sono sparite -20
le ho controllate al mattino e c'erano ancora poi a ritorno dal lavoro non le ho trovate più -04 in vasca ho oltre ai ram ho anche 3 oto e 3 cory però non penso che saranno stati loro xchè la coppia era sempre li a sorvegliare alternandosi e poi i cory stavano abbastanza lontani dalla zona x.posso riuscire in una futura impresa :-)) ? la vasca è 100L circa e abbastanza piantumata.........non voglio togliere i cory :-( fanno un ottimo lavoro per la pulizia trà quanto tempo rifaranno le uova? |
se sono le prime deposizioni è normale...anzi spesso anche dopo molte deposizioni continuano a mangiarsele...comunque alimentali bene soprattutto col chironomus e in una decina di giorni dovrebbero rifarle... ;-)
|
grazie mark ;-)
|
Ciao a tutti, sto per entrare nel mondo dei ram, eheheh sto allestendo un 45 lt per loro, sto iniziando l'allestimento, manca la sabbia e il materiale per il filtro....Avevo letto da qualche parte di prendere l'ardesia, quelle che hanno i negozianti mi sembrano troppo grandi per il mio 45 lt, ho optato per una pietra lavica poroso con buchi dove magari possono nascondersi, ce ne sono tre di buchi, ma mettendone uno sotto diventerebbero due con una bella tana....magari d'avanti gli metto qualche sassolino liscio o il legnetto che ha una cavita'....
Una domanda.....ieri ero andato dal negoziante, aveva 3 ram, mi sembravano piccolini, e non riusciva a distinguersi il sesso.....le pinne mi sembravano uguali, non la seconda in alto piu' alta, la pancia pero' non mi sembrava rosa #23, poi quasi quasi mi faro' un bel giro negli altri due negozi, vediamo un po' se qualcuno li prende da allevatori e non grossisti..... Poi altra cosa, sento che a molti le uova spariscono, ho letto da molte parti che se le condizioni non sono quelle proprio precise, anche con un po' di sporcizia in piu' possono marcire moooolto facilmente, grazie magari a gli stessi batteri che se pappano gli escrementi....di consegueza le uova marcite se le pappano loro stessi, poi diceva di non fare cambi d'acqua 10gg prima 3 10 gg dopo, di sifonare il fondo(naturalmente non le uova :-)) )....Cmq sia ho letto anche su internet valori un po' discordati come ottimali per la riproduzione, addirittura un paio dicevano ph 7,8 quando di solito i ram dicono che hanno bisogno di ph un po' acido, kh e gh 1-3, chi invece kh 7 gh 15 nitriti 0 naturalmente e nitrati chi <10 chi 12,5..... Altro.....il mangime ho letto che amano Chironomus, ma fresco o surgelato??? No perche' ho visto anche quello disidratato in un barattolino da 15gr......andrebbe bene lo stesso??? Saluti Andrea |
Allora Ragazzi...dopo un anno.... sono arrivata al livello mai raggiunto...il nuoto libero degli avannotti.....ieri nuotavano tutti in parata con il babbo....stamattina tutti morti............ li ho proprio visti galleggiare morti..... non ho cambiato nulla nell'acquario, ho solo spento il filtro per la nottata visto che ieri avevo notato qualche risucchiamento.... -05
Mi sapete dare una motivazione valida..... ? Forse l'alimentazione? Ho dato SeraMicron sciolto in acqua di acquario e spruzzato con una siringa..... Vorrei non rifare errori, se ne ho fatti....ditemi...oh saggi......! :-)) |
Io sapevo il primo giorno bisogna dargli mmmmm non ricordo il nome, sarebbero cmq cose vive, e dopo bisogna dare larve appena schiuse di artemie....
|
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare il mio primo acquario...purtroppo il max che riesco a prendere è un advanced 60, mi piacciono un sacco i ram e vorrei metterli...però vorrei avere anche qualche pesce che stia in branco, come i neon, mi piacciono un sacco :-) Quanti ram potrei mettere? E quanti neon? E per quanto riguarda dei pesci che mi tengano un pò pulto l'acquario,diciamo dei pesci spazzino?
|
che misure ha l'acquario?
comunque una sola coppia di ram...e poi un gruppo di caracide...dipende da quanti litri è però... :-) |
Dovrebbero essere 80l
|
80L una coppia di ram e una quindicina di neon... ;-) poi qualche caridina... :-)
|
Sono riuscito a convincere i miei a prendere l'advanced 80, quindi ho 112l a disposizione... :-))
|
Io avevo pensato a due scalari, qualche neon, qualche ram e qualche pulitore...sul numero sono ancora molto indeciso...Cmq sto affrontando l'ingresso in questo meraviglioso mondo con calma, voglio prima di tutto informarmi bene, ho già letto un intero libro sugli acquari più un sacco di articoli su AP in qualche giorno...
Per ora ho preso solo il filtro esterno eheim 2234, oggi vado in cerca dell'acquario qui nei negozi a PD altrimenti lo prendo in internet...e ora inizierò ad informarmi sulle piante da mettere, sui pesci e su come fare il fondo... Mi sto davvero appassionando!!!! :-)) |
bene bene... :-))
comunque io sceglierei tra scalari e ram...l'acquario è 80cm...diventeranno una novantina di litri netti...quindi io opterei x una coppia di nani e un bel gruppo di caracidi...x gli scalari diventerebbe presto un pò stretto... :-) |
Oggi sono andato per negozi...mi sa che gli scalari staranno un pò strettini perchè mi piacciono troppo :-)) I ram li ho trovati davvero piccolissimi e mi hanno detto che ci mettono davvero un sacco a crescere e di tenere conto di possibili morie...
|
se proprio vuoi gli scalari puoi mettere loro ma devi rinunciare ai ram...che con gli scalari in una vasca così avrebbero la vita difficile soprattutto se si formasse una coppia di scalari... ;-)
|
-43 ma ieri in giro per negozi ho visto i ram e li vendono davvero piccoli...così come gli scalari a meno di non spendere circa 25€ ciascuno :-(
|
se vuoi fare le cose x bene.... ;-)
i ram sono delicati e se hanno competizione x il cibo presto si ammalano... ;-) il fatto che siano piccoli non è meglio...gli scalari nel giro di un anno ti diventano delle padelle di 15cm se cresciuti bene... ;-) |
-20 che peccato...allora proprio neinte ram? -20
|
meglio di sicuro i ram che gli scalari in 90L...tutti e due proprio... #07
|
Oggi ho preso due ram :-)) , uno e' sicuramente una femmina, pancino rosa, l'altro non sono sicuro pero' che sia un maschio, non ha la pancia rosa, ma neanche il secondo ciuffo della pinna dorsale piu' lungo, o cmq molto poco piu' lungo...cmq sembra vadino daccordo stanno quasi sempre vicini...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl