![]() |
Quote:
le piante sono in salute non temere le 2 t5 da 39w faranno il suo dovere. ti consiglio cmq di aggiungerle lo farò pure io. |
raga... quali tubi t5 da 39 deve aggiungere??
|
Quote:
|
Hai la fortuna di avere L'acquario predisposto per la 2°plafo
Meglio di così |
Quote:
del resto con quello che costa ........... -05 però quella optinal della ferplast uguale a quella che attualmente è sotto il coperchio sarà disponibile non prima della fine di febbraio -04 pertanto vedo se trovo qualche altra plafo ben fatta adattabile ai binari che sono situati soto al coperchio |
Secondo il mio parere per 2 mesi non ne vale la pena.
2 t5 da 39w sono cmq una buona fonte |
Quote:
il mio dubbio è alimentato anche e soprattutto dalla inesperienza. sono in dubbio sul cosa fare........ se trovo una plafo stagna con 2 t5 da 39w simile alla mia la aggiungo in caso contrario desisto ed aspetto ;-) grazie |
http://www.ferplast.it/it/pagina_418792.html
Hai provato a tel. in sede ferplast. Mi sembra strano che non sia disponibile, visto che offrono un prodotto su misura di cui un componente variabile è proprio la plafo. |
Ecco una foto delle mie piante .
con 2x38t8 "inferiori alle tue" http://www.acquariofilia.biz/allegat...e-0039_710.jpg |
Quote:
la ferplast è chiusa per ferie fino al 1 gennaio (che signori) :-)) |
zane,
hai ragione le tue piante sono in salute un paio delle mie invece sembrano sofferenti non capisco se ancora non hanno attecchito (sono passati 8 giorni dall'inserimento delle piante) o se qualcosa non va -20 altre piante, invece, hanno dei germogli nuovi.... #25 |
la vasca dopo 8 giorni
ho cambiato qualcosina....... tra cui sostituito il bocchettone dell'acqua in uscita con altro (in dotazione), piu lungo e con vari fori, che smuove meno la superficie dell'acqua. dopo aver messo la c02 infatti, ho letto che un eccessivo movimento vanifica il suo effetto http://img160.imageshack.us/img160/8...9883dj9.th.jpg |
credo che 8 giorni siano un pò pochi per trarre conclusioni.
Hai già deciso con cosa fertilizzare? Quote:
|
Quote:
|
io ho usato i test a reagente della sera tipo questo http://www.petparadise.it/pet/paradise/963.html.... gli attivatori di batteri vanno bene, li ho usati anche io, velocizzano la maturazione del filtro....io ho verificato i valori a intervalli regolari di 1 settimana per vedere se sono stabili (l'utima misurazione mi ha depressa).... visto che ho studiato anche io???? ;-)
|
|
Potresti posare un nuovo topic per farti consigliare come fertilizzare.
Io sono passato da pochi giorni a dennerle ma non ho abbastanza esperienza per darti un consiglio. ho confrontato le tue ultime foto con le prime e mi sembra siano cresciute cmq le piante |
Quote:
|
Quote:
|
ho appena aggiunto 70 litri di acqua di osmosi senza aggiungere nulla
la temperatura è scesa da 25,5 a 22 domani mattina faccio nuovamente tutti i test e vedremo i valori |
pepot, mi sembra che sia venuta molto bene :-)) del resto hai studiato parecchio :-D una mia considerazione personale: non mi piacciono molto le 2 pietre rossicce. io lascerei solo quella a sinistra messa in verticale
|
Quote:
quelle rosse al centro, invece, sono 3 hai ragione non convincono molto neanche me... un pò troppo rosse le sostiuirò con altre dello stesso colore di quelle a sinistra |
questa sera il mio negoziante mi ha fatto mettere, direttamente nel filtro, 6 capsule di Bactozym della Tetra (2 per ogni 100 lt).
essendo passati 10 giorni dall'avvio ed avendo cambiato prima 60 lt e poi 80lt con acuq di osmosi ha detto che era meglio......... ho letto sulle istruzione di queste pasticche che addirittura dopo 24 ore il filtro dovrebbe essere attivo... ma è fantascienza o mi devo aspettare comunque un picco di no2 meno consistente? |
lo scrivono su quasi tutti gli attivatori batterici ma non è il caso di provare :-))
|
Quote:
|
aggiornamento con le analisi di oggi
- gh: 10 - kh: 8 - no3: 5 - no2: 0,0 - ph: 7,5 credo, da principiante, di aver fatto un bel passo avanti #18 #18 ho notato che gli no2 sono passati da 0,05 a 0,0 |
credo che con questi valori potrei ospitare tutti i pesci che ci eravamo detti vero federico??
Pantodon buchholzi http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/100.html Crossocheilus siamensis http://www.veterinari.it/modules.php...ticle&sid=1083 Pelvicacromis pulcher http://www.mare2000.it/Pescidolce/pelvicachromis.htm Phenacogrammus Interruptus http://www.mare2000.it/Pescidolce/interruptus.htm Caridina japonica http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp |
aggiungere batteri non fa di certo male, per i valori attendi almeno 3/4 settimane e vai tranquillo.
poi inizierai a mettere i pesci con gradualità. ciao |
Credo che sia meglio ancora un cambio acqua per portare il KH a 5/6 e poi, con la co2, il ph a 7 circa. Conosci già la tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm dovresti portarti in zona verde restando con gli altri valori compatibili per i pesci. Tieni presente che con KH alto è difficile pilotare il PH con la CO2 in quanto il KH funziona da tampone alle variazioni di PH. Però ti raccomando di non fare più cambi adesso perchè ritarderesti la maturazione, metterai a posto i valori a maturazione avvenuta. Hai verificato anche tu che col cambio hai abbassato i nitriti che erano già in fase ascendente, quindi hai ritardato il famigerato picco, anche se così facendo, probabilmente, sarà di minore entità. Col procedere della maturazione dovresti avere anche una salita dei nitrati il che ti dirà che la parte biologica del filtro inizia a funzionare trasformando i nitriti, pericolosi anche a basse concentrazioni, in nitrati. Probabilmente ho detto tante cose che sai già, ma era per puntualizzare. |
perfetto tutto chiarissimo come al solito
grazie oggi noto come una nabbiolina porebbero essero i batteri aggiunti ieri? |
una foto....con
http://img169.imageshack.us/img169/3...9es0pu6.th.jpg effetto notte #18 ed una giorno con qualche nuova pianta http://img116.imageshack.us/img116/1...9923mn3.th.jpg |
Quote:
|
sono passati 14 giorni ...............
ho fatto il test degli no2 il risultato tra 0,0 e 0,05 -04 ma questi nitriti non salgono mai??? #24 |
possibile che le pasticche di bactozym della tetra siano capaci davvero di limitare il picco a tal punto?
dopo 2 settimane non avrei dovuto avere già dei valori più alti? #24 |
non è detto. pazienta ancora un pò ;-) ti vedo che scalpiti :-D
|
Quote:
si vede molto...................? :-D |
Eh sì ! :-D :-D :-D Calma! Dall'ultimo cambio acqua che hai fatto quanto è passato?
|
ciao federico
dall'ultimo cambio di osmosi da 80 litri (sono passati 4 giorni) non ho fatto nulla se non aggiungere un poco di fertilizzante liquido della tetra (1 sola volta) e 6 pasticche di bactozym della jbl nel filtro il giorno stesso del cambio. gli no2 però continuano a non salire -04 |
Ed allora mettiti il cuore in pace ed aspetta :-(
|
ho messo altre 2 t5 da 39 w #19
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97901 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl