AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   il mio acquario le mie teorie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67043)

bardock 21-12-2006 13:50

io ci sono ragassi... ditemi solo quanto è a cranio :-)

balantio 21-12-2006 13:58

ragazzi davvero insisto nel dire no :-) apprezzo molto :-)
per favore chiudiamo qui ;-)

bardock 21-12-2006 14:04

ormai la macchina è in moto.. impossibnile fermarla :-D :-D :-D :-D

balantio 21-12-2006 14:07

dai roby gia ti sto spiegando in pvt :-) fermate la macchina :-)

TuKo 21-12-2006 14:08

Quote:

ormai la macchina è in moto.. impossibnile fermarla :-D :-D :-D :-D
-b04 in arrivo a breve un impianto d'osmosi nuovo -b04 -b04 -b04

The Wizard 21-12-2006 14:16

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

ormai la macchina è in moto.. impossibnile fermarla :-D :-D :-D :-D
-b04 in arrivo a breve un impianto d'osmosi nuovo -b04 -b04 -b04


STRAQUOTO!

bardock 21-12-2006 14:25

dopo parecchie bastonate si è convinto :-D :-D :-D :-D

balantio 21-12-2006 14:36

non sono convinto :-D :-D

The Wizard 21-12-2006 14:37

Massimo aspettiamo conferma comunicazione Indirizzo!! ;-)

simovit 21-12-2006 14:37

tuko mi ha fatto piacere leggere quello che hai scritto (dirai ma quest'è pazza :-D ), avevo travisato un po' le cose ;-)
cmq sto già pensando di fare un dolce + grandicello (l'ho scritto anche prima) in modo da rendere meno "gravi" e dannosi anche i piccoli errori che si commettono...che in un 15 litri posso essere molto + "dannosi" che in un 50 no? ;-)
fare un'acquario lo sappiamo tutti, non è uno scherzo, e sfido chiunque a dire che non ha riallestito il proprio acquario per lo meno un paio di volte(specialmente un marino) ;-) per cui non la prendo come un'offesa, ma come un complimento, per me chi riesce a cambiare idea è solo intelligente (perchè ha pensato ha capito e ha tratto delle conclusioni), è chi rimane capatosta nelle sue convinzioni (sbagliate o giuste) che usa meno il cervello, non credi? ;-)
ad ogni modo io credo si possa sempre migliorare, anche quando è tutto a posto e sembra ci sia equilibrio perfetto, e il mio scopo è proprio quello, affrontare piano piano le situazioni che si prensentano giorno dopo giorno nelle mie vasche, imparare (anche grazie a voi, come anche alla mia esperienza personale) sempre di + e allestire vasche sempre migliori :-)
tutto ovviamente il + serenamente possibile e il + piacevolmente possibile...questo mondo è un mondo che mi piace tanto, è ormai + che un hobby, ed è giusto viverlo in maniera serena e senza esaurimenti nervosi ;-)

simovit 21-12-2006 14:40

ah daniè, ottimo regalo :-)) :-)) :-))
pensa che io pago 2,50 euro ogni tanica da 10 litri di osmosi che compro #06

balantio 21-12-2006 15:17

Quote:

nsa che io pago 2,50 euro ogni tanica da 10 litri di osmosi che compro
ammazzaaaa qua in un negozio 11 cent a litro -05
Quote:

daniè, ottimo regalo
gia apprezzo molto dopo ne parlo con mamma e vi darò una risposta :-)

Federico Sibona 21-12-2006 15:33

Windboy, non so cosa tu intendi per biotopi puri, io per biotopi rigorosi intendo pesci e piante che vivono e convivono insieme negli stessi 100m di uno specifico rigagnolo, ruscello, rio , torrente, fiume, lago, palude, risaia. Per quello ho detto che ce ne sono pochi acquari così (pochi, non nessuno). Per quel che riguarda poi i grandi laghi africani, se hai voglia di leggere in questo post gli interventi di Malawi (Enrico):
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...hlight=biotopo
che sull'argomento non mi sembra l'ultimo arrivato, mi sembra di capire che la pensa come me, anzi è lui che mi ha insegnato, visto che non ho mai allestito acquari di quel tipo, che non esiste un biotopo Malawi o Vittoria o Tanganica visto che questi laghi sono talmente vasti che in essi esistono miriadi di biotopi diversi e che raramente sono rispettati e, sempre se ho capito bene, secondo lui, non è necessario rispettarli.
Lo so che sono rompiscatole e pignolo, ma alla mia età ormai non cambio più.

zietto 21-12-2006 15:59

Per rimanere nell'esempio "BIOTOPO MALAWI", vi posso dire che nessuno (o quasi) ha una vasca dedicata esclusivamente a pesci che provengono dallo stesso reef o da reef confinanti. Tra l'altro anche se venissero dallo stesso reef potrebbero essere due specie che occupano l'una la parete rocciosa e l'altra la sabbia.


Trovo molto buoni gli spunti proposti, mi sembra, da natureacquarium, che fornisce buoni esempi per ricreare dei biotopi più particolari rispetto a quelli molto più generici di cui si parla solitamente. Ma in quei casi il problema diventa la reperibilità di alcune specie di pesci che nei negozi scarseggiano (tasto dolente dell'acquariuofilia italiana).

simovit 21-12-2006 16:00

Quote:

Originariamente inviata da balantio
ammazzaaaa qua in un negozio 11 cent a litro -05

la metà!!! -05 allucinante #07

balantio 21-12-2006 16:04

si roma conviene #21 #21 #21 #21 :-D

anna62 21-12-2006 18:30

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

ormai la macchina è in moto.. impossibnile fermarla :-D :-D :-D :-D
-b04 in arrivo a breve un impianto d'osmosi nuovo -b04 -b04 -b04


....io ci stò #36# #36#

e come ha detto prima Ettoruccio se hai bisogno di qualche consiglio non farti problemi ;-) .............chiedi pure a WIND :-D :-D :-D

Cubax 21-12-2006 18:32

Quote:

Originariamente inviata da anna62
....io ci stò #36# #36#

Anche io!!! :-))

Quote:

Originariamente inviata da anna62
e come ha detto prima Ettoruccio se hai bisogno di qualche consiglio non farti problemi ;-) .............chiedi pure a WIND :-D :-D :-D

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

TuKo 21-12-2006 18:51

Cubax, e anna62, siete stupende!!!
Daniè daje habla con tua madre,se è il caso che mi voglia parlare di persona,problemi in tal senso nn c'è ne sono.

AcquaPazza 21-12-2006 19:22

Emh... come ho detto a Barda in pvt, mi piacerebbe partecipare al regalo..
ma non posso..finanze zero.. :-(
Mi spiace!!
Complimenti per il gesto ;-) #25

balantio 21-12-2006 23:21

-20 -20 -20 -20 grazie mille ragazzi ho hablato.......
ebbene disse che è ok ...
cmunque rinnovo i ringraziementi a tutti non mi sarei mai aspettato un regalo da voi del forum -20
vi amo

zietto 21-12-2006 23:26

Il prossimo anno a natale aprirò un topic per dire che mi si è rotta la vasca...ergo......mi fate un VASCA NUOVA E SUPERACCESSORIATA :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Federico Sibona 21-12-2006 23:47

A zie', non basta dirlo, ci saranno persone di fiducia (e non di Roma perchè siete tutti amici) che verranno a verificare il disastro :-D :-D :-D :-D

zietto 21-12-2006 23:54

Verranno corrotti e indotti a mentire con qualche piatto di bucatini all'amatriciana #18 #18 #18 :-D :-D :-D

bacarospo 22-12-2006 00:06

Quote:

Tra l'altro anche se venissero dallo stesso reef potrebbero essere due specie che occupano l'una la parete rocciosa e l'altra la sabbia.

Sabbioso e roccioso sono due biotopi distiniti.
Non conta il reef o il fiume o la pozza. Contano le condizioni ecologiche in cui vive un animale. L'acquario biotopo è miseramente fallito dopo un inizio promettente perché qualcuno ha capito che non basta ricreare una comunità vivente "fotocopia" per far star bene gli animali.
Fare un acquario con tutti pesci provenienti dal Brasile o con tutti pesci provenienti dal tanganica è, né più né meno, come fare un fritto misto.
Che poi sia un bene o un male è soggettivo.

Ziè mi sono agganciato a te ma non ce l'ho con te.
Non ho letto manco tutto il 3D, magari qualcuno ha scritto già la stessa cosa.

Federico Sibona 22-12-2006 00:07

zietto, sai che mi hai fatto venire voglia di una bella spaghettata di mezzanotte?? :-D :-D :-D
Oops! non avevo visto che bacarospo ha riportato su binari seri la discussione #13

TuKo 22-12-2006 01:02

Quote:

Sabbioso e roccioso sono due biotopi distiniti.
Non conta il reef ................................
Fabio metto i puntini ma intendo evidenziare tutto il pensiero ;-)
se uno guarda con un ottica ampia,potrebbe anche essere cosi.Io di malawi nn ci capisco tanto(praticamente nulla),ma da quel poco che ho capito(leggendo qua e la),l'habitat naturale di questi pesci è suddiviso in roccioso e sabbioso con vegetezione praticamente assente,quindi la vastità degli spazi e nascondigli sono le uniche alternative in caso di lotte territoriali e/o riti di corteggiamento.Credo che sia questo il motivo che le vasche malawi sono tutte per lo più con litraggi "importanti".
Quello brasiliano al contrario è un ambiente molto piantumato, che ovviamente permette di nascondersi in spazi brevi(ci sono pesci che stazionano negli spazi delle radici degli alberi).LA ricostruzione di questo habitat,o similare,risulta molto più fattibile anche in ambienti di dimensioni contenute.
Cmq sono convinto, che il discriminante maggiore quando si popola una vasca è la compatibilità delle specie,e questo ancor prima dei valori.Rispettando questo paletto, viene da se che il classico fritto misto si ridurebbe notevolmente.
Personalmente, alla stato attuale,nn mi viene proprio in mente mettere pesci asiatici con sudamericani,proprio perche in natura nn c'e traccia di un miscuglio tale,quindi perche ricrearlo in vasca senza che se ne sappiano le conseguenze?
balantio, Daniè ora che c'e l'ok mi mandi quello che ti ho chiesto in MP ;-)
Domani chiamo e sento la disponibilità dell'impianto.

balantio 22-12-2006 01:07

fatto ma dovevo mandare l'indirizzo di casa vero? #13 #13

TuKo 22-12-2006 01:11

#36# #36#

balantio 22-12-2006 01:17

ho fatto allora ma ho scordato a mandarti nome e cognome :-D :-D

TuKo 22-12-2006 01:38

E come vuoi che te lo faccia arrivare?? #24 Nn penso che me vedi bene alla rotatoria di S.Giorgio che metto a urlà il nick tuo!! :-D :-D

Federico Sibona 22-12-2006 10:30

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Sabbioso e roccioso sono due biotopi distiniti.
Non conta il reef ................................
Personalmente, alla stato attuale,nn mi viene proprio in mente mettere pesci asiatici con sudamericani,proprio perche in natura nn c'e traccia di un miscuglio tale,quindi perche ricrearlo in vasca senza che se ne sappiano le conseguenze?

Vedi Tuko, quello che sostenevo è che per un pesce che vive nell'Orinoco un pinnuto del Rio Negro può essere tanto estraneo quanto uno tailandese. Nel mio acquario ho Pelvicachromis e Phenacogrammus, ma non mi è mai passato per la mente di avere ricreato un biotopo anche se sono entrambi africani ed entrambi fluviali.

balantio 22-12-2006 19:00

Quote:

come vuoi che te lo faccia arrivare?? Nn penso che me vedi bene alla rotatoria di S.Giorgio che metto a urlà il nick tuo!!
fatto :-D ma tanto non sentirei sto abbastanza distante da san giorgio :-D

The Wizard 22-12-2006 19:07

Quote:

Originariamente inviata da balantio
Quote:

come vuoi che te lo faccia arrivare?? Nn penso che me vedi bene alla rotatoria di S.Giorgio che metto a urlà il nick tuo!!
fatto :-D ma tanto non sentirei sto abbastanza distante da san giorgio :-D


Beh... in effetti al 23 aprile ne mancano di giorni... :-))

balantio 22-12-2006 19:31

ma il 23 aprile è san giorgio? #24

The Wizard 23-12-2006 11:19

Quote:

ma il 23 aprile è san giorgio?
#36# #36# #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11330 seconds with 13 queries