AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   10 DISCUS in 300 litri LORDI!! HELP!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65791)

Gianka 19-01-2007 12:00

perfettamente.....

io sapevo che le case moderne avevano dei solai da 500kg/mq ma ultimamente mi hanno detto che ci sono pure quelle da 200 (un po' vecchiotte).....

per cui il metodo più affidabile è sempre la perizia....o il piano terra :-D :-D :-D

Ute1 19-01-2007 19:52

se guardo la planimetria ??? a me sembra che dove devo piazzare la vasca , sotto c'è la trave portante .

Gianka 19-01-2007 20:28

scarlet,

se la vasca pesa almeno 1,5 volte la capienza il rischio è che passi di sotto.....se non ci prendi

Ute1 20-01-2007 00:19

cioè ? La vasca che dico io è 130x60x60 e dovrebbe pesare intorno ai 550/600 kg , acqua e tutto ( peso vetri , arredamento , plafo poggiata sulla vasca , mobile ). Come calcolo quanti metri quadri okkupa una superficie di 130x60 ??

Gianka 20-01-2007 00:51

quindi, una 468 litri lordi saranno circa 400/420 litri di acqua quindi fai 420 chili, poi ci metti il peso dei vetri...i 30/40 chili di fondo, il mobile di metallo o legnoetc etc ti fai due conti e vedi che sei oltre i 600 chili

130x60=7800 cm2 =0,78 mq....sei circa a 800 chili su metroquadro.....abbondando certo.....ma sempre meglio
pensaci #24 #24 #24

Ute1 20-01-2007 11:54

beh 468 litri all'orlo , e di sicuro saranno 440 visto che è una vasca aperta e solo vetro senza filtro interno . Arrivo , ripeto , sui 700 kg ..... peso impegnativo per 1mq . Quindi unica solizione è vedere se sotto , dal vicino giu' , c'è la trave portante ?? Sopra , l'acquario , c'è !

VASSILI 20-01-2007 12:13

le misure dalla vasca a memoria non le ricordo...ma so che e lunga 1,80 altezza e prfondita non ricordo....

e vero che i soloio reggono es 500 kg al metro...ma questa proporzione e da considerarsi se su ogni metro noi mettiamo 500 kg allora si che passiamo sotto...ma un acquario messo vicino ad un muro portante non da alcun rischio.....altrimenti nessuno comprerebbe acquari di queste dimensioni o maggiori....conosco un ragazzo che ha un 1200 litri messo al cntro di una stanza del 5piano di un palazzo e non ha alcun problema....perche le vasche grandi hanno anche una grossa base di appoggio....

Ute1 20-01-2007 15:40

evidentemente occupera' piu' di 1 mq .

IC 20-01-2007 20:13

Le vasche grandi, preferibilmente, vanno contro il muro quindi si guadagna parecchio in portata (se portante).
Questa dipende anche molto dal tipo di soletta (beton o altro).
La mia é un 700l, supportata da una struttura in alluminio.
Vero é che il pavimento é importante ma il mobile anche.

Qualsiasi cosa crolla (pavimento o mobile) sono guai comunque!
Complimenti per la vasca VASSILI

Fabio84 11-02-2008 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Altum
Quote:

Unica regola un cambio di 15-20 litri al giorno!
beh non lo si consiglia mai perchè solitamente nessuno è disposto a fare cambi giornalieri... e comunque sono 10 in 300 litri e non 5 in 100, non è la stessa cosa ;-)

PS: 10 in 300 litri li concepisco in una vasca di lorenzo vecchio (professionista) un amatore forse dovrebbe metterne almeno un paio in meno facendo comunque cambi giornalieri ;-)

perfettamente d'accordo!

Io direi che se hai una vasca solo vetro ne puoi tenere anche 10#12 e non c'è problema se fai cambi tutti i giorni!
Devi tenere sotto controllo i valori di inquinamento e vedere quanta acqua cambiare.
Cmq andando controcorrente ti espongo il concetto di un famoso allevatore italiano: meglio un gruppo e tanto cibo che pochi discus tanto cibo e tanti cambi!
Io ho seguito questo consiglio e non me ne sono pentito. In gruppo i pesci crescono meglio.

michele 12-02-2008 00:10

Sopra ai 400/500 chili se non si è al piano terra è meglio comunque chiedere un parere da un professionista, la portata per carichi accidentali è di 400 chili. Comunque è praticamente impossibile finire al piano inferiore, il rischio più che altro è quello di provocare delle crepe nella struttura.

Fabio84 12-02-2008 00:18

scusate...ma così ad occhio è impossibile che un pavimento non tenga 400 kg! Ci sono dei mobili in legno massiccio enormi che pesano, secondo me, ben più di 400 kg...o no??

michele 12-02-2008 09:22

I calcoli meglio non farli a occhio, anche io so di vasche di più di 2000 litri messe in mezzo a una stanza, ma io riporto quello che dicono le norme... poi non so... più che altro per prudenza e per non avere problemi di sorta con eventuali improbabili danni, assicurazioni ecc... Calcola che un conto è una libreria che magari è lunga 3 metri e un conto è un acquario da 600 litri che magari è 120 cm.

Ute1 12-02-2008 10:59

generalmente in solai costruiti di recente , 1 metro quadro resiste con 500 kg di carico , a meno che nn si opti per mettere la vasca appoggiata al muro , e li è piu' resistente ancora il solaio oppure al cetro stanza ma con una trave portante che passa proprio di lì sotto ed inevitabilmente corrispondera' anche sopra .

Fabio84 12-02-2008 12:16

Si, ok, ma 400 kg sono diversi da 2000, che saranno distribuiti poi in modo diverso...cmq....

Io penso che sei bisogna stare attenti ma è molto difficile trovare un pavimento che non regga 1000 kg!

Puffo 12-02-2008 13:17

Di solito per quello che so un solaio di casa regge a mq circa 300 kg poi se sei su una trave ecc porterà anche di più ...... io starei attento e mi informerei bene... magari eviti le crepe al piano sottostante ;-)

Matthew 12-02-2008 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
Di solito per quello che so un solaio di casa regge a mq circa 300 kg poi se sei su una trave ecc porterà anche di più ...... io starei attento e mi informerei bene... magari eviti le crepe al piano sottostante ;-)

Un solaio di civile abitazione DOVREBBE reggere 2KN (circa 200Kg) di carico accidentale ogni mq.

Si deve considerare che il solaio ha un'orditura dei travetti, che distano circa 50cm l'uno dall'altro, e all fin fine, il carico considerato x il dimensionamento, e di circa 3.5kN (circa 350Kg) oltre al suo peso proprio.

Quindi un acquario largo 60cm, interesserà 1 travetto (nel caso più sfortunato! :-)) , ma ci sarà anche l'influenza dei 2 travetti adiacenti a quello interessato.

Se l'acquario è posizionato perpendicolarmente ai travetti, x una lunghezza di 160cm, ne interesserà almeno 3, e varrà sempre il discorso delle influenze.

Questo vale x il luogo in cui il solaio è più sollecitato (al centro).

IN VERITA' nn vi è l'influenza dei soli travetti citati, ma lavora gran parte del solaio, xkè il tutto DOVREBBE essere unito da una rete elettrosaldata che DOFREBBE rendere il solaio come un'unica piastra per poter distribuire al meglio i carichi.

Se siamo ai lati della stanza, il problema è ancora inferiore.

Senza considerare, per ragioni legislative sulla sismica, che il calcestruzzo e sovradimensionato di un buon 30%.

Fabio84 12-02-2008 15:27

Guardate....se non sbaglio....conosco una persona che nel solaio ha due cisterne d'acqua ognuna di 400 litri....sempre piene! prenderanno entrambe 2 metri per 1.5....all'incirca!

michele 12-02-2008 22:29

Non si tratta di conoscere tizio o caio, un solaio non regge 500 chili e non ne regge 100 a norma, un solaio moderno, costruito negli ultimi 30 anni, ad uso abitazione ha una portata di 200kg nominali che poi sono 400 effettivi.... per questo anche se il cugino del cugino dell'amico ha una vasca da 6000 litri al centro della casa... se si vuole stare in una botte di ferro per acquari di dimensioni maggiori un consiglio da persona esperta è sempre meglio chiederlo.

http://www.softwareparadiso.it/studi...20e%20laterizi

Ute1 13-02-2008 19:52

in questo link si sponsorizza qualcuno che si conosce ??

michele 13-02-2008 20:11

#13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08498 seconds with 13 queries