AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Morte di una vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6562)

Ivane 18-05-2005 12:46

quello che intendo io caspa è questo: te metti la tua batteria carica.... dopo circa una settimana va via la luce, te non sei a casa...la batteria a che punto è? sicuramente si sarà scaricata un po'...quindi quanto tempo ti va la pompa dopo? #24

caspa 18-05-2005 12:51

azz... la batteria non dovrebbe perdere la carica in 1 settimana... se e' stazionaria sarà stazionaria... credo che la degenerazione della carica sia irrilevante nell'arco di 1 settimana.. o no?...

Ivane 18-05-2005 12:57

Quote:

Originariamente inviata da caspa
azz... la batteria non dovrebbe perdere la carica in 1 settimana... se e' stazionaria sarà stazionaria... credo che la degenerazione della carica sia irrilevante nell'arco di 1 settimana.. o no?...

non lo so caspa.. Il fatto è che mi sto informando anche con il mio ufficio tecnico..ora gli chiedo se quelle stazionarie durano di piu

malpe 18-05-2005 13:11

Scusate l'ignoranza ma non è più semplice prendere un UPS ....
con 100 euro si prendono modelli che erogano 300W a 220v......e di dimensioni ridottissime....

www.aginformpc.it

VIC 18-05-2005 15:18

Quote:

Originariamente inviata da malpe
Scusate l'ignoranza ma non è più semplice prendere un UPS ....
con 100 euro si prendono modelli che erogano 300W a 220v......e di dimensioni ridottissime....

www.aginformpc.it

Si ok ma quanto dura la carica con una pompa da circa 35/40 watt?

malpe 18-05-2005 15:24

Dirò magari una ******* ma se l'ups mi fornisce 300 w/h con 30w la faccio funzionare 10 ore......

Discolo 18-05-2005 17:00

.....mamma mia che disastro...soltanto oggi ho letto il post.....dai forza e coraggio. #13

teratani 18-05-2005 17:01

grazie ancora per i commenti e le proposte...

ma il problema principale che vedo è quanto ci rimetterà la vaca a riequilibrarsi...

oggi son morti gli ultimi sps ancora in vita... di cui una acropora nobilis giallo fluo... #07 #07
morta del tutto anche eriatopter e montipore digitate.
Restano in vita solo 2 montipore capricornis e gli lps....

Appena si riequilibria il tutto compro un paio di box di coralli .... vedere la vasca in questo stato... fa star male...

ma chissà tra quanto potrò metterci dentro qualcosa...

Una domanda un combinatore telefonico dovelo trovo??

caspa 18-05-2005 17:02

gli ups sono fatti per mantenere acceso il pc pochi minuti e permettere il salvataggio dei dati... (almeno quelli economici che vendono su chl ecc..)

la batteria (mi sono informato).. ha in "immagazzinamento" di 2 anni entro il quale e' venduta come carica con un deterioramento della carica in questi 2 anni del 5%... (cosi' mi ha speigeto il venditore)

a.. il tuipo ha calcolato che con 100Ah di batteria , inverter e una pompa che consuma circa 25Wt. dovrei avere una autonomia tra le 25 e le 35 ore.. +o- :-))

Non chiedetemi che calcolo ha fatto... #17

malpe 18-05-2005 17:12

Quote:

Originariamente inviata da caspa
gli ups sono fatti per mantenere acceso il pc pochi minuti e permettere il salvataggio dei dati... (almeno quelli economici che vendono su chl ecc..)

la batteria (mi sono informato).. ha in "immagazzinamento" di 2 anni entro il quale e' venduta come carica con un deterioramento della carica in questi 2 anni del 5%... (cosi' mi ha speigeto il venditore)

a.. il tuipo ha calcolato che con 100Ah di batteria , inverter e una pompa che consuma circa 25Wt. dovrei avere una autonomia tra le 25 e le 35 ore.. +o- :-))

Non chiedetemi che calcolo ha fatto... #17

Caspa non è vero...se parli di ups da 40 euro concordo ma da 300 euro no..... c'e' ne sono alcuni che forniscono 600w per 6 ore quindi ti fanno andare avanti due pompe per una settimana....ovvio devi spendere.....io per 300 euro aggiungo qualcosa e metto un combinatore gsm che non solo mi avverte se va via la corrente ma ha diversi canali e puoi collegare anche le pompe cosi' ti può inviare un sms se si ferma una pompa oppure un sms quando si accende quella per il rabbocco o quando si spegne...... idem per le luci..... e tieni sotto controllo tutto.......io lo monterò tra poco al posto del combinatore classico.......sono passato a fastweb e purtroppo se va via la corrente addio hub e addio telefonata........

caspa 18-05-2005 17:20

si parlo di quelli economici... appunto ... io con la batteria e l'inverter dovrei cavarmela con 150/180€...

per quanto riguarda il combinatore.. dipende da molte cose... (prima di tutto ci vuole gsm per stare tranquilli) e poi comporta avere qualcuno vicino casa che puo' intervenire in tempi brevi... (il piu' esperto vicino casa mia e' mio fratello a 156 km e Pasinetti ( #07 :-)) ;-) ) manuel a 70 km.. quindi...

con 30 ore di autonomia senza corrente sono piu' tranquillo e se fossero piu' di 30 ore... ok.. la vasca e' andata ma scatta la denuncia all'aem..

pasinettim 18-05-2005 17:26

se paghi bene quando sei in vacanza ci penso io....................però magari quando torni vasca che gira alla grande,................ma senza sps :-D :-D :-D :-D :-D

malpe 18-05-2005 17:27

Certo......io ho la suocera a 2 km.... :-)) :-))
mai lamentarsi delle suocere #18 #18.......

Per Teratani: ti faccio sapere marca e modello di quello che mi hanno proposto e dove si può acquistare.....

caspa 18-05-2005 17:27

:-D :-D :-D :-D #09 -28d# -28d# -28d#

combinatori telefonici a buon prezzo e versatili... ---> http://www.mc-elettronica.com/80618.php/

gsm --> http://www.futurashop.it/carrello/pr...0sistemi%20GPS

teratani 18-05-2005 17:46

Grazie caspa...

ma perchè secondo te sono meglio quelli gsm???

malpe 18-05-2005 17:52

Quote:

Originariamente inviata da teratani
Grazie caspa...

ma perchè secondo te sono meglio quelli gsm???

sono indipendenti da eventi esterni.....penso intendesse questo....se va via la corrente e i telefoni si bloccano che fai???? con un gsm hai maggior sicurezza...tre anni fa a Paderno dove abito causa forte temporale un albero cadendo distrugge una cabina enel siamo stati senza luce e senza telefono per 6 ore...ok in quel caso si può fare poco anceh se il gsm ti avverte ma.... è comunque più affidabile.....

caspa 18-05-2005 17:55

e poi i moduli gsm (alcuni) possono mandare sms di allarme o stato sensori a intervalli prestabiliti... ;-)

aster73 18-05-2005 18:03

Allora:
Gli UPS , è vero che ci sono anche di potenze elevate, ma comunque non durano e soprattutto devono essere accoppiati con batterie grandi e potenti.
Occupano un sacco di spazio e costano un'esagerazione.A qesto punto , meglio un generatore.
Per quanto riguarda la batteria , io la ho scelta da 100 Ah perchè devo far funzionare una pompa da 45 Watt che consente la risalita dalla sump in caso di emergenza. E' sempre la setssa pompa di risalita che , con un opportuno impianto elettrico, alla mancanza di tensione viene deviata sull'inverter a batteria.
Dai miei calcoli dovrebbe funzionare per circa 18 ore a batteria carica.
Ogni 2/3 mesi ne testo il funzionamento ed ogni 6/8 mesi ricarico lka batteria con un normalissimo caricabatteria per 12 Volt.
Se pensate di usare una piccola pompa per movimento, esempio da 10/15 Watt, con una batteria da 100 Ah dura anche 48 ore.
Unico accorgimento, MA MOLTO IMPORTANTE, è che il collegamento attraverso l'inverter deve prevedere un ritardo alla partenza, pena danni elevati all'inverter stesso. Il mio amico elettricista ha studiato la cosa ed alla fine è riuscito a risolvere il problema semplicemente installando un timer a 12 Volt alimentato dalla batteria stessa.
Totale costo circa 180/200 euro ma è possibile anche risparmiare un poco se la dimensione della vasca lo consente.
Spero di esservi stato utile.
Ciao

aster73 18-05-2005 18:04

Quote:

Originariamente inviata da caspa
trovata una batteria a gel ermetica (per camper.. dicono che e' di granlunga superiore alle tradizionali e mantiene la carica per lunghissimi periodi....) fatta appositamente per funzionare in "tandem" con inverter... a 140€... che dite?

http://www.csvaltellina.it/100ah.jpg
batteria ERMETICA A RICOMBINAZIONE INTERNA (ex GEL) che per le sue caratteristiche tecniche meglio si presta ai rigori invernali, si carica facilmente sia con alternatore del mezzo sia con l'alimentatore collegato alla rete ed é particolarmente indicata per gli impianti fotovoltaici ormai presenti sulla maggioranza dei veicoli ricreazionali.

Ottime , quelle a gel penso siano le migliori.

caspa 18-05-2005 18:09

nando .. 2 domande:

1) perche' scegli di fare andare una pompa di risalita da 45 wt. invece che una stream in vasca da 15 wt? (per non lasciare ferma l'acqua in sump?)

2) potresti spiegarmi come hai impostato il circuito in modo da utilizzare la stessa pompa di risalita che usi normalmente? (immagino una heim o oceanrunner..) praticamente dirotti l'alimentazione dalla rete 220 alla batteria/inverter... e quando torna la corrente? dopo tot secondi ridirotta l'alimentazione?
Puoi farmi un elenco completo di materiale ? rele' , timer ecc? e magari uno schema?

grazie mille!.. potresti salvare molte vasche ... compresa la mia ! ;-)

Ivane 18-05-2005 18:10

ma per questo cablaggio ti sei fatto una specie di Rack (Case) nel quale alloggiare batteria e inverter?

alex84 18-05-2005 18:12

non mollare matteo
mi spiace tantissimo sono sicuro che con la tua passione tornera piu bella di prima
ciao ale

Ivane 18-05-2005 18:16

gli inverter vengono usati per le lampade di emergenza, e esistono sia solo emergenza che sempre accesse, quindi alcuni inverter ci sono che vanno sia quando c'è corrente che quando va via...secondo me

caspa 18-05-2005 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Ivane
gli inverter vengono usati per le lampade di emergenza, e esistono sia solo emergenza che sempre accesse, quindi alcuni inverter ci sono che vanno sia quando c'è corrente che quando va via...secondo me

... non ti seguo... gli inverter vengono utilizzati principalmente per impianti ad energia solare e per i caravan/camper ... nelle lampade d'emergenza c'e' una semplice batteria con lampadina a bassa tensione...

claudio_reef84 18-05-2005 18:42

Secondo me difronte a questo disastro crollerebbe chiunque!o almeno la maggior parte!!
ti faccio tanti auguri...e se puoi continua, perchè questo è un hobby, che tale nemmeno chiamerei, per rispetto, supermegagalattifantasticasmagoricissimisssimo!... .non so se ho reso l'idea!!! ;-)

Ciao e ...dai che ce la fai!!! -e01

albrok 18-05-2005 23:40

azz Teratani, mi dispiace #07
ma non puoi mollare, anche se dev'essere stata una cosa tremenda -20 -20 -20 -20

Per quanto riguarda le possibili contromisure se n'è parlato a novembre 2003, si diceva che con un ups e una batteria d'auto ci si può difendere ...
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=2773

aster73 19-05-2005 02:59

Quote:

Originariamente inviata da caspa
nando .. 2 domande:

1) perche' scegli di fare andare una pompa di risalita da 45 wt. invece che una stream in vasca da 15 wt? (per non lasciare ferma l'acqua in sump?)

2) potresti spiegarmi come hai impostato il circuito in modo da utilizzare la stessa pompa di risalita che usi normalmente? (immagino una heim o oceanrunner..) praticamente dirotti l'alimentazione dalla rete 220 alla batteria/inverter... e quando torna la corrente? dopo tot secondi ridirotta l'alimentazione?
Puoi farmi un elenco completo di materiale ? rele' , timer ecc? e magari uno schema?

grazie mille!.. potresti salvare molte vasche ... compresa la mia ! ;-)

1) perchè le stream sono collegate al controller e senza corrente non funzionano, e poi perchè dalla risalita sono sicuro che si arricchisce di ossigeno nel pozzetto di tracimazione e che , nel caso di un sump grosso, non ho zone di ristagno.La pompa è una OR da 2500 lt/h.

2) premetto che non sono un elettricista, ma in parole povere:
un relè permette alla pompa di funzionare normalmente con la 220V , in caso di mancanza devia istantaneamente sulla linea dell'inverter ed al tempo stesso accende l'inverter sempre collegato alla batteria.
Un altro relè temporizzatore ( circa 6/7 secondi ) consente alla corrente generata dall'inverter di alimentare la pompa medesima con il predetto ritardo. Questo è indispensabile per non bruciare l'inverter che nel caso dei Soft-start non possono partire sotto carico. questo relè deve essere alimentato dalla batteria a 12V.
Quando torna la corrente 220V il primo relè devia in posizione normale e così spegne l'inverter.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao

caspa 19-05-2005 12:12

chiarissimo grazzie!
:-))

Benny 19-05-2005 16:22

azz,,,che sfiga....se hai bisogno io ci sono..

cb 20-05-2005 00:18

Matteo cavolo :(
Non metto piede sul forum per due mesi, ho due minuti in trasferta sommerso dal superlavoro oltretutto nel mezzo alla notte e che trovo?
O cavolo... vorrei tanto che fosse uno scherzo di cattivo gusto -20 -20
Non mi sono letto le 8 pagine di mex e non so cosa hai deciso ma so che sai quale e' il mio pensiero... avanti nonstante tutto. Forza e coraggio, e' una botta grossissima e su questo non ci piove, ma si deve trovare il coraggio di andare avanti. E senno' da chi vado a vedere la vasca quando esco da lavoro? ;-)
Appena rientro ci si mobilita per combinatore telefonico e gruppo di continuita'... cosi' puoi riprendere sicuro...
Forza e coraggio che le talee delle talee dei tuoi coralli sono ansiose di tornare a casa #36#

fax 20-05-2005 01:46

per Matteo leggo adesso e son davvero dispiaciuto :-(

per Aster son contento che l'accrocchio funzioni :-))

poggio 20-05-2005 03:02

azzzzarola Matteo, anche io era un po' che non rimettevo piede sul forum e la prima cosa che ho visto e' questa brutta notizia. Mi dispiace molto, amico mio, riparti in quarta tenendo conto degli errori, solo cosi' riuscirai a sopportare il disastro. In bocca al lupo -20

netrunner 21-05-2005 11:02

aZZoOOOO

ti capisco e ti stimo x la tenacia nel ricominciare..a me quando mi morirono tutti i corallo o quasi stavo x buttare via tutto!
cmq ho delle talee di montipora e di nobilis in vasca se vuoi te le regalo..almeno riparti :-)

ciao metteo

Flavio

teratani 21-05-2005 14:08

grazie a tutti sto ripartendo....

misurato il primo valor dell'acua.. fosfati a 0,25... nn male pnsavo peggio... ma è anche vero he nn li avevo mai avuti... inizierò a dare più zeostart...


una considerazione...

gli sps che avevo in forma di talea in una terrazzina a pelo acqua nn sono morti... mentre tutte le talee in vasca sono morte...

perchè secondo voi??

poggio 22-05-2005 01:04

Forse piu' vicino alla superficie c'e' rimasto un po' piu' di ossigeno.......

sedano 23-05-2005 04:51

Azz Matteo anche se non ci conosciamo personalmente mi dispiace tantissimo ma non devi mollare caxxo!So che è dura ma se sei riuscito a tirare su una vasca bella come lo era la tua allora sono sicuro che ci riuscirai di nuovo!Se vuoi ti regalo e e spedisco una taleuccia di sinularia!So che è poco ma ho solo quella!!!!!!Senza problemi se vuoi è tua!!!!!!!!!!!!!!Non ti fare assolutamente problemi!!!!!! ;-) ;-) ;-)

Ragazzi cmq bisogna trovare un rimedio alla mancanza di corrente.A me sembra buona l'idea di caspa ed escluderei gli ups che io sapevo che durano poco tempo.Una cosa non ho capito,l'inverter va attaccato alla presa di corrente e alla batteria così se manca la luce fa azionare la batteria e quindi evantuali pompe ed areatore?

albanomax 03-06-2005 12:00

Porca troia leggo solo ora !! -05 -05 -05

Be' Mattè per incoraggiarti ti dico che sei un punto di riferimento per molti qui,percui fai il duro e piano piano ci ridarai un'altro schiaffo con la tua super vasca dai,e poi hai Enrico che ti dara sicuramente una mano ;-)

Ti faccio veramente mille auguri x la rivincita ;-)

Condor1122-2 04-06-2005 15:35

Ciao mod mi dispiace per la tua vasca, era un pò che non frequentavo più il forum. Se vuoi posso darti la roccetta che mi avevi dato con la Xenia, visto che si è molto propagata in vasca. Nel mio nano purtroppo non ho molto da offrirti, era solo un pensiero.
Ciao.

Paolo. :-)

Pack 04-06-2005 19:27

penso perchè avendo più movimento in superficie ed essendo i più esposti alla luce, in una situazione come la tua ne abbiano risentito di meno.

svampi2 13-06-2005 23:20

non vi capisco ?tanti probblemi per così poco :montate un gruppo di continuità 600w a 50 wdi consumo di pompa garantite le 12 0re costo tot 100eur e siete sicuri della cosa senza nessuna modifica impianto cosa volete di più?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10859 seconds with 13 queries