AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Vetro anti UV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64386)

fappio 14-05-2007 18:48

VIC, a me una è capitata un bulbo , che emanava una luce rosa , era impressionate , se la frequenza fosse stata sugli uv non me ne sarei accorto ,mi spiace comunque , certo il pericolo c'è ..... *Tuesen!*, prendiamo in campione il tuo diagramma , sarebbe interessante avere anche quello del temperato .... si nota , una leggera filtrazione di tutto lo spettro visibile ,e dell' infrarosso di meno del 10%, poi attorno ai 350nm la filtrazione aumnta fino al 20% poi a 300nm la filtrazione è aumentrta fino l'80%, arrivando ad essere completa attorno al 280nm da 400 a 315nm si hanno gli uva , effettivamente la filtrazione , adegli uva non è elevata ,ma perfortuna questa è anche la gradazione meno dannosa , e quella che stimola la pigmentazione al corallo , gli uvb viaggianosulla frequenza di 315 280nm questa frequenza è filtrata circa 85% poi gli uvc 280 10nm fortunatamente questa frequaenza è filtrata completamente ,con 1mm di borosilicato , come già detto sarebbe interessante vedere il diagramma del temperato sicuramente si avrà uno spettro compromesso , 5mm dovrebbero garantire una scarsissima emissine di uv , ma di altre lunghezze d'onda, è se fosse solo un problema di adattamento ? magari , col boro si deve semplicemente dare al corallo più tempo per abbituarsi , certo che se fosse così la vasca ne guadagnerebbe molto

gil 14-05-2007 18:51

confermo in pieno tutto quello che è stato scritto sulla pericolisità nell'utilizzare vetro in borosilicato con lampade doppio attacco, parlo per esperienza personale e non letta, posso non esere esaustivo a lilvelo teorico ma posso esserlo sul piano pratico. Io stesso ho montato sulla mia vasca 2x250fc2 con vetro in borosilicato dopo 2 ore la xenia tutta morta dopo 3 ore parte dei coralli, quelli piu vicini alla superficie danneggiati (premetto la plafo era a circa 30cm dall'acqua) spessore del vetro 3,3 lampade ab 10000kv questo è quanto

fappio 14-05-2007 19:24

VIC, rifaccio anche te il discorso , che poi in definitiva sarebbe il mio cruccio ... semplificando , una luce da 150w all'incirca emette 10000lumen ...i lumen , o semplicemete luce emessa , è suddivisa in frequenze visibili ed invisibili , i bulbi per illuminazione acquariofila , hanno pressapoco la sterssa tipologia di costruzione , il procedimento è = per tutti , giusto? , dunque una lampada che emetterà uno spettro luminoso , questo inevitabilmente sarà proporzionato all' intensità della fonte luminosa , (per intebìnderci , lo spettro di una 70 , può essere = a quallo di una 400, ma le intensità cambiano a seconda dell'wattaggio giusto ? ) io vorrei capire come mai una lampada che emette minor intensità , debba emettere + uv ...è inevitabile che il pensiero cada sulla copetura ...capisci che se un bulbo , emettesse le stesse quantita di uv di un arco di saldatura , senza protezione , il problrema potrebbe essere altrove ? #24

*Tuesen!* 14-05-2007 22:06

Fappio ho il computer in panne, non continuo più. Le lampade da 400 e da 250W E40 hanno il bulbo esterno che probabilmente le scherma un minimo dai raggi UVB, non sò perchè questo accade, non conosco le caratteristiche del vetro di copertura delle single ended....e sulla questione ho già risposto a Niko poco sopra.
Come ho già scritto può dipendere dal tipo di borosilicato con minore purezza o dalla curvatura del bulbo stesso fatto è che la risposta tra la lastra in boro che tu compri e il bulbo di copertura delle E40 è diverso.....questo lo trovi scritto anche sull'articolo da te citato in advanced aquaristic, in cui parlano non di lastra in boro ma di bulbo di copertura delle 175W single ended. Detto questo sono riuscito anche a leggere qualcosa sopra in cui parli di UVA come radiazione responsabile della pigmentazione dei coralli.....forse responsabile delle sole cromoproteine fluorescenti, ma non delle riflettenti. Infatti in presenza di forti quantità di UV i coralli prendono l'aspetto del verdone fluorescente o del rosa fluorescente coprendo il vero colore riflettente (es. un corallo blu esposto a forte radiazione UV può diventare verde fluo e quindi perdi il vero colore).
Quote:

è se fosse solo un problema di adattamento ? magari , col boro si deve semplicemente dare al corallo più tempo per abbituarsi , certo che se fosse così la vasca ne guadagnerebbe molto
Complimenti, vedo che continui a non capire......e chi osserva la vasca deve abbbbituarsi anche lui? o usare creme solari protettive? Fappio, ma leggi quello che ho scritto o lo ignori totalmente....oppure non lo capisci, in quest'ultimo caso interpellami pure in MP che cerco di fatelo capire meglio come l'esposizione prolungata agli UV crea problemi alla pelle, agli occhi e al sistema immunitario (non lo dico io lo dicono i ricercatori medici a loro crederai almeno o no?)
Vuoi far davvero guadagnare qualcosa alla vasca? Bene, interpella la jelosil (credo che siano loro a realizzare filtri tarati in boro) commissionagli un filtro in boro che tagli tutte le frequenze al di sotto dei 400nm con una curva il più ripida possibile e avrai il tuo schermo UV ideale......chiedi prima quanto costa però eh? ;-)

*Tuesen!* 14-05-2007 22:13

http://www.tecnotticaconsonni.it/prod_filtri.htm
http://www.filtrottica.com/

anche qui fanno dei filtri e ti spiegano, a grandi linee, come vengono realizzati tramite sovrapposizione di piccoli strati metallici su supporto di borosilicato....chiedi e avrai il tuo filtro ideale.

VIC 15-05-2007 08:07

Bene siccome neppure le esperienze personali vi interessano, dovremmo sentire qualcuno che produce lampade per farci spiegare le emissioni di UV, perchè mi pare di capire che fra noi utenti finali non si capisca un gran chè.

p.s. Rispondendo a qualcuno scusate ma no ricordo il nick, cosa vuol dire fluerescenza emessa dai coralli???? Perchè i tubi t8 o t5 non fanno venir fuori le fluorescenze? Anzi altro che flurescenze fanno venir fuori........aumentano considerevolmente le fluoresce rispetto alle hqi.

Supercicci 15-05-2007 12:24

VIC,
Ciao moderatore...
Io credo che il forum c'è apposta soprattutto per condividere le esperienze personali, e se c'è un gruppo di gente che ha provato personalmente problemi addirittura di salute adottando certe lampade, ringrazio, e anzi sollecito a continuare a dire e ridire e riscrivere fino alla noia...
dato che stiamo maneggiando roba che può risultare estremamente pericolosa è bene che non ci si fermi alle sole note che si trovano in giro o solo per sentito dire.
Quindi io ti dò il mio appoggio e la tua esperienza mi interessa e ti rigrazio di nuovo
Ciao
LUCA

VIC 15-05-2007 14:11

Grazie Luca, questa mia esperienza non è solo mia, penso che quì sul forum altre persone abbiano avuto dei problemi come quelli da me sofferti in passato (colpa mia intendiamoci, sapendo bene cosa sarebbe successo senza vetro di protezione), quindi vorrei capire perchè mettere a rischio la salute nostra e magari di bambini che appena vedono una vasca si dirigono subito verso di lei ammirando e colpendo ripetutamente sul vetro per far spaventare pesci ecc.ecc. inoltre perchè bruciare animali, per il semplice gusto di provare un vetro ceramizzato (borosilicato) che filtra solo al 5% i raggi UV, non lo sò ma io sinceramente uso il temprato su 150 o 250 watt con attacco fc2 e borosilicato sull'attacco E40, poi ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole, leggere e per sentito dire fare prove varie, ma per favore non date ad altri consigli se non avete provato in primis Voi direttamente.

fappio 16-05-2007 18:11

Supercicci, sono pienamente d'accordo , io ad esempio le esperienze negative , di queste persone non le sapevo , ................... mi sarebbe piaciuto , approfondire l'argomento , e trovare il perchè , comunque non importa se un giorno lo dovessi scoprire lo farò sapere ;-) ,

Rama 16-05-2007 18:21

Per fugare ogni dubbio, lo Staff ha deciso di immolare un suo moderatore durante la manifestazione del 27 Maggio a Ferrara, nella fattispecie "VIC", esponendolo su un piedistallo, nudo, irradiato da 3x150W BLV senza schermi di protezione.
Per rendere la cosa più credibile ed accentuare gli effetti dell'esposizione agli Uv, Vic verrà cosparso di crema autoabbronzante su tutto il corpo.
Al termine della serata, verrà cosparso di olio di oliva e verranno distribuite bruschette calde per tutti i partecipanti.

Giusto per sdrammatizzare... :-))

Grazie Vic per esserti offerto volontario... ;-)

VIC 16-05-2007 18:34

e di che???? .......è un piacere........ :-D :-D :-D :-D

Bruschetta e regatino........... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

*Tuesen!* 16-05-2007 18:38

Quote:

mi sarebbe piaciuto , approfondire l'argomento , e trovare il perchè ,
Perchè passano troppi UV (sia A che B) a causa della composizione di quel materiale, occorre modificarlo per farlo diventare un filtro agli UV.....lo stesso joshi dice nel suo articolo che quantificare la quantità di UVB e UVC emessi da una lamapda non è possibile a causa della limitazione del suo spettrofotometro...ma mi sembrava di averlo sia scritto, che illustrato...cosa non ti è chiaro Fappio? Se vuoi conoscere le quantità di UVB e UVA che passano da una lastra di boro da 3,3 mm o da 5 mm, comprati le lastre, varie lampade (perchè la quantità di UV emessa è diversa tra marca e marca a parità di temperatura di colore) e un misuratore di raggi UV. Per me è troppo dispendioso, preferisco spendere i soldi i naltri modi ..ma se vuo ila verità.....allora......devi sacrificarti per il bene del sapere.

Quote:

Per fugare ogni dubbio, lo Staff ha deciso di immolare un suo moderatore durante la manifestazione del 27 Maggio a Ferrara, nella fattispecie "VIC", esponendolo su un piedistallo, nudo, irradiato da 3x150W BLV senza schermi di protezione.
Per rendere la cosa più credibile ed accentuare gli effetti dell'esposizione agli Uv, Vic verrà cosparso di crema autoabbronzante su tutto il corpo.
Al termine della serata, verrà cosparso di olio di oliva e verranno distribuite bruschette calde per tutti i partecipanti.

Giusto per sdrammatizzare...

Grazie Vic per esserti offerto volontario...
:-D :-D :-D :-D :-D
Sarò sicuramente presente alla degustazione... :-))

fappio 16-05-2007 19:00

Rama, almeno il boro mettilo dai !*Tuesen!*, scusa , ma non ho letto tutto , il tempo è quello che è ...,.come da primo post , la domanda era questa : come mai una hqi con minor wattaggio emette una maggior quantità di uv? e mcome mai la copertura di una e40 riesce a filtrare così tanto ? io attualmente , a 20cm dal pelo dell'acqua ho una ab 250w e40 nuda ... in casa ho una hqi da 150w , sarei tentato di sperimetare , mettendola senza nessuna protezione , per qualche minuto ,togliendola ovviamente al minimo segno di sofferenza.....

*Tuesen!* 16-05-2007 19:12

non lo fare ti fai male per te altro che coralli io per neanche 5 minuti senza protezione alcune mi bruciava il viso da matti non farlo rischi anche per la vista dammi retta.
Quote:

scusa , ma non ho letto tutto
Allora leggi tutto....eh! :-))

fappio 16-05-2007 19:40

*Tuesen!*, ok , con calma leggo ,poi ti dico cosa ne penso ...per la prova ci penso ,

Supercicci 16-05-2007 21:12

VIC,
Skłodowska, detto anche Vincenzo Curie, che i posteri ricorderanno a rinnovata memoria riconoscenti tutti, che, con spirito di sacrificio, si immolava nel nome della scienza aquariologica a dimostrazione della teoria dell'olio buono della bruschetta e del rigatino (rigatino... che regatino).
Il team della luce celeste UVA UVB UVC e UVD fino alla Z riconoscente in eterno

grazie o magnifico esempio di altruismo.................

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #22 #22
ciao
LUCA

Rama 17-05-2007 01:41

Quote:

Rama, almeno il boro mettilo dai !
Ieee... le pocillopore da rosa confetto diventan rosa acceso... no no, meglio morire... :-D

I colori, prima della salute... ;-)

pieme74 17-05-2007 07:09

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
VIC,
Skłodowska, detto anche Vincenzo Curie, che i posteri ricorderanno a rinnovata memoria riconoscenti tutti, che, con spirito di sacrificio, si immolava nel nome della scienza aquariologica a dimostrazione della teoria dell'olio buono della bruschetta e del rigatino (rigatino... che regatino).
Il team della luce celeste UVA UVB UVC e UVD fino alla Z riconoscente in eterno

grazie o magnifico esempio di altruismo.................

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #22 #22
ciao
LUCA

ma dico...... è diventato da cosi poco mod e già lo volete far fuori? -28d#



:-D :-D :-D :-D :-D

fappio 17-05-2007 21:28

*Tuesen!*, letto , sinceramente ,quando dici , le cose sono state già dette , se vuoi documentati , a me pare un strun.... per me , intendiamoci , io quando mi connetto col forum , leggo e cerco di dare una risposta solo a quai messaggi , che non hanno risposte , le discussioni già iniziate , non le guardo nemmeno , mi piace dare una mano a chi inizia , perchè quando ho iniziato io ,nessuno mi ha aiutato , (anche perchè non sapevano nemmeno loro ) io ancora oggi parlo del ciclo dell'azoto e dal abc di un acquario , ogni tanto mi cadono le braccia , ma quello che mi soddisfa e che per alcune persone il mio suggerimento è importante , ... i dubbi delle persone possono avere mille sfaccettature , e dire usa la funzione cerca , non entra nel mio carattere , se mi connetto , lo faccio per imparare e per dare una mano , se non ho voglia di fare questo faccio altro , stabilito , e senza entrare in merito di sbaglia o no , abbiamo una visine completamente diversa ..... ho parlato sia con vic , e con gill , sono 2 persone cordialissime , con serenità , mi hanno esposto la loro esperienza . con le offese ed i modi briuschi , non si insegna e non si comunica , si cerca solo di imporre il proprio pensiero in modo incondizionato, sicuramete , una lampada da 150w con uno scermo di boro , può creare dei problemi , ma a questa soluzione , ci sono arrivato discutendo con persone educate e qualificate , non di certo per merito tuo ,( se hai chiesto tu il loro intevento , hai fatto benissimo , peccato che l'hai fatto come ultima spiaggia )..... ho letto anche se non in modo approfondito (perchè hai postato il mondo quello che hai postato , e di certo , non spiega con chiarezza , dici che il boro lascia passare , parecchi uv , ma non si sa quanto una lampada da 150w ne emette e non si sa nammeno la quantità che un corallo è in grado di sopportare ,tanto meno quanto ne passa .... ma questo a noi non interessa , l'importante è sapere che fa male giusto ?,questa risposta la posso accettare in fase transitoria , non di certo come una regola , approfondirò per conto mio l'argomento dunque in devinitiva , ti rifai elle esperienze di amici) , ho riletto l'articolo , e dice che le 150w , hanno una emissione simile alle 175 , per entrambi una schermatura al boro va bene....in definitiva , si sono postati , link che dicono e poco dimostrano , quello più specifico , e quello dell 'adevenced, per concludere , sicuramente continuerò qa suggerire il temperato ...il discorso della nazionalità , è assurdo , non devo dire niente in proposto , il metodo milanese .... pardon berlinese , lo abbiamo adottato , adesso abbiamo anche superto i nostri maestri , ma quello che riusciamo a fare lo dobbiamo a loro non ci si deve dimenticare , quando si ha l'ambizione di sapere tutto , si smette d'imparare , ;-) tutto è accettabile , e discutibile , ma quando si usano parlole offensive il dialogo si chiude ricordalo io in 2 anni non mi sono mai offeso nessuno come tu hai fatto con me

*Tuesen!* 17-05-2007 22:32

Hai ragione, scusa se ti ho offeso, per il resto pensala come meglio credi.
Saluti.

fappio 17-05-2007 23:07

*Tuesen!*, ;-)

*Tuesen!* 18-05-2007 12:23

fappio, #70

VIC 18-05-2007 14:36

Finito???????? Tuesen ma se fappio vuol provare non ci sono problemi no??? Però fappio non dire poi che non eri stato avvertito. #07 #07 #07

fappio 18-05-2007 17:37

VIC, si finito ,....sulla prova ci ho ripensato #18

VIC 18-05-2007 18:04

Sono contento, non sarebbe stata una bella esperienza..... :-))

*Tuesen!* 19-05-2007 19:14

Quote:

Finito????????
eh, finito si........dovevo ancora continuare? #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10563 seconds with 13 queries