![]() |
e aspetta che ti si formi e che ti prenda la mania,poi ci farai sapere!!!! :-D
|
allora spero che sotto il ponte della tangenziale ci sia un angolino accogliente per me e i discus! #17 #17 #17
|
sicuro ci esce stai tranquilla,il mondo è grande ;-)
|
La prenderò io. (Coppia discus)
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) #19 #19 #19 |
MA TU ANCORA NIENTE?
|
come procede?
|
credo nessuna novita.mo aspettiamo che il filtro maturi e vedremo direttamente il branchetto di wild
|
la vasca procede...purtroppo sono senza digitale,però magari riesco a farmela prestare e così metto una fotina
come piante ho aggiunto le galleggianti,salvinia e un altra di cui non ricordo il nome e della lemna che si è infiltrata( -04 ),e crescono molto bene ho fatto un pò di cambi con osmosi,aggiunto torba e trasferito i primi pesci gli ospiti ora sono 6 corydoras,una coppia di apistogramma hongsloi bf1 e un hypancistrus sp i valori sono ph 6.6,kh 3,gh 5,no2 0,no3 6 mg/lt,conducibilità 160 ms e temp 26 gradi... prossimamente aggiungerò una coppia di taeniacara candidi e un loricaride,alzerò la temperatura e abbasserò un pò il ph.... e poi spero a gennaio i discus :-)) :-)) |
sorry lyla
ma a me non è che faccia impazzire -20 non tanto per l'allestimento che è cosa soggettiva, ma proprio la struttura della vasca. la lunghezza non mi soddisfa, quando avrai i discus ti accorgerai che vederli nuotare è cosa fondamentale, e in 100cm(con percolatore scendiamo a 90) non credo che abbiano molto da girare. il fattore sump mi piace, e sicuramente ti aiuterà con ph, ma se intendi scendere sotto i 100ms solo cambi repentini e ben stabulati non ti faranno crollare il ph (un buon strumento di controllo sarebbe un ph controller, utilissimo quasi indispensabile). sotto il mobile perchè non hai pensato di mettre la vasca per la stabulazione (modificando la sump in verticale) avresti risolto un problema di spassio. se poi mi viene qualcosaltro in mente te lo farò sapere. nel complesso bel lavoro, non esagerare con le piante che tolgono spazio prezioso #36# credo che tuo padre ne ha proprio tanta di pazienza, ma quale padre non ne ha, e poi per così poco, prego tutti i giorni che mia figlia non mi faccia penare, magari prendesse la passione di papà cosi ci ritroviamo sul lastrico in men che non si dica :-D :-D :-D :-D :-D |
le tenia sono una meraviglia...da me ormai si sono ambientate e le parate del maschio sono spettacolari...speriamo non si mazzulino con gli hong... :-)
|
marco87, ma la tua firma è sentita o è ironico/sarcastica, no nel senso che per me le tenia sono parassiti intestinali :-D :-D :-D
paletta, non mi sembra che i Discus siano pesci che si lanciano in lunghe nuotate, se c'è una longhezza di circa un metro e una buona profondità e 300l credo che l'acquario sia adeguato. |
:-D :-D
è vero sono parassiti...comunque è sentita...mi sento un paladino della lingua italiana...e poi teniacara non è italiano...latino al massimo... :-)) |
Ahi ahi, il latino è Taeniacara non tenia e poi il latino è la nostra lingua madre, si dovrebbe difendere anche quella, o no? :-D Dai che scherzo, resta però il fatto che le abbreviazioni impediscono a chi non conosce quelle specie di farsi una cultura, per esempio cercando su Google "tenia acquario" si trova solo il Cobitis tenia. D'accordo che lyla l'aveva nominato correttamente, ma la mia è una considerazione generale. Ammetto, prima che me lo dici tu od altri, che sono un rompiscatole pignolo, ma sono così ed alla mia età è difficile cambiare :-)) . Scusate l'OT.
|
no effettivamente hai ragione...quando si sanno le cose di danno per scontate ma se per esempio sento parlare di ciclidi del malawi o tanganica di cui sono ignorante con nomi abbreviati non ci capisco una mazza... :-))
Il latino ho appena finito il liceo e lo gambizzerei... :-D |
ehh il latino...bei ricordi(insomma...tanti 4... #13 #13 #13 #13 )
comunque le taeniacara le ho prese oggi,sono 4,due maschi e due femmine,spero si ambientino bene |
dimmi se le mangiano... :-D :-D :-D
|
sono ancora vive!!! #21 #21 #21
gli hongsloi non se le filano minimamente |
non devono essere particolarmente territoriali, anche col mio maschio di dicrossus non si cacano di striscio...
|
io in latino tanti 9...geniaccio
|
Foto nuove non ne hai?? La vasca mi piace moltissimo! Mi pare progettata bene!
Io non aggiungerei piante che poi te ne penti! |
io metterei un giro di nastro adesivo sul fondo per coprire lo spessore del vetro di fondo e il cordone di silicone
|
si...potrebbe essere una soluzione ma non soprire la sabbia...sennò è inutile che tu l'abbia messa
|
Io cmq la lascerei così! mi piace molto e non sono d'accordo sul fatto che non avrebbero spazio per il nuovo!
Il discus non è un pesce che si muove molto...io ho visto discus in 500 litri tutti ammassati in un punto! |
Lyla...ma quando metterai i pesci? vogliamo le foto eh!
Ah, una domanda: che sabbia hai?? mi piace molto! |
prob è in vacanza...
alcuni pesci li hamessi.. la sabbia è una bellissima della aqvastabil danese, che piace effettivamente molto...totalmente inerte... |
PS:Fabio84, magari se non scrivi 4 post per 3 domande è meglio!
|
eccomi qua!scusate l'assenza ma tra un pò ho un esame e latito un pochino... #06 #06 #06
attualmente sono presenti in vasca due green tefè,e spero di aggiungerne presto altri i valori sono ph 5.7,kh 2,gh4,no2 0,no3 10 mg/lt ho tolto la vallisneria per lasciare più spazio al nuoto,tanto ho visto che i discus prediligono nascondersi dietro le radici e non considerano molto la vallisneria |
Quote:
Grazie |
Quote:
esox and lyla projects rules!!!!! :-D :-D :-D :-D |
Grande Fabry!
Lo sapete che mi avete messo una pulce nell'orecchio niente male?!? Fabbry....tu potresti aiutarmi per una sump del mio? |
ma perbacco!!!!!
ot: scusa se non ti ho risposto al msm..ma ero a metà e poi è successo qualcosa per cui non ho più scritto..e poi mi sono dimenticato... :-D :-D #12 #12 |
Ma nulla Fabry! Non c'è problema! Prima o poi io e massy facciamo un salto su eh! Ci accogli?? :-)
|
Quote:
Non ci posti qualche foto dei green?? |
Quote:
|
Quote:
|
Belin....davvero??
Si, dai....il problema che io al sabato sono sempre in conservatorio...ma vabbè...basta essere su per le 15 e dare via 3 discus no??? :-D Scusate gli OT!! |
giada mi confermi ph 5.0 o giù di lì come da mp??
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) oh come sono bravo oh come sono furbo!!! :-D :-D :-D :-D :-D |
Esox...mi spieghi in che modo la sump abbassa il ph???
Grazie |
non la abbassa, ma bisogna fare in modo che non la alzi... :-))
|
ph appena misurato a 5.2 :-))
complici una caduta dell'acqua studiata appositamente da Fabry,valori bassi di kh e conducibilità,temperatura alta e un bel pò di torba amtra che colora piacevolmente l'acqua ah,le taeniacara sono ingrassatissime... #21 #21 #21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl