![]() |
vabbè non esageriamo... :-))
spero ce lo dica... ;-) |
:-D :-)) vabbbbuooò io vado -ciuf ciuf-
|
nottte tuttttttttttttttttttti ciaoooo :-)
|
malcom alle 17.15 sono lì nn c'è bisogno del colpo di telefono . Ho appuntamento con il negoziante a quell'ora .
Allora sto filtro e il suo caricamento ?? |
niente non ce l vuole dire
|
scarlet, io cero ma tuuuuu 17:15 fino alle 18:00
|
.... e c'ero anche io . Nn c'era il padrone ma solo Enrico . Mi sa che ci siamo visti ma nn ci siamo riconosciuti . Cmq ... hai visto che bel discus che c'era in quella vasca sulla sinistra ??? Dovrebbe essere un leopard snake !!! Ti consiglio di comprarlo , io nn ho spazio .
|
ma 12cm leopard snake Il grande?
|
mi sarebbe piaciuto vederlo pure a me... :-(
|
vuole € 60.00
|
non mi pare esagerato come prezzo...dimensioni?
|
Solo che prima era malato, ora non so se sta bene del tutto.
|
ah...va be ciao
|
Eccomi eccomi scusate ...
La vasca è un 200 litri.
Il filtro è posizionato nel coperchio con una pompa da 800 l/h. Le dimensioni sono 30x11x11 composto da cannolicchi per metà,torba,resine e lana nell'altra metà. Forse è sottimensionato devo aggiungere un filtro esterno ? Ciao e grazie a tutti. |
per me si,se ho capito ke tipo di filtro è mi sebra poco efficiente...è un parere precisiamo.l'aggiunta di un filtro esterno potrebbe solo far bene ;-)
|
Quoto aggiungi un bel filtro esterno, uno per acquari fino a 300 litri, lasciando quello esterno.. io cmq leverei la torba dal filtro, dicevo che può inquinare un pò, sostituiscila con siporax, e l acqua nuova la torbi esternamente con un filtrino piccolo esterno (tipo eden) così non hai problemi nel filtro...
|
waw ke casotto!
|
si può essere + complicato all inizio, ma poi risolvi tante cose veramente... ;-)
|
ok...almeno speriamo ke il nostro collega risolva il suo problema...
|
Concordo.. :-)
|
Re: Eccomi eccomi scusate ...
Quote:
|
in 200 l con un filtro di quello penso ke con i discus ci fai poco....esterno esterno!!!
|
:-)) Infatti.
|
il carico organico prodotto dai discus è notevole,la flora batterica rikiesta è consistente,e il quel filtro ci andrebbetro davvero poki cannolikki
|
Giusto . :-))
|
Ti consiglio vivamente di mettere un bel filtro esterno è la migliore soluzione possibile. I nitrati vanno diminuiti con i cambi d' acqua, ovviamente l'acqua che immetti deve esserne priva altrimenti nn risolvi nulla. Inoltre devi controllare il tuo filtro a zainetto assicurandoti che nn ci sia dello sporco accumulato nei cannolicchi; per far ciò rimuovi il materiale filtrante e sciacqualo bene nell' acqua dell'acquario quando effettui il cambio parziale e lo stesso fai con i cannolicchi essendo molto delicato in questa operazione per evitare di rimuovere i batteri insediatisi. Dopo aver fatto ciò, pulisci bene i vani del filtro e poi risistema il tutto e aggiungi un biocondizionatore per la flora batterica (una parte dei batteri inevitabilmente verrà rimossa dai cannolicchi). Controlla inoltre le quantità di cibo che immetti, in quanto se eccessive andranno a farti aumentare il valore dei nitrati in questione. In bocca al lupo!
|
Ti consiglio vivamente di mettere un bel filtro esterno è la migliore soluzione possibile. I nitrati vanno diminuiti con i cambi d' acqua, ovviamente l'acqua che immetti deve esserne priva altrimenti nn risolvi nulla. Inoltre devi controllare il tuo filtro a zainetto assicurandoti che nn ci sia dello sporco accumulato nei cannolicchi; per far ciò rimuovi il materiale filtrante e sciacqualo bene nell' acqua dell'acquario quando effettui il cambio parziale e lo stesso fai con i cannolicchi essendo molto delicato in questa operazione per evitare di rimuovere i batteri insediatisi. Dopo aver fatto ciò, pulisci bene i vani del filtro e poi risistema il tutto e aggiungi un biocondizionatore per la flora batterica (una parte dei batteri inevitabilmente verrà rimossa dai cannolicchi). Controlla inoltre le quantità di cibo che immetti, in quanto se eccessive andranno a farti aumentare il valore dei nitrati in questione. In bocca al lupo!
|
Ti consiglio vivamente di mettere un bel filtro esterno è la migliore soluzione possibile. I nitrati vanno diminuiti con i cambi d' acqua, ovviamente l'acqua che immetti deve esserne priva altrimenti nn risolvi nulla. Inoltre devi controllare il tuo filtro a zainetto assicurandoti che nn ci sia dello sporco accumulato nei cannolicchi; per far ciò rimuovi il materiale filtrante e sciacqualo bene nell' acqua dell'acquario quando effettui il cambio parziale e lo stesso fai con i cannolicchi essendo molto delicato in questa operazione per evitare di rimuovere i batteri insediatisi. Dopo aver fatto ciò, pulisci bene i vani del filtro e poi risistema il tutto e aggiungi un biocondizionatore per la flora batterica (una parte dei batteri inevitabilmente verrà rimossa dai cannolicchi). Controlla inoltre le quantità di cibo che immetti, in quanto se eccessive andranno a farti aumentare il valore dei nitrati in questione. In bocca al lupo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl