![]() |
In pratica la cazzimma era tutta sulle piante o correlata a loro quindi..... #19
|
mmm...ioo dicevo per le caridinie
|
Ah...ok...
Beh....se sono già adulte nessun problema. Le mie in vasca Zen 200 l hanno convissuto benissimo con Botia sidthimunki (5 esemplari . Sarebbe questo : http://www.vergari.com/Acquariofilia...himunki_08.jpg) per 3 anni ( poi ho smantellato e quindi...)e avevo anche delle Neo. Avevo anche Rasbora maculata in vasca.....ma ovviamente non potevano dar noia alle Caridine.... :-D Ora, se nutri sufficientemente i tuoi Discus e hai Caridina ( e non Neocaridina o cmq paracaridina ) magari ti va bene. Basta tu gli dia parecchi nascondigli e nessun pesce che possa andare a rompergli le scatole nelle zone di rifugio. La fase a rischio è quella della muta dato che si muovono più lentamente e perdono la coriacità dell' esoscheletro. |
Ciao Ragazzi
GAMBERETTI: Nasondigli ce ne sono tantissimi, infatti durante le ore di luce non si fanno quasi mai vedere, escono solo nelle ore buie. PIANTE: Ho un'impianto a Co2 Aquili con elettrovalvola e diffusore Flipper della Dennerle. Fondo fertilizzante Dennerle. Linea di fertilizzanti Dennerle (SR7, E15, V30). Purtroppo da quando ho iniziato ad alzare la temperatura per ospitare i Discus hanno iniziato a patire. Speriamo che quando i discus si saranno ambientati riesca a trovare un giusto equilibrio. Cmq sò che la dennerle ha sfornato un nuovo prodotto adatto a far star bene le piante anche a temperature di 30°C (studiato proprio per acquari con piante e discus) |
mmm....questa mi è nuova
|
Alex....lascia stare queste mosse di mercato alquanto dubbie. Le piante necessitano di medio-basse temperature, molta fertilizzazione, molta luce e molta CO2.
Punto. A 30°C ti cresce poco e nulla e se vuoi tenere bene i Discus sotto ai 28,5°C non puoi andare. Sulla luce puoi andare a 0,4 watt/litro come compromesso. Al di sotto la CO2 fa poco. Senza elettroni ottenuti dai fotosistemi ( fotolisi dell'acqua con produzione di O2, protoni ed elettroni )la pianta non puole entrare in Gluconeogenesi pertanto niente Cellulosa e niente crescita. Per essere pratici fossi in te leverei le piante più delicate, metterei un bel troncone di legno e aggiungerei biante belle robuste. Solo in questo modo puoi trovare equilibrio in vasca. Cerca anche di sbarazzarti dei Guppy che, con l'acqua di cui necessita il Discus, hanno poco a che fare. Certo, sono pesci resistenti quanto vuoi, ma tenerli in condizioni limite mi sembra un ingiustizia. Invece potresti puntare sul tenere un branchetto numeroso ( una trentina ) di robusti caracidi e un branchettino di Corydoras. Valuta anche la possibilità di acquistare un conduttivometro, anche se non subito, che per i pescioni che hai è utile. ;-) |
quotissimissimo
|
Ragazzi incredibile!!!!
Uno dei discus ha depositato le uova su una foglia, adesso gli altri due ci si strusciano sopra alternandosi. Non ci posso credere :-)) |
gli altri due???????????mamma mia che cosa strana,questo è un menage a truà?ke evento incredibile!!!cioè se sono 2 maski ora se le daranno di santa ragione.merdus ke parere ci dai?
|
io non so che dirvi ci sono solo rimasto di kakka!!! -:33. essendo la prima esperienza di discus, questi in 3 settimane hanno gia depositato le uova.
Per ora è tutto trnquillo i due discus si alternano molto pacificamente, è incredibile |
è incredibile si!ma ke razza di evento due maski sulle stesse uova.in natura ci potrebbe stare ma in acquario è pazzesco.pare ke sia successo pure a altum na cosa del genere
|
Quote:
Staremo a vedere |
ci vuole tempo,non andare di fretta che puoi rimaner deluso! #07
|
quoto toto..i miei hanno deposto tante volte ma le codine sono arrivate solo una volta...spero però non sia il tuo caso... ;-) in bocca al lupo!
|
Quote:
|
Anch'io stavo pensando di fare un ordine di Discus su acquaingross, anche perchè i prezzi mi sembrano buoni.
Ma nessun altro ha preso discus qui e può postare foto...tanto per vedere come sono!!! |
senti leggi un po per i topic mi pare ci sia dell'altro.di solito arrivano buoni discus
|
Che fortunello i ragazzo! Complimenti e spero che si vedano e codine!! Ah riesci a mettere qualche foto? Dai dai...so che non hai il programma,ma lo trovi se cerchi in rete..
|
io comincerei aspettando che si formi la coppia definitiva,con due maski è impossibile andare avanti.
|
Secondo me nemmeno altri 2 giorni se le sono mangiate tutte. SI-CU-RO ! #18
Cmq facci sapere. |
pure secondo me.gia i due partner sono gelosi tra loro delle uova,figurati in tre!!!che fine hanno fatto le uova?
|
Ma i discus venduti su acquaingros sono tutti diskuszucht come dice il sito?
lo chiedo perchè andando sul sito di diskuszucht acquaingross non è scritto tra i rivenditori italini: http://www.diskuszucht-stendker.de/p...raderlist.html |
beh io non so se aquaingros vende gli stendker ma so che arrivano sempre pttimi discus a casa
|
Grazie toto sempre disponibile!
ho deciso di fare l'ordine perchè da me hano prezzi che non mi vano assolutamente giù...ieri sera un pigeon di 8cm volevano 80€, un cobalt di 6cm 60€... -05 #07 |
be questi ultimi prezzi,soprattutto il pigeon mi sembrano un po eccessivi anche a me.quando ti arrivano facceli vedere ok?
|
sicuro... #22
|
allora caro boxer aspettiamo questi dischetti.alla prossima
|
,,,mi sa che l'attesa sarà lunga!
ho sentito quelli di acquaingros e mi hanno detto che fino a gennaio le spedizioni di vivo sono bloccate per il freddo! #23 |
cazzarolissima!!!!!!!va be approfitta per far maturae bene la vasca,magari dopo introdurrai i cori e gli anci,e poi allla grande coi dischi!!!
|
#12 #13
veramente la vasca è bella e matura...tra 10 giorni è 1 anno! Ha subito qualche cambiamento ma penso proprio di essere arrivato al punto giusto...ora aggiungo 2 discus (ai 3 già presenti) e sono ok! #22 |
azz,io pensavo fosse tutto nuovo!
|
nono...mi informavo sull'acquisto di discus su acquaingros solo perchè da me non se ne trovano e se cisono sono messi male e pure costosi...per vedere qualcosa di decente devo fare 50km (e 50 al ritorno #06 )...e magari capita che non trovo niente di che...quindi penso che proverò internet a gennaio...mi farò vivo per le foto #22
|
certo,ci rimetti in benzina e torni a mani vuote,vai con interenet di solito acquaingros non delude
|
io li o ordinati e fra una settimana e mezzo mi arrivan vi faccio foto appena arrivano i prezzi sec me sono molto buoni poi bisogna metterci i 18 euro di spedizione e sec me si risparmia lostesso io o ordinato anche aphiosemion che qua non si trovano li an molti pesci che nei negozi difficilmente si trovano
|
acquarium,io attendo le fotoooo!
|
sono curioso anch'io a questo punto .
|
io son ancora piu curioso sia per discus e aphiosemion speriam arrivino alla svelta :-D :-D :-D
|
Ragazzi, anche io ho fatto un'ordine sabato 20 gennaio, mi dovrebbero arrivare Martedì 30, salvo forte freddo.
Speriamo bene! Comunque già ho fatto un ordine da Acquaingros, a Ottobre e sono rimasto soddisfattissimo. Mi arrivarono in un giorno di pioggia e freddo, e la temperatura dell'acqua era di 22.5°C, ma con un accurato ambientamento non hanno subito "traumi", e si sono impossessati da subito della vasca (si sono pappati ben 14 neon #09). Posterò anch'io le foto. |
14 neon??? -05 -05
mai sentito... interessante però...che discus erano? |
Un turchese verde e un brillant turchese.
Li presi da 6.5 cm, e in 3 mesi, si sono raddoppiati, mangiano di tutto e non hanno mai rifiutato il granulare. Ps: ho preso anche altri 20 neon #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl