AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Il "Metodo Wodka" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6132)

Araman 18-08-2005 01:45

Sono molto ignorante in super alcolici....
Volevo sapere se il metodo wodka è appunto un metodo da seguire "perennemente" o puo' essere utilizzato ogni tanto, all'occorrenza a mò di pillola per abbassare il valore dei nitrati/fosfati? Mi viene da pensare che fare cambi per portare i miei 20 mg di nitrati a zero mi costa un po' ......una bottiglia di wodka molto meno....
Pensavo di fare cosi': inizio con 1ml alla sera dopo 3-4 giorni misuro i nitrati e a seconda aumento di 0,5 o staziono ..non appena i nitrati scendono...calo la dose lentamente tipo 0,2 a sera per ritornare a 0....la faccio troppo facile la cosa?

Se ho sparato ca**ate non vi infuriate......sono solo idee....e magari non c'ho capito nulla!


p.s. per ora non ho invertebrati...rischio molto?

Rama 18-08-2005 06:37

Mi aggiungo alla lista (...e nel frattempo mi tocco...) di quelli che danno regolarmente vodka (o acetico, o fruttosio...) e fin'ora punti crash...

...sgraaaat!!! :-))

Anche se devo dire che stò molto sotto ai limiti... diciamo che fin'ora ho sempre avuto paura di questi fantomatici collassi batterici... e quindi meglio i po4 a 0,08 che strappare la corda e cercare lo 0,03...

Benny 18-08-2005 09:53

è un metodo da usare regolarmente....altrimenti i batteri muoiono di fame..e che ciuccia più nitrati e fosfati ??

toto#77 18-08-2005 10:04

ok, mi sembra si sia stabilito che è cosa buona e giusta, avanti con le dosi!!!!!!!!!

Benny 18-08-2005 10:32

non esistono....si prova e si misura..

naturalmente rocce vive ( tante e buone ), ottimo schiumatoio ( vero !!! )..ottima illuminazione...etc....

io per es..su 90x70x60..con 2 x 150 e 3 x 9 blu..skimmer LG 600 shorty..e 80 kg di rocce..doso 12 ml al giorno

toto#77 18-08-2005 10:37

di vodka?

write 18-08-2005 10:51

Quote:

Originariamente inviata da toto#77
ok, mi sembra si sia stabilito che è cosa buona e giusta, avanti con le dosi!!!!!!!!!

usala solo se hai grossi problemi comunque ricordati che è sempre un pagliativo, trova la causa dei tuoi problemi (se ne hai), e risolvili alla radice

io stò smettendo lentamente dato che ho trovato le cause dei miei problemi #36#

toto#77 18-08-2005 10:58

diciamo che i miei prolemi dovrebbero essere stati risolti, sono passato da bio a berlinese, stò aspettando che i valori si sistemino, è giusto per dare una spinta al sistema!!!
se dosassi 6 ml per giorno sulla mia vasca in quanto potrei vedere miglioramenti?
devo iniziare gradualmente e finire gradualmente giusto?
ma che vodka usare?
Si parlava anche di aceto, quale il meglio?
insomma che cosa ci devo buttare dentro considerando che nell'ultimo mese non ho inserito un grammo di cibo (a parte un mezzo gamberetto per l'ophiura)?

Benny 18-08-2005 11:01

Quote:

Originariamente inviata da toto#77
di vodka?

si..o alcool etilico se preferisci

write 18-08-2005 11:04

Quote:

Originariamente inviata da toto#77
diciamo che i miei prolemi dovrebbero essere stati risolti, sono passato da bio a berlinese, stò aspettando che i valori si sistemino, è giusto per dare una spinta al sistema!!!
se dosassi 6 ml per giorno sulla mia vasca in quanto potrei vedere miglioramenti?
devo iniziare gradualmente e finire gradualmente giusto?
ma che vodka usare?
Si parlava anche di aceto, quale il meglio?
insomma che cosa ci devo buttare dentro considerando che nell'ultimo mese non ho inserito un grammo di cibo (a parte un mezzo gamberetto per l'ophiura)?

ultimamente mi trovo molto bene con l'acetico (ma stò smettendo come scritto prima), lo trovi in farmacia #36#

parti comunque basso con qualsiasi fonte di carbonio e tieni monitorati i valori, poi in base ai valori ti regoli ;-)

ultima cosa non pretendere di arrivare allo zero assoluto ;-)

toto#77 18-08-2005 11:11

ok ma più o meno quanto nella mia vasca (mio acquario) inizio e finisco gradualmente giusto?

DECASEI 18-08-2005 11:12

Non deve essere usato come pagliativo ma per migliorare quello che si ha.....
E' logico che se hai i nitrati a 50 o a 100 con questo sistema non risolverai il problema ma se lo usi per affinare allora puo esserti d'aiuto.... ma sempre in piccole dosi

blureff 18-08-2005 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Benny
Quote:

Originariamente inviata da toto#77
di vodka?

si..o alcool etilico se preferisci

troppi benny
ciao da blureff

toto#77 18-08-2005 11:19

Deca, se leggi un paio di post indietro, ho scritto che lo userei per spingere un attimo il sistema sconvolto dal passaggio da bio a berlinese!!!
però gira che ti rigira non è ancora saltato fuori quanto ne devo mettere!!!!

write 18-08-2005 11:19

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Non deve essere usato come pagliativo ma per migliorare quello che si ha.....
E' logico che se hai i nitrati a 50 o a 100 con questo sistema non risolverai il problema ma se lo usi per affinare allora puo esserti d'aiuto.... ma sempre in piccole dosi

non ho detto che deve essere usato come pagliativo, ma secondo mè è un pagliativo, meglio un cambio in più ;-)

DECASEI 18-08-2005 11:20

ti sbagli....

toto#77 18-08-2005 11:24

io deca? e se si perchè?
e se non io chi write? perchè?

Benny 18-08-2005 11:25

boh ???


io penserei prima a raddoppiare la luce ( plafo )

poi aggiungerei rocce

e starei a vedere dopo qualche mese che succede..

DECASEI 18-08-2005 11:32

Dicevo a write..... nel senso che cambi d'acqua e uso di vodka sono due cose differenti....

toto#77 18-08-2005 11:34

la plafo stà arrivando, mi deve spedire due bulbi da 150W supergippo che monterò sulla mia autocostruita!!!!

Benny 18-08-2005 11:38

Quote:

Originariamente inviata da blureff
Quote:

Originariamente inviata da Benny
Quote:

Originariamente inviata da toto#77
di vodka?

si..o alcool etilico se preferisci

troppi benny
ciao da blureff

dici ???

Araman 18-08-2005 12:04

come si fa ad evitare la fioritura batterica? ...basta aumentare la dose fino a quando i nitrati incominciano a scendere o ci sono altri accorgimenti? quando si smette tale metodo i batteri nutriti a carbonio che fine fanno? danni?

Benny 18-08-2005 12:05

misurare e vedere

write 18-08-2005 12:17

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Dicevo a write..... nel senso che cambi d'acqua e uso di vodka sono due cose differenti....

può anche essere ma................secondo mè le due cose in qualche modo sono collegate, lo dico solo x esperienza, forse nn ricordi più come ero conciato io quando sono arrivato in questo forum, e grazie a voi le cose sono migliorate e solo ora si stanno stabilizzando, ti assicuro che le ho provate tutte, alcool, fruttosio, wodka e solo ultimamente (x ultimamente intendo sei mesi a questa parte ;-) ) acetico e sembra che x la mia vasca abbia funzionato meglio degli altri, ora utilizzo (come detto prima) acetico 4 giorni su 7 e fruttosio 1 giorno su 7 ogni tre settimane, associato a cambi settimanali del 10% e devo dire che le cose si stanno mettendo molto meglio di prima quando utilizzavo fonti di carbonio tutti i giorni, penso proprio che finirò x smettere anche con l'acetico (speriamo) staremo a vedere ;-)

Benny 18-08-2005 12:22

troppa roba....

prova con un solo sistema..e fallo bene

write 18-08-2005 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Benny
troppa roba....

prova con un solo sistema..e fallo bene

infatti ogni sistema ha avuto sei mesi di tempo ed è stato eseguito alla perfezione misurando i valori continuamente ;-)

ik2vov 18-08-2005 16:14

Benny,
12ml sulla tua vasca sono decisamente troppi, considera che il limite suggerito in germania (dagli inventori del sistema) e' pari a 3,5ml massimi per 1.000 litri.
Sull'ultimo numero di Reef-Art c'e' la spiegazione di come patrtire con il metodo e come aumentare per poi quindi stabilizzarsi.

Write, il sistema non e' e non dovrebbe essere un sostitutivo dei cambi d'acqua o di altre necessita'.
Ti racconto la storia di un caro amico, ometto il logicmante il nick...
Bene, questo amico aveva una splendida vasca di molli, un giorno decide di iniziare a mettere duri ma non gli tenevano in quanto i valori non erano ottimi....
Inizia ad agiungere prodotti di ogni genre, passa alla vodka, prova con tutti i sistemi possibili senza pero' mai riuscire ad arrivare ad una stabilita' della vasca....
Oggi a distanza di tempo ha sistemato la vasca, non utilizza piu' alcun sistema per aggiungere carbonio, utilizza unicamente biolite ed oggi un Berlinese valido.
Ha speso decisamente tanti soldi nei vari sistemi, pero' ora ha maggiore esperienza ed un sistema che funziona....

Ciao

Benny 18-08-2005 16:25

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Benny,
12ml sulla tua vasca sono decisamente troppi, considera che il limite suggerito in germania (dagli inventori del sistema) e' pari a 3,5ml massimi per 1.000 litri.
Sull'ultimo numero di Reef-Art c'e' la spiegazione di come patrtire con il metodo e come aumentare per poi quindi stabilizzarsi.


Ciao

bene...era quello che volevo sentire..

non ho la rivista e non la trovo

benissimo ora riduco e vedo che succede

grazie Gilberto....sei un amico

toto#77 18-08-2005 16:40

3,5ml di vodka ogni mille litri alla settimana?al giorno? al mese?

dema 18-08-2005 16:42

al giorno

toto#77 18-08-2005 16:47

grazie, adesso provo per una settimana e vediamo se migliora qualcosa!!!
:-))

ik2vov 18-08-2005 21:10

Toto, non provare con quella dose!!!!!!!!!

Benny, se ti serve te ne faccio una fotocopia e te la mando via fax.... Ma la magletta dell'empoli la hai? altrimenti te la do' io :-)) :-) :-))

ik2vov 18-08-2005 21:21

Benny, riassumo dall'articolo....
primi tre giorni 0,1ml ogni 100 litri
dal quarto giorno al sesto compresi 0,2ml ogni 100 litri
dal settimo giondo al decimo giorno si aumenta la dose di 0,5ml per TUTTA la vasca (non ogni 100 litri)
dall'undicesimo giorno al quattordicesimo si aumenta la dose di 0,5 per TUTTA la vasca (non ogni 100 litri)
dal quindicesimo al ventunesimo si aumenta la dose di 0,5 per TUTTA la vasca (non ogni 100 litri)
esempio per la tua vasca (Benny) da 400 litri
primi tre giorni 0,4ml
dal giorno 4 al 6 0,8ml
dal giorno 7 al 10 1,3ml
dal giorno 11 al 14 1,8ml
dal giorno 14 al 21 2,3ml

La dose va incrementata lentamente sia per abituare gli animali sia per vedere le reazioni della vasca stessa, controlla eventuali ciano, esplosioni batteriche e tieni sempre sott'occhio i po4, meglio sarebbe con un fotometro.

Se ti serve chiamami.

Ciao

NIKO 18-08-2005 21:58

Per quello che puo servire la mia esperienza e' con l'acetico, da circa 9 mesi lo doso costantemente 5 cc al giorno, dal 1 agosto sono passato a 3 cc ma sto aumentando lentamente per riportarlo a 5.

Non ho notato nessun problema ciano assenti, nessuna morte strana, i coralli stanno bene e in salute, Po4 0.02, no2 no3 assenti.

*Tuesen!* 18-08-2005 22:14

Quote:

Per quello che puo servire la mia esperienza e' con l'acetico, da circa 9 mesi lo doso costantemente 5 cc al giorno, dal 1 agosto sono passato a 3 cc ma sto aumentando lentamente per riportarlo a 5.
Scusa Niko, ma non usavi il BC? Se non erro non prevede l'uso di acetico....... #24

NIKO 18-08-2005 22:16

Io l'ho sempre usato anche se non era previsto, come aggiungevo saltuariamente anche del glucosio anidro e gli amminocomplex che col tempo ho scoperto scurissero gli animali.

*Tuesen!* 18-08-2005 22:32

Quote:

Io l'ho sempre usato anche se non era previsto,
Ecco come tieni a bada la vagonata di fosfati emessa dal pappone.......non vale mica eh? Birbantello!!!! Se lo sà Maurizio....... :-D

Benny 18-08-2005 23:46

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Benny, riassumo dall'articolo....
primi tre giorni 0,1ml ogni 100 litri
dal quarto giorno al sesto compresi 0,2ml ogni 100 litri
dal settimo giondo al decimo giorno si aumenta la dose di 0,5ml per TUTTA la vasca (non ogni 100 litri)
dall'undicesimo giorno al quattordicesimo si aumenta la dose di 0,5 per TUTTA la vasca (non ogni 100 litri)
dal quindicesimo al ventunesimo si aumenta la dose di 0,5 per TUTTA la vasca (non ogni 100 litri)
esempio per la tua vasca (Benny) da 400 litri
primi tre giorni 0,4ml
dal giorno 4 al 6 0,8ml
dal giorno 7 al 10 1,3ml
dal giorno 11 al 14 1,8ml
dal giorno 14 al 21 2,3ml

La dose va incrementata lentamente sia per abituare gli animali sia per vedere le reazioni della vasca stessa, controlla eventuali ciano, esplosioni batteriche e tieni sempre sott'occhio i po4, meglio sarebbe con un fotometro.

Se ti serve chiamami.

Ciao

bene..perfetto..chiarissimo

una volta arrivati a 2,3 cosa si fà ??

si torna indietro o si mantiene ??

penso che si riduca a seconda dei nitrati e dei fosfati giusto ??

se invece il contenuto dei nutrienti rimane invariato , si può aumentare ??

la maglia dell'Empoli attuale non ce l'ho ..ho una vecchia...

ma tanto siamo forti lo stesso !!! #18 #18 #18

grazie Gilberto..eventualmente dove ti chiamo ??

ik2vov 19-08-2005 00:12

Una volta arrivato a 2,3ml dovresti essere gia' al limite superiore, mantieni quel dosaggio e vedrai una riduzione dei valori, il tuo obbiettivo non e' quello di portarli a zero aumentando la quantita' di vodka, dovranno scendere lentamente, quindi se con i 2,3ml scenderanno proverai a diminuire la quantita' di vodka, magari scendendo a 1,9ml (avresti ridotto di 0,1ml ogni 100 litri) mantieni questa quantita' per tre/quattro giorni, se i valori risalgono aumenti, se scendono ancora riabbassi la quantita', se i valori rimangono invariati allora quella e' la tua dose da attribuire giornalmente.

Attenzione che la vodka lavora in primis su no3, quindi su po4, questo significa che le prime variazioni le vedrai appunto sui nitrati, man mano che andrai avanti le vedrai anche sui fosfati.

Allora la maglia con lo sponsor Computer Gross te la tengo, me la hanno regalata (sono dei miei clienti/fornitori) ma dato che io col calcio non ho molto a che fare (non ci capisco molto....) te la daro' volentieri.

Ero convinto avessi il mio numero, te lo mando via mp.

Ciao

Benny 19-08-2005 09:06

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Una volta arrivato a 2,3ml dovresti essere gia' al limite superiore, mantieni quel dosaggio e vedrai una riduzione dei valori, il tuo obbiettivo non e' quello di portarli a zero aumentando la quantita' di vodka, dovranno scendere lentamente, quindi se con i 2,3ml scenderanno proverai a diminuire la quantita' di vodka, magari scendendo a 1,9ml (avresti ridotto di 0,1ml ogni 100 litri) mantieni questa quantita' per tre/quattro giorni, se i valori risalgono aumenti, se scendono ancora riabbassi la quantita', se i valori rimangono invariati allora quella e' la tua dose da attribuire giornalmente.

Attenzione che la vodka lavora in primis su no3, quindi su po4, questo significa che le prime variazioni le vedrai appunto sui nitrati, man mano che andrai avanti le vedrai anche sui fosfati.

Allora la maglia con lo sponsor Computer Gross te la tengo, me la hanno regalata (sono dei miei clienti/fornitori) ma dato che io col calcio non ho molto a che fare (non ci capisco molto....) te la daro' volentieri.

Ero convinto avessi il mio numero, te lo mando via mp.

Ciao

ok....

bene

ho capito perfetttamente..vi farò sapere

attualmente ho 0 di PO4 test Salifert ( per quello che può servire )...con 10 mg di NO3 ( tropic marine )

è una vasca di solli molli e qualche LPS con tantissimi pesci...veramnte tanti

da oggi somministro 2,5 ml di vodka e mantengo..

un'altra cosa :l'articolo ha mica specificato il tipo di vodka ??

lavori con la Computer Gross ?? con il fantomatico Duccio Castellacci ?

pensa che andavamo a al Liceo assieme

grazie per la maglia...

aspetto il numero !!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10567 seconds with 13 queries