AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in Gel (Parte III) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60559)

ElBarto 30-11-2006 16:06

attacca la porosa ad un areatore così la sturi
controlla che non hai residui anke sul tubo ke va alla porosa

exper 03-12-2006 13:36

scusate il panetto di lievito che ho comprato era conservato in frigorifero? è un problema questo?

ElBarto 04-12-2006 00:59

va conservato in frigorifero...

pisolo68 04-12-2006 08:46

bè io da quando ho messo il tubicino dietro la pompa ho risolto i problemi di diffusione della co2 adesso le bolle vengono frantumate e sparate in vasca che è una bellezza #22 #18

77delfino77 06-12-2006 16:19

co2 gel
 
allora raga,da ieri è in funzione il sistema di co2 a gel,tutto ok tranne un paio di cose:
nel contabolle purtroppo è salita anche la schiuma colorando di rosso l'acqua presente nello stesso,inoltre vedo salire sempre + la schiuma.Se questa entrasse in contatto con l'acqua del'acquario cosa succederebbe?Un'altra cosa è la regolazione delle bolle per minuto:io adesso ho tutto aperto la rotellina però effettivamente non vedo tante bolle nel contabolle,ne fga una ogni tanto anche perchè come vi ho detto sale anche la schiuma che diciamo frena il passaggio di co2.Mi dite cosa posso mettere nella bottiglia per far evitare il passaggio di co2?

ElBarto 06-12-2006 17:14

per evitare il passaggio di schiuma forse.....


puoi :
mettere del perlon nella bottiglia.
usare lievito in panetti e non in bustine
mettere un livello dell'acqua + basso.


io opterei per le ultime due.

77delfino77 06-12-2006 18:45

allora io uso il lievito in panetto,quindi diciamo che mettere dim eno acqua e lievito è la migliore cosa...se va i nvasca un pò di soluzione di lievito cosa succede?può provocare danni al sitema?il perlon cosa è?schiuma espansa?

fabiosk 06-12-2006 22:03

Allora sto provando anche io il sistema della CO2 artigianale. Ho preso una bottiglia da 1.5lt con 210ml di acqua+360gr di zucchero e colla di pesce.

Dopo aver raffreddato mezza giornata in frigo era tipo budino e ho aggiunto mezzo litro di acqua dentro e pochi grammi di lievito in polvere (bustina da 7gr, messo metà o poco meno), ho girato senza agitare troppo la bottiglia.

il problema principale l'ho avuto preparando il tappo, il deflussore e il sistema x trasferire la Co2 in acqua, dopo un'oretta di varie prove l'ho finito.

Tenete conto che la bottiglia è stata creata nel week-end ed è stata inserita in vasca solo poche ore fa, nel contabolle ne conto circa 15-20/minuto.

In vasca ho messo una porosa in ceramica che fa microbolle (spero non siano però troppo micro) e l'ho piazzata sotto l'uscita del filtro in modo che vengano spostate in tutto l'acquario.

A distanza di poche ore in superficie ci sono un sacco di bollicine...è normale o sono troppo piccole??

Ciao

ElBarto 07-12-2006 00:41

le bolle + piccole sono meglio è.
se hai le bolle insuperficie è possibile ke hai un film batterico sul pelo dell'acqua.
poco male, si disperdono meno le bolle di co2.

credo ke la porosa ceramica tra qualke giorno comincerà a fare bolle + grandi.
speriamo di no
ma penso di si

brick 15-12-2006 18:21

cosa usate per incollare il deflessore nel tappo? La colla per pvc va bene?

poi la domanda stupidissima ma però.... la battiglia va tenuta in piedi o girata sottosopra?

ElBarto 15-12-2006 22:21

se vuoi mettere il lievito, lo zucchero, l'alcool in vasca devi metterla sottosopra. #24 :-D

fabiosk 16-12-2006 01:25

Cmq ho notato che praticamente da 10 giorni a questa parte alcune piante sono cresciuto di più rispetto a prima da quando ho attivato il preparato.

Una cosa non ho capito bene, per un 90lt quante bolle dovrei contare nel contabolle? Sono al momento ancora a circa 20, questo fin da quando è partito, ma per le dimensioni della vasca vanno bene o posso aumentare? eventualmente fino a quanto?

Domanda idiota #12 .. se dovessi aumentare troppo i pesci/piante potrebbero avere problemi in seguito?

Tnx a tutti

brick 16-12-2006 07:54

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
se vuoi mettere il lievito, lo zucchero, l'alcool in vasca devi metterla sottosopra. #24 :-D

ok grazie e per il tappo? Che colla si usa? Io ho provato la colla per pvc ma dopo 6 ore ancora nulla e tanta schiuma... va bene l'attak? Non è tossico? Ho letto anche di smalto per le unghie.. tossico?

pisolo68 16-12-2006 08:18

fabiosk, la soluzione migliore è mettere un test permanente di co2 nella vasca così stai tranquillo e appena vedi che eccedi diminuisci le bolle
Quote:

Che colla si usa? Io ho provato la colla per pvc ma dopo 6 ore ancora nulla e tanta schiuma... va bene l'attak? Non è tossico
brick, certo che è tossico l'attak contiene cianuro #36# ma basta farlo arieggiare un paio d'ore prima di chiudere la bottiglia per la schiuma usa del perlon (è la fibra che si usa nel filtro ;-))

brick 16-12-2006 08:50

Quote:

brick, certo che è tossico l'attak contiene cianuro ma basta farlo arieggiare un paio d'ore prima di chiudere la bottiglia per la schiuma usa del perlon (è la fibra che si usa nel filtro )
ma la schiuma la fa sempre?? Io credevo che aveva fatto la schiuma solo perchè il tappo (con quella colla) non era proprio ermetico... Dove metto la lana di perlon?

ElBarto 16-12-2006 16:03

stiamo parlando forse di schiume diverse.

ti si forma schiuma nella bottiglia sopra il livellolo dell'acqua
o ti si forma schiuma fuori dalla bottiglia in seguito alla prova col sapone?

brick 16-12-2006 17:03

dentro la bottiglia sopra all'acqua... comunque il tappo incollato con la colla per pcv sono sicuro che ha delle perdite... tu (voi in generale) con cosa avete incollato il tappo? Oggi ho provato con attak ma però.. bho..
Il tubo che tubo usate? Quello per l'areatore non va bene giusto? C'è scritto che è in silicone quindi....

fabiosk 16-12-2006 22:45

Come collante utilizzo la colla calda abbondante sia sopra che sotto, mentre come tubicno quello del contabolle.

pisolo68 16-12-2006 22:58

anche la colla a caldo và bene io personalmente uso l'attak ......il tubo in silicone può dare perdite ............ per la schiuma dentro la bottiglia metti il perlon nel collo della bottiglia e non farà salire la schiuma ne tubicino ;-)

fabiosk 16-12-2006 23:45

[quote="pisolo68"]fabiosk, la soluzione migliore è mettere un test permanente di co2 nella vasca così stai tranquillo e appena vedi che eccedi diminuisci le bolle [quote]

Pisolo68 o qualcun'altro altrettanto gentile mi spiegherebbe la questione del test permanente? Ho fatto una ricerchina ma passiamo dai 25€ della dupla ai 8€ dell'askoll...che differenza cè?

Cosa mi conviene prendere e all'incirca quanto costa?? Tnx a tutti :-)

pisolo68 17-12-2006 09:48

fabiosk, io personalmente uso il test della Sera e l'ho pagato 13 € penso sia affidabile visto che mi trovo bene con gli altri vari test della stessa azienda ;-)

ElBarto 17-12-2006 16:08

6€ askoll ottimo su petingros e altri negozi online

io uso il tubo per aeratore e ho una pressione bestiale
non fa nulla se è in silicone
a meno che hai la bottiglia in garage e tu stai al 10 piano



anke io vado di colla a caldo sopra e sotto.
mai provato il superattak, ma il tappo non dovrebbe essere una plastica ideale per l'attack...
ma c'è ki lo usa e si trova bene...

pisolo68 18-12-2006 21:33

ElBarto, ma io nn incollo il tappo ma ho usato il tubo per flebo quindi il contagocce (diventato contabolle ) messo nel tappo e incollato con attak poi avvito semplicemente il tappo ;-) #19

ElBarto 19-12-2006 13:38

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
ElBarto, ma io nn incollo il tappo ma ho usato il tubo per flebo quindi il contagocce (diventato contabolle ) messo nel tappo e incollato con attak poi avvito semplicemente il tappo ;-) #19

l'avevo capito, ma cmq tu usi l'attack tra il contagocce e il tappo, per cui il tappo è a contatto con l'attack...

a quanto mi risulta l'attack non attacca bene sul tipo di plastiche quali quelle del tappo, ma ripeto, se tu ti trovi bene vuol dire che è ok così come fai....



#21

pisolo68 20-12-2006 07:58

ElBarto, bè ho due vasche e non mi dà problemi l'ho2 mi dura in media 2 settimane da premettere che uso bottiglie da litro tipo gatorade per intenderci ;-)

Mattehaus 21-12-2006 18:13

Ciao a tutti!!

Volevo chiedervi se anche a voi è successa questa cosa....:

Realizzato il sistena a ge su bottiglia acqua gasata da 1,5 Lt. Problemi di tenuta risolti mediante l'uso di raccordi per aria compressa.
Tutto OK, le piante crescono bene, il valore di Co2 mantenuto ta 15 e 18 mg/lt.
Risolto anche il problema della schiuma con un pezzetto di spugna incastrato appena sotto al tappo.
L'impianto è stato realizzato in maniera magistrale grazie a tutti i suggerimenti del forum.
Dopo vari giorni di utilizzo mi sono accorto che l'acqua della vasca " puzzava " letteralmente di vino o birra, insomma di alcool. #19
Mi sono accorto anche che gli Oto avevano la parte inferiore del muso leggermente arrossata. #12
Dopo9 aver rimosso la porosa per la diffusione ho aperto la bottiglia e ho constatato che al suo interno c'era una puzza infernale ugguale a quella della vasca. #23

Allora mi chiedo: ma con questo sistema eroghiamo solamente Co2 oppure anche qualcos'altro??? ;-)

Grazie a chiunque mi possa togliere questo dubbio ;-)

ElBarto 22-12-2006 00:14

mi sa che ti è finito del liquido della bottiglia in vasca...

hai riempito tutta la bottiglia?

la spugna attaccata al tappo potrebbe far si che il liquido salga per capillarità nel tubo.

Mattehaus 22-12-2006 11:49

Quote:

mi sa che ti è finito del liquido della bottiglia in vasca...
Grazie ElBarto della risposta!!!

Purtroppo pensavo anc'io che fosse così però il tubicino è perfettamente pulito e trasparente.
Ho comunque risolto il problema comprando (sigh..) il sistema della askoll con la bombola usa e getta, vista anche la mia mancanza di tempo e pazienza a controllare e regolare il numero delle bolle.

Comuncque il sistema a gel rimane GRANDIOSO!!

ElBarto 22-12-2006 15:35

sicuramente il sistema della askoll usa e getta è eccezionale, è quello che uso nella vasca grande.
il + regolare di tutti e con un diffusore BESTIALE!!!!!
per me il numero uno

pisolo68 23-12-2006 09:01

Quote:

la spugna attaccata al tappo potrebbe far si che il liquido salga per capillarità nel tubo.
ha ragione ElBarto, per questo si ci mette il perlon e nn la spugna anche perchè la spugna ha buchini atti a raccogliere liquidi mentre il perlon serve solo a filtrare

pesce77 25-12-2006 03:43

ciao chi mi aiuta?
ho fatto l'impiantino di co2 artigianale ma ora non so quante bolle dovrebbero andare nel mio acquario...
vi descrivo com'è
120l netti
ph 6,8
kh e gh dallo 0,0 a 0,3
quante bolle ci devo mandare? le mie piantine stanno x morire stanno gia facendo le foglie trasparenti sono piante dure fino a temperatura a 29°c l'acquario è 27°il fertilizzante c'è cosa gli succede :-(
mi potete aiutare....

pesce77 25-12-2006 20:09

ciao scusate ma che differenza c'è tra l'impianto a lievito e quello a gel?
io per ora ho fatto quello con solo acqua zucchero e lievito sta funzionando per ora,intendo che le bollicine fuoriescono ma non so adesso leggendo i vostri messaggi con questo nuovo metodo a gel se quello vecchio, o meglio quello senza colla di pesce, abbia la stessa azione.... -28d#

pisolo68 25-12-2006 22:29

pesce77, certo che ha la stessa azione la differenza stà che il gel ci mette più tempo a consumarsi e quindi ti dura di più
Quote:

quante bolle ci devo mandare?
semplice basta un test ma se ti leggi tutto il topic eviti queste domande c'è già scritto tutto ;-)

pesce77 26-12-2006 00:49

pesciolini
 
si infatti poi ho visto anche la tabella ora mi sto regolando con quella e poi sto facendo anche dei controlli con dei test a striscette che vendono.... ;-)
grazie per avermi risposto comunque... :-)

una cosa ma per quando riguardano le piantine,alcune gli son diventate le foglie trasparenti che cosa gli sta succedendo?sarà solo il caso che gli mancava il co2???o c'è qualche altra cosa...il festilizzantece l'ho messo,luce gli do 6/7 ore, la temperatura a 27°c. ne sai qualche cosa in più dalle tue esperienze???

pisolo68 26-12-2006 12:08

no mi spiace ma di questo ti conviene postare un nuovo topic in area verde -20 #23 pesce77,

simo86 27-12-2006 15:57

ciao raga io sn sbalordito il mio impianto a gel e ancora in funzione dal 31 ottobre,che avevo preparato in una bottiglia da due litri,eroga di media 18 bolle su un 100 lt,le piante crescono alla grandee i valori sono ok!!

77delfino77 06-01-2007 13:04

a me sta funzionado però come quantità ne ho poca in acqua,io ho 2 acquari 1 da 70 lt e 1 da 20lt.ho realizzato la co2 a gel per entrambi ed ho 7mg/lt in tutti e due.effettivamente è poco,tu pensa che non lo chiudo mai l'impianto,le bollicine escono ma mio sa che sono poche.come quantità ho rispettato quelle descritte,perdite non ce ne sono.In quello piccolo è da 10 giorni che sta in funzione,invece in quello grande è 1 mese.secondo voi cosa devo fare?devo rifare il tutto?

DarthDreamer 06-01-2007 21:36

secondo me il probblema è il metodo di diffuzione
cosa usi?
- porosa
- pompa filtro
- atomizzatore
- ecc...

ElBarto 07-01-2007 22:42

o al solito delle perdite...

ericmann2000 23-01-2007 20:58

scusate la domanda stupida:
non riesco a trovare la colla di pesce ( se non ricordo male avvate detto che sta nel reparto delle torte al supermercato)

ho trovato un gelificante per fare marmellate puo' andare bene lo stesso ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12460 seconds with 13 queries