AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   HELP PLEASE !!! Prima esperienza ..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59927)

Francesco1978 07-11-2006 19:09

nel negozio più vicino a casa mia non riesco a trovare la flourite , e sui siti online costa un botto la spedizione !!!
qualcuno sa consigliarmi delle alternativa per fare un bel fondale ?

Alessandrob 07-11-2006 19:22

puoi mettere akadama, ma nel primo periodo ti altera molto i valori, quindi non puoi inserire pesci finchè non sono stabili..... per stabilizzarli devi fare cambi d'acqua..... l'akadama la trovi nei vivai o simili, o cmq dove ci sono bonsai, poichè è terriccio utilizzato proprio per l'allevamento di questi ultimi.....

Alessandrob 07-11-2006 19:47

io come vasca ti consiglio l'askoll...

ti da tutto il necessario per la parte tecnica, Co2 esclusa, e ha un buon rapporto qualità prezzo....

se invece vuoi il massimo allora prendi un vitrea, anche se costa un bel po'.....

lisia81 07-11-2006 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Alessandrob
puoi mettere akadama, ma nel primo periodo ti altera molto i valori, quindi non puoi inserire pesci finchè non sono stabili..... per stabilizzarli devi fare cambi d'acqua..... l'akadama la trovi nei vivai o simili, o cmq dove ci sono bonsai, poichè è terriccio utilizzato proprio per l'allevamento di questi ultimi.....

beh io inserita dopo un riallestimento e non ho avuto problemi..calcola che tu farai maturare la vasca 30 giorni quindi..

Alessandrob 07-11-2006 20:55

Quote:

beh io inserita dopo un riallestimento e non ho avuto problemi..calcola che tu farai maturare la vasca 30 giorni quindi..
si, in effetti, dipende certo anche da quanto è in vasca all'introduzione dei pesci.......

Lisetta 07-11-2006 22:19

Se no deponit mix della dennerle come fondo fertilizzato e ghiaino fine. ;-)

Francesco1978 08-11-2006 12:08

oggi finalmente sono riuscito ad ordinare su acquaingros il juwel rio 240 , speriamo in bene ....... visto che con i primi tentativi c'erano stati un po' di problemi!!!!!
all'inizio mi era stata molta consigliata la flourite , ma sinceramente non so perchè !
mi sapete dire se è davvero cosi' valida ?
vorrei mettere qualcosa che sia funzionale ed esteticamente bella ......

Lisetta 08-11-2006 12:13

Sì, è davvero così valida ;-)
Tutti, dopo averla provata, la straconsigliano.

Francesco1978 08-11-2006 12:26

ora che la vasca è stata scelta , mi potete dire quali altri accessori mi possono servire ?
quanto fondo fertilizzante e quanto ghiaino mi servirenno per allestire la vasca ?
la vasca ha queste misure : 121 x 41 x 55 cm

Francesco1978 08-11-2006 12:30

sul sito della juwel danno questi consigli per l'allestimento :
With the Juwel Structured Background you can enhance the decorative charm of your aquarium. The Structured background is available as an accessory from your local JUWEL stockist and should be installed before decorating the aquarium.
Gravel and decoration material should only be used from your aquatic retailer. Please follow their advice on preparing decoration materials.

Prepare the Juwel Filter System following the instruction manual. Please connect all electrical components to the power supply only after having set up the aquarium.



Arrangement tips

First place the gravel in the aquarium.
Then arrange the stones as illustrated in order to give varying levels of gravel ready for planting.





Arranging the plants, part I
(illustrated in light green)

Carefully prepare the plants by removing baskets and lead strips etc., and trim the roots back to 1 cm. Fasten the plants No.10 on the wooden root using a nylon string before you put them into the aquarium.
It is easier to plant the small plants before filling the aquarium with any water.





When arranging the plants be careful not to damage the roots.




Filling the aquarium, part I

Carefully fill the aquarium through the filter box using very slow pressure to avoid disturbing plants and decoration. The water should be slightly warm. Fill the aquarium to within 5 cm of the maximum fill line (see "water level" sticker) at first in order to allow for completion of the décor in second step.




Arranging the plants, part II
(illustrated in dark green)

Now arrange the tall plants.




Filling the aquarium, part II

Now fill the aquarium to the specified water level line. Remove loose plant pieces with a net. Ensure that all filter inlets are clear. Now switch on the pump, heater thermostat and lighting.





Tip

Lighting is best controlled with a timer in order to give a constant period of light to the plants.
For advice on species of fish and treatments please contact your specialist retailer.
Decoration:

1. Rocks
2. Roots
3. Vallisneria
4. Alternanthera reineckii
5. Cryptocoryne willisi
6. Echinodorus grandifolius
7. Hydrocotyle verticillata
8. Riccia rhenana
9. Anubias nana
10. Microsorium pteropus


questo è il link : http://www.juwel-aquarium.de/en/rio_300381.htm

purtroppo non mi fa copiare le foto................
cosa ne dite ?

Lisetta 08-11-2006 12:36

Sì, tutto giusto.
Comunque se leggi http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp trovi tutto, anche il calcolo della quantità di substrato:

Francesco1978 08-11-2006 12:45

nel mio caso però l'acquario sarà visibile da 3 lati ( 2 lunghie e 1 corto ) , avete dei consigli ?
che piante prendo per non avere dei problemi,considerando la non molta luce data dai 2 neon di serie e la mia inesperienza ?

Francesco1978 08-11-2006 12:47

ma per substrato intendi fertilizzante + ghiaino ?

per altezza desiderata si intende quella del fondo,giusto ?
nel mio caso devo fare ( 121 x 41 x 10 ) : 1000 = ok ?

Lisetta 08-11-2006 12:56

Anubias (senza interrare il rizoma), cryptocoryne, Echinodorus 'Ozelot', microsorum... guarda qui comunque http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Francesco1978 08-11-2006 16:08

Grazie Lisetta ! Cos'è il rizoma ?
L'acquario che ho scelto dovrebbe avere 2 neon da 38 w cad.
Quindi : 38 x 2 = 76 w
76 Watts : 240 lt = 0.31 watt/litro
un po' pochino .............

Francesco1978 08-11-2006 18:46

un'altra cosa : mi conviene prendere un impianto ad osmosi per l'acqua ?

Lisetta 08-11-2006 22:44

Un consiglio: non fare mille domande con altrettante risposte al tuo topic, così la tua discussione diventa illeggibile... Bisogna andare indietro a vedere che informazioni sulla tua vasca hai dato e quali consigli hai ricevuto...
Impianto osmosi secondo me non è il caso di pensarci, comprala dal tuo negoziante l'acqua a osmosi inversa, poi se vedi che ci spendi troppo (costa circa 30 cents al litro...), te lo compri.
Poi, per le anubias, andrebbero preferibilmente coltivate (fissandole all’inizio con del filo da pesca) su radici di savana o di torbiera, oppure su rocce porose come quelle laviche.
Guarda nel link che ti ho dato che piante puoi mettere ;-)

Altezza desiderata 10? Cioè vorresti 10 cm di fondo O.O? Io te ne consiglio 3..

Federico Sibona 09-11-2006 01:05

Francesco1978, il rizoma e il punto da cui partono vrso il basso le radicie verso l'alto gli steli delle foglie. se pianti nel fondo Anubias e/o microsorum, devi lascire questo rizoma fuori dal ghiaietto. nel caso delle Anubias barteri (anche nana) il rizoma ha l'aspetto di un tronchetto verde ad andamento orizzontale. In alternativa puoi legarle con filo da pesca sottile a legni e/o rocce.

Ciao
Fede

Francesco1978 09-11-2006 10:39

hai ragione Lisetta,ma i dubbi e le domande sono tantissime. E non sempre si riesce a tenere un ordine logico ............
Lunedi' in teoria dovrebbe essermi consegnata la vasca e vorrei quindi avere in casa per quel giorno tutto quello che mi servirà per l'allestimento.
Per riempire la vasca mi conviene usare acqua del rubinetto tagliata con acqua a osmosi ?
Se si' , in che percentuale ? 50% e 50 % ? o prima devo fare i test dell'acqua di casa mia ?

Francesco1978 09-11-2006 19:11

oggi o domani pomeriggio provo ad andare nel negozio vicino a casa mia per vedere di comprare ciò che serve per il substrato e l'impianto per la CO2 . L'acqua qui da me costa 15 cent. se non sbaglio ........

Francesco1978 10-11-2006 15:26

Ricapitolando :Il mio acquario sarà un Juwel Rio 240 Litri
Misure: 121 x 41 x 55 cm
Equipment:
1 x Light Unit 120 cm, 2 x 38 W
1 x Pump Set 1000 l/h
1 x Heater 200 Watt/230 V
Poi ho preso sempre online :
1 x TETRA TEST ANALYSET DOLCE
1 x Calamita galleggiante media
1 x Campana aspirarifiuti a batteria multi-vac
1 x JBL PINZA ACCIAIO INOX DIRITTA CM 30
Per il kit CO2 e il materiale per il fondale preferisco prenderli in negozio per vederli dal vivo .....

Lisetta 10-11-2006 15:40

Secondo me è meglio che tu vada di sola acqua del rubinetto biocondizionata o lasciata decantare, una volta decisi i pesci da inserire, allora farai dei cambi d'acqua con la RO per ottenere i valori ideali.

L'illuminazione è pochina... ;-) Fa' attenzione a prendere piante poco esigenti.

Francesco1978 10-11-2006 16:21

purtroppo lo so che sono pochi i watts .............
ho chiesto ovunque se qualcuno aveva già provato ad aggiungere dei neon su questo tipo di acquario , ma per ora nessuno mi ha detto niente

Francesco1978 13-11-2006 10:19

Sabato pomeriggio sono andato al negozio vicino a casa mia e ho preso : 6 sacchi di flourite red ( purtroppo l'altra non l'avevano ), radici di torbiera , rocce di lava e impianto per la CO2 della ferplast.
Ho lavato le radici e le rocce , mi sono accorto però che le radici galleggiano !!!!!
come posso fare per poi utilizzarle in acquario ?
La flourite la devo lavare abbondantemente ?
Un'altra cosa : ho fatto presente al commesso che nel mio acquario avevo pochi watts di luce e lui in ogni caso mi ha proposto di mettere nel mio acquario piante come la cabomba,che se non ho capito male è una pianta che necessita di molta luce !! In più ha aggiunto che se metto certe piante,non posso mettere pesci come i guppy e i platy perchè mi mangerebbero le piante.
Cosa mi dite di fare ?

AlexCasa 13-11-2006 10:51

Le rocce prima le devi bollire, se sono troppo grandi falle molti bagni in acqua caldissima.
Poi le lasci in ammollo magari legate ad un sasso finchè non affondano.
La Flourite non va lavata...
Se i guppy ti mangiano le piante vuol dire che li tieni a digiuno...poveri!Non preoccuparti mai visto un guppy divorare le piante.
Se metti la cabomba ad esempio, se sopravvive diventa bruttissima, con una distanza tra gli internodi pazzesca...quindi ti sconsiglio di metterla, e anche di mettere altre piante che abbiano esigenze alte di luce.

Francesco1978 13-11-2006 11:29

Stasera bollirò le pietre !!!!
Ma lo flourite non va nemmeno sciacquata ?
Forse in un altro dibattito sta venendo fuori qualcosa di buono per aggiungere dei neo sul rio 240 .... speriamo in bene !
Mi assicuri allora che i guppy e i platy se sono alimentati come si deve non " attaccano" le piante ?
Come posso sopperire momentaneamente alla scarsità di luce ?

Lisetta 13-11-2006 11:35

No, non va nemmeno sciacquata, no non attaccano le piante, non mi viene in mente niente.
Ecco, nell'ordine, le risposte :-)

Francesco1978 13-11-2006 11:51

Grazie Lisetta !! Coincisa ma preziosissima !!!!!!!!!!!!!!!!!

L'impianto della CO2 lo faccio funzionare subito , vero ?
A quante bolle ?

Altra info : quali pesci posso far convivere senza problemi ( considerando tipologia di acqua e carattere dei pesci stessi ) ?
io vorrei mettere : neon ,guppy,platy e caridini .............

Lisetta 13-11-2006 11:59

Per la CO2 non sono un'esperta, mi dispiace.
I pesci... dipende dalla tua acqua! Ora non posso rileggermi tutte e sei le pagine precedenti a questa ma ti conviene comprare (se già non li hai) i test a reagente liquido (non ti far problemi su quale marca, vanno tutti più o meno bene) di PH, GH, KH, nitriti e nitrati.
Poi misuri PH, GH e KH della tua acqua del rubinetto e ci dici che valori sono, così puoi sapere che pesci puoi inserire senza dover modificare i valori.
Invece a partire dalla seconda settimana dall'avviamento della vasca ti consiglio di monitorare i nitriti (NO2) e nitrati(NO3) dell'acqua per vedere quando si verifica il picco.

Ad ogni modo se le misure della tua vasca sono 121 x 41 x 55 cm, vengono fuori a occhio e croce 250 litri netti. -11
E lì puoi buttarti su qualsiasi tipo di pesce :-)
Tornando alla tua domanda guppy e platy possono tranquillamente convivere, insieme a velifera, portaspada, molly... Insomma tutti i poecilidi! (http://www.afae.it/pages/tematica/po.../poecilidi.htm)
I neon, invece, hanno bisogno di valori diversi dai poecilidi, ovvero acqua acida e tenera.
Le caridine vanno d'accordo con tutti, tranne i pesci aggressivi :-D

Francesco1978 13-11-2006 12:46

I test li ho ordinati online e dovrebbero arrivarmi oggi o domani.
Pensavo di riempire l'acquario metà con acqua del rubinetto e metà acqua d'osmosi.
Ti confermo che l'acquario ha quelle misure.
Tu Lisetta che pesci mi consiglieresti di mettere ? e che piante ?
Cmq appena mi arrivano i test della tetra faccio i test dell'acqua di casa mia e li posto !

P.S. da qualche parte ho letto che guppy e platy non possono stare insieme , confermate ?

paobar 13-11-2006 14:10

[OT]:
ehm....scusate se mi intrometto....volevo ringraziare Francesco1978 (e insieme a lui tutti voi), che con la sua inesperienza e le sue 8.000 domande ha reso, sì, questo thread praticamente ingestibile #17 , ma è anche diventato una miniera di informazioni per chi si appresta ad iniziare (come me)!!! #36# :-D
[/OT]

Federico Sibona 13-11-2006 14:56

Per dirti se va bene metà di osmosi e metà di rubinetto dobbiamo prima sapere i dati dell'acqua di rubinetto. Comunque la percentuale di acqua di osmosi dipenderà da che pesci intenderai mettere in acquario. Come ti ha già detto Lisetta non possiamo consigliarti i pesci se non sappiamo che acqua hai. Anche io non posso aiutarti con la co2, però so che dovrai farti una taratura personalizzata, con pazienza, a seconda dei valori dell'acqua che avrai in vasca. Mi pare non ci siano controindicazioni nel tenere guppies e platy. Per le piante non ricordo se qualcuno ti ha già consigliato la mitica tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
comunque guarda li per le piante che puoi mettere in funzione della luce e delle altre caratteristiche dell'acqua.

Ciao
Fede

Francesco1978 13-11-2006 15:20

X paobar : se sei alle prime armi anche tu nel mondo dell'acquariologia , ti sarai accorto che i dubbi e le domande sono parecchie. E non è sempre facile tenere le cose ordinate.... Piuttosto che aprire dieci 3d per l'allestimento di un'unico acquario,ho preferito "incasinarne" uno solo.
E fin'ora l'esperienza e la disponibilità dei membri di questo forum mi stanno aiutando parecchio.
Devi considerare poi che non tutti i membri pensano alla stessa maniera e quindi poi ti ritrovi con dei consigli gli uni opposti agli altri e di conseguenza il caos mentale aumenta.
TORNANDO A NOI : mi sono arrivati i test per l'acqua , quindi stasera procede alle analisi e domani mattina li posto.

Federico Sibona 13-11-2006 16:59

Francesco1978, le questioni in cui c'è discordanza tra chi ti risponde sono frutto di esperienze diverse ed in genere tutte valide (se provengono da acquariofili con esperienza), quindi puoi scegliere quella per te più semplice e/o consona alla tipologia di acquario che vuoi allestire (si va da acquari estremamente semplici come il mio, vedi "il mio acquario" nel profilo, a quelli olandesi o quelli praticamente senza piante dei grandi laghi africani). Tante volte le discordanze dipendono proprio dall'incertezza di quel che si vuole dall'acquario che si va ad allestire. Difficilmente sulle cose più importanti troverai pareri discordanti.

Ciao
Fede

Francesco1978 14-11-2006 09:59

Ieri sera ho fatto i test dell'acqua del rubinetto di casa mia , i risultati sono questi :
Durezza totale GH : 11
Durezza carbonatica KH : 9
Ph : 7.25
Ammoniaca NH3 : 0 mg/l
Nitriti NO2 : inferiore a 0.6 mg/l
Nitrati NO3 : 20 mg/l
O2 : 7 mg/l
CO2 : 15 mg/l

Come vi sembrano ?

Lisetta 14-11-2006 14:48

belli.
Nel senso che così come sono già van bene per parecchi pesci e con alcune variazioni per molti di più.

Scegli qua quali pesci vorresti http://www.ilmioacquario.net/User/ListaPesci.asp facendo anche attenzione ai valori e poi chiedi ancora a noi per compatibilità e altro.

Francesco1978 14-11-2006 15:12

ora guardo il link che mi hai segnalato Lisetta !!! Grazie !!!!
Secondo voi potrei mettere insieme queste specie di pesci :
cardinali , guppy , scalari e betta splendens ?

Lisetta 14-11-2006 15:26

No.
Il betta attacca i guppy. I guppy vogliono un' acqua opposta a quella dei cardinali...
Ti ho dato i link apposta perchè tu controllassi queste cose.

Francesco1978 14-11-2006 15:29

e già dal link che mi hai mandato leggo che guppy e betta splendens non vanno molto d'accordo ..... confermi ?
Se fosse cosi' sarebbe davvero un peccato perchè i guppy e i betta splendens mi piacciono parecchio !!!!!!!!!!!
Non male neanche il platy variegato .....
Davvero interessante quel link !!
Se non ho capito male potrei mettere insieme : guppy,neon,cardinali e scalari, giusto ?

Francesco1978 14-11-2006 16:50

credevo che per guppy e cardinali si riuscisse a trovare un'acqua con caratteristiche che potessero andar bene per entrambi. Tipo con ph intorno al 7 e durezza Gh intorno ai 10 °.
Per neon e guppy è la stessa situazione ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10684 seconds with 13 queries