![]() |
Maledetta sta plafoniera -04 -04 -04 Allora per i tubi su Acquaingros non ci sono ne gli ATI ne i Korallen Zucht.....solo CH Lighting,Arcadia,Askoll,Sylvania e Deltec ma non ha quelli da 24 W.....Aquarium Style ha gli ATI ma da 24 W invece che 10000 K solo 8500 K.....su THE Reefer ci sono sia gli ATI che i Korallen Zucht,ma su ATI solo 54 W mentre Korallen Zucht non ha neon attinici di nessun Wattaggio.....ho visitato anche altri siti (trovati qui su acquaportal) ma nessuno gli ha tutti.....non posso mica prenderne uino qui uno la....spenderei per le spese di spedizione......ho letto da qualche parte che i CH Lighting non sono male che faccio prendo quelli???
E dato che devo prendere anche il Kent A+B ti pareva che quello da 474 ml fosse finito......c'e solo quello da 2 lt.... -04 che costa 51,50 € mentre l'altro costa 29,42 €.......sembra che tifi per il Milan con tutta sta sfiga :-D :-D :-D :-D Mi dici lele ma devo prendere anche le clips per attaccare i neon alla plafoniera? Non mi dire di si.....ma dico per la plafoniera che ho scleto io che costa 295,00 € mi devo prendere anche le clips!! Cmq se le dovessi prendere ste benedette clips 8,00 € (le vendono a coppie di 2 a 2,00 €) Cmq prima di fare acquisti sbagliati attendo consigli in merito (sopratutto per le lampade...il Kent posso comprarlo anche da un altra parte) |
io i nenon t5 della ch li lascrei perdere.....staei sui korallen o sugli ati che sono una garanzia.....
non so dove tu possa reperirli però..... per il kent quello da 2 lt sono soldi risparmiati visto che quello da 500 costa la metà di quello da 2 litri....e lo dovrai usare sempre. per le clips.....mi è nuova, non ti so rispondere.....nmai avuti i t5....solo visti da vicino :-)) |
ma su aquarium style da 24 w ci sono Superwhite,Blue Plus, Aquablue Spezial almeno sul sito da la disponibilità, per le clips non c'è bisogno ci saranno sicuramente già gli attacchi,
|
bom, luquinho prendi quelli e sei al sicuro.......ottimi, insuperabili direi
per le combinazioni dai un occhio sul forum tecnica e c'è scritto tutto..... ;-) |
|
chied a stefano di aquarium style o ppue ad andrea di the reefer....sapranno sicuramente trovateli!!! ;-)
|
Allora ho chiesto nel topic di cui lele mi ha dato il link dove parlavano di T5 per una plafoniera da 6 tubi di quali tubi la mia plafoniera che devo sempre acquistare avesse bisogno mi hanno risposto o "5 ati aquablu spezial ed 1 blu plus, oppure direttamente 6 aquablu spezial" mentre te lele mi hai detto 4 a 10000 K (anche se gli ATI su Aquarium style sono da 8.500 K...vanno bene lo stesso?)e 2 blu......a chi devo dar retta?
Secondo la mia ignoranza dessi retta a prendere 5 ati aquablu spezial e 1 blu plus o 6 aquablu spezial non è che c'e troppo "blu"? ariaiutatemi di nuovo un grazie sentito a tutti quelli che fino ad ora mi hanno aiutato |
segui il loro consiglio di sicuro #36#
|
Comprato tutto per la modica cifra di 470,00 € #06 .....spero di aver fatto degli ottimi acquisti!!!
Gia che ci sono faccio una domanda per il fotoperiodo fatto solo 2 giorni e mezzo(per 2 ore totali) causa rottura plafoniera potrei ricominciare da capo?Oppure è meglio che riparta da dove sono arrivato? |
daccapo..............
da 2 ore in su di 30 min ogni 3-4 gg |
Caro lele ho fatto il test del KH valore tra 13.4 e 13.1
adesso viene il bello test calcio tropic marin che tutte le volte che lo voglio fare mi girano perchè tanto non mi viene......apparte lele nessuno sa aiutarmi per questo benedetto test del calcio che solo una volta mi è riuscito? |
Come mai adesso risolto il problema dei pallini bianchi in superfice ora mi si è creata una patina come se fosse carta velina in superfice che se la tocco si rompe dividendosi in piu parti?
Ho notato una cosa stasera quando ho cambiato l'acqua nella ciotola del cane l'acqua aveva una patina trasparente in superfice........ma questo dipende che l'acqua della ciotola rimane sempre ferma......anche se in vasca ho 2 pompe maxi jet da 750 lt/h non vorrei che non siano abbastanza sufficente per la movimentazione dell'acqua,la vasca è 50 lt scarsi...voi che dite? Le pompe sono posizionate a 5 cm sotto il livello dell'acqua Aiutatemi a capire Per la plafoniera martedi la dovrei avere |
le pompe sono direzionate verso la superficie?che acqua hai usato?
|
smuovere la superficie dell'acqua è fondamentale per mantenere un alto valore di ph per lo scambio gassoso che si favorisce e per evitare ristagni e sedimenti di processi batterici come appunto la patina che vedi.....
andrà via da sola tranquillo....alza leggermente le pompe e fai fare delle belle increspature sulla superifice.....magari con una sola pompa visto che le devi usare alla massima portata e entrambe accese. quindi una in basso che spara sulle rocce e una in superficie.....e alterni ogni 15 gg.....dovresti vedere subito risultati. gli eccessi della patina rimuovili con dello scottex per il test del calcio....beh.....mi viene in mente quello del kh.....quindi davvero non c'è nessun trucco.....sbagli qualcosa di certo #36# |
allora la patina invece di andare via è aumentata comunque ho disposto le pompe meglio una in basso e fa delle belle increspature e una piu in basso che sputa sulle rocce....la patina l'ho tolta con scottex.....domani mi dovrebbe arrivare la plafoniera e tra 2-3 gg anche i tubi cosi inzio il fotoperiodo domani vi posto con uno schizzo tramite paint il posizionamento delle pompe ciao per ora
|
Allora plafoniera arrivata adesso aspetto i tubi dell'ATI.....quelli di Acquaingros hanno toppato invece di mandarmi la parte A del Tech Kentmarine mi hanno mandato il Tech M che è Magnesio -04 -04 -04 gia fatta rischiesta di sostituzione.....la plafoniera anche se sul sito dice fino a 74 cm non è vero arriva fino a 73 cm con i piedini....cmq la appenderò al soffitto mi piace di piu!!!
Ho fatto il test (tropic marine) del PH mi da 8,0 è buono come valore? Eccovi lo schizzo per vedere come sono montate le mie pompe....la patina ricomincia a formarsi uffiiiiiiii per lo schizzo immaginate di vedere da sopra la vasca, le rocce sono al centro http://img296.imageshack.us/img296/6342/immaginexz6.jpg |
UPPETE!
Acquaingros mi ha spedito(gia arrivato) la parte A del Kent Marine......quando posso inziare a usarlo?Forse a fotoperiodo completato mi sembra di ricordare. |
le pompe le metterei contrapposte, così da creare maggior movimento, il kent puoi già somministrarlo cosi le alghe calcaree vanno avanti, ma misura calcio e kh,
|
Quanto ne devo versare di Kent? la mia vasca è di 50 lt scarsi...le pompe le ho capovolte e messe un a pelo d'acq cosi crea piu increspature di prima e l'altra un po piu in basso che sputa sulle rocce aspettiamo e vediamo se la patina si riforma
|
prima misura i valori poi forse dosi il kent
|
Sono arrivati i tubi dell'ATI finalmente domani (sabato) inizio il fotoperiodo evvai!!!
Acquaingros nell'errore di invio parte A+B della Kent mi ha inviato 2 lt di Magnesio liquido che ci posso fare?E utile? :-) |
non si butta via niente ;-)
magari 2 lt non riesci a consumarli prima che scadano ma almeno per un po', soprattutto se hai intenzione di tenere dei duri, potrebbero tornarti utili |
Rieccomi qua a stressarvi posto le foto della nuova plafoniera anche se spenta......faro una foto quando è accesa,fa una luce che mette paura un grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato questa plafoniera e i tubi dell ATI.Come vedete è appesa al soffitto....so già che il layout non è il massimo ma di meglio non ho potuto fare...cercherò di migliorarlo nel tempo(vedete le prese della plafo sono brutte a vedersi ma meglio di cosi non sono riuscito a posizionarle) inizio con le domande:
A quanti cm la devo tenere la plafoniera sopra la vasca? A giorni postero i valori cosi potrete darmi una riposta precisa su come dosare il Kent tech ci risiamo con la patina...che piano piano si riforma io ribadisco che è colpa delle pompe che secondo me sono poco potenti se sostituissi quella piu vecchia con una piu potente e poi disporla incrociata?che ne dite? é dal 23 Ottobre che la vasca gira siccome ho dovuto ricominciare il fotoperiodo il primo cambio d'acqua lo faro a fotoperiodo completato e dopo aver fatto i valori dico bene? http://img86.imageshack.us/img86/4863/pc200011va8.jpg http://img141.imageshack.us/img141/9814/pc200012vp9.jpg |
secondo me le pompe vanno messe contrapposte e cmq non così ad "immersione" cioè un po' più alte......
secondo me hai i fosfati un po' altini, si vede dal colore marrone omogeneo della vasca...... |
contrapposte ma alla stessa altezza sia a dx che a sx oppure una piu alta e una piu bassa?
A quanti cm sopra la vasca devo stare la plafoniera? A giorni postero i valori..... cmq la patina gia stamani era diminuita rispetto a ieri sera dato che ho spostato un po piu in alto la pompa per far le increspature in superfice |
scusa ma quanti litri è la vasca?? e quanti kg di roccia hai??
la disposizione è tutta fuori posto....da rifare al volo.... domanda....perchè quella sabbietta ?? a quel modo è solo x scena....e quindi perchè non aspettare a metterla?? #24 |
Lele secondo me ti sei sbagliato nella risposta...e ti dico il perchè
La vasca è 50 lt kg roccia 13 per la disposizione non mi avevi detto ancora nulla fino ad adesso,sono quasi 2 mesi che è avviato...la foto della vasca l'avevo gia postata gia un po di tempo fa e ero convinto che tu l'avessi vista perche non mi hai mai detto nulla sulla rocciata.... La sabbia era gia dentro l'acquario...ricordo che la vasca l'ho presa con gia 5 litri d'acqua al suo interno...praticamente svuotata da chi l'ho comprata nel pomeriggio e poi fatta ripartire dopo 3/4 ore a casa mia,chi me la venduta la vasca mi ha dato anche 20 lt di acqua osmotica perche non avevo ancora l'impianto osmosi che poi ho acquistato il giorno dopo..... sinceramente lele dopo aver letto che la disposizione è fuori posto e da rifare al volo mi ha preso un colpo -05 cmq se la devo rifare....la rifaro ma come? le rocce piu grosse sono 2 pezzi per un totale di 8 kg e ad una c'e attaccato il famoso discosoma cheti dissi credevo morto perche "girava" per la vasca in balia della corrente prodotta dalle pompe cmq non so ancora a quanti cm devo tenere la plafo grazie per le risposte |
infatti io ho quasi fatto esclusivamente delle domande #22
la disposizione così io non l'avevo mica vista....adesso riguardo con calma.... cmq due rocce 8 kg.....madonna.....sono pesantissime #24 il discorso sabbia e avvio con acqua e sabbia già presenti onestamente non lo sapevo.... #24 la plafo tienila a 15 cm |
allora, ho schiatiro la foto in paint shop.....
così non va assolutamente la roccia a sin è messa esattamente di taglio...quando invece potrebbe essere un'ideale terrazza orizzontale per gli animali....messa così è inutile al 100% le altre andrebbero sistemate anch'esse....e la sabbia sul fondo è proprio ornamentale....io l'avrei levata subito.....rischi di avere po4 e no3 alle stelle....e inoltre le rocce ci sprofondano dentro le pompe sono sullo stesso lato, mettine ognuna su un lato e falle puntare sulle rocce al centro. ripeto....allestimento vasca, attrezzatura ecc ecc mi ricordo bene.....ma la rocciata e quel tipo di sabbia io non l'avevo mai vista. #07 come stai a valori ? #24 dimenticavo....rocce così piccole che pesano 4 kg sono indice di scarsa qualità....e richiedono tempi più lunghi per innescarsi in vasche nuove.... |
La roccia sinistra la volevo mettere orizzontale come quella dx ma non mi ci sta in quanto tocca le pareti del vetro...la soluzione o la spacco fino a che non mi tocca nelle pareti per metterla orizzontale o cosa posso fare?
le altre rocce le ho acquistate qui sul forum chi me le ha vendute me le ha date per rocce di buona qualità Ma rifare la rocciata puo causare qualcosa? Credimi lele fino ad ora ho speso un bel po di soldini e vorrei fare le cose per il meglio....non voglio buttare tutto credi sia necessario acquistare altre rocce? I valori li faro nel periodo di ferie natalizie e li postero....poi a gennaio subito il galleggiante per fare il rabbocco......non sai che palle tutti i giorni rabboccare manualmente(ho dato disposizione a tutta la mia famiglia di farlo uqando non ci sono io :-D :-D :-D :-D ) Le pompe contrapposte ok ma a quanti cm dal pelo d'acqua? oppure meglio che sputino tutte e due sulle rocce? Ciao per ora |
le pompe a palla, una sulla rocciata e una che smuove la sup
la roccia spaccala ok, dividila in due...così è troppo grossa... però veloce, altrimenti più aspetti e più scombussoli |
Caro Lele tanti auguri di buon anno anche se molto in ritardo......ti devo annunciare con immenso dispiacere che il mio nanoreef è morto.......nel periodo di ferie dovevo spaccare la roccia piu grossa e non l'ho fatto......dovevo acquistare il materiale per costruirmi l'osmoregolatore come da tuo progetto e non l'ho fatto....dovevo misurare i valori e non l'ho fatto......dovevo aumentare le ore per il fotoperiodo e non l'ho fatto.....dovevo rabboccare e per una settimana non l'ho fatto.....tutto questo causato da un grave problema familiare(la scomparsa del mio caro nonno -20 -20 che è passato a miglior vita) Insomma non ho avuto mai un minuto libero per potermi dedicare al mio nano sempre avanti e indietro all'ospedale.....solo ora che scrivo (pensando a mio nonno -20 ) ho trovato il tempo e il coraggio per farlo.......E mi sono promesso una cosa siccome a mio nonno piaceva vedere il nano anche se vuoto (chissà perchè) è per lui che voglio ricominciare da zero......nuove rocce,niente sabbia (se l'avevo tolta all'inizio era meglio) Oggi ho pulito un po la vasca e tra un po sarà pronta per una nuova partenza.
Spero mi consiglierai ancora CIAO NONNO MI MANCHERAI...........QUESTO LO FACCIO PER TE! |
Chiedo che questo topic venga chiuso
grazie |
mi spiace moltissimo.... #23
mi piace la determinazione però, forza col nuovo ora :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl