AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   discus turchese blu ammalato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56256)

monitrilla 25-09-2006 21:56

si, fai cosi'. :-)

Ute1 26-09-2006 09:21

Dopo aver fatto tutto cio' , quindi torba , gh kh , no3 , temperatura .... posta delle foto e vediamo la differenza . Passera' una settimana .

laura1 26-09-2006 09:26

Quote:

Dopo aver fatto tutto cio' , quindi torba , gh kh , no3 , temperatura .... posta delle foto e vediamo la differenza . Passera' una settimana .
_________________
buon vento ...
si, ma nessuno mi ha detto se i valori del mio gh a 6 e kh a 3 vanno bene...se è no come devo fare per modificarli?

26-09-2006 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Tiziano_1983
penso che i Discus in commercio devono essere allevati con queste caratteristiche dell'acqua:

Quote:

PH 7
può andare ma preferisco leggermente acido 6,7-6,8

Quote:

GH +/- 10
che devi allevare ciclidi del tanganika :-))

Quote:

KH 5 almeno se non vuoi avere sbalzi di PH. Questo è importante!
perchè scusa? con KH 3 che sbalzi di PH hai? l'importante è lasciare maturare il filtro e fare assestare i valori

Quote:

NO3 a zero
NO2 assolutamente meno di 20 mg/l
forse il contrario

26-09-2006 10:08

laura1, dici che i pesci sono spaventati, la vasca su quanti lati è visibile? se è visibile su entrambi i lati lunghi ti consiglio di coprirne uno con uno sfondo, vedrai che scapperanno molto meno

laura1 26-09-2006 10:23

altum,

la vasca dietro è coperta con uno sfondo blu, se noti il tipo di vasca è particolare è di quella bombata per angolo, non ci passa nessuno vicino perchè sta chiusa tra due divani, cmq ho pensato anche alle luci...che dici?

allora il mio gh e kh vanno bene???? #24

totodiscus 26-09-2006 11:14

si possono andare laura1.altum è un genio!Tiziano un po meno :-)

monitrilla 26-09-2006 13:30

laura, io non posso dirti che chi ti ha venduto quei discus ti abbia dato una fregatura.
Ma, semplicemente comperare dei discus cosi' piccoli, non sai.. 'geneticamente' quando cresceranno, e comunque sono in una fase che la tua poca esperienza compromette in poche settimane in modo definitivo il loro risultato finale di discus adulto.
Con tutto l'impegno possibile non sai mai che pesce divertera'.
ti faccio un esempio, io ho preso 10 blu diamond fratelli di 7-8- cm.. li ho messi nella stessa vasca, nutriti allo stesso modo, eppure su 10 , 2 non sono cresciuti per nulla. e uno molto poco.
7 sono sui 11#12 cm 3 stesse dimensioni.
Gerarchia, genetica.. tanti fattori han determinato questo.
Quando comperi degli esempalri sui 4-5 cm sono in una fase delicatissima di crescita.
se non sono a loro agio nell'acquario, nel giro di un mese, ti sei compromessa la crescita del pesce.. sopratuttto perche' da come mi hai descritto la gestione della vasca, non hai attuato le necessarie condizioni per far crescere dei discus cosi' piccoli.

26-09-2006 14:37

complimenti monitrilla esempio perfetto ;-)

Ute1 26-09-2006 14:45

Cmq Laura per modificare i valori gh e kh si usano i sali da sciogliere nell'acqua di osmosi . Ti ripeto , secondo me , nel tuo caso i valori sono gh 6/7 kh 3/4 .

totodiscus 26-09-2006 15:56

e pure monitrilla ci sa fare alla grande

laura1 27-09-2006 08:54

salve a tutti....sono lieta di informarvi che i tre piccoletti sembrano essersi ripresi, #17 mangiano adesso che è una meraviglia, litigando anche qualche volta con gli altri inquilini, cosa che prima non facevano.....

ieri sono andata dal mio negoziante per la torba ma volevo un consiglio da voi più esperti...quella granulata della Sera la "Super Active" va bene? o c'è una torba che consigliate maggiormente perchè è più efficace???

Mi fate sapere in mattinata per piacere? così passo e la prendo.

naturalmente prima di mettere la torba, che dite faccio un cambio d'acqua??? #24 ?

Ute1 27-09-2006 10:49

Che ben venga il cambio dell'acqua e compra la torba che piu' ti piace , basta seguire le istruzioni . Mettila in una calza o bustina a rete finissima e introducila nell'ultimo scomparto del filtro , quello dell'acqua gia filtrata e che va in vasca (mi sa che gia ne abbiamo parlato con te del posizionamento della torba). Nn troppa , poi fai passare dei giorni e fai i test e vedi i valori . Se il ph è ancora sopra il 7.1 aggiungi un altro po di torba . Sono contento per ituoi pesci e per te .

laura1 27-09-2006 10:53

grazie scarlet...e si abbiamo già parlato del posizionamento nel filtro ;-)

il mio kh è 3 e il gh è 6, se faccio un cambio d'acqua del rubinetto, l'osmotica il mio negoziante l'ha finita, succede qualcosa???

totodiscus 27-09-2006 13:13

e no!se metti l acqua di rubinetto non va ti alza le durezze,e forse anche il ph.poi dovresti trattarla con carbone attivo,biocondiziaonatore per levare nitrati e cloro.aspetta ke faccia l'acqua il negoziante e usa osmosi

Ute1 27-09-2006 17:36

decisamente no , no acqua di rete , ti alzerebbe i valori e torneresti al punto di partenza . Aspetta l'acqua d'osmosi , intanto metti la torba .

laura1 27-09-2006 17:43

ok..fatto!!

ho sifonato il fondo, cambiato 10 lt di acqua di osmosi (era tutto quello che mi era rimasto), ed ho messo 100gr di torba nel filtro.

va bene????? #13

Sabato posso ricontrollare i valori o ci penso prima???

Quando arriva l'acqua di osmosi faccio un cambio più consistente, adesso ho salvato il salvabile.

Che ne dite??

Ute1 27-09-2006 17:50

Sabato fai i test , intanto osserva i pesci .

laura1 27-09-2006 19:26

ultime notizie....i piccoletti stanno mangiando a iosa...caspita da quando li avevo presi non li avevo mai visti così famelici...può essere che dalle 15:00 del pomeriggio ad adesso la situazione sia cambiata tanto?

litigano anche fra di loro se si avvicinano al punto dove si stanno cibando....cmq è da più di 15 minuti che stanno a spiluccare in tutti i punti sia sopra che sotto, prima quelle rare volte che andavano a mangiare, prendevano quel poco e poi scappavano a nascondersi....meno male sono contenta ma sempre allerta...
a presto notizie...grazie a tutti.

totodiscus 27-09-2006 19:37

se ha gia alzato un po la temperatura è normale ke siano piu famelici,osservali bene è importante se cambia il comportamento.stai intervenendo bene ora vai col prossimo cambio e con la torba e facci sapere.auguroni,visto ke li salvavamo?no panic #22

laura1 27-09-2006 20:24

Quote:

se ha gia alzato un po la temperatura è normale ke siano piu famelici,osservali bene è importante se cambia il comportamento.stai intervenendo bene ora vai col prossimo cambio e con la torba e facci sapere.auguroni,visto ke li salvavamo?no panic
ma non penso che sia la temperatura, quest'estate era a 32° ma loro stavano nascosti e nn si muovevano tranne rarissime volte.
ancora adesso sono in giro per tutto l'acquario, finalmente si vedono #13
stanno a mangiare tutta la polvere che l'artemia liofilizzata lascia...meno male :-)) almeno questo è l'unico comportamento che è cambiato

la torba l'ho già inserita pomeriggio, a proposito quanto tempo dura e dovrò cambiarla?

ero cmq, sicura che voi mi sareste stati di aiuto e conforto... #36#

totodiscus 27-09-2006 20:45

;-)
ora vai a capire perkè sono gia cosi tanto migliorati,se dici ke non sei intervenuta in nessun modo a parte la torba.la torba abbasserebbe il ph in 12 ore gia sensibilmente.ragazzi voi ke dite quando la deve togliere?

monitrilla 27-09-2006 22:03

ah io la lascierei la' e la sostituirei ogni 15 gg

totodiscus 27-09-2006 22:49

si sono d'accordo.basta solo tenere ogni settimana d'okkio il ph,non si puo mai sapere

Ute1 28-09-2006 10:55

La troba dura anche 2 mesi come a me ad esempio . Dicci che torba è e poi fai i test e postali . Cmq va tutto bene .

laura1 28-09-2006 11:03

Quote:

Dicci che torba è e poi fai i test e postali

L'ho già detto....della sera "super active", ne ho messo 100gr in una vecchia calza di nylon (lavata naturalmente), domani faccio i test e poi vi dico.

cmq anche stamani erano più visti è vanno girando per tutto l'acquario a pinne aperte a sbocconcellare... #36#

Ute1 28-09-2006 11:05

ok mi fa piacere , cmq ricorda i test e poi anche una bella foto dopo la cura :-D

laura1 28-09-2006 11:13

sarà fatto!! #70
grazie!! #36#

totodiscus 28-09-2006 11:29

mi ma molto ma molto piacere.solo per curiosità vorrei capire cosa gli è successo di cosi speciale ke si sono ripresi cosi bene...è vero ke ce ne frega proprio niente però per capire.aspettiamo le foto

Ute1 28-09-2006 14:47

secondo me dopo la correzione dei valori , la temperatura vanno molto meglio .

laura1 29-09-2006 17:01

aggiornamento dei valori:

temperatura 29°
ph 6,5 #22
kh 2
gh 5
no2 0
no3 20mg
co2 14mg/l
nh3/nh4 0
FE 0 devo concimare immediatamente....in 150 l 3 tappi di florena vanno bene????

ok....come va adesso? i pesci stanno bene, mangiano tranquillamente, a breve posto le nuove foto.
Intanto mi dite se va bene così?

laura1 29-09-2006 17:28

ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_004_661.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_003_361.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_002_493.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_001_122.jpg

Ute1 29-09-2006 18:23

li vedo piu' colorati ... dovresti somministrare pastone per metterli in forze e stare attenta cmq ai nitrati visto che è molto inquinante . Per la concimazione nn saprei , io al momento nn ho piante e nn so come fare . Dovresti portare i valori gh e kh rispettivamente a 7 e 4 aggiungendo i sali all'acqua di osmosi al prossimo cambio . Tieni sotto controllo sempre il ph visto che hai torba appena messa . Io uso i sali Sera e ne aggiungo un misurino ogni 30 litri di osmosi ,da sciogliere .

totodiscus 29-09-2006 18:33

piu colorati è vero ma ingozzali!pastone

laura1 29-09-2006 20:20

come faccio il pastone???
spiegare nei minimi dettagli...grazie! #36#
perchè devo aumentare il gh e kh? i valori che ho non vanno bene?

totodiscus 29-09-2006 21:16

non è ke vanno male ma il kh lo si preferisce almeno a 4-5 come tampone per il ph,il gh fino a 8 è nella norma.aggiungi osmosi piu sali e risolvi.il pastone ti conviene comprarlo gia fatto dal negoziante.le ricette sono infinite io l'ho fatto una volta mai risultati non furono eccellenti anche se i discus lo mangiavano.

monitrilla 30-09-2006 09:01

quoto totodiscus.. aggiusta un attimo i valori come ti ha detto lui, e poi mantienili stabili.
mi rccomando, cambia ogni settimana l'acqua, e dai ai pesci da mangiare almeno 4-5 volte al giorno, alterna il granulato, il pastone, il liofilizzato e il tubifex...
ottimi i krill congelati, sono molto graditi, non inquinano molto e aumentano la colorazione rossa dei pesci.

Ute1 30-09-2006 10:27

Quando si hanno pesci piccoli ed in crescita , si preferiscono valori di gh e kh piu' alti per la formazione dello scheletro , essendo l'acqua piu' dura . Anche io ti consiglio di comperarlo il pastone , perchè nn hai tempo per farlo ormai ed hai bisogno che i pesci ti mangino al piu' presto . Se vuoi ,la ricetta c'è ma nn devi correre , devi avere tempo utile per farlo .

totodiscus 30-09-2006 11:20

ecco scarlet ora per colpa tua non ho piu niente da dire!!!!
mi piaceva spararmi un po le pose dicendo il fatto dello scheletro accrescimento e cose cosi,mannaggia a te! ;-)

Ute1 01-10-2006 09:55

toto mi spiace la prox sto zitto .... e poi volevo fare il fighetto pure io con Lauretta .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17875 seconds with 13 queries