![]() |
grazie speriamo bene
|
finalmente sono arrivate le forbici e le pinze e il diffusore co2 in vetro che dire semplicemente eccezzionali, anonimi e perfetti......
p.s. per chi mi chiedeva pareri sul diffusore gli dico che micronizza che e una meraviglia, emette bollicine non piu' grandi di qualche micron... stupendo, ottima fattura anche per gli accessori forbici e pinze -05 -05 #25 #25 ecco le foto |
miura ki che marca hai detto ke e' il micronizzatore?dv l hai preso??
e a proposito..come sta andando la crescita?dalla foto sembra k stiano gia venendo su le prime foglioline o sbaglio? hai problemi di alghe? |
Quote:
Non male il diffusore averlo saputo prima avrei evitato di prendere quello della Elos che mi è costato un botto. Miura come procede con la glosso ? |
Quote:
|
grazie balocco!!
ma x un acquario da 200lt quale bisognera' prendere?lì li danno tutti da 20galloni in su ma non specificano altro!! |
Quote:
|
no beh balocco il mio discorso era un altro,se vedi sono tutti x "above 20gallon" ma se tu li guardi sono magari lo stesso modello,ma di diverse dimensioni e denotato col numero romano...c'e' il X e c'e' il IV, e il primo e' + grande dell'altro...dubbio!
|
ciao ragazzi la glosso pare che piano piano si sta adattando noto solo che in questi giorni ho no2 e no3 alle stelle e non so il perche, cmq il diffusore e ottimo ma il mio e il modello 5000 e ha un diametro di 4 cm (enorme)
e l'ho pagato soltanto 7,00 dollari in asta ovviamente in compralo subito il tizio vule molto di piu sui 30 dollari |
e' normale k hai un picco,e' la maturazione del filtro...tra un paio di settimane caleranno e da allora potrai pensare ai pinnuti
|
bhe lo spero anche perche la vasca e partita da piu di 20 giorni e con massiccie dosi di askoll cycle
|
vizma come ti dicevo le piante sembrano che lentamente iniziano ad ambientarsi e a emettere nuovi getti, cmq prima di potare e ripiantare i getti nuovi aspetto ancora un po che il prato si compatti, per quanto riguarda le alghe ancora per fortuna nessuna visita da parte l'oro
|
ci sono nuove foto?
dopo 10 giorni di piantumazione la glosso dovrebbe già presentare segni di acclimatamento. |
ciao starbom la glosso inizia ad acclimatarsi sembra ha emesso molte nuove foglieline e i nuovi stoloni tendono a camminare sul terreno, cmq la superficie e ampia da ricoprire penso ci vorra ancora un po di tempo
|
la glosso cresce lentamente, mette nuovi getti con foglioline attaccate al terreno, le piantine emettono bolle di ossigeno per tutto il fotoperiodo,ma ho un problema sono un po di giorni che trovo dei ciuffetti sparsi qua e la con le fogliene di colore verde scuro violaceo semitrasparenti e sopra gli cresce una specie di ragnatela biancastra difficile da vedere se non la si osserva molto attentamente, questa specie di ragnatela si presenta solo sui ciuffetti diciamo marci,cosa sta succedendo? datemi consigli urgenti non vorrei mandare in malora tutta la vasca grazie
|
Secondo me avviene semplicemente che in alcune parti la glosso non ha attecchito e per questo muore e marcisce, direi che l'unica cosa da fare è toglere le parti malandate e dare il tempo alle altre di riempire gli spazzi.
Lasciandole potresti favorire l'aumento di nitrati e fosfati con conseguente comparsa di alghe, tieni anche conto che la vasca è giovane e in maturazione. |
ok rimuovero come ho gia fatto per altri ciuffi la glosso morente... speriamo che la glosso inizi a reagire presto
|
ecco delle foto appena fatte, giorno dopo giorno i ciuffi che presentano questa marcescenza aumentano sembra come un epidemia
|
Dal poco che si vede non sembra che le cosa vadano così male, è normale che in un primo momento le piante deperiscano un po', ma poi si adattano e si riprendono, nel tuo caso si riprenderanno con gli interessi, si vedono alcune nuove talee striscianti e non sembra che ci siano alghe (la mia le aveva).
Caspita che figata l'Akadama, con la fluorite è prorio una bella lotta #25 #25 |
balocco non so se quello che dici sia vero qui invece di adattarsi i ciuffetti giorno dopo giorno aumentano aumentano a marcirsi e quelli marci si ricoprono di una peluria bianca tipo ragnatela che non riesco a capire di cosa si tratta, ora ho sentito un negozio che conosco e mi ha detto che probabilmente ho troppi nutrienti in vasca talmente tanti che la glosso non riesce a mangiarli tutti, e come si dice il troppo stroppia..... or aprovo per 2 o 3 giorni a sospendere tutte le forme di alimentazione delle piante sia la fertilizzazione liquida pmdd che la co2 in attesa del ph metro con elettrovalvola in modo da tenere costante il ph... speriamo bene perche se continua cosi nel giro di 10 giorni la glosso si scioglierà tutta dalla mia vasca
|
Secondo me l'eccesso di nutrimenti non dovrebbe essere causa si malessere per le piante, al massimo favorisci la formazione di alghe.
E' pur vero che le piante prima si adattano e poi, se trovano condizioni favorevoli, iniziano a crescere ed è per questo che si dovrebbe iniziare a fertilizzare con piccole dosi per arrivare a regime quando le piante sono i crescita e utilizzano i nutrimenti. Nel tuo caso, hai un fondo che è in grado di provvedere al fabbisogno della glosso da solo, se pensi di aver ecceduto con i fertilizzanti liquidi magari sospendili ma io non staccherei la CO2 che è indispensabile per le piante e che non si accumula nell'acqua ma tende a disperdersi. Dagli tempo, vedrai che poi si riprende, io la avevo rimossa tutta tranne un paio di foglioline e senza nemmeno volerlo mi stà coprendo metà della parte frontale. A dimenditavo, lascia perdere il phmetro, sono soldi buttati e anche l'elettrovalvola non ti serve a nulla....parere personale. |
ragazzi altre piante marcie oggi dal giorno alla notte muoiono dai 2 ai 3 ciuffetti se non mi aiutate a capirne la causa la mia glosso sparirà dalla mia vasca tra meno di 10 giorni
helpppppppppppppppppp #07 -04 QUESTI SONO I VALORI CHIMICI temp 24° ph 7,2 (senza erogazione di co2) oh 6,5 (con erogazione di co2) kh 6 co2 12mg (in assenza di co2 da bombola) co2 40mg (con immissione di 60bolle minuto di co2 da bombola) no2 0mg no3 5mg po4 0,1mg litri netti 90 2 x 50 watt hql 4300° kelvin con altezza dal pelo dell'acqua di 15cm profondità colonna d'acqua al punto piu profondo 35cm |
e' tt ok miura come valori,e' la pianta che si sta adattando,devi avere cura di togliere quelle morte x via dei nitriti k si alzano e potrebbero portarti alghe..tra qlc giorno smettera' di marcire
|
ma a quanto pare qui marciscono in fretta e se le tolgo svuoto mezza vasca e poi le piantine marcie lo sono per il 50% per esempio se un ciffo ha 100 foglioline ne sono marcie 50 e presentano le ragnatelel sopra
e cmq sono piantumate da 15 giorni possibile che ancora si devono adattare? poi i ciuffi che ho trovato oggi rovinati ieri stavano benissimo |
non voglio rigirare il coltello nella piaga, ma anche per questo ti era stato detto che la glosso va piantumata stelo x stelo con infinita pazienza....comunque abbi fede togli quelle morte e anche se ti si svuota metà vasca quelle rimanenti riempiranno i buchi.
Lascia che la vasca maturi senza troppi sbalzi accendi la CO2 e aspetta ..... del resto non hai altro da fare. |
la co2 e accesa ma purtroppo lo e anche di notte
|
E' sempre la solita stroria #07 #07 ..... lasciare la CO2 accesa anche di notte non provoca nessun danno ai pesci e nientemeno alle piante stai tranquillo, anzi è spegnendola che provochi sbalzi continui di PH.
|
ciao stamattina all'accendersi delle luci ho trovato altri ciuffi nelle stesse condizioni che ore prima stavano bene, questa e una reazione a catena, e visto che non si riesce a capire la causa ho anche sentito 3 negozi di cui uno abissi dove ho preso le piante e non mi hanno saputo dire nulla, a questo punto posso dire che mi devo rassegnare a vedere la glosso sparire inesorabilmente senza un motivo apparente tangibile............
|
fertilizzi?Hai mai iniziato a farlo?con cosa?
Sicuramente qualche problema è stao dato dalle piantumazione, ma non è stata poi così schifosa... Probabilmente hai carenze... e non capisco perchè accendi e spegli la co2... |
Ah già...pessima scelta per l'illuminazione...
come ho già detto, erano meglio altri tipi... Ste benedette HQL, si possono usare in vasce per sudamericani ecc, con piante a medie esigenze... Non arrivano mai bene sul fondo... |
guarda miura ti posto una fotina k sembra la proiezione del tuo tra qlc mese:)
http://www.plantgeek.net/forum/album/pic165.jpg |
eh magari mi venisse cosi :-)
|
Bellissime vasche, ma personalmente dopo un pò solo la glosso mi annoierebbe.
|
bah sai se e' una vasca piccola ci sta ank bene:)
ovvio k su un 200lt solo glosso e' tt vuoto^^ miura hai aggiornamenti? |
ciao vizma allora a occhio la marcescenza inizia a regredire piano piano lasciando posto ai nuovi getti che iniziano a diramarsi in tutte le direzioni, poi parlando con un amico qui del forum piuttosto esperto mi ha detto che al 99% il mio problema e docuto dal fatto che inizialmente la glosso appena comprata non era abituata a questa forte luce diretta uindi le foglie piu vecchie tendono ad autoestinguersi appunto per lasciar eposto alle nuove foglie preparate a questa nuova potenza luminosa, effettivamente pensandoci bene i ciuffetti sembra che marciscono dall'interno intaccando proprio le foglie piu grosse e vecchie... per ora aspetto e ho inserito qualche pesciolino per l'esattezza 10 cardinali molto piccoli e 5 otocinclus tanto per avviare a reggime il filtro e abituarlo pian piano allo smaltimento organico
|
occhio non metterli tt insieme;)
metti i 5 oto x la prima settimana(cosi' tengono bene pulito) e poi i 10 cardinali(k a mio parere sn cmq troppi se messi tt insieme,rischi un picco di nitriti) |
gia li ho messi, i cardinali sono piccoli quasi un cm di lunghezza e cmq il filtro ha gia avuto il picco
|
no beh era x non appesantire tt in un botto il carico del filtro ma farlo x passi. postaci qlc nuova foto!
|
domani con le luci accese vedro di fare qualche foto nuova..... ditemi un po come posso fare per non far sviluppare le alghe a pennello verdi o cmq alghe in genere per evitare che infesti la glosso già di per se non tanto in piena forma
|
Attenzione agli Otocinclus che sono veramente delicati, spero che tu abbia fatto un acclimatamento molto molto graduale ....
Come ti dicevo porta pazienza e vedrai che la glosso si riprende. Per quanto riguarda le alghe probabilmente qualcuna, soprattuto a vasca appena avviata, arriverà. Per evitarle devi trovare il giusto equilibrio, tra i vari fattori che contribuiscono alle crescita delle piante, meglio crescono le piante e meno alghe avrai. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl