![]() |
Quote:
;-) ok,e' questione di regolazione,credo bisogna ammettere che ci sono signori schiumatoi oltre il bubble.ultimamente c'e' una voglia matta di bubble come fosse l'unica soluzione per i nostri schiumatoi.o tutti hanno piu' soldi o e' una moda,non riesco a spiegarmeloaltrimenti.il bubble non e' un 1 che ci sono in giro......o sbaglio? |
gnolivr79, lo schiumatoio che stai utilizzando e' un'ottimo schiumatoio, il Bubble King nella versione piu' piccola dei "vecchi" modelli e' piu' performante....
Fai i conti, le relazioni, conta l'aria che aspirano le tue due pompe e quella del 200, controlla il volume trattato e di conseguenza i tempi di contatto, tutto questo fa si' che chi reputa il Bubble King superiore all' H&S a mio avviso non sbaglia. Questo pero' non significa che H&S non sia un'ottimo schiumatoio..... Facendo un paragone potremmo dire che per andare da Milano a Verona possiamo usare tranqullamente un' Automobile qualsiasi, nessuno dice che se uso una Audi o una Fiat o una Ferrari sia differente.... ma se permetti tra le tre auto c'e' un po' di differenza.... magari due di queste tre sono migliori di una.... Ciao |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
gnolivr79, Non c'entra niente con il discorso che si sta facendo, ma sarebbe meglio che aggiornassi il tuo profilo, in quanto lì c'è uno schiumatoio di modello diverso ed anche il numero di pesci non corrisponde. Ti dico questo solo perchè spesso per valutare determinate situazioni si guarda proprio il profilo.
|
Quote:
|
gnolivr79, Forse mi sono espresso male. In un primo momento quando tu parlavi dell'elevato numero di pesci ho guardato il tuo profilo ed ho visto che avevi un certo modello di schiumatoio e pensavo fosse piccolo per la vasca e l'elevato carico organico. Poi nel seguito delle discussioni ho capito che il tuo modello attuale era un altro. Per questo ti ho detto di aggiornare il profilo. In caso contrario non ci sarebbe alcun motivo per creare profili. Non è assolutamente mia intenzione entrare nel merito della discussione anche perchè non mi ritengo all'altezza.
|
Quote:
Ps neanche io sono all'altezza....di prendermi un bubble,non c'arrivo coi soldi.... :-D :-D ,cerco di far riflettere che nelle vasche stupende che ci sono nel "vasche del mese" ce ne sono di stupende con altri schiumatoi..... ;-) |
gnolivr79, la tua mi sembra una crociata contro i Bubble King, continui a ripetere che costano e quindi e' logico vadano meglio, costano troppo, vuoi fare riflettere sul fatto che ci siano vasche che girano benissimo anche senza quello schiumatoio etc etc....
A prescindere dal fatto che credo, anzi ne sono certo, che le persone abbiano una loro testa e siano in grado riflettere anche senza il tuo sprono, si e' ripetuto all'infinito che se uno ha la voglia di spendere i suoi soldi in un Bubble King piuttosto che spenderli in elettricita' con 8x400W o come altro lo "spendaccione" voglia, siano unicamente capperi suoi. E' un dato di fatto che i Bubble King funzionino decisamente bene, e' un dato di fatto che siano costruiti decisamente bene..... se vuoi e puoi te lo comperi, se non vuoi o non puoi non te lo comperi.... anche io vorrei una Ferrari, ma non me la posso permettere, non per questo continuo a dire che la mia Alfa 147 rosso alfa sia all'altezza della Ferrari..... Riguardo al tuo schiumato spiego meglio quello che evidentemente non sono riuscito a spiegare prima..... La quantita' di prodotto che hai mostrato di una settimana, un prodotto decisamente scuro e carico dimostra che hai un carico organico decisamente elevato, questo significa che hai troppi pesci in vasca... il fatto di avere troppi pesci in vasca si riperquote sul sistema di conduzione rendendo necessarie alcuni accorgimenti tipo appunto lo schiumatoio mollto piu' grande, ma questa non e' la panacea..... e' rischioso comunque..... Tutto questo senza contare la necessita' di spazio per il nuoto piuttosto che dei nascondigli e quant'altro per i pesci che hai immesso.... per ora molto probabilmente sono piccoli o medi, ma cresceranno.... Ciao |
gilberto sono d'accordo sul fatto del numero di pesci da limitare in vasche di barriera anche perche' oramai si sta diffondendo l'idea che con schiumatoi potenti debbano essere messi "per forza" come e' appena emerso in questa discussione un numero elevati di pesci.
diciamo che forse con un bk l'acqua trattata sara' migliore che con un H&S anche se e' da dimostrare con un metodo un po' piu' preciso del colore dello sporco del bicchiere per esempio andrebbero provati sulla stessa vasca che dici? anche cosi' facendo comunque il rischio e' di vedere troppi pesci in una scatola di vetro. hai presente le sardine in scatola ecco certi acquari ultimamente me le ricordano tanto. e poi se sono cosi' efficienti non e' che levano anche qualcosa di buono? non mi spiego veramente certe vasche stupende come quelle del mese dove se non sbaglio non ho mai sentito dire la parolina bubbleking |
Quote:
Il tuo discorso non fa na grinza,resto dell'idea che e' una questione di moda ,si va a periodi:c'era il periodo degli Lg,c'era il periodo delle 400w per tutti i costi.....ripeto :i bubble king c'erano anche un anno e passa fa e nessuno li osannava come si fa in questo periodo......e funzionavano comunque bene.perche' se li prendono tutti ora?......questo non mi torna.....e io non faccio i conti in tasca e nessuna crociata.......figurati ,solo non mi torna questo aspetto. |
beh certo poi la discussione e':
Bubble-King / LG e H&S si discute e si fanno paragoni perche' e' stata impostata cosi' sin dall'inizio......anzi io ero contrario e tra un po' invece me lo vado a comperare! ;-) |
Cosa ci sara' da comprendere.... un'anno fa chi aveva in italia un BK si contava sulla punta delle dita di una mano..... oggi diversi lo hanno acquistato.... prima nemmeno i negozi lo avevano in quanto i tempi di consegna erano attorno ai tre mesi.... come si faceva ad osannarli o apprezzarli se non li aveva nessuno?
Io la chiudo qui. Ciao |
Quote:
dico che li ho avuti entrambi sulla stessa vasca, e ripeto sono su due pianeti diferenti. Un anno fa personalmente sentivo parlare di BK ma non ne avevo mai visto uno dal vero, quindi mi ero fatto piu' o meno la tua stessa idea, cioe', che avranno mai di speciale rispetto ad un HS o deltec o LG ? Bene, poco dopo tempo, ho avuto la possibilita' di vedere un BK 250, forse il primo in Italia, sotto la vasca di Andrea The Reefer, sono rimasto a bocca aperta, e mi ripromisi che un giorno avrei comprato un BK. irca tre mesi fa ho avuto l'occasione di averne uno a meta' prezzo e vista l'occasione non me la sono fatta scappare, non ho la piantagione di euro in giardino, sono un impiegato stipendiato, ma il ragionamento che ho fatto e' stato spendere 800€ per un HS o Un deltec O un LG , preferisco un BK. Da premettere che prima del BK avevo un hs 200 2xf2001, ripeto un ottimo schiumatoio, ma su un livello differente. |
niko ora hai più del doppio dell' aria nella camera di contatto :-))
le 2x2001 facevano circa 700 l/h di aria tutte e due insieme, la RD del 250 fa 1500 l/h #19 ... decisamente un salto avanti! |
Simo io lo so, purtroppo chi non lo sa, pensa che sia solo moda e ostentazione, vaglielo a spiegare :-))
|
NIKO, smettila ..altrimenti mi pento :-D :-D :-D ;-)
|
Quote:
evero che ha il doppio dell'aria,ma l'acqua che lo atraversa ?? dimensioni delle camere??? ho e propio H&s ad essere una schifezza di schiumatoio!!!e quindi logicamente si vede tutta sta differenza! prendi un deltec tripla pompa 2 heim 1260 x schiumazione piu una di mandata,,be si schiuma anche il BK cha ha niko,pero consuma il triplo -28d# io resto del parere che il modello esterno sia il migliore,e mi chiedo solo se il costruttore ha un suo acquario personale,e sarei curioso di sapere cosa monta!se interno o esterno ciao da blureff |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
comincia col misurare quanti litri ha la pompa di carico in litri al minuto pero :-))
misuri il volume dela colonna d'acqua che si crea nello schiumatoio dividi il carico x il volume ed ottineni gia il tempo di permanenza dell'acqua all'interno della camera,poi entra in gioco il fattore aria,dimensionamento del collo e quindi la velocita di risalita della schiuma,e tante altre cosine si dice sempre che i migliori skimmer sono quelli a porosa,ma vi siete posti il quesito che pompe vengono usate x alimentarli,parli i modelli grossi quindi rapporto aria e tempo di parmanenza dell'acqua nella colonna di contatto ora un bk esterno amettiamo un 300,ora l'acqua viene trattata piu ho meno di un suo pari interno,calcolando che ipoteticamente uso una heim 1250 x alimentare il mod esterno ciao da blureff |
Donatello, non ho letto di calcoli.... ho letto che dici a me di farli.... io volevo vedere i tuoi, i miei li conosco :-D :-D
|
lo sai che io sono piu x la pratica,i numeri ed i calcoli li lascio fare a chi li fa,io li provo e li giudicox quello che vedo,all'ato pratico :-)) :-))
ciao da blureff |
Ahhhhhhh allora sei come Wanna Marchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PROVARE PER CREDERE!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
tu pensa che pero ce chi dice e giudica senza nemmeno averli MAI avuti :-D :-D :-D
io almeno espongo foto e altre mie impressioni #19 ciao da blureff |
certo che questi attaccamenti e apprezzamenti gratuiti su chi la pensa in maniera diversa mi fanno un pò pensare ..
io la butto là .. ma non è che girano un pò troppi regali da parte delle case costruttrici ?? #24 #24 |
regali!!!!
magari guarda :-D #23 secondo te ricardone come pensi che si sia pagata la sua nissan 350z meta praticamente glie lo pagata io :-( :-( :-( #23 #23 #23 ciao da blureff |
Quote:
Aggiungo una considerazione del tutto personale ...appena venuti fuori i Bubble king , con i suoi prezzi quasi tutti a ridere per i costi che avevano...e infatti ora vediamo come stanno andando le cose.... Tra un paio di verranno messi sul mercato magari schiumatoi forse da 3000 o 4000 Euro e tutti a dire , ma questi sono pazzi per uno schiumatoio Saro ' proprio curioso come andra' a finire anche in quel caso... :-)) |
.....
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:-D :-D :-D gnolivr79, visto che la cosa e' diretta a me in quanto unica persona che risponde per conto di un'azienda, ti chiedo prima di parlare direttamente e non circostanzialmente, quindi cosa ti infastidisca.... che risponda per conto di un'azienda che produce computer per acquari? che non mi permetta di entrare piu' in discussioni riguardo computer per acquari proprio perche' "collaboro" con questa azienda? che mi permetta di rispondere e parlare di tutto cio' che e' diverso dai computer per acquari? che cerchi di aiutare qualche utente con le mie esperienze di quache anno? che dia suggerimenti su di un Bubble King contro un'H&S? cosa pero' che andava benissimo quando tra certi modelli LG ed alcuni H&S dicevo di preferire H&S? ah.... ma oltre a ricevere in omaggio i Bubble King ricevo anche gli H&S, scordavo.... |
Scordavo.... non posso nemmeno dire che il Grotech 200 a mio avviso e' migliore del H&S 200-2x.... ma che e' inferiore al Bubble King.... perche' ricevo anche da Grotech omaggi quotidianamente....
|
la conversazione e' degenerata non la trovo piu' interessante chi sentenzia o accusa anche indirettamente sbaglia che lo faccia in privato ....qui si cercava di capire solo in base alle esperienze dirette di chi ha avuto questi schiumatoi quale fosse meglio considerando tanti fattori compreso il prezzo. quindi gia' dire che uno l'ho ha comprato a meta' prezzo o avuto in regalo perche' e' il nipote alla lontana del signor bubble king rende la discussione inutile.
qualita' acqua trattata - prezzo era la discussione punto e basta! -04 |
Ho seguito tutta la discussione e francamente non comprendo una cosa: perché, invece di parlare di qualità dello schiumato e altri parametri un po' complessi, non si misurano con strumenti affidabili soltanto i valori dell'acqua dell'acquario?
Se nella mia vasca nitrati e fosfati sono a zero (o quanto più vicini possibile) significa che il mio schiumatoio fa egregiamente il proprio dovere in relazione alla mia vasca. Cosa devo cercare ancora? Grazie a chi mi risponderà Ciao Davide |
Quote:
|
Quote:
quello che dico anch'io .. in una vasca piccola non serve prendersi un BK che costa un occhio !! diventa concorrenziale in una vasca grande perchè incide in maniera considerevole sui consumi !! |
Quote:
Per la cronaca non ho avuto niente in regalo da nessuna azienda, e preciso di essere sulla soglia dei 20.000 € per l'allestimento del mio acquario, quindi vedi tu. Inutile mi sembrano certe affermazioni tendenziose che state facendo in questo post. Come diceva Andreotti il potere logora chi non ce l'ha. |
mmmm.... brutta piega
|
come dicevo qualche post fa....................piu' di qualcuno si sta addentrando nel lato oscuro della forza...........................
aggiungo per rip che la qualita' dell'acqua di una vasca non è direttamente proporzionale nè alla qualita' dello ski nè, tantomeno al prezzo dello stesso.............se ancora siamo a questo punto...............addio biologia |
Ma possibile che quando si parla di schiumatoi si tende sempre a degenerare???
Chiedo lo sforzo a TUTTI di essere meno sarcastici, ma più collaborativi... Non credo sia impossibile!! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl