AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545990)

ciquita 04-12-2021 23:50

ho visto e letto i vari integratori per la triade ,tutto quello che ho letto sono tutti ottimi
parliame di colombo ,acquaforest.equo a+b ect ect
ma se dovessi scegliere quale marca compreresti ( tutti della stessa marca )
parlo del mg,ca,kh

ciquita 05-12-2021 00:07

problema matematico acqua a 30 per mille,se e devo raggiunfere i 33/35 con sale pro reff tropic
partiamo a nuovo acquario di 350 lt per raggiuingere i 35 devo aggiungere il sale circa 12,25 kg
per aumentare invece di 3/4 per mille quanto sale devo aggiungere ?

alex4981 05-12-2021 00:18

Aspetta qualcun altro ma penso che in maturazione la triade non la devi neanche guardare … la salinità si deve essere giusta
------------------------------------------------------------------------
Lo skimmer se è nuovo è normale deve rodarsi.. lascialo girare con aria al minimo in modo che arrivi meno acqua nel bicchiere .
Io ora , dopo il rodaggio tengo aria al massimo e regolo solo altezza acqua
------------------------------------------------------------------------
Carbone io l’ho inserito fin da subito

gerry 05-12-2021 00:34

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1062969634)
Aspetta qualcun altro ma penso che in maturazione la triade non la devi neanche guardare … la salinità si deve essere giusta
------------------------------------------------------------------------
Lo skimmer se è nuovo è normale deve rodarsi.. lascialo girare con aria al minimo in modo che arrivi meno acqua nel bicchiere .
Io ora , dopo il rodaggio tengo aria al massimo e regolo solo altezza acqua
------------------------------------------------------------------------
Carbone io l’ho inserito fin da subito


Ciao
Devi aggiustare la salinità , dopodiché apri un po’ di birre guarda la vasca.......
Per un po’ di mesi 3-4 non serve fare test ne altro,solo guardare e tenere a posto la salinità (al massimo pulisci il vetro per guardare meglio).
Un piccolo appunto, secondo me, le rocce sono poche

ciquita 05-12-2021 01:32

ok inserisco il carbone in che quantita'
per la salinita' procedo in questo modo ok procedo in questa maniera :
spengo osmoregolatore
prelevo in un recipiente 2/3 lt acqua acquario da sump e dalla vasca principale
aggiungo i g di sali necessari 250 /300
il giorno successivo misura la salinita' e vedo come sono i dati e continuo fino a raggiungere i classici 33/35
la triade non pensavo assolutamente di toccarla fino a maturazione era solo informazione per acquistare in futuro i prodotti.
per le rocce devo aggiungere ancora 4/5 kg per arrivare a circa 35/40 kg

gerry 05-12-2021 01:37

acquario marino
 
A cosa serve il carbone in maturazione?

A nulla , risparmialo

Ma la vasca quanto è grande, 35 chili mi sembrano pochi

ciquita 05-12-2021 12:55

la vasca e' 135x55x50h le rocce alle fine sono sui 35/40
oggi ho messo il carbone ,in maturazione non serve si o no ,ho risciacquato con acqua osmosi inizialmente ,colore nero,poi sciacquata con acqua rubinetto colore un po sporco,per ultimo con acqua bidistillata cacqua chiara,inserito in sump mi sono accorto che guardando i vetri lateralmente ha fatto un po di chiamiamola nebbiolina leggera penso che sia opera del carbone dovrebbe sparire,speriamo,in un giorno o meno grazie
il costo del carbone in proporzione all'acquario eì 1 a 10000 anche se non serviva ho gia inserito vediamo.
ho aggiunto mischiando 300 g di sale per alzare la salinita' pometiggio o domani controllo la salinita'unica cosa che controllero' in maturazione

gerry 05-12-2021 13:01

Io porterei le rocce a 45-48 chili
La nebbiolina era l’acqua dolce (intrappolata nel carbone) che di mischiava alla salata
Comunque ora ( se vuoi aggiungi le rocce) aspetta e guarda la vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita 05-12-2021 13:14

per le rocce ho ordinato circa 10 kg e penso che mi arriveranno tra 8/10 gg quando arrivano come mi devo comportare le inserisco tranquillamente o come fare

gerry 05-12-2021 13:15

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062969651)
per le rocce ho ordinato circa 10 kg e penso che mi arriveranno tra 8/10 gg quando arrivano come mi devo comportare le inserisco tranquillamente o come fare


Inseriscile senza problemi , ricordati che ricomincia tutta la maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita 05-12-2021 13:16

skimmer girare con aria al minimo in modo che arrivi meno acqua nel bicchiere intendi girare tutta la manopola sul - fino alla chiusura ( cioe' la manopola non gira piu' )
per le rocce che aggiungo so che inizia una nuova maturazione ma ho a disposizione dicembre per completare le rocce infetti prima di marzo non vado a inserire nulla

ciquita 05-12-2021 14:11

informazioni su come deve operare lo skimmer : e' diviso in 2 pezzi quello sotto non so come chiamarlo ( lo chiamero' sotto ) e ill bicchiere sopra.
il sotto e' sempre pieno di schiuma,oggi e' salita nel bicchiere ed e' traboccata ,ho alzato lo skimmer di circa 8 cm e la schiuma e' ritornata sotto ,manopola girata tutta sul -
domanda ma il sotto la schiuma deve essere sempre piena?
nel bicchiere ci deve essere solo acqua ?
o cosa devo fare

ciquita 05-12-2021 15:08

https://i.postimg.cc/jL4G9fzz/IMG-0762.jpg

https://i.postimg.cc/dhQzK0Bg/IMG-0763.jpg

questa e' la situazione attuale skimmer alzato 8 cm come si vede tt la schiuma si trove nel reparto inferiore mentre nel bicchiere e' totalmente assente rotella tutta girata sul - fino alla fine mentre il bicchiere e' pieno d'acqua va bene cosi' o cosa devo fare

gerry 05-12-2021 15:11

Premetto che non ho mai usato quello skipper......

Di norma si accende e si porta la schiuma alla base del bicchiere, poi questa inizierà ad addensarsi e a salire nel bicchiere fino a trabordarci dentro
Regolando l’altezza regoli la velocità con cui trabocca

ciquita 05-12-2021 15:18

sono un po demoralizzato per skimmer che non riesco a capire come farlo funzionare al meglio ma sto a guardare l'acqua nel bicchiere ci deve essere ?
2 salinita' per raggiungere la salinita' 34/35 il sale lo posso versare direttamente in vasca o lo devo scogliere in un ricipente e versarlo nella sump ( in vasca solo rocce )
per quella maledetta nebbiolina ( chiamiamola cosi ) cosa devo fare per eliminarla.
grazie e scusa del continuo disturbo

ciquita 05-12-2021 19:33

ok grazie ultima domanda per oggi
devo mettere il sale per alzare la salinita' come lo metto direttamente in vasca ( ci sono solo le rocce )
oppure prendo paio di lt acqua sciolgo il sale e lo metto in vasca o in sump.
grazie

gerry 05-12-2021 20:00

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062969658)
sono un po demoralizzato per skimmer che non riesco a capire come farlo funzionare al meglio ma sto a guardare l'acqua nel bicchiere ci deve essere ?
2 salinita' per raggiungere la salinita' 34/35 il sale lo posso versare direttamente in vasca o lo devo scogliere in un ricipente e versarlo nella sump ( in vasca solo rocce )
per quella maledetta nebbiolina ( chiamiamola cosi ) cosa devo fare per eliminarla.
grazie e scusa del continuo disturbo


Se per acqua nel bicchiere intendi dentro (acqua sporca), si è quella che poi getti
Se per acqua intendi nel collo del bicchiere, no; lì ci deve essere la schiuma che sale e poi toccando il tappo scoppia e cade dentro lo sporco

Il sale scioglilo in una brocca e versalo in sump

ciquita 05-12-2021 20:08

ok sale oggi ho fatto 1 sciolto in una bacinella e versato in sump
2 volta messo direttamente in vasca ( sole rocce in vasca )
acqua come da foto si vede nel bicchiere
mentre la schiuma sotto
volevo togliere l'acqua dal bicchiere,se dallo skimmer tolgo il bicchiere l'acqua all'interno cadra' in sump va bene

gerry 05-12-2021 20:09

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062969665)
ok sale oggi ho fatto 1 sciolto in una bacinella e versato in sump
2 volta messo direttamente in vasca ( sole rocce in vasca )
acqua come da foto si vede nel bicchiere
mentre la schiuma sotto
volevo togliere l'acqua dal bicchiere,se dallo skimmer tolgo il bicchiere l'acqua all'interno cadra' in sump va bene


Si non ti preoccupare, togli tranquillamente il bicchiere.
Fai cadere in sump

ciquita 05-12-2021 20:32

ok grazie e scusa del disturbo
adesso lo skimmer lo lascio stare per alcuni giorni nel frattempo intervengo a modificare la salinita'
a schiumazione ultimata abbosso lo skimmer sul fondo sump e tolgo il bicchierine e faccio uscire l'acqua.
quindi ricapitolando nel bicchiere non ci deve mai essere l'acqua o una minima quantita'

gerry 05-12-2021 20:39

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062969669)
ok grazie e scusa del disturbo
adesso lo skimmer lo lascio stare per alcuni giorni nel frattempo intervengo a modificare la salinita'
a schiumazione ultimata abbosso lo skimmer sul fondo sump e tolgo il bicchierine e faccio uscire l'acqua.
quindi ricapitolando nel bicchiere non ci deve mai essere l'acqua o una minima quantita'


Scusa ma a questo punto non capisco come vuoi gestire lo skimmer
Lo skimmer schiuma sempre ( se c’è da schiumare)
Ti metto la foto del mio ora…..
il corpo ( quello sotto ) è pieno di acqua e aria che gira
Nel collo del bicchiere ( la parte centrale cilindrica ) si forma la schiuma
La schiuma sale e va nel bicchiere con lo sporco ( le due dita di acqua nera nella foto)
Quando il bicchiere è pieno lo tolgo lo porto in bagno lo lavo e li rimetto; in questi 10 minuti lo skimmer continua a funzionare e versa logicamente in sump https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5b57d26ae4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita 05-12-2021 21:11

esatto era quello che volevo sapere,attualmente nel mio c'e' tutta acqua che devo togliere quando funzioneraì a regime nel biccchiere ci sara' solo schiuma ( sporco ) e non acqua come adesso

gerry 05-12-2021 21:45

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062969671)
esatto era quello che volevo sapere,attualmente nel mio c'e' tutta acqua che devo togliere quando funzioneraì a regime nel biccchiere ci sara' solo schiuma ( sporco ) e non acqua come adesso


Naturalmente lo stimerò andrebbe tenuto più pulito [emoji16][emoji16][emoji16]

ciquita 05-12-2021 22:16

a parte tenere pulito o meno lo skimmer ma quanto allegato e' giusto
esatto era quello che volevo sapere,attualmente nel mio c'e' tutta acqua che devo togliere quando funzionera' a regime, nel biccchiere ci sara' solo schiuma ( sporco ) e non acqua come adesso

ciquita 07-12-2021 20:20

da sabato ad oggi ho fatto aggiunta di sale con quello di oggi 150g ho raggiunto i 35,a giorni abbasso lo skimmer che ho alzato 8 cm ,oggi ho girato un po' la manovella verso il piu' e vedo che tutto sommato e' stabile schiuma nella norma giovedi provo ad abbassarlo e vediamo ,domani aggiungo le rocce che mancano arriviamo sui 40 kg ,aspettiamo la maturazione con calma.
Anticipo e so di molto la domanda per capire quando ha raggiunto la maturazione cosa devo tenere controllato quali e in che valori.grazie

ciquita 07-12-2021 23:08

informazione a chi adopera inkbird ( come riscaldamento ) io ho impostato temperatura 24,9 arriva 24,7 e si spegne.
come va programmato io fatto
ts 24,9
hd 0,5
come devo fare per programmare e raggiungere i 24,9

gerry 07-12-2021 23:19

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062969703)
da sabato ad oggi ho fatto aggiunta di sale con quello di oggi 150g ho raggiunto i 35,a giorni abbasso lo skimmer che ho alzato 8 cm ,oggi ho girato un po' la manovella verso il piu' e vedo che tutto sommato e' stabile schiuma nella norma giovedi provo ad abbassarlo e vediamo ,domani aggiungo le rocce che mancano arriviamo sui 40 kg ,aspettiamo la maturazione con calma.
Anticipo e so di molto la domanda per capire quando ha raggiunto la maturazione cosa devo tenere controllato quali e in che valori.grazie


La maturazione finisce quando hai dei valori BUONI e stabili (per almeno un paio di mesi ) ; quindi finisci gli aggiustamenti e poi lasciala tranquilla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita 07-12-2021 23:43

ok grazie faccio punto della situazione degli aggiornamenti :
skimmer e' 2 gg dopo che e' stato alzato stabile a meta' di sotto,oggi ho girato leggermente ( non so quanto ) la manopola sul piu' e adesso e' ancora stabile,domani aggiungo le rocce che ho acquistato oggi e se tt va bene domenica lo abbasso.
temperatura si spegne il tutto a 24,7 inkbird non so se e' tarato bene,ma mi sembra che la temperatura sia nella norma se sai come tarare inkbird ok
aumento fine settimana le luci le porto x settimana prossima a 5 ore giornaliere e ogni settimana aumento fini ad arrivare a 10/12 ore piu alba e tramonto
nel frattempo aspetto e aspetto grqazie

gerry 08-12-2021 00:30

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062969712)
ok grazie faccio punto della situazione degli aggiornamenti :
skimmer e' 2 gg dopo che e' stato alzato stabile a meta' di sotto,oggi ho girato leggermente ( non so quanto ) la manopola sul piu' e adesso e' ancora stabile,domani aggiungo le rocce che ho acquistato oggi e se tt va bene domenica lo abbasso.
temperatura si spegne il tutto a 24,7 inkbird non so se e' tarato bene,ma mi sembra che la temperatura sia nella norma se sai come tarare inkbird ok
aumento fine settimana le luci le porto x settimana prossima a 5 ore giornaliere e ogni settimana aumento fini ad arrivare a 10/12 ore piu alba e tramonto
nel frattempo aspetto e aspetto grqazie


Scusa, mi sono perso…… cosa vuol dire che hai alzato lo skimmer?
Io la luce la darei tutta …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 08-12-2021 10:47

ho alzato lo skimmer perche' nuovo e schiumava

gerry 08-12-2021 13:42

mettilo giu e al massimo togli il bicchiere ,
cosi si assesta

ciquita 08-12-2021 15:14

oggi giornata di lezione.
luci accese
skimmer come dicevo sollevato ho aperto girando la manopola sul + osserve che sul fondo c'e' un turbine di aria acqua a una cerata distanza circa 7/8 cm tutta schiuma che salendo arriva inizio collo del bicchiere.
ripeto sto imparando a conoscere lo skimmer,una volta che lo abbasso in sump 20 cm d'acqua cosa succedera',allinterno del primo vano ci sara 18/20 cm d'acqua e poi la schiuma o cosa ho un po le idee confuse oggi.

gerry 08-12-2021 18:16

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062969724)
oggi giornata di lezione.
luci accese
skimmer come dicevo sollevato ho aperto girando la manopola sul + osserve che sul fondo c'e' un turbine di aria acqua a una cerata distanza circa 7/8 cm tutta schiuma che salendo arriva inizio collo del bicchiere.
ripeto sto imparando a conoscere lo skimmer,una volta che lo abbasso in sump 20 cm d'acqua cosa succedera',allinterno del primo vano ci sara 18/20 cm d'acqua e poi la schiuma o cosa ho un po le idee confuse oggi.


Sara esattamente come ora, acqua che turbina e diventa schiuma
Lo skimmer emulsiona acqua e aria e nelle bolle Vengono “intrappolati”. Gli inquinanti che salgono nel bicchiere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 08-12-2021 18:25

quindi la procedura che sta facendo e' tt ok.oggi ho riprovato a metterlo giu' subito bolle salite nella camera del bicchierino e uscite nel bicchiere rialzato si sono fermate al collo del bicchiere e ho aperto un po la rotella sul +
nel marino sono alle prime aRMI.
oggo imparato wifi luci gnc bluray pro.
mi manca di vedere e imparate le pompe di movimento le sicce extreme sdc che non riesco a collegarlne 1 tramite wifi,anche se lo faccio non ci capisco i vari movimenti delle onde piano piano grazie molto anche a voi ci riusciro adesso ho tutto il tempo a disposizione per riprovare e riprovare e riprovare in attesa maturazione

gerry 08-12-2021 19:56

Quindi se le bolle sono nel collo (quello “stretto”) e sono cadute nel bicchiere fermandosi , vuol dire che inizia a lavorare
Lo skimmer fa questo, la schiuma sale e va nel bicchiere, smette per un po’ e poi ne arriva altra ecc ecc
Lascialo lavorare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita 08-12-2021 20:46

https://i.postimg.cc/688hnztV/IMG-0774.jpg

https://i.postimg.cc/rD7NJWwB/IMG-0776.jpg
ecco l'immagine dello skimmer sempre un po sollevato apertura pomello girato un po sul+
bolle che arrivano al collo del bicchiere

gerry 09-12-2021 02:47

Mettilo giù, la miscela aria acqua deve essere alla base del bicchiere ; qui i sembra troppo in basso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 09-12-2021 09:50

scusa la mia i...... non ho capito la risposta ,mettilo giu' ok ma perche'

gerry 09-12-2021 14:29

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062969746)
scusa la mia i...... non ho capito la risposta ,mettilo giu' ok ma perche'


La miscela aria acqua deve arrivare alla base del bicchiere , qua mi sembra troppo bassa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 10-12-2021 20:13

https://i.postimg.cc/4mzTtbDy/IMG-0785.jpg

https://i.postimg.cc/FY78pyq0/IMG-0790.jpg

https://i.postimg.cc/6TcPNbxd/IMG-0791.jpg

https://i.postimg.cc/Cd2jDbj3/IMG-0780.jpg

https://i.postimg.cc/tZTxng7R/IMG-0781.jpg
ecco come si presenta oggi lo skimmer tutto abbassato appoggia sul fondo sump,manopola aperta girando verso destra sul + di quanto non so rotella sotto il fondo,ma penso un buon 2/5 che ne pensate che ne dite che devo fare.grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16804 seconds with 13 queries