![]() |
Vedi se questi indirizzi ti tornano utili:
http://www.walterperis.it/chimica/indirizzi.htm Io l'ho preso alla farmacia sotto casa ma abito fuori Roma, non credo ti possa essere molto d'aiuto ;-) Ciao |
Grazie ragazzi, già preso contatti con la farm. in via cavour.
Mi confermate la ricetta per un ottimo fertilizzante? Compo per orchidee 35 ml Compo ferro liquido 7 ml Solfato di magnesio 9 gr Devo aggiungere il solfato di potassio? |
io direi proprio di si per il potassio
il compo orchidee a me ha creato qualche problema di alghe perchè contiene molti fosfati... ad un certo punto mi sono ritrovato con i fosfati a 1mg/l !!!!! #07 #07 con la ricetta che hai scritto secondo me non hai i microelementi necessari per le piante ma sappiamo tutti che la gestione della fertilizzazione è differente per ogni vasca per il ferro stai attento anche a quello perchè dipende dal fondo che utilizzi se rilascia o meno ferro e alte concentrazioni di ferro impediscono l'assorbimento degli altri microelementi ad esempio con akadama uso solo solfato di potassio e seachem trace e le piante ormai vanno alla grande senza alcun tipo di carenza e devo potare ogni 4-5giorni questa soluzione è abbastanza economica per un 75litri lordi perchè col trace(100ml) ci fai 2 mesi e con 100g di potassio una vita!!!!! magari descrivi meglio la tua vasca quantità di piante fotoperiodo watt etc per avere consigli |
Quote:
Attualmente io fertilizzo con 2 gocce al di di questa pozione: 37 ml. compo orchidee 5 ml. ferro liquido flortis 4 gr. di solfato di potassio Raddoppiata in acqua d'osmosi Anche se non ho problemi vorrei provare a cambiare per questo ti chiedevo la tua pozioncina com'era costituita. Anch'io uso l'akadama come fondo. |
Per me niente fondo particolare, ho utilizzato del materiale argilloso e poi un buono strato di sabbietta molto fine ma pesante di colore chiaro. (era ottima per il precedente Tanganica)
Utilizzo la CO2 e ho smesso di usare fertilizzanti commerciali. Ma da quanto ho capito il crypto non basta? Consigliatemi voi per favore, prodotti idonei e le dosi giuste per una ricetta ok. |
Quote:
Volevo semplicemente provare a cambiare visto che sto' notando che con l'aumento di illuminazione stanno iniziando a comparire delle alghe. |
redert,
sinceramente non ricordo le dosi del crypto che ho usato è ormai qualche mese che l'ho abbandonato perchè tra test del ferro (tetra) oltre 1mg/l e fosfati a 1mg/l ho deciso di abbandonare il crypto secondo me se hai l'akadama non dovresti aggiungere ferro.... comunque l'unico modo per capire veramente di cosa ha bisogno la vasca è test del ferro(solo TETRA perchè legge il ferro chelato) dei fosfati e degli no3 e da qui ti regoli per capire cosa devi immettere in vasca. Da calcoli che ho fatto il compo orchidee praticamente non apporta i microelementi necessari e l'unico modo di mettere SOLO microelementi in vasca senza aggiungere altre schifezze come fosfati e nitrati già presenti in abbondanza in tutte le vasche e di non aggiungere ferro perchè fornito dall'akadama è quello di utilizzare il trace seachem che sono SOLO microelementi calcolando che 100ml costano 10 euro e durano 2 mesi in fondo 5 euro al mese per avere piante senza carenze possono valere la pena boccino, secondo me prima del crypto potresti provare il classico e super collaudato PMDD col compo sempreverde e se giri un pochetto e riesci a trovare il cifo teur o mikrom per sostituire il sempreverde che ha molto molto rame sei a posto il pmdd lo trovi qui http://www.nanito.it/pmdd.html quanti litri è la vasca e quanti watt hai? comunque concludo di nuovo dicendo che ogni vasca è una storia a se e ne ho avuto diverse prove |
Grazie delle info
|
redert, inizialmente ero intenzionato a provare il pmdd ma la difficoltà di reperire gli ingredienti mi aveva fatto desistere.....
ora però so dove prendere il solfato di potassio. mi resta ancora difficile trovare i microelementi, Compo o Cifo? dove li trovate? help please ! ho provato i vivai vicino casa, brico center, castorama, niente. |
devo al più prsto rifare nuovamente tutti i test dell'acqua e poi posto il tutto.
il mio acquario è un 120 cm della Eheim, filtro interno della Dennerle + filtro esterno adeguato illumin 2 x 38 W 105 cm |
boccino,
il sempreverde lo trovi in qualsiasi negozio di roba per giardinaggio non credo avrai problemi comunque il compo lo trovi qui... http://www.compoagricoltura.it/htm/h...ivenditore.asp per il tuo acquario sicuramente c'è da ritoccare le luci... 76w su 250l magari sono un po' pochini |
hai ragione per le luci ma l'acquario è predisposto così, nel coperchio in alluminio sono inseriti gli attacchi (fissi) per i neon e gli starter. non credo di poter effettuare modifiche.
avevo pensato a qualcosa per riflettere la luce e convergerla tutta nello specchio d'acqua. ho visitato tutti i vivai e rivenditori di prodotti per il giardinaggio e agricoltura, anche bricocenter e castorama ( che dovrebbero essere rivenditori compo ) ma nulla da fare.... per il sempreverde. ci sono altri prodotti che si possono usare? ora devo vedere per il compo orchidee e il ferro liquido. speriamo almeno questo. N.B. ---- devo usare acqua di osmosi o la semplice distillata da ipermercato è ok? grazie ragazzi |
nono acqua d'osmosi,quella distillata e' nociva xke' trattata e ha residui di lavorazione
|
non prendere il compo orchidee....
cerca il sempreverde hai provato a vedere su quel link che ti ho scritto magari c'è il rivenditore compo sotto casa tua e ce l'ha io l'ho trovato in un piccolo negozietto il sempreverde per l'acqua solo OSMOSI!!!! |
ma non si è detto che il compo sempreverde ha troppo rame? E l'altro ....il cito mikrom ha un campo ( da 2 a 6,5) di stabilità di ph troppo basso?
|
la questione mi si complica, non ho trovato nemmeno il compo orchidee e i lferro liquido..
un tizio di un negozio mi ha detto che per ora è difficile reperirlo perchè sono prodotti che si usano maggiormente in primavera ( ? ) o sono io sfigato? raga aiutatemi o mi date indirizzi su roma dove fare le spesucce o torno al mio caro e vecchio neg e prendo qualche prodotto commerciale per acquari. Help me !! ok per l'acqua. recepito. |
domani provo un'altro negozio....
|
mamma mia ragazzi....
oramai sarà un anno che uso il crypto. ci è voluto un pò per imparare a dosarlo, ma adesso le piante stanno letteralmente ESPLODENDO di salute!!!! unica nota è che ho dovuto integrarlo con potassio da dosare a parte. ho seguito alla lettera la ricetta originale. l'ho diluita in 400cc di acqua RO. non esiste un dosaggio standard. per il dosaggio io mi regolo su due fattori: -se le piante soffrono sono in carenza e devo aumentare il dosaggio. -se cominciano a spuntare alghe omogenee sul vetro sono in sovradosaggio. attualmente nella mia vasca piantumata al 90% doso 10 gocce di ccrypto e due siringhe piene di solfato di potassio preparato sciogliendo 25gr in 500cc di acqua RO. ma ripeto, i dosaggi dipendono sempre dalle vasche. ovvero dalla quantità di piante, dal tipo di piante, dal tipo e quantità di illuminazione, e dalla concentrazione di co2, che io sovradoso a 45mg/l CIAU |
Quote:
|
Se segue il crypto... #07
|
boccino,
mi viene voglia di dirti che te lo do io il sempreverde e il ferro e se vuoi anche il compo orchidee! Le confezioni sono praticamente intere tanto non le uso +. Comunque mi sono convinto che la scelta del fondo è vitale per le piante e per non spendere un patrimonio in fertilizzanti. |
Quote:
|
Era una burla... :-D
|
brick, uso il compo orchidee.
max.c, mi oppongo!!!! :-D :-D :-D non sono per nulla daccordo. il fondo fertile serve solo per alcuni tipi di piante, ma proprio alcuni... e cmq si può integrare con delle buone pastiglie per il fondo, tipo JBL ferrotabs o seachem fluorishtabs |
che il fondo si possa integrare con le pastiglie siamo tutti d'accordo immagino... Ma il discorso di un fondo fertile come akadama che sta a contatto 24ore con l'acqua credo che sia normale che rilasci le sostanze in esso contenute o no? Le pastiglie vanno interrate non rimangono a contatto con l'acqua così tutti i fondi fertilizzati ricoperti di sabbia...
poi io una prova empirica l'ho fatta sono ormai mesi (credo quasi 2) che uso SOLO il seachem trace e solfato di potassio e basta. Qualche giorno fa ho fatto il test ferro tetra e era a 0.25 e forse qualcosa in + potrei sbagliare ma non vedo altre spiegazioni se non il fondo che rilascia sostanze... |
mmm se le pastiglie non sono a contatto con l acqua non si sciolgono e in piu' hai un fondo anossico...o sbaglio?
l'akadama x esperienza personale ti dico che assorbe e basta,sono 2 settimane che aggiungo qualcosa come 2ml di ferro al giorno eppure non c'e' traccia di quella disciolta in acqua,e le piante dimostrano carenza... |
max.c, aspetta....
che il fondo sia utile non lo mette in dubbio nessuno. dicevo solo che non è vitale! |
ragazzi, scusatemi ma ho bisogno di voi, già ho mandato un mp a crypto ma nn mi ha risp. ho letto buonaparte dei capitoli di questa discussione ma nn ho capito molto...insomma per iniziare a fertilizzare, cosa mi occorre?? mi butto sul pmdd di nanito.it oppure uso questa crypto ( con cosa?)?? help me!!! GRAZIE
|
max.c ti ringrazio del pensiero.....
finalmente ho trovato sia il compo orchidee che il sempreverde...... ora non ci crederete ho problemi con il ferro liquido della compo. vanno bene anche altre marche? cerco di comprare tutto poi deciderò cosa provare ....... certo che così diventa una vera passione l'acquariologia.... nel senso di dover impazzire per negozi.... e di fare figure strane con richieste strane... ( mi guardano strano quando chiedo tutte ste cose ) grazie ragazzi siete grandi, mi piace proprio sto forum.. |
hehehehe
si le facce per l uomo che viene dalla luna sono bellissime,diventera' abitudine:D |
vizma86,
e pensare che io posso dire l'esatto contrario riguardo l'akadama.... altrimenti non so proprio chi è che rilascia sostanze in acqua.... ma tu usi il wave master soil o akadama da bonsai? altri amici che hanno usato il master soil sono stati per mesi senza fertilizzare (anche 7-8mesi) e non c'erano carenze.... mi sa che il mistero si infittisce!!!!! #13 #13 -05 che le pastiglie siano a contatto con l'acqua è ovvio perchè nel fondo tra gli spazi di una pallina e l'altra di akadama l'acqua c'è... boh non so cosa dire a questo punto sulle pastiglie... ElBarto, ok intendevo la stessa cossa :-)) ftoggos, crypto non c'è + sul forum da un po' di tempo... con cosa iniziare??? bella domanda.... io ti sconsiglierei crypto per esperienza personale... ma ci sono altri che hanno ottenuto ottimi risultati... boccino, per il ferro puoi comprare altre marche attento solo all'intervallo di stabilità del chelato altrimenti non è utile perchè precipita subito |
max.c io ho usato l'akadama x bonsai originale( hard quality),quella della mstersoil e' terra allofana credo..cmq sia l'akadama mia assorbe e basta,difatti non credo che la tua hai dovuto farla maturare...cioe' farle assobire i sali per le prima 2 settimane..
|
anche con la master soil c'è stato assorbimento di KH che ho dovuto reintegrare per il primo mese altrimenti tendeva ad avere KH=0
|
Quote:
concordo che il crypto inizialmente può essere difficile da dosare. inizialmente anche io ho avuto delle difficoltà. per non ripetere i miei stessi errori posso consigliarti di non affidarti ad un test ferro per capire se dosi bene o male, o al massimo usalo per avere una indicazione di massa. +ttosto basati su due indici: Salute delle piante, se si riduce vuol dire che stai sottodosando. Alghe: la comparsa di alghe verdi sul vetro il giorno dopo al dosaggio è indice di sovradosaggio. prima impazzivo per capire se ne mettevo troppo o poco, infatti l'avevo abbandonato. poi mi dannavo a vdere la gente che si trovava bene, e stavo per comprarmi la linea seachem (circa 50€ comprando su acquaristik.net ma avendo prodotto solo per qualche mese...) allora mi sono impegnato e sono riuscito a trovare l'equilibrio della mia vasca. equilibrio che cmq è pursempre dinamico, perchè cambia la massa verde nel tempo, fai i cambi d'acqua, ecc.... cmq usa quei due indici che ti ho indicato e ti troverai benone. |
grazie mille per le risposte vedrò se trovo in giro questo crypto per orchidee, ho letto che molti abbinano a questo prodotto il ferro, devo fare la medesima cosa?? quindi il test del ferro nn lo devo comprare?? ho anche letto che alcuni usano il sempreverde. che fare quindi??? se uso il crypto posso usare come fondo il deponitmix o il sera floredepot o ancora il tetra?? scusate le mille domande ma penso mi capiate :-)
Quote:
|
dai un'occhiata ai miei messaggi in questa pagina http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=992865#992865
è qualche pagina dietro questa :-) |
Quote:
|
max.c -----------
finalmente ho inserito nel mio acquario la prima dose del mio PMDD. speriamo bene. grazie dei consigli..... naturalmente credo che continuerò a chiedere...... |
ftoggos,
io su un 60 litri ci vedo davvero bene la flourite(dato il costo in piccoli acquari è + utilizzabile) se vuoi realizzare un acquario ricco di piante magari leggi questi articoli sono interessantissimi http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.html http://www.plantacquari.it/articoli/...n_flourite.asp boccino, alla fine cosa hai scelto? sempreverde o orchidee? |
grazie mille max, ma per il mio 60 litri dovrei usare 2 sacchi di flourite...e con quali soldi?? purtroppo nn ho uno stipendio in quanto sono ancora uno studente, dovrò fare un ordine su acquaingros o petparadise.it per risparmiare un pochino...devo allestire l'acquario partendo da 0 e il dubbio + grande resta sempre il fondo, la flourite la lascio stare magari quando potrò mi sa proprio che l'acquisterò ma per adesso le scelte si restringono tra sera floredepot, deponit mix e tetra....purtroppo nn posso permettermi altro ma ancora non so assolutamente quale tra questi scegliere :-) ma alla fine col crypto che devo fare?? cosa devo comprare?? vado col crypto o col pmdd??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl