![]() |
Così li ordino
|
Hai rifatto i test dell'acqua?
|
https://i.postimg.cc/z3zXJmXX/E26-C9...-BEA0646-C.png
Fatte ieri ma oggi le farò con i test a reagenti gh kh e ph sono quelli.Che altri pesci oltre questi potrei fare ho paura di fare un acquario troppo riproduttivo |
Senza modificare la tua acqua mi viene in mente un gruppo di Melanotaenia praecox oppure in alternativa di Pseudomugil (furcatus o margaritatus).
Sul fondo andrei sempre di caridine e lumache. Comunque prima di prendere i pesci cerca di avere le idee chiare su cosa vuoi mettere e aspetta di avere gli NO2 a zero. |
Sisi no2 lo so.Infatti aspetto.due domande.Con le cardine che pesci da fondo posso mettere?e in più vanno bene le neocardine davidi carbon
|
Le carbon non le ho mai allevate, ho avuto solo red cherry e japonica. Prova a vedere nella sezione cardine.
Per i pesci da fondo io non ne metterei. Tu li vuoi mettere perché c'è ne uno in particolare che ti piace o perché pensi che ti servano a tenere la vasca pulita? |
A me piacciono o i pangio o i cory
|
Entrambi vogliono sabbia fine e arrotondata. Inoltre in generale prediligono acque più acide e tenere, tranne mi pare i Corydoras paleatus che potrebbero forse andare bene.
|
Red e japonica sono le più semplici veri?na le Carbon sono difficili?
|
Sono i cory arnesi che potrei mettere
|
Sì, red cherry e japonica sono i più semplici, Pier le canon non ti so proprio dire.
I "cory arnesi" cosa sarebbero? [emoji5] Se decidi di mettere i cory, compatibilmente coi valori e con fondo di sabbia fine o arrotondata per non ferire i barbigli, io non metterei le caridine. |
Sono i cory aeneus che vivono con un ph 7 7,5.io ho fondo fertile sotto e sabbia sopra perciò va bene.se metto quelli non metto le cardine certo
|
Picco di no2 finalmente.Cosa faccio metto un po’ di mangime o no?
https://i.postimg.cc/gx0ccg16/1-F741...446-EBBA69.png |
Fammi sapere appena puoi
|
No, lascia la vasca tranquilla e aspetta che passi.
|
Perciò tutto normale
|
Possibile che ho no2 ancora alti?
|
Se li hai sì, direi che è possibile...
|
Ma quanto dura?sono già 6giorni
|
le bioball nere servono per fare un filtraggio meccanico grossolano, le hanno utilizzate al posto della spugna o della lana (io usavo la lana nel mio filtro). Queste una volta ogni tanto le lavi senza tanti patemi d'animo (io usavo acqua osmotica).
Il vero filtro biologico lo fanno i canolicchi. Togli eventuali carboni, a meno che non devi togliere tracce pesanti di medicinali. Se hai ancora gli no2 il filtro non lavora correttamente. Non toccarlo il filtro, lascialo lavorare, e metti piante. Non aggiungere pesci finchè hai no2. |
Ciao a tutti spero di non aver sbagliato sezione per scrivere.
Io ho un acquario di acqua dolce da 250 litri con 3 Discus 2 corydoras 2 Hypostomus plecostomus e un gruppetto di neon. Mi sono accorto da un po' di giorni che il filtro esterno non andava bene e ho iniziato a cercare un nuovo filtro per avviarli entrambi fino alla maturazione. Il problema che ieri sera mi sono accorto che il filtro e morto o ordinato il nuovo ma non arriva prima di giovedì. Nel frattempo ho inserito una pompa nell' aspirazione del filtro esterno, ma il volume di acqua non basterà a coprire e 250 litri. Ieri sera ho fatto anche un cambio d'acqua di 30 litri. Consigli Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk |
Hai tirato su una conversazione del 2018. Aprine una tua, mentre la apri, liberati del plecostomus che diventa grande come tutta la tua vasca. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl