![]() |
Ok grazie, a naso ci vorranno almeno 1 mese e mezzo o due... :).
|
Magari di meno, chi può dirlo
|
Lo spero, ma mi preparo al peggio :) . Grazie !
|
Ma no nessun problema, come vengono vanno
|
Ad oggi situazione stazionaria, alghe in netto aumento, ora stanno popolando anche i vetri :D .
|
Prima o poi finiranno no?
|
Si spera :D !
|
Secondo voi i fotometri della HANNA per DKH e CA sono validi e affidabili ? Grazie.
|
mmm. meglio un buon test di marca , magari di livello professionale..
|
Il mio problema è quello d'interpretare i colori, o nel caso dei dosagi dei liquidi la sicurezza di non aver sbagliato qualcosa... Il Ca e il MG della salifert hanno quel cavolo di sistema con la siringa piccola, non si capisce bene quando la soluzione vira di colore, se una goccia prima o una goccia dopo. Esempio se metto la goccia diventa rosa, con quella succssiva diventa più rosa, quale devo considerare la prima o la seconda, questi sono i miei dubbi...
Quali testo consiglieresti ? Grazie. |
ciao io uso i salifert ( ottimo rapporto qualità/prezzo secondo me)
quando vedi che l'acqua della provetta diventa rosa, agita ancora per qualche secondo, se non vira e rimane rosa è quello il parametro di misurazione giusto, se invece tende diciamo così " a tornare indietro" sulla colorazione metti un'altra goccia. Spero di essermi spiegato:-D |
Si si ti sei spiegato benissimo :) . Anche se a me il MG ad esempio non lo calcola, finisco tutta la siringa piccola, senza che la soluzioni viri di colore, probabilmente è dato dal fatto che ho vasca in maturazione e non venendo consumato è fuori scala :) .
Grazie. |
Quote:
|
Si, si l'avevo contrallata solo per scrupolo al momento sono in piena fase alagale :).
|
allora aspetta anche a fare i test degli inquinanti, le alghe se ne ciberanno :-D
|
Sitauzione alghe ad oggi, 2 settimane dalla messa dimora delle rocce. La vasca è piena, alghe su tutti i vetri, sulle rocce, sulle pompe, sullo schiumatoio, sul termostato, VEDO VERDE ALGHE OVUNQUE !!! Dite che è normale ?
Video : https://vimeo.com/241165436 |
Normale maturazione. .. però le pompe tienile pulite...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
2 settimane si, è normale
Quoto, le pompe tienile pulite e anche lo ski dove entra l'acqua |
Si si grazie, l'unica cosa che mi domando è questa, non essendo presente in vasca un qualsivoglia filtro meccanico, le alghe distaccate naturalmente e a seguito della pulizia come vengono eliminate, per decomposizione attraverso lo skimmer ?
Tenere pulito l'ingresso acqua dello skimmer è un problema è un TUNZE 9004, e l'acqua entra da sotto, li probabilmente le alghe non si formano, non essendo esposto direttamente alla luce. |
Togli la pompaggio e pulisci fuori dalla vasca
Io farei così Comunque le alghe e le cose che vagano nella vasca prima o poi entrano nello skimmer |
Ok grazie :) . Siete sempre gentilissimi :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Hahahahahahahahahaha !!!!
|
Piccolo aggiornamento. Ad oggi le alghe stanno sbiancando, non sono più di quel verde acceso, ora tendono al grigio, segno dell'inizio della regressione, speriamo si spiccino :) :
Video : https://vimeo.com/241858532 |
Le alghe ancora infestano la vasca, non sembrano regredire, hanno solo cambiato colore, si sono schiarite, ma ormai sono così da circa 8 giorni. Oggi è un mese che le rocce sono in vasca con fotoperiodo al 100%. Non ho più misurato NO2, NO3, PO4, MG, CA, KH .
Spero che nel corso della prossima settimana iniziano a regredire, altrimenti m'arrabbio :). |
Nuovo nano 38X38X38
Beh, non c è un periodo preciso, ci sono vasche che il mese dopo sono pronte, altre più tardi! Altre che addirittura manco vedono le alghe,Sono molto i fattori che ne determinano la regressione più o meno velocemente! L unica cosa è portare pazienza! Se se ne andranno da sole e riuscirai a gestirla correttamente, non le verdrai mai più! La mia dopo quasi due mesi era così...se ti può consolare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eb071b367c.jpg Ora è così https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f5ff877b96.jpg Porta pazienza è L arma migliore in dotazione agli acquariofili!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
complimenti. Bel cubo
|
#25
|
Che bella vasca complimenti, attenderò con pazienza :) . Grazie per aver postato la tua meraviglia :).
|
Nuovo nano 38X38X38
L ho postata solo perché mi sono immedesimato in te un anno fa, avevo fretta, ero impaziente di riempire come tutti....per questo ho voluto farti vedere la mia e se ti dicono di portare pazienza un motivo c’è! Ho ascoltato i consiglio che qui mi hanno dato ( in primis
@Riccio79
e
@IVANO
)! Fidati....ascolta sempre i consigli e ti ripeto di portar pazienza, la fretta non porta a nulla....tempo e passione ti daranno ottimi risultati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Oggi non avendo niente da fare ho fatto un giro di test, ed ho riscontrato :
Temp 25,5 Salinità 35 per mille NO3 0 PO4 0 Il 25 Ottobre ero con PO4 a 0,21 Ora mi chiedo ho sia No3 che Po4 a zero, ma sono ancora pieno di alghe (anche se stanno sbiancando lentamente), l'acuqa di partena ha 0 di TDS, PO4 a 0, NO2 a 0, NO3 a 0, che fare ? Aspetto che le alghe se ne vadano ? O posso in qualche modo aiutarle a sloggiare ? |
Si aspetta. Non fare cambi per il momento
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Ok grazie :) . Quindi dici che non conviene aiutarle ad andarsene in nessun modo ? Lascio tutto così ? Grazie ancora.
|
Si secondo me meglio non fare niente. Considera che facendo un cambio andresti solo ad alimentare le alghe. Quello che puoi fare è cominciare a misurare KH e calcio in modo da favorire la formazione di coralline. Ma il consumo dovrebbe, comunque essere minimo. Ora come ora
|
Hei grazie gentilissimo. Domani misuro Kh e CA, Mg sono furi scala, ossia con il test salifert, non riesco a misurarlo. Probabilmente proprio per il mancaro consumo. Grazie ancora.
|
Quote:
Per quanto riguarda le alghe al momento porterei solo pazienza Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Grazie Tene, allora cerco di spiegarmi meglio :) . Il CA e il KH riesco a misurarli correttamente, il MG, con test Salifert, praticmente no, nel senso che seguendo le istruzioni, il viraggio di colore non avviene, ossia svuoto completamente la siringa piccola goccia a gocia, ma non ottengo il viraggio neanche svutandola completamente . COme sale utilizzo il Tropic Marine pro reef.
|
Allora ho fatto i test di KH, CA e MG con questi risultati :
KH 7.5 CA 640 MG sopra i 1500, non misurabile con il salifert Spego il magnesio, con test salifert, in paratica non lo misura perche probabilmente è sopra i 1500 ppm, per capirci finisco la siringa graduata da 1 ml, ma il liquido nella provetta non diventa ancora blu, ad occhio gli manca poco forse 4 o 5 gocce, ma non diventa blu. Quindi ne deduco che sono sopra il fondoscala salifert che è di 1500 ppm. Il calcio per calcolarlo sono dovuto andare in low range, e moltiplicare per due il valore, se utilizzavo lo standard range che arriva a 500 non lo misurava. Che dite ? A me sembra che ho KH basso e calcio alto, come fare a bilanciarli, se salgo di KH il CA dovrebbe scendere giusto ? |
Quote:
L'acqua con la quale hai riempito l'hai fatta tu? E anche l'osmosi che usi per i rabbocchi? Comunque sia non farei niente la triade in questo momento non è un problema ,non appena le alghe se ne saranno andate farai un bel cambio con acqua nuova e a triade bilancita e cominceranno a scendere ,l'importante sarà avere la triade bilanciata e stabile quando comincerai ad inserire coralli duri ,fino a quel momenti danni non ne fa e penso che nel frattempo avrai eseguito più cambi. Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl