![]() |
Le operazioni di scavo continuano.
Oggi ho cambiato un pò d'acqua, ho tolto la mezza noce di cocco ed ho aggiunto un vasetto di terracotta con un piccolo foro di entrata, che ho sistemato in una zona coperta sotto le piante. A loro la scelta! |
bene, tienici aggiornati........ e stacca il naso dai vetri altrimenti ti diventa piatto!! :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
sono contenti che i P. taeniatus abbiano destato tutto questo interesse. X polimarzio: la coppia che mi era rimasta ha deposto ieri (se ti ricordi l'avevo spaiata quando pescai la tua), quindi mi sa che ci sei anche tu. Allego un paio di foto fresche fresche: |
Ciao Fabio, è uno spettacolo fantastico tienici costantemente aggiornati sull'evoluzione.
La mia coppia non riesce a trovare una tana, stà scavando in ogni parte dell'acquario e poi la femmina anche se gonfia non mi pare abbia la colorazione giusta della deposizione, perchè non noto colorazione accentuata della pancia. |
polimarzio, ma hai messo la noce sotto piante grandi?
oppure galleggianti... noto che i tuoi hanno scavato mettendo la ghiaia dentro la noce, i miei il mucchietto lo fanno sempre fuori... |
Quote:
|
Ciao,
Quote:
Quote:
X crypto: non ho letto tutto i messaggi ma se non sbaglio hai i P. pulcher. Il discorso probabilmente è leggermente diverso. Oltre alle differenze strutturali dovrebbero esserci anche differenze "ecologiche" che si ripercuotono sul comportamento. Ciao, Fabio |
Quote:
|
come sapete il maschio mi è morto #09
ieri ho mandato mio fratello a prenderne un altro...ma per me il pescivendolo si è sbagliato perchè dalla forma sembra una femmina; la cosa strana è che nonostante ciò si corteggiano e si rincorrrono ed entrano e escono dl cocco ....anche se secondo me sono 2 femmine li ho filmati....ma il filmato è 13mega #13 se volete scaricarlo ;-) http://rek.altervista.org/corteggiamento.wmv se fate tasto destro salva oggetto con nome fate prima non fate caso all'allestimento e alle piante perchè sono diciamo "in prova"; una specie di selezione naturale dove sopravviveranno solo uelle che si adatteranno allle poche goccie di fertilizzante che metto :-D |
:-D :-D :-D :-D
il file non si scarica....... e se lo metti in formato proprietario microsoft, non tutti lo possono vedere. meglio se fai un MPG |
a me si scarica...fai tasto destro salva con nome
non so come fare gli mpg -11 |
x Rek ...bello il filmato...anche i miei due p. pulcher che sono in dubbio essere due f si comportano come i tuoi due ....
poi volevo chiedervi visto che fra poco i piccoli di platy che ora sono nel mirabello 30 li spostero nel 60 l mi chiedevo se nel 30 potevo metterci una coppia di pulcher o taeniatus o se è troppo piccolo x loro....? grazie |
io i taeniatus li ho in un 45L ...secodo me non ci stanno stretti..anzi
|
Io riesco a scaricare il file, ma poi WinSOZZ media player mi dice che non riesce a leggerlo e/o il file e' corrotto....
#07 #07 |
bhò
|
Ragazzi forse ci siamo, dopo una intensa attività di scava in più siti la femmina stasera ha l'ovodepositore estroflesso bene in vista, la deposizione è imminente o già in corso. -11
|
In questi giorni hanno scavato ininterrottamente numerose buche sotto i sassi nella parte posteriore dell'acquario, poi stasera ne hanno scelta una per la deposizione, quella scavata sotto al sasso più grande.
La femmina ora staziona dentro la buca mentre il maschio pattuglia all'esterno, ho notato che periodicamente la femmina esce dalla buca con un pò di sabbia in bocca la sputa e poi ritorna subito dentro, essa appare sgonfiata nella parte addominale e comunque presenta tutt'ora l'ovodepositore estroflesso. Tra quanto giorno dovrebbero uscire i piccoli? Ciao |
auguri e figli maschi :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
in meno di una settimana li trovi a spasso per la vasca #36# |
Oggi ho notato che la femmina è scolorita, essa periodicamente esce dalla buca di deposizione per tornarci dopo avere scavato ancora nelle altre buche, è normale e che significato può avere?
Ciao |
Ciao,
Quote:
Di solito quando hanno le uova o i piccoli perdono il colore visto che è una "struttura" che mantengono solo per il corteggiamento (il colore, e la sua manipolazione, comporta sempre un impiego di energia daparte del pesce). |
Ciao Fabio, da te si è alzata la nuvola dei piccoli?
Postaci qualche foto! ;-) |
Quote:
|
Quote:
Rimane molto nella buca di deposizione e tutt'ora è lì dentro mentre il maschio vigili fuori. Io penso che pulisce le altre buche per depositarvi le larve quando sarà il momento. ;-) |
Ciao,
Quote:
La mia ha spostato il tutto in un rifugio con un apertura ancora piu' stretta...ci passa solo lei e solo se si mette parallela al fondo. Ho fatto male i calcoli, i piccoli cominciano a nuotare dopo 8 gg dalla deposizione...ci siamo quasi (pero' tengo la temperatura bassa quindi forse ci vorrà un po' di piu'). Appena posso metto altre foto. |
Pare che anche la mia femmina abbia spostato le uova o larve nel vastto di coccio, infatti la stessa dopo averlo ripulito staziona dentro al vasetto, ed il maschio fà il portiere. :-))
|
Ciao,
la mia lo ha fatto diverse volte. Oggi sono usciti i piccoli. Appena posso metto su un paio di foto. Scusate per la qualità...ma già come fotografo faccio discretamente schifo...poi se vado di fretta... |
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
cariniiii!
ma e' il ghiaino che ha messo le pinne o i pesci si sono pitturati la faccia??? :-D |
La femmina da oggi pare abbia abbandonato il vasetto perchè la vedo in giro per la vasca, mentre il maschio pare abbia preso il suo posto, infatti lui è sempre all'interno del vasetto.
Adesso ho notato che anche il maschio è in giro per la vasca, che sarà successo? :-( |
forse e' andata a monte.
che conducibilita' hai in vasca? io ho ottenuto successi solo sotto i 380uS |
Oggi è l'ottavo giorno dalla deposizione e dei piccoli non c'è traccia. -:33
|
Niente neanche oggi #07
|
la prossima volta sara' sicuramente meglio
hai poi misurato la conducibilita' dell'acqua? |
Oggi nuova deposizione! -11
|
Oggi, settimo giorno dalla deposizione ho notato che la femmina si alterna alla sorveglienza di due siti, mentre il maschio appare totalmente disinteressato e staziona in un angolo lantano dalla zona riproduttiva.
Domani ottavo giorno, se presenti, dovrebbero uscire all'aperto gli avannotti. |
#07 Anche questa volta è andata fallita. -20
|
Dopo due riproduzioni interrotte per cannibalismo di uno dei due riproduttori, successivamente alla nascita delle larve. Oggi, che la coppia era nuovamente in procinto di riprodursi ho trovato la femmina morta sul fondo :-( con la pancia sventrata con dentro le uova, come se chi l'ha uccisa lo ha fatto per divorare il frutto del suo ventre.
Probabilmente, visto la presenza nella vasca di soli tre otocinclus e due ampullarie il killer è il maschio, esso è un soggetto dal comportamento strano anche se ha occasionalmente evidenziato alla mia osservazione comportamenti aggressivi verso la femmina. Ora se ne stà nascosto nella zona posteriore dell'acquario, aveva lo stesso comportamento riservato e timido quando fallivano le riproduzioni e la povera femmina rimaneva sola con il solo istinto materno, a vigilare per alcuni giorni la tana rimasta vuota. In questo caso di oggi credo che l'aggressività prodotta da questo maschio, forse malato psicologicamnte per questo comportamento anomalo, sia dovuta anche alla alta temp. dell'acqua che per il caldo di questi giorni ha raggiunto oltre i 30c°. |
io sono ancora in attesa che i miei 2 facciano le uova
essendo quasi convinto che siano 2 F (le forme sono simili e cambiano i colori) ho aggiunto un M ma erano rimasti solo i pucher e ho messo un M di loro...in teoria potrebbero accopiiarsi lo stesso stamattina ho cambiato 10L su 45 e senza volerlo ho messo acqua calda invece di fredda. dopo 5 min i la coppia di taeniatus è impazzita, non so se si vogliano ammazzare o accoppiare. se volete scaricate il video zippato copiando e incollando questo link (se lo cliccate non funziona) http://rek.altervista.org/taeniatus_xxx.zip |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl