AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquario o ecosistema (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521535)

marko66 21-03-2017 22:04

[QUOTE=Ghino;1062836894]pensavo al fatto che molti di quelli che hanno un approccio diverso, diciamo più "approfondito" dell'acquario in generale sono persone che hanno iniziato senza forum e facebook, insomma senza internet.

Loro hanno avuto modo di sperimentare, informarsi direttamente, andare più in profondità nell'argomento.

Chi invece si avvicina ora (in questo periodo storico) con internet e le informazioni facili ha un approccio molto diverso all'acquariofilia e in generale a tutte le altre cose.

Io che ho 40 anni internet l'ho visto arrivare, prima, quando ero "giovine", non c'era tutta questa facilità nel reperire informazioni. Forse per questo anche se sono acquariofilo da 2 anni ho impiegato tempo e risorse andando ad informarmi per creare le mie vasche. Chi invece è più giovane di me da per scontato che le informazioni siano alla portata di un click. Ovviamente come in ogni cosa ci sono le eccezioni, ma appunto sono eccezioni.

Mi sa che hai colto nel segno...!E' proprio l'approccio che è diverso,perchè è cambiato il modo di affrontare le situazioni,la vita ed i problemi.Per chi è nato nell'era digitale i nostri consigli possono apparire come inutili perdite di tempo,"se ti faccio una domanda specifica o mi rispondi subito o chiedo da un'altra parte dove sicuramente qualcuno nel mondo mi rispondera' ".Se avevo voglia di leggermi pagine e pagine sull'argomento non chiedevo in un forum,mi leggevo un E-BOOK sul tema:-D:-D:-D,ma non ne ho voglia,mi è venuto il trip per l'acquario e lo voglio subito,finito,bello e senza alghe;-).E' ovviamente una provocazione voluta,ma in certi casi vicina alla realta'.
Non è una critica ai giovani,siamo noi che siamo fuori dal tempo e viviamo nel passato in un mondo che non esiste piu',ma in questo caso specifico sono le leggi della natura (che è si mutata, ma non cambiata del tutto) che ci daranno inevitabilmente ragione nel tempo(ma il 90% si sara' gia' stancato e si dedichera' ad altri hobby meno pallosi:-)).
Mi farebbe molto piacere se qualcuno tra i giovani acquariofili intervenisse e mi dicesse che non è cosi'....(tranne le rare eccezioni gia' presenti nella discussione:-D)

Adryanx 21-03-2017 22:11

Scusate ma leggendo i vostri post mi viene la curiosità di chiedervi quanti anni avete 😅

paul sabucchi 21-03-2017 22:13

49!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Adryanx 21-03-2017 22:15

Paul velocissimo 👍

Susu anche gli altri

paul sabucchi 21-03-2017 22:17

Anche se non più di primo pelo almeno ancora non completamente rimbambito!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. per il mio 50mo compleanno mi regalo un'altra vasca (così fanno 6 + 3 di servizio)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Adryanx 21-03-2017 22:31

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062837006)
Anche se non più di primo pelo almeno ancora non completamente rimbambito!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. per il mio 50mo compleanno mi regalo un'altra vasca (così fanno 6 + 3 di servizio)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Tra un po' siliconi le finestre 😂

malù 21-03-2017 22:33

@Adryanx mi farai mica ricredere?? :-D
Gli anni di parecchi di noi sono presenti nei dati sotto al nome.....comunque 53 :-))
@dave81 non sono del tutto d'accordo con te, la progressività in acquariofilia non va di pari passo alla difficoltà di "esecuzione" della vasca........ci sono difficoltà molto più sottili, specialmente nella gestione, che fanno di una vasca apparentemente semplice una vasca in realtà complessa.
Un esempio è la gestione di un malawi senza cambi, come descritto nell'altra discussione.

Adryanx 21-03-2017 22:35

Porca vacca, son da Tapatalk non li vedo.

Io cmq nn sono così giovane come molti di voi pensano.

PS ho chiesto un parere nella.discussione del.60 litri, mi farebbe piacere sapere se vi piace

paul sabucchi 21-03-2017 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062837009)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062837006)
Anche se non più di primo pelo almeno ancora non completamente rimbambito!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. per il mio 50mo compleanno mi regalo un'altra vasca (così fanno 6 + 3 di servizio)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Tra un po' siliconi le finestre 😂

Zitto che mi sogno di notte un vascone autocostruito 430x60x60, per fortuna che per farlo dovrei prima sfrattare 2 alani ed un pastore tedesco con poco sense of humor, quindi per il momento non se ne parla. Poi se pure lo faccio devo stare attento sennò mia moglie me lo "ruba" per metterci qualche cosa di discutibile tipo flowerhorn...

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Adryanx 21-03-2017 22:39

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062837015)
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062837009)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062837006)
Anche se non più di primo pelo almeno ancora non completamente rimbambito!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. per il mio 50mo compleanno mi regalo un'altra vasca (così fanno 6 + 3 di servizio)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Tra un po' siliconi le finestre 😂

Zitto che mi sogno di notte un vascone autocostruito 430x60x60, per fortuna che per farlo dovrei prima sfrattare 2 alani ed un pastore tedesco con poco sense of humor, quindi per il momento non se ne parla. Poi se pure lo faccio devo stare attento sennò mia moglie me lo "ruba" per metterci qualche cosa di discutibile tipo flowerhorn...

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Mia moglie é più risolutiva, sfratta me.

Sai che allegria quando ha visto la nuova vasca oggi 😂😂

malù 21-03-2017 22:43

paul, mia moglie è stata più veloce della tua.......mi ha rubato la vasca e ci ha messo la tartaruga :-D

paul sabucchi 21-03-2017 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062837018)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062837015)
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062837009)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062837006)
Anche se non più di primo pelo almeno ancora non completamente rimbambito!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. per il mio 50mo compleanno mi regalo un'altra vasca (così fanno 6 + 3 di servizio)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Tra un po' siliconi le finestre 😂

Zitto che mi sogno di notte un vascone autocostruito 430x60x60, per fortuna che per farlo dovrei prima sfrattare 2 alani ed un pastore tedesco con poco sense of humor, quindi per il momento non se ne parla. Poi se pure lo faccio devo stare attento sennò mia moglie me lo "ruba" per metterci qualche cosa di discutibile tipo flowerhorn...

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Mia moglie é più risolutiva, sfratta me.

Sai che allegria quando ha visto la nuova vasca oggi 😂😂

Per fortuna la mia adora le bestie (anche il sottoscritto quindi), a dire il vero l'idea di prendere la prima vasca è stata sua! Oddio il mese scorso faticava a vedere il punto di spendere 120 euro x 6 Otocinclus.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Shhh ziiiitto che senno' mi ritrovo con le tartarughe pure io

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Johnny Brillo 21-03-2017 22:53

L'acquariofilia è bella tutta. Non mi stancherò mai di dirlo.

Su AP ci sono stati dei grandi esperti di vasche più spinte. I primi che mi vengono in mente: Mirko81, ALEX007, faby....
Purtroppo anche in questo caso non scrivono più, però se qualcuno volesse fare delle ricerche....

Dave anche un olandese o un iwagumi possono essere monotoni. Soprattutto questi ultimi.
I vari tipi di allestimenti partono dalla stessa base, poi ognuno ci mette del suo col proprio gusto e la propria fantasia.

Adryanx l'età la trovi nella colonna a sinistra dove c'è l'avatar e il nome utente con le altre informazioni.

Malù in effetti Adryanx da tante soddisfazioni. Gli dici che l'impianto CO2 non serve e lo compra, gli sconsigli l'impianto d'osmosi e fa lo stesso, gli dici che l'illuminazione forte non è gradita ai pesci e cosa fa? Apre un topic per potenziarla. :-D Se non sono soddisfazioni queste.....#rotfl#
Si scherza ovviamente. ;-)

Adryanx 21-03-2017 22:55

Sai che noia che te le do tutte vinte 😂😂

malù 21-03-2017 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062837027)
Malù in effetti Adryanx da tante soddisfazioni. Gli dici che l'impianto CO2 non serve e lo compra, gli sconsigli l'impianto d'osmosi e fa lo stesso, gli dici che l'illuminazione forte non è gradita ai pesci e cosa fa? Apre un topic per potenziarla. :-D Se non sono soddisfazioni queste.....#rotfl#
Si scherza ovviamente. ;-)

Sta facendo la sua strada.....iniziamo ad apprezzare la presenza......poi oh!, c'è sempre il ban :-D:-D

Adryanx 21-03-2017 22:59

Jonny hai 32 anni?

Porta rispetto che ne ho 38 😂😂😂


Malù ha centrato il punto, sto cercando di fare asperienxa a tutto tondo.
Leggo tanto ma ho bisogno di fare pratica

Mattegenova 21-03-2017 23:04

Però bello, si parte dall'ecosistema e si finisce con le mogli, la mia è in trasferta, per mia figlia di 5 anni ho messo su una mangiatoia automatica [emoji12]


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

malù 21-03-2017 23:05

A proposito.......è ora di rientrare in topic, altrimenti sparo ban a tutti come se fossi Rico Rodriguez in just cause 3 (perche io NON sono vecchio)#rotfl#

Johnny Brillo 21-03-2017 23:07

-d06 -d10

Quote:

Porta rispetto che ne ho 38
:-D

Qui l'età non conta. Al limite gli anni di forum. #18

malù 21-03-2017 23:08

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062837035)
A proposito.......è ora di rientrare in topic, altrimenti sparo ban a tutti come se fossi Rico Rodriguez in just cause 3 (perche io NON sono vecchio)#rotfl#

Mi riquoto e preparo le armi :-D:-D

malù 22-03-2017 00:13

Prendo una mia foto come esempio.

https://s11.postimg.cc/dendde2sv/use...1410203994.jpg

Questo è l'allestimento iniziale per favorire l'ambientamento.
Sono pesci parecchio timorosi, qui la conoscenza della specie fa preferire un layout sbilanciato sul davanti per lasciare ampie zone nascoste in corrispondenza del vetro posteriore, il gradimento del pesce si nota dalla livrea molto accentuata. Questo è il parametro principale che ci dice che l'allestimento è corretto.....naturalmente dal suo punto di vista e non dal nostro :-))
Da notare anche il vetro posteriore (come detto da qualcuno, astenersi acquascapers :-D) completamente ricoperto da uno spesso strato di alghe, pure il muschio è riuscito ad arrampicarsi.
Con questo piccolo esempio, vorrei far notare che la difficoltà maggiore sta nel soddisfare loro, anche a scapito nostro, inoltre non c'è una ricerca ossessiva di determinati valori, particolare estetica, fondo fertile e ammennicoli vari.....qui i fattori determinanti sono:
Vasca in funzione ininterrottamente da 7/8 anni.
Illuminazione da 0,2 w/l (altra "richiesta" della specie).
Piante facili e robuste, anche esterne in un secondo tempo.
Alimentazione corretta e parsimoniosa.
Nessun cambio
Nessun intervento in vasca se non strettamente necessario
Cannolicchi mai rimossi dal filtro

Anche il passaggio alla vasca attuale (solo muschio e pothos) è stato molto graduale.

deka64 22-03-2017 10:36

Complimenti Malù ottima discusione #70, da neofita nel marino posso solo dirti bravo

malù 22-03-2017 10:43

Ti ringrazio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Adryanx 22-03-2017 10:45

Bella vasca Malù 👍

Johnny Brillo 22-03-2017 11:57

Quando hai un vetro così coperto di alghe a cosa serve uno sfondo 3D!? :-))

Spesso, secondo me, siamo anche noi che ci andiamo a complicare la vita volendo coltivare per forza una pianta o allevare per forza una specie.
Io col tempo mi sono semplificato la vita. Non ho molto tempo da dedicare all'acquario allora ho ridotto al minimo indispensabile la tecnica (filtro, luci, riscaldatore), coltivo piante semplici e a crescita lenta, intervengo solo se necessario.
Ho un'acqua di rubinetto medio dura e ho scelto la popolazione in base a questo.

In questo modo non si sta in continuazione dietro ad impiantini vari, sali, acidificanti, potature, ricariche, fertilizzanti, ecc ecc.
Quel tempo che mi resta lo dedico a godermi la vasca e i suoi ospiti e, tolte tutte quelle operazioni di routine con le varie scadenze, è diventato veramente semplice e piacevole avere una vasca in casa.

Per non parlare del notevole risparmio economico che si ha quando si allestisce una vasca low tech e il conseguente minor impatto ambientale.

Avvy 22-03-2017 12:32

Sì, però sistema il profilo, che in vasca ti segna un "puntiglioso tetrazona" come pesce... 😊

david3 22-03-2017 13:21

Ragazzi, e poi vi chiedete perchè non scrive più nessuno... A me, che ho 20 anni, viene da grattarmi a sentire tutti parlare di mogli, routine e famiglia!!!!!!!!! ( senza offesa ovviamente... )

Il cambio generazionale c'è eccome, lo sento io che ne faccio parte, figuriamoci voi... E' brutto da dire ma mi sento abbastanza pessimista a riguardo. per quanto concerne almeno la mia zona e le mie esperienze, le "vittime" dell'era moderna non si curano della natura, se non per postare l'ennesimo selfie effettato... ( è un esempio, ma il concetto è quello ) chi ha ancora la testa ha capito che, per il momento, deve star zitto e portare avanti le sue cose per conto suo, alla ricerca di uno spazio per vivere.
Trasposto in acquariofilia, secondo me le buone teste ci sono eccome per fortuna, bisogna evitare che perdano la speranza ( non solo nella passione, ma soprattutto nella certezza di avere un "luogo" di livello superiore ai vari social dove potersi confrontare con altri appassionati ).
Questo si può fare solo perpetuando la linea di pensiero ottimamente espressa durante questo topic. Sono certo che alla lunga verrà riconosciuto il valore "eterno" del forum!
Io sono uno che predica bene e razzola male, ma prometto che in questo senso mi impegnerò un po' di più.

Riguardo al postare nuove vasche... veramente è circa un anno che ho una vasca per Killifish da mostrare ( matura da quasi due però ), ma voglio aspettare che sia PRONTA e fare una bella presentazione :-)

paul sabucchi 22-03-2017 13:42

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062837233)
Ragazzi, e poi vi chiedete perchè non scrive più nessuno... A me, che ho 20 anni, viene da grattarmi a sentire tutti parlare di mogli, routine e famiglia!!!!!!!!! ( senza offesa ovviamente... )

Il cambio generazionale c'è eccome, lo sento io che ne faccio parte, figuriamoci voi... E' brutto da dire ma mi sento abbastanza pessimista a riguardo. per quanto concerne almeno la mia zona e le mie esperienze, le "vittime" dell'era moderna non si curano della natura, se non per postare l'ennesimo selfie effettato... ( è un esempio, ma il concetto è quello ) chi ha ancora la testa ha capito che, per il momento, deve star zitto e portare avanti le sue cose per conto suo, alla ricerca di uno spazio per vivere.
Trasposto in acquariofilia, secondo me le buone teste ci sono eccome per fortuna, bisogna evitare che perdano la speranza ( non solo nella passione, ma soprattutto nella certezza di avere un "luogo" di livello superiore ai vari social dove potersi confrontare con altri appassionati ).
Questo si può fare solo perpetuando la linea di pensiero ottimamente espressa durante questo topic. Sono certo che alla lunga verrà riconosciuto il valore "eterno" del forum!
Io sono uno che predica bene e razzola male, ma prometto che in questo senso mi impegnerò un po' di più.

Riguardo al postare nuove vasche... veramente è circa un anno che ho una vasca per Killifish da mostrare ( matura da quasi due però ), ma voglio aspettare che sia PRONTA e fare una bella presentazione :-)

Sarai ancora giovane ma mostri una maturità da veterano, la maggior parte dei recentemente convertiti passa più tempo a postare foto di vasche a malapena riempite d'acqua (salvo postarne altre quando quasi inevitabilmente le cose prendono una brutta piega, per poi dileguarsi nel nulla). Che killy hai (se hai aspettato presumo non siano strettamente annuali)? Io ho un altro sogno nel cassetto, vascone esterno da qualche metro cubo da adibire a piscina naturale con filtrazione esclusivamente "vegetale" ed uno stuolo di Aphanius mento "zengen", che resistono ad escursioni termiche notevoli (da "sottoghiaccio" a esteate rovente.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

IVANO 22-03-2017 19:01

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062837233)
Ragazzi, e poi vi chiedete perchè non scrive più nessuno... A me, che ho 20 anni, viene da grattarmi a sentire tutti parlare di mogli, routine e famiglia!!!!!!!!! ( senza offesa ovviamente... )

Il cambio generazionale c'è eccome, lo sento io che ne faccio parte, figuriamoci voi... E' brutto da dire ma mi sento abbastanza pessimista a riguardo. per quanto concerne almeno la mia zona e le mie esperienze, le "vittime" dell'era moderna non si curano della natura, se non per postare l'ennesimo selfie effettato... ( è un esempio, ma il concetto è quello ) chi ha ancora la testa ha capito che, per il momento, deve star zitto e portare avanti le sue cose per conto suo, alla ricerca di uno spazio per vivere.
Trasposto in acquariofilia, secondo me le buone teste ci sono eccome per fortuna, bisogna evitare che perdano la speranza ( non solo nella passione, ma soprattutto nella certezza di avere un "luogo" di livello superiore ai vari social dove potersi confrontare con altri appassionati ).
Questo si può fare solo perpetuando la linea di pensiero ottimamente espressa durante questo topic. Sono certo che alla lunga verrà riconosciuto il valore "eterno" del forum!
Io sono uno che predica bene e razzola male, ma prometto che in questo senso mi impegnerò un po' di più.

Riguardo al postare nuove vasche... veramente è circa un anno che ho una vasca per Killifish da mostrare ( matura da quasi due però ), ma voglio aspettare che sia PRONTA e fare una bella presentazione :-)

Post da mettere in evidenza in tutte le sezioni, hai vinto il concorso POST DELL'ANNO#70#70

Ghino 22-03-2017 19:33

tornando in topic

questo era un mio allestimento

http://www.acquaportal.it/_archivio/...916/foto10.JPG

un occhio all'estetica ed uno ai pesci. Volendo si può fare.

qui trovate la descrizione della vasca
http://www.acquaportal.it/_archivio/.../dolce0916.asp

paul sabucchi 22-03-2017 19:53

Complimenti, naturale e "di classe". Chiaramente quanto dovrebbe essere preso ad esempio dai neofiti, una buona fetta dei quali però ha in mente solo il "pratino" (sarà perché seguono le mode come le pecore?)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Johnny Brillo 22-03-2017 19:57

Quote:

un occhio all'estetica ed uno ai pesci. Volendo si può fare.
Anche secondo me è una cosa fattibilissima. Basta scegliere piante poco esigenti e di conseguenza un'illuminazione non troppo forte, si da una prima sistemata al layout per renderlo consono alle esigenze dei pesci e, in un secondo momento, si raddrizza il colpo cercando di renderlo gradevole anche alla nostra vista.

Basta pensare al malawi. Sono vasche fatte da ammassi di rocce eppure ci sono certi allestimenti che ti lasciano a bocca aperta.

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062837354)
Complimenti, naturale e "di classe". Chiaramente quanto dovrebbe essere preso ad esempio dai neofiti, una buona fetta dei quali però ha in mente solo il "pratino" (sarà perché seguono le mode come le pecore?)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

aaaaaaaaa....il pratino!!! E' diventata la piaga numero uno dell'acquariofilia. #07

paul sabucchi 22-03-2017 20:13

Però pure nelle vasche malawi noto il diffondersi un certo "manierismo", con allestimenti per mbuna che forse anche loro hanno risentito dell'estetica Iwagumi, con qualche monolite a creare una scenografia zen (almeno senza il "pratino"), ma poca roba per le esigenze soprattutto dei rocciofili. Nelle mie vasche ho messo il doppio se non il triplo del "tonnellaggio" medio di rocce (sono il prodotto primcipale dei campi attorno a casa) cercando di creare un vero e proprio labirinto che fornisce non solo moltissima superficie per la crescita di alghe da brucare ma anche una infinità di vie di fuga. Nelle vasche "minimal chic" i pesci sembrano aggirarsi sperduti e senza meta, per quanto possa apparire suggestivo l'allestimento, secondo me l'impressione viene subito offuscata dal comportamento dei pesci.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

dave81 22-03-2017 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062837356)
aaaaaaaaa....il pratino!!! E' diventata la piaga numero uno dell'acquariofilia. #07

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062837354)
una buona fetta dei quali però ha in mente solo il "pratino" (sarà perché seguono le mode come le pecore?)

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062837362)
Nelle vasche "minimal chic" i pesci sembrano aggirarsi sperduti e senza meta, per quanto possa apparire suggestivo l'allestimento, secondo me l'impressione viene subito offuscata dal comportamento dei pesci

secondo me, chi vuole fare un pratino non è per forza una pecora che segue le mode.... e i pratini di per sè non sono una "piaga". c'è chi fa ottimi pratini (non è semplice farli) senza mettere pesci, quindi io non ho nulla da obiettare in questi casi.

non bisogna demonizzare nè i pratini nè l'acquascaping nè le vacshe minimal-chic, semplicemente bisognerebbe dire di NON METTERE PESCI in questo tipo di acquari. tutto qua. che è quello che vado ripetendo da anni. Ben vengano i pratini e la gente che li sa fare, ma l'importante è dire che in primis c'è il rispetto per i pesci e quindi in certi acquari sarebbe meglio non mettere pesci, perchè noi siamo contrari ai pesci-accessori.

la battaglia da fare non è contro i pratini o l'acquascaping, ma è contro i pesci-accessori nei pratini. :-)

del resto penso che fare un'acquariofilia incentrata sull'estetica non sia un delitto, l'importante è non farla sulla pelle dei pesci.

malù 22-03-2017 21:12

Bene ragazzi, descrivete pure le vostre vasche "da esempio", raccontate come mai sono fatte in un modo piuttosto che un'altro, mettete in evidenza quello che può sfuggire ad una prima occhiata, questa discussione può trasformarsi in un vade mecum per i neofiti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Adryanx 22-03-2017 21:28

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062837376)

secondo me, chi vuole fare un pratino non è per forza una pecora che segue le mode.... e i pratini di per sè non sono una "piaga". c'è chi fa ottimi pratini (non è semplice farli) senza mettere pesci, quindi io non ho nulla da obiettare in questi casi.

non bisogna demonizzare nè i pratini nè l'acquascaping nè le vacshe minimal-chic, semplicemente bisognerebbe dire di NON METTERE PESCI in questo tipo di acquari. tutto qua. che è quello che vado ripetendo da anni. Ben vengano i pratini e la gente che li sa fare, ma l'importante è dire che in primis c'è il rispetto per i pesci e quindi in certi acquari sarebbe meglio non mettere pesci, perchè noi siamo contrari ai pesci-accessori.

la battaglia da fare non è contro i pratini o l'acquascaping, ma è contro i pesci-accessori nei pratini. :-)

del resto penso che fare un'acquariofilia incentrata sull'estetica non sia un delitto, l'importante è non farla sulla pelle dei pesci.

Perché con i pratini niente pesci?
Dave approfondiamo 😉

david3 22-03-2017 21:32

@paul sabucchi infatti, sono degli Aphyosemion Poliaki del Bolifamba ( presi alla convention AIK del 2015 )
Eeeeehhhh di sogni come quello ne viene uno al giorno XD XD

@Ghino ti chiedo scusa per i complimenti meritati ma non fatti per pigrizia: le tue vasche sono proprio il genere che mi piace. col fondo bello marcio #18
poi mi leggo la descrizione di quella che hai messo.

oook, quando ho un po' di tempo recupero i link delle vasche che più mi hanno ispirato #28

ps. Veramente una bel topic Rega #22

Adryanx 22-03-2017 21:40

Ma secondo voi nn è proprio possibile fare una vasca con prato, piante rosse e un allestimento gradevole pur dando riparo ai pesci?

malù 22-03-2017 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062837391)
Ma secondo voi nn è proprio possibile fare una vasca con prato, piante rosse e un allestimento gradevole pur dando riparo ai pesci?

Non è che non si può fare, è abbastanza difficile........da che ricordo ne ho visto uno solo perfettamente equilibrato.
Resta comunque il problema delle forti fertilizzazioni di cui queste vasche necessitano.

Adryanx 22-03-2017 21:54

Ma scegliendo con cura piante mediamente esigenti, antialghe e soprattutto piante che radicano.
Fondo fertile,co² sui 20ppm, luce media si potrebbe realizzare un vasca non spinta ma bella a vedersi.
Sentitevi pure liberi di contraddirmi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17928 seconds with 13 queries