![]() |
Riflettendoci bene e parlando con mia moglie devo rinunciare alla co², in camera di mia figlia meglio evitare bombole sotto pressione.
Quindi riconsiderare l'idea del.pratino e per ora accantoniamo l'idea. Ho buttato giù un progetto per il layout Muschio Christmas sulla radice Cryptocoryne Parva Cryptocoryne Wendtii Red centrale Sullo sfondo Ludwigia Repens e limmophila.sessiflora a coprire il.filtro https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b19f8aecaa.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a524226c2f.jpg Al centro pensavo alla cryptocoryne Wendtii Red, ma se avete un consiglio é bene accetto. |
Le possibilità sono infinite , difficile visualizzare mentalmente ......
Cmq in teoria mi piace ------------------------------------------------------------------------ Ah....Visto che la luce non ti mancherà se tu riuscissi a trovare la Limnophyla aquatica anzichè la comune sessiliflora vedrai che spettacolo ! La sessiliflora è una pianta facilissima , la L. aquatica molto meno cmq non di quelle straesigenti , ma è di una bellezza .....Se la trovi ! |
Cercare le piante mi sta uccidendo. Un sito che le ha tutte non si trova. ...
Rareaquaticplant ha esaurito tutto, Aquariumline nn ha la.sessiflora e la Parva Sto cercando... |
Per me può andare. Forse invertirei le posizioni di Limnophila e C. spiralis. Al posto della Limnophila potresti prendere anche la Rotala rotundifolia green che arrivata a pelo d'acqua si curva e segue la superficie.
Io terrei una di queste due a pelo d'acqua o anche striscianti sulla superficie e la Ludwigia ad altezza del legno. Un'altra pianta stupenda, tra le mie preferite, da poter mettere intorno alle rocce è la Pogostemon helferi. Senza CO2, però, la vedo un pò dura. Ma a questo punto non è meglio rimettere il coperchio originale e coltivare qualche pianta meno esigente? Se spari tutta quella luce e poi non dai alle piante la possibilità di crescere come si deve, rischi solo di riempirti di alghe. Altra domanda: il filtro deve stare per forza in quella posizione? Se hai spazio io lo vedrei meglio dietro al legno. Così la zona libera a destra la lasci veramente libera. |
La luce é dimmerabile quindi nn la imposterei a piena potenza senza co².
Il filtro dietro la.radice mi costringe a togliere la.pendeza al fondo, quindi preferisco di no. |
Ok. A posto così allora. #70
|
Per le Pogostemon , ho gia' consigliato a piene mani la Pogostemon "Octopus",
una cultivar con pretese nulle sia in fatto di CO2 che di luce . Io ho attualmente 2 piccoli acquari (80 e 60 litri lordi) e ci vive benissimo sviluppandosi notevolmente in uno ho 0,4 watt/litro di vecchi t8 e l'altra ha meno 0,3 watt/litro di led e niente CO2 . |
La stellatus é bellissima 😍
|
Beh la Pogostemon stellatus potrebbe metterla sullo sfondo visto che è una pianta a stelo. Personalmente non l'ho mai coltivata, buono a sapersi se è così poco esigente.
La P. helferi è completamente diversa. Resta bassa e starebbe bene intorno al legno nella zona frontale. E' comunque una pianta per la quale la CO2 è quasi fondamentale. |
Nooooo ! La Pogostemon stellatus normale è MOLTO esigente ,
é la varietà "Octopus" a non esserlo per niente ! |
Piante ordinate
Cryptocoryne Wendtii Green* Lobelia Cardinalis Vesicularia Ferriei "Weeping" Limnophila Sessiliflora Ludwigia Repens "Rubin" Cryptocoryne spiralis Helanthium Quadricostatus Cryptocoryne parva |
Per me hai un sacco di piante giganti, vedremo
|
Se ti riferisci alle Cryptocoryne, essendo lente dovrebbe essere facile tenerle.a bada con le potature
|
Probabilmente la quadricostatus avrebbe potuto risparmiarsela. La Cryptocoryne wendtii dovrà essere la protagonista della vasca per forza di cose.
Sono le uniche due che crescono e ingombrano molto. |
La.quaxricostatus volevo dividerla in pozioni e metterla intorno alla radice.
------------------------------------------------------------------------ Sono sempre in tempo a disdire una delle.due. Ditemi voi |
Io la quadricostatus la eviterei. Forse anche la lobelia, non so dove avevi in mente di metterla.
|
La lobelia era da mettere vicino al filtro con la sessiliflora
|
Ti do un consiglio perchè è un errore che ho fatto spesse volte anch'io. Meglio poche specie di piante a creare dei folti cespugli che tanti steli di specie diverse qua e la.
Per capirci, è più d'impatto vedere un folto gruppo di Limnohpila con steli tagliati a scalare dal fondo verso la zona anteriore che tante specie diverse costrette in un piccolo spazio. |
........ Ma in primo piano qlcs di basso no ?
|
La parva
------------------------------------------------------------------------ Altrimenti suggerisci. |
Ho modificato l'ordine rimuovendo
la lobelia Cardinalis,* l'Helanthium Quadricostatus* ...E aggiunto Marsilea Hirsuta |
Si, va bene !
Guarda quali ti piacerebbero di più, in caso se puoi fare sostituzioni nell'ordine potresti togliere la C. Wendtii che è una pianta media come altezza , ma hai già il quadricostatus e potresti optare invece per cryptocoryne basse x il primo piano , vedi tu La Marsilea fa più "pratino" , la crypto forse è più bella , a me piacciono entrambe le soluzioni , ma anche Echinodorus (Hemianthus) tenellus ....... ------------------------------------------------------------------------ La Lobelia hai fatto bene a toglierla , è difficilotta alquanto , richiede moltissima luce purtroppo . Hai tolto il quadricostatus ....Allora tieni la wendtii e OK la Marsilea ! |
Perfetto.
Per la.scelta mi sono basato sul.sito della Tropica, e li la lobella la da come pianta facile. Cmq non importa. Grazie per l'aiuto, siete molto gentili. |
No , non è per nulla facile , è invece resistente , nel senso che resiste a lungo
ai maltrattamenti prima di morire , ma è un discorso completamente differente. Tra l'altro non è una pianta acquatica nel senso vero , ma una pianta che si adatta ad una coltura sommersa . Si adatta , ma rispettandone le non poche esigenze . Una volta era molto utilizzata negli acquari "olandesi" in Germania e in Olanda , perchè si usava per ottenere cespugli con andamento preciso , in genere in salita , a mo' di vialetto in pendenza, una sorta di "strada verde" . Effetto molto bello , ma negli acquari olandesi venivano utilizzate quantità enormi di luce . |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ac2a0444c8.jpg
1 C.Spiralis 2 Ludwigia Repens 3 Vesicularia 4 L.Sessiliflora 5 C.Wendtii 6 C.Parva 7. Marsilea Hirsuta |
Ok , però forse fanno poco contrasto le 2 specie di crypto una davanti all'altra.......
Anche perchè se la Wendtii è quella verde dovrebbe essere di colore molto simile alla parva ........ Cmq prova !! |
Grazie Luca.
|
Come ho già detto il.filtro sta girando in un altra vasca con un pizzico di mangime ogni tanto.
Sarà il caso di riempire questa e trasferire il filtro o aspetto le piante? |
Aspetta le piante così sarà più facile piantumare a vasca vuota o con solo qualche cm di acqua.
|
Tanto vedrai che prob. ad inizio settimana le piante saranno da te.
Non dovrai attendere molto ..... A secco o quasi si "traffica" meglio, importante poi non versare l'acqua facendo sollevare tutto e smuovendo il fondo . |
Ho preso le.piante su Aquariomania ma nn le aveva tutte. Mi hanno detto che dovrebbero arrivare martedì.
Poi sono molto lunghi con l'evasione. Credo che se ne parli per gli inizi di Aprile L'acqua la verso su un piatto piano piano. |
Bene , anche io uso piatti , ciotole , insalatiere , tazze insomma
depredo la cucina ..... |
Zitto va che per allisciare il fondo ho usato la.spatola di silicone e mia moglie mi voleva uccidere 😂
|
Come si conservano le.piante in vasetto se nn.le si vuole mettere subito in vasca?
Basta metterle in una vaschetta con acqua? |
Si, senza problema. Possono stare così anche per qualche giorno, ma prima le pianti e meglio è.
|
Ok grazie Johnny
|
Non ti servira` cmq , hai gia` tutto pronto .......
|
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...844a3aedaa.jpg
Forse é il caso che aspetto un po' prima di mettere il filtro 😂😂 Ci ho messo un filtro con lana perlon a girare, spero mi tolga tutto quello schifo, pare una palude 😅 |
Si , non ti preoccupare domani sera sarà sparito quasi tutto .
|
Ma la Cryptocoryne Wendtii conviene piantarla tutta insieme o bisogna dividere la porzione e piantare lf parti ravvicinate?
Con il fondo JBL , essendo allofano, bisogna fertilizzare in colonna o ci posso mettere le tabs? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl