![]() |
Grazie Riccardo
@Riccio79
sono molto contento anch' io del risultato, spero possa uscire qualcosa di dignitoso in futuro. Mi piacciono molto i coralli colorati, il pesce è un di più per me, sono molto affascinato dal sistema e da quanta fatica si possa fare per cercare di riprodurre qualcosa che dal vero è semplicemente "naturale". Per questo ho pensato ai piccoli dettagli che evitassero di far notare che é presente una buona dose tecnica... meno fili e meno dettagli si vedono, meglio per i miei gusti. Se avessi capito prima che era possibile una parte tecnica nel vano sotto, non si vedrebbe nemmeno il riscaldatore, tanto è che sono tentato di togliere pure il termometro e metterlo all occorrenza. Poi il tuo suggerimento di togliere lo skimmer ha reso tutto un po' più naturale. Sono pronto per seguirlo e fare cambi regolari quando sarà il momento. Sapessi la fatica e gli spostamenti, misure, rimisurazioni, tagli, etc. Che ho fatto in questi mesi....ma per ora ne è valsa la pena. Ora, mi pare di capire che per un po' non serva fare test, giusto? Poi mi consigliate quali test devo procurarmi. |
Si per ora mani in tasca e osserva... i test che ti serviranno sono:
- mg - kh - ca - po4 - no3 |
Nuovo nano progetto
5 giorno di accensione della luce, a parte un pochino di sporcizia marrone sul fondo in più, nessuna grossa novità se non non (credo qualche piccolo spirografo); nessuna esplosione algale.....mi devo preoccupare? dopo quanto dovrebbe iniziare? http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3fd26dbf5c.jpg
|
E' normale, tranquillo...
|
Quote:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8204501f8d.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Sembra così bruciacchiato! Mi aspettavo alghe verdi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutto normale... e comunque non è obbligatoria l'esplosione algale. ... io anche in questa vasca avviata a maggio, zero alghe ;-)
|
Quelle marroni sono diatomee ,normalissime in maturazione,l'esplosione algale è tipica ma come dice riccio non obbligatoria
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ah perfetto. Mi si stanno formando anche sui vetri. Le tolgo tutte le sere. Mi sembra di scorgere ogni giorno qualcosa di nuovo in crescita. Sinceramente dal,dolce al marino ce ne passa di acqua sotto i...filtri
------------------------------------------------------------------------ @Riccio79 dove la trovo la tua avviata a maggio? |
Nella mia firma :-))
|
Che cosa è secondo voi? L ho trovato dietro la roccia attraverso uno specchio! Scusate la qualità della fotohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d0ce265568.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d0ce265568.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...951ed689fe.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi sembra un palythoa... cerca su google le immagini e confrontalo
|
Nuovo nano progetto
È lei! [emoji1303]
Sei sempre una garanzia @Riccio79 Guardando bene c'è ne sono due. Lontane una dall altra Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
corretto!!! lasciale li...
|
Io invece le siringherei all'istante e continuerei finché non si sono completamente sciolte,io dovuto disfare tutta la rocciata due volte per queste bastarde.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ah cavolo, quindi che faccio? Se si con che cosa le siringo?
|
Siringa cn ago con aceto bucandole in bocca come si fa con le aiptasie ,queste sono un po' coriacee gli servono varie siringate in più giorni
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Il problema è che è dietro la roccia ed essendo un nano non ho molto spazio di manovra. Dovrei aiutarmi con uno specchio come quando l'ho intercettata. Credo che non riuscirò ad essere molto preciso, inoltre
@tene
, sono al primo acquario marino e non ho idee a di come si siringano le aiptasie.....non so nemmeno cosa sono. Riesci ad essere più preciso? Scusa ma non saprei come fare
|
Prendi una siringa con ago,ci metti un paio di ml di aceto poi siringhe l'animale dritto nella bocca,oppure potresti farti un bastone elettronico che le uccide per elettrolisi, cerca dovresti trovare come farlo e come si usa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
wow, sta venendo su proprio bene sto nanetto...ero rimasto un po' indietro, ma in questi giorni sono riuscito a rimettermi in pari :-))
seguo gli aggiornamenti |
Nuovo nano progetto
Grazie
@Yasser
! Speriamo che mantenga le promesse!! Ora mi pare stia partendo la fase algale! Ma ti dirò, anche così ha il suo fascino! Per cui non ho fretta di inserire animali! La situazione ora si presenta con alcune parti della roccia ( ricordo che è un unico corpo) in cui stanno comparendo le prime alghe! http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ebd3345352.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...401ee72e51.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e89764df8f.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f5823709c1.jpg Per ora non faccio nemmeno i test! Mi limito ad osservare e pulire i vetri, perché mi piace vedere quello che succede dentro a quei 5 vetri! Sono passati 9 giorno da quando sono partito con luce piene! Nell insieme è così http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...30decb27cd.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9838bde01b.jpg Ho tolto il termometro, se deve essere metodo naturale, dev'essere sembrare tale. Lo metto una volta al giorno per controllare che il termostato faccia il suo dovere. @tene , non ho ancora provveduto a siringare la palythoa, vedo come evolve. Dici che è il caso di intervenire subito? Volevo farvi una domanda; come avrete letto ho acquistato impianto di osmosi, documentato qualche post fa. È necessario avere una penna tds oppure mi fido di ciò che esce da tubicino? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ |
non avere fretta...fare i test adesso serve a ben poco.
il lettore TDS ti conviene prenderlo: non costa molto e in più sei sicuro di inserire acqua di qualità (in quel litraggio è fondamentale) il palythoa, come suggerito da tene, lo eliminerei pure io #70 |
Infatti non ho nemmeno acquistato i test.
Ok ci provo, ma non sarà facile, il Palythoa L ho individuato con uno specchio dietro la roccia. Non sarà facile mirare il centro. Aceto nella siringa? Non succede nulla poi al resto del sistema? E poi, una volta che faccio centro, crepa e lo lascio lì, oppure lo devo estirpare? |
Che marca di test mi consigliate che devo ordinarli?
|
Vanno bene questi test?
http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-7865.html http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-7864.html http://www.aquariumline.com/catalog/...io-p-7863.html http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-7869.html http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-7867.html Inoltre mi manca ancora questa http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17053.html |
Vanno benissimo.... anche se onestamente io andrei sui salifert, che costano la metà ma sono altrettanto precisi...
|
Onestamente era quello che volevo sentirmi dire! [emoji1303] la penna tds va bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si... ne ho anche io una simile presa su forwater.it... basta che abbia la compensazione della temperatura e sei a posto
|
Ho appena acquistato i test che mi hai indicato! Ora aspetto i primi giorni di gennaio per fare qualche test? (allestito il 30 novembre, luce piena dal 17 dicembre)! Di alghe ne stanno crescendo ora
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...78682d9f54.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a2959be8c2.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...69d9169dd2.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3e64057251.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
MA si... dopo un mese mezzo va bene fare qualche test... anche se il miglior test sono le alghe in questa fase... quando inizieranno a sbiancare vorrà dire che starai andando verso la fine della maturazione...
|
Ah allora posso aspettare i test con calma....sono verdi come un campo da golf 😂😂😂
|
Bello veramente complimenti! Io mi sarei fatto mille paranoie a metterlo su una mensola ma alla fine è piccolino quindi ci sta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie davvero dei complimenti. ma no è bastato fare il calcolo del peso della vasca attraverso il software qui pubblicato http://www.acquaportal.it/Software/ che comprende il peso di rocce acqua ed accessori vari e poi controllare L effettiva portata delle mensole. Personalmente nonostante la disposizione obbligatoria alla fine non farei cambio per nessun altro posto. Lì dov è mi piace un casino
|
Stamattina ho acceso la luce come sempre per controllare se tutto andava bene e mi sono trovato un sacco di piccolissimi "tipo vermicelli" bianchi che si lasciavano trasportare dalla corrente! Molto piccoli tipo questi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e35316a6e1.jpg Cosa sono? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusa ma il tutto appoggia su una mensola della libreria che è sorretta dai 4 supporti neri in metallo,che si vedono in alcune foto? Ovvero i classici supportini da libreria che puoi riposizionare come vuoi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Secondo me non reggono e la salsedine alla lunga ti rovinerà la libreria, se è laccata puliscila spesso perché il sale si mangia via il lucido della laccatura e diventa opaca... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Nuovo nano progetto
Ciao
@axell
,
Assolutamente no. La mensola scelta non è a caso. È la parte sezione portante in orizzontale della libreria. Ovviamente non avrei mai messo 30 kg su una mensola sorretta da supportini da libreria. Questo è il fissaggio con perni di acciaio della mensola ed il produttore indica come peso max sorretto 45kg. Dal sw per il calcolo del peso mi da 33kg la vasca ed 1,8kg di accessori..quindi! http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...75a3e05ca8.jpg Mentre il resto delle mensole che fai riferimento tu è questo http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...755fd65522.jpg Per quanto riguarda la salsedine la libreria é bianco opaco e viene pulita con un panno umido tutte le settimane. |
Ciao a tutti e buon anno un po' in ritardo!
A 15 giorni dall accensione della luce ed a 30 dalla partenza la situazione si presenta così: Aumento delle alghe su buona parte della roccia! Le prime comparse mi sembra stiano cambiando colore, passando dal verde intenso al verde-marroncino! Mi pare però di notare ciano ( bollicine su alghe)! Non ho ancora fatto nessun test! Ho iniziato a produrre acqua dal nuovo impianto di osmosi! Domani mi arriva penna tds e posterò i valori in uscita! Sta andando tutto bene secondo voi? Questa è per la conferma della presenza di ciano http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...7ff50a1df6.jpg Alghe pare in regressione http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...0dbcf37726.jpg Nel complesso si presenta così http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...799c0e53fe.jpg Ricordo che la plafo è ancora impostata sull acclimatamento fino al 17 di gennaio come suggerito da IVANO Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bene... sei in maturazione come da manuale
|
Grazie
@Riccio79
, quindi non faccio nulla? Domani mi arrivano oltre alla penna tds anche i test che mi avevi consigliato, che faccio provo o aspetto ancora una settimana?
|
Per me non ha molto senso farli ora... se ti vuoi impratichire fai pure però... male non fa ;-)
|
Nuovo nano progetto
Mi è arrivata la penna tds!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...5de6246c2d.jpg Ho testato l acqua in uscita della mia rete idrica e ha segnato 168! Ho testato L acqua in uscita dal mio nuovo impianto D osmosi e segna 000! È realistico questo dato? Altra domanda proprio perché sono ignorante in materia! Perché se immergo a penna nell acquario mi da prima un valore vicino a 950 e poi mi da error? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl