AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli duri (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=117)
-   -   Fungia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51221)

ALGRANATI 04-03-2009 09:12

ricky88, direi che è difficilmente recuperabile.....ma ha tessuto dove ci sono quelle macchie marroni??

direi di no....si vede chiaramente lo scheletro.....ma dove l'hai comprata??

ricky88 04-03-2009 09:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
ricky88, direi che è difficilmente recuperabile.....ma ha tessuto dove ci sono quelle macchie marroni??

direi di no....si vede chiaramente lo scheletro.....ma dove l'hai comprata??

come è irrecuperabile!!!!
l'ho acquistata ieri pomeriggio dove ho acquistato sempre i miei invertebrati!!!!!
il marrone gli è venuto poco dopo averla messa in vasca !!!!
comeunque ieri sera a mangiato un pezzettino di gamnero e questa notte ha anche spolipato!!!!
però certo secondo me non è che è messa molto bene!!!!
spero che sopravviva perche se prende i colori dovrebbe essere bellissima!!!!

ricky88 04-03-2009 09:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
ricky88, direi che è difficilmente recuperabile.....ma ha tessuto dove ci sono quelle macchie marroni??

direi di no....si vede chiaramente lo scheletro.....ma dove l'hai comprata??

come è irrecuperabile!!!!
l'ho acquistata ieri pomeriggio dove ho acquistato sempre i miei invertebrati!!!!!
il marrone gli è venuto poco dopo averla messa in vasca !!!!
comeunque ieri sera a mangiato un pezzettino di gamnero e questa notte ha anche spolipato!!!!
però certo secondo me non è che è messa molto bene!!!!
spero che sopravviva perche se prende i colori dovrebbe essere bellissima!!!!

ricky88 04-03-2009 09:37

che faccio gli dò da mangiare un pezzetto di gamberetto tutti i giorni per farlo recuperare!!!!???? #07 #07
io gle lo avevo detto al negozziante che era magro ma lui mi a detto che l'animale era in salute!!!!!
e mi ha detto che è così magro perchè non gli dà da mangiare ma solo il liquido per coralli sps!!!!!
:-( :-( :-( :-(

ricky88 04-03-2009 09:37

che faccio gli dò da mangiare un pezzetto di gamberetto tutti i giorni per farlo recuperare!!!!???? #07 #07
io gle lo avevo detto al negozziante che era magro ma lui mi a detto che l'animale era in salute!!!!!
e mi ha detto che è così magro perchè non gli dà da mangiare ma solo il liquido per coralli sps!!!!!
:-( :-( :-( :-(

ricky88 04-03-2009 16:01

nessuno mi da una mano!!!! :-( :-( :-(

ricky88 04-03-2009 16:01

nessuno mi da una mano!!!! :-( :-( :-(

pieme74 04-03-2009 18:06

ricky88, comunque non è questa la sezione adatta....
posta un topic in invertebrati sessili....

pieme74 04-03-2009 18:06

ricky88, comunque non è questa la sezione adatta....
posta un topic in invertebrati sessili....

ricky88 04-03-2009 18:30

ok

ricky88 04-03-2009 18:30

ok

michi2 06-04-2009 18:04

la mia:

http://www.wimaxworld.net/wimaxworld.../IMG_21551.jpg

che ne pensate?

michi2 06-04-2009 18:04

la mia:

http://www.wimaxworld.net/wimaxworld.../IMG_21551.jpg

che ne pensate?

blasquez76 08-04-2009 16:29

Con che frequenza andrebbe alimentata direttamente una Fungia con pezzetti di gamberetto o granuli per pesci???
Grazie,
Luca

blasquez76 08-04-2009 16:29

Con che frequenza andrebbe alimentata direttamente una Fungia con pezzetti di gamberetto o granuli per pesci???
Grazie,
Luca

michi2 08-04-2009 16:59

io... quando mi ricordo ed ho voglia.. quindi una volta ogni decina di giorni se le va bene altrimenti sta in dieta :D

michi2 08-04-2009 16:59

io... quando mi ricordo ed ho voglia.. quindi una volta ogni decina di giorni se le va bene altrimenti sta in dieta :D

blasquez76 08-04-2009 17:05

Ciao michi2! La tua però è bella grassoccella, per la mia che hai visto e che è più magretta quanto consigli di alimentarla???
Luca

blasquez76 08-04-2009 17:05

Ciao michi2! La tua però è bella grassoccella, per la mia che hai visto e che è più magretta quanto consigli di alimentarla???
Luca

michi2 08-04-2009 17:06

boh... io proverei o una volta alla settimana con gambero surgelato o ogni 2-3 giorni con i granuli...

michi2 08-04-2009 17:06

boh... io proverei o una volta alla settimana con gambero surgelato o ogni 2-3 giorni con i granuli...

blasquez76 09-04-2009 11:29

Ma le vostre Fungie si aprono e spolipano di giorno??? La mia si gonfia solo di notte, di giorno non ne vuole sapere....è una cosa normale???
Luca

blasquez76 09-04-2009 11:29

Ma le vostre Fungie si aprono e spolipano di giorno??? La mia si gonfia solo di notte, di giorno non ne vuole sapere....è una cosa normale???
Luca

michi2 09-04-2009 12:01

la mia è tutta aperta e spolipata di giorno, di notte ha i polipi più chiusi.. o la mia soffre d'insonnia e dorme di giorno oppure è normale :D

michi2 09-04-2009 12:01

la mia è tutta aperta e spolipata di giorno, di notte ha i polipi più chiusi.. o la mia soffre d'insonnia e dorme di giorno oppure è normale :D

ilmassa 14-04-2009 14:54

la riproduzione sessuata in vasca è molto, molto rara,
quella della foto per me è si una fungia sp.... ma direi sottospecie cycloseris
cè un bell'articolo sul penultimo numero del "il mio acquario" sulle fungie....
io ne ho 3 in vasca...da quanto ne sò profliferano benne sulla sabbia sul fondo ma e con luce media
il problema è che per avere luce media sul fondo o hai una vasca bassa o hai le hqi o una bella serie di t5
sono in generale zooxantellate ma alcuni colori molto di meno e necessitano sempre e comunque di un po di alimentazione esterna più o meno macro
in 2 anni e 4 esemplari passati non me ne è mai morta o deperita o sofferta una
straconsigliata per un acquario di LPS meno per uno di soli SPS

ilmassa 14-04-2009 14:54

la riproduzione sessuata in vasca è molto, molto rara,
quella della foto per me è si una fungia sp.... ma direi sottospecie cycloseris
cè un bell'articolo sul penultimo numero del "il mio acquario" sulle fungie....
io ne ho 3 in vasca...da quanto ne sò profliferano benne sulla sabbia sul fondo ma e con luce media
il problema è che per avere luce media sul fondo o hai una vasca bassa o hai le hqi o una bella serie di t5
sono in generale zooxantellate ma alcuni colori molto di meno e necessitano sempre e comunque di un po di alimentazione esterna più o meno macro
in 2 anni e 4 esemplari passati non me ne è mai morta o deperita o sofferta una
straconsigliata per un acquario di LPS meno per uno di soli SPS

ricky88 02-07-2009 15:29

blasquez76, metti una foto della tua !!! la tua fungia è come la mia si gonfia di notte e di giorno si ritira tutta secondo voi la devo alimentare direttamente di notte o di giorno ??!!!

ilmassa 02-07-2009 16:44

sul fatto di ritirarsi di giorno ho rilevato che varia un po da soggetto a soggetto ma anche e soprattutto dallo stato di salute!
in generale non vanno confuse le fungie vere e proprie fungie fungites dalle cycloseris tantomeno dalla talpine e politalpine.........
anche da colore a colore cambiano i comportamenti....
le verdi tendono a gonfiarsi di più....
ora ne ho una splendida...rosa/fucsia con tentacolini giallo fluoo!! uno spettacolo

ricky88 02-07-2009 19:45

Quote:

Originariamente inviata da ilmassa
sul fatto di ritirarsi di giorno ho rilevato che varia un po da soggetto a soggetto ma anche e soprattutto dallo stato di salute!
in generale non vanno confuse le fungie vere e proprie fungie fungites dalle cycloseris tantomeno dalla talpine e politalpine.........
anche da colore a colore cambiano i comportamenti....
le verdi tendono a gonfiarsi di più....
ora ne ho una splendida...rosa/fucsia con tentacolini giallo fluoo!! uno spettacolo

parlando dello stato di salute come si conportano quando stanno bene e quando stanno male??!! oggi ho dato alla mia fungia una vongola viva e mi pare che abbia gradito molto!!!

gian.luca 03-07-2009 15:45

Le mie due piccole, che adoro veramente, sto pensando di metterne altre :-))

Questa mi spolipa di giorno:

http://img16.imageshack.us/img16/7485/img2571s.jpg

e questa solo di notte (ma con la macchinetta fotografica che mi ritrovo meglio che la mostro solo di giorno!):

http://img17.imageshack.us/img17/1328/img2575v.jpg

ilmassa 14-07-2009 16:17

secondo me spesso si confondono i clycloseris con le fungia (fungia fungites)
se invece è allungata è una polipyllia talpina.....

nella sezione MERCATINO ne vendo 2 delle mie ! (fungia fungites) spettacolari!!!
sennò il mio più che un acquario il mio è una fungaia!!!

gian.luca 28-07-2009 09:27

Quote:

Originariamente inviata da ilmassa
secondo me spesso si confondono i clycloseris con le fungia (fungia fungites)
se invece è allungata è una polipyllia talpina.....

nella sezione MERCATINO ne vendo 2 delle mie ! (fungia fungites) spettacolari!!!
sennò il mio più che un acquario il mio è una fungaia!!!

E come si riconoscono?

ilmassa 28-07-2009 11:41

da quanto ho potuto comprendere, i cycloseris hanno lo scheletro che si rileva in prossimità della bocca
le fungie invece hanno forma a cupola più regolare....

PS: mia opinione e rilievi personali!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09444 seconds with 13 queries