![]() |
|
Mi piace, veramente ben concepita, corretto il numero di esemplari di Scalari (meno avrebbe potuto creare problemi di gerarchie e di sottomessi con tutti i problemi che ne conseguono).
Forse con il diminuire dell'effetto della torba le luci sparano troppo per degli wild, ma potrebbe essere solo un effetto fotografico. Se posso farti un appunto, ma solo un dettaglio, il tronco al centro potrebbe rendere difficile le azioni di pulizia e far sì che si accumuli sporcizia. Gli scalari wild, come del resto i Discus, soffrono una carica batterica alta soprattutto se il loro sistema immunitario è leggermente debilitato dall'alimentazione commerciale, che non potrà mai essere varia e di qualità come quella che trovano in natura. Complimenti ancora ;) |
Bella bella!! Di cory e di cardinali dovrai almeno raddoppiarli...si vedono a stento 😁😁
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Mi sa che hai ragione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bellissima [emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bellissima! Veramente bellissima!
Io ho sempre snobbato gli scalari, ma vederli nella giusta ambientazione... mia hai fatto ricredere! #25 Ce lo faresti un video della vasca? anche per vedere meglio gli altri coinquilini #12 |
Ciao ragazzi a breve un video
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Muoviti [emoji23][emoji8]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
2 allegato(i)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...03c4465b5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2c3b3e7e29.jpgAllegato 4774Allegato 4775
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La popolazione è sempre uguale?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Vasca Amazzonica
Quote:
Popolazione Attuale: 10 Scalari Rio Nanay 35 Cardinali 10 Corydoras Panda 5 Otocinclus 3 L333 2 L201 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bella veramente!
Inserirei ancora qualche pianta galleggiante. Inviato utilizzando Tapatalk https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg |
Grazie, si pensavo di schermare ancora perche 4x80 sono tantini, metterò altri cory Panda e altre echinodorus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, in un bel vascone amazzonico vedo bene scobinancistrus L014, pseudacanthicus cf. L114 (oppure se hai la possibilità di spendere L024, L025 o L273), baryancistrus L018, lda33 o L177, hemiancistrus L200, L128 o L124, sturisoma aureum, leporacanthicus L264 o L240 ecc...
Nel link che ho in firma puoi vedere alcuni dei loricaridi che ho o che ho avuto. Non è una vasca da piccoli hypa secondo me, li vedresti poco. Potresti permetterti anche dei panaque se non ti infastidisce il fatto che potrebbero rosicchiare le radici, in tal caso valuta L190, L191, L027 o L090a (Papa Ojo Chico). Ti ho scritto i loricaridi che sono facilmente reperibili nei negozi specializzati, inutile indicarti quelli introvabili o estremamente costosi |
Vasca Amazzonica
1 allegato(i)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...942fb59cd3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ |
😍 si cominciano a vedere formazioni di coppie tra gli scalari?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Sì una coppia é già formata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Che bel vedere, complimenti!
|
Ragazzi, intanto grazie per i complimenti, qualche valutazione sulla vasca, premesso che stasera postero' i valori cosi ne discutiamo assieme, i loricaridi sono belli ma nonostante l'investimento li ho visti solo la prima volta che li ho inseriti e li rivedo di tanto in tanto, sono conteso, ho 8 splendidi Nanay in vasca e mi sto facendo tentare da altri scalari Manacapuru, vi domando è una eresia mischiarli (rischio ibridazione) oppure ci puo' stare? in alternativa metterei un altro paio di Nanay perchè penso che il litraggio lo permetta...attendo vostre
|
Ciao, io non mischierei l'ibridazione è possibile.
|
Non vedi i loricaridi sia perché sono pochi, sia perché, in particolare gli L201, sono di piccola taglia ed infine perché gli hypancistrus, solitamente, sono un genere "timido" in vasche non dedicate.
Nel mio commento precedente avevo previsto che non li avresti visti mai. Prova con gli sturisoma e li avrai sempre in giro tra fondo e vetro. Con i loro 20-25cm di lunghezza non passano inosservati. Dalla foto del mio esemplare intuisci la taglia da adulto https://s29.postimg.cc/dwyd6xywj/20140309_214825.jpg |
Grazie per il tuo commento, gli sturiosoma non mi fanno impazzire penso in futuro prenderò altri L da te consigliati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Intanto oggi inseriti 20 tetra limone ;-)
|
Io penserei con numeri ben maggiori, in quei litraggi almeno una 50ina di esemplari ci stanno
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Buongiorno ci avevo pensato pure io, vi posterò le foto, la vasca già così mi pare bella pienotta a dopo per qualche scatto
Considera che in vasca ho al momento: 11 Scalari Rio Nanay 25 Cardinali 20 Tetra Limone 5 Loricaridi 15 Corydoras Panda Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Due valori:
Temp. 29 (ho uno scalare bucato) Kh 3 Gh 11 Ph 6 Cond. 387 Ms 777 No2 0 No3 10 Po4 0,5 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Buongiorno ragazzi, so che dovrei postare questa domanda nella sezione apposita, ma ho un problema, premetto che come spiegato questa vasca ha la sump percui un po' di co2 si disperde già solo col movimento, ma ho un consumo eccessivo di Co2
Nel giro di un mese circa ho fatto fuori una Bombola da 4kg. Diffusore Vetro Diametro 5cm. Phmetro Dennerle impostato su PH 6 cosa mi consigliate di fare? a me non pare normale...va bene che ho anche un bel po' di piante ma a me pare cmq un consumo eccessivo. Grazie |
Ciao, ho letto con interesse tutto il tuo post!
Certo una vasca da 900l WOW! Dato che non ti ha risposto nessuno io ci provo, dando un'occhiata alle tabelle di correlazione ph - kh - CO2 forse impostare un ph a 6 partendo da kh 3 la CO2 che inserisci potrebbe essere troppa. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Certo se filtri con torba le tabelle non contano più. Altro che mi viene in mente è di cercare il punto di dispersione, va bene che una sump di suo tende a disperdere CO2 ma si potrebbe cercare di ridurre al minimo lo spreco, bisogna vedere come si muove l'acqua, pozzo di tracimazione o tubo di carico sump ? Come entra l'acqua nella sump? Se puoi fai delle foto dei dettagli, per capire. Se l'acqua "gorgoglia" butti fuori tutta la CO2. |
Buongiorno Lily e grazie per il tuo interesse, considera che già acidificavo con torba, ma ho smesso perchè non mi faceva impazzire il colore ambrato dell'acqua, ho radici molto grosse in vasca che già tingono abbastanza, con kh 3 potrei provare ad abbassare portandolo a 2,5 ad esempio nel contempo il ph potrei "accontentarmi" di 6,5 oppure acidificare con estratto di radice di quercia che almeno non ambra.
la sump è collegata con due scarichi da 40 a gomito, arrivano giù con tubi flessibili e il gorgoglio inevitabilmente c'è, la risalita è affidata ad una pompa jebao 3000 vi aggiorno |
Non c'è di che!
Per il kh io non scenderei sotto a 3 per non rendere instabile il tutto, ma questa è solo una mia opinione. Per il tubo di entrata in sump se lo puoi allungare fino a sotto il livello dell'acqua (nella sump stessa) potresti evitare il gorgoglio che ti elimina la co2, poi dipende se si può fare nella tua sump o meno, per questo chiedevo le foto. Gli aggiornamenti sono sempre graditi! |
Ciao non ho specificato che i due scarichi i relativi tubi sono già completamente immersi il gorgoglii io dipende dall'aria viene scaricata insieme all'acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok, gorgoglio inevitabile.
Quote:
L'estratto di radice di quercia non l'ho mai usato quindo non so dirti, comunque anche a me non piace l'acqua troppo scura. Facci sapere come va! |
la vasca procede bene sono riuscito a stabilizzare un Ph 6,50 con kh 3 senza avere la Co2 sempre attaccata, ho iniziato anche a fertilizzare con un protocollo completo Seachem ma a metà dosaggio le piante sembrano rispondere bene, mi domando conducibilità? Al momento siamo 620 circa meglio abbassare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao...siete già tutti in ferie? :-))
|
Questa discussione manca di sale hahahahahahaha
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
:-))
|
1 allegato(i)
|
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9e00df6426.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9fc5743f38.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl