![]() |
Ragazzi ho effettuato dei test No3 e Po4!
i risulati sono No3 : assenti Po4 che va da 0.5 a 2.5 test sera prestati da un amico ^^ ho comprato resine anti fosfati ^^ che ne dite di questi valori dopo 23 giorni che l'acquario gira? |
Po4 devi prendere un test serio... non vuol dire niente quel valore... devono comunque stare a 0 o molto vicino ad esso... quindi per ora tutto nella norma...
Le resine sicuramente aiuteranno ad abbassarli.. |
ook grazie! ne comprerò uno migliore, ma per adesso i valori penso vadano bene no? :D tra una sett li rimisuro per vedere a qnt sono i po4 e in caso accendo luci
|
Quote:
No, i po4 tra 0,5 e 2,5 non è un valore compatibile con il marino, il valore deve essere prossimo allo zero ( 0.01-0.03), quei valori sono altissimi, ma se non dai luce non arrivano le alghe e i fosfati e nitrati non scendono; sono le alghe che fanno abbassare i nutrienti |
ciao gerry! ma dovrei aspettare che i fosfati scendono un pò per dare luce, almeno una settimana con le resine la faccio fare :)
|
Quote:
Fai come vuoi... Ma essendo in maturazione i valori devono assestarsi da soli, se usi le appena le togli questi risalgono; i fosfati devono essere utilizzati e consumati ( insieme ai nitrati) Questo lavoro lo fanno le alghe ( la vasca si riempirà) poi quando li avranno consumati le alghe regrediranno (questa è la maturazione della vasca marina) Quindi io non metterei resine, ma darei luce ( ma io non farei mai un marino chiuso...) |
ragazzi,io ci sto provando! so che la vasca è sbagliata so che è difficile! per questo chiedo sempre consigli! in tal caso vi aggiornerò sempre della situazione della vasca
|
Ragazzi scusatemi, il ph quindi lo devo comprare o no? serve controllarlo?
|
non indispensabile...
|
ragazzi se i sacchettini di resine anti po4 sono èiù di 1 grammo per litro ci fa qualcosa? :D
|
Quote:
Non succede nulla |
ciao a tutti ragazzi!!! leggendo libri e forum sono arrivato ad una conclusione!
nel mio acquario metterò 2 lysmata e qualche mollo di quelli facili e con poche esigenze :) no pesci! adesso la domanda è! quando potro inserirli? che valori deve avere l'acqua? sto prolungando il buio perchè domani o al massimo dopodomani mi dovrebbero arrivare tutti i test che ho ordinato online! aspetto una vostra opinione! |
1 allegato(i)
Allegato 2218
Ragazzi ho misurato po4 ho allegato la foto... un consiglio ma le resine anti po4 dove devo mettere nel filtro? Cioè per ultime? Per adesso ho pietre carbone e poi resine.. ma già sn dentro da 10 gg ma i valori sn ancora alti.. aspetto consigli! Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Se non accendi la luce e non fai venire le alghe i fosfati non calano...... Ah, ma forse l'ho già scritto [emoji3][emoji3][emoji3]
Nel filtro ( in quello) le resine lavorano molto male, per lavorare bene hanno bisogno di fluidificare, li invece si creano dei passaggi dell'acqua preferenziali e in un attimo non funzionano più Gli inquinanti devi farli scendere in modo naturale |
Gerry non ho schiumatoio, vorrei provare a metterle dove c'è il flusso della cascata.. così da prendere più possibile :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Che resine sono? Ogni resina va utilizzata a modo suo, |
Quelle della askoll
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Lo supponevo, secondo me fanno poco nel dolce e praticamente nulla nel marino, Nel loro sacchetto non si muovono, l'acqua passa sempre nello stesso posto, devi smuoverle spesso, però fanno polvere che ti andrà in vasca ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Le resine non vanno messe nello schiumatoio, ma in un letto fluido ( altro tipo di filtro) |
Ok grazie! Sisi lo so! Io infatti le ho nello zainetto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il letto fluido è un'altra cosa,nello zainetto funzionano poco |
Ho fatto ora delle modifiche.. ho messo termometro digitale a Sonda.. e mi segna 25.8ì gradi ho messo carbone per ultimo è lo ho sciacquato bene poi le pietre e per prime le resine così che hanno più flusso dacqua! Ed ho spostato la pompa di movimento mettendola dall'altra parte! E molto vicino al riscaldatore! Quando tempo dovrei aspettare per rifare test? Le resine le muovo ogni giorno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ragazzi buongiorno e buona pasqua!!! oggi ho fatto un giro di test dopo 1 mese di buio!
allora salinità 1023 ph 8 kh 12 ca 420 no3 7.5 po4 1.0 si accettano sempre consigli :) |
Quote:
Ma..... Perché non ci dici cosa ti aspetti da questo periodo, tu cosa vorresti fare Come pensi di abbassare quei valori e poi come pensi di gestire la vasca Ti è stato detto come fare , ma sembra che tu aspetti di sentiti dire quello che vuoi È passato il mese e sei esattamente ( o quasi ) come un mese fa Quindi , dicci cosa ne pensi tu dei valori e vediamo se abbiamo tutti la tua impressione |
bho penso che alla fine darò luce usciranno le alghe e se ne andranno... perchè i valori cosi non si stabilizzano anche con le resine dentro! :)
io penso che i valori a parte calcio e ph sono tutti sballati :) quindi darò luce sperando che si stabilizzino cmq oggi passando le resine sopra e smuovendole ogni giorno i po4 sono scesi a 0.5 |
Quote:
Bravo, La maturazione di una vasca marina è proprio questo, Creare un habitat ( rocciata, luci, Pompe, ecc ecc ) in modo che la vasca si crei DA SOLA un equilibrio, gli esseri da luce si sposteranno verso la luce ( molti moriranno), quelli da buio si sposteranno in zone meno illuminate ( molti moriranno) Tutto questo spostarsi e morire fa sì che i valori non siano stabili, ma tutti sballati Appena tutto finisce le cose si stabilizzano, le alghe avranno consumato i nutrienti e tu potrai iniziare a popolare Se non fai fare tutto questo non ne esci. |
Ho acceso! Due ore di luce.. e ogni 4 giorni 15 min o ogni 2? :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Dalla giá da adesso a 9 ore
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Why? :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Giuro che è l'ultima volta che lo scrivo DALLA TUTTA SUBITO metti subito il fotoperiodo completo Ogni volta che lo aumenti fai sballare la maturazione, DAI LUCE |
Okok! Mettere dentro la caluerpa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Secondo me ti crei problemi
Basteranno già le alghe che cresceranno sulle rocce ( sul vetro sul fondo ) a toglierti gli inquinanti |
Okok le alghe che spuntano sul vetro devo toglierle? 8 ore complete dalla mattina alle 8 al pomeriggio alle 16? E la lune blu a devo accendere? O solo insieme bianche e blu e poi spengo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Boh... qui si dice tutto ed il contrario di tutto... secondo me facendo un mix non ne vieni fuori benissimo... ma fai come ti senti.....
|
Scusami riccio non capisco.. che intendi il contrario di tutto? Sto chiedendo consigli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Le alghe sul vetro io le toglierei così puoi vedere cosa succede in vasca e i vari animaletti ; non hai idea di quanti sono
Accendi la luce negli orari che più ti serve, per vedere la vasca, per farne manutenzione ecc ecc E naturalmente falla spegnere quando nella stanza non farete accendi e spegni con il lampadario ( infastidirai i pesci) Io faccio accendere alle 13 e spengo alle 22 Con le blu puoi creare un effetto alba e tramonto, inutile per la vasca ma carino da vedersi ( quindi accendile prima delle bianche e spegnile dopo ) |
Grazie mille Gerry
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Dico che c'è una "strada" che è quella del mese di buio, e relativo periodo per arrivare al fotoperiodo completo (la strada spiegata nelle guide per chiarirci), e c'è una strada che invece fa avviare la vasca con fotoperiodo completo sin da subito... ORa, lungi da me dissertare su quale delle due sia la migliore (secondo me sono valide entrambe), ma se hai seguito una strada, io continuerei a percorrerla fino in fondo...
Tanto gli no3 e i po4 si abbasseranno anche grazie al primo cambio parziale di acqua che farai al raggiungimento del fotoperiodo completo... Se però ora hai scelto di dare subito 8-9 ore di luce, vai su questa strada... |
Scusate doppio post!
|
Riccio concordo cn te... anche perché sto seguendo il libro di Emanuele tosi alla lettera... l'unica cosa è che io ho avviato cn sabbia e che ho iniziato fotoperiodo prima che i valori di no3 o po4 erano come quelle che diceva tosi... il problema che dopo 1 mese e 1 settimana di buio cn resine ecc.. erano ancora alti.. ma solo fosfati... a 0.5,quindi sto dando 2 ore al giorno e ogni 2 aumento di 15... mi dispiace fare arrabbiare Gerry. .. ma io avevo chiesto dei consigli su questo.. cmq io leggo tutte le opinioni poi tiro le mie somme :)
più che altro perché nn ho uno skimmer che mi permette di smaltire tutti gli inquinanti subito.. per questo sto andando piano piano... in più ho messo acqua di rubinetto da qnd è avviato.. ho fatto un giro di test ad essa è nn ha nitrati e fosfati... quindi magari se si trova l'equilibrio cn quella nn c'è bisogno di integrare calcio... pero questo è un pensiero... una domanda volevo farvi.. per far vivere un lysmata... che valori deve avere acqua? Perché in giro e nei libri ho letto solo densità temperatura e ph... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Guarda che non mi arrabbio , il fatto che tu continuavi a chiedere ma non facevi nulla .
Io sono per iniziare subito, e niente buio ( ho avviato vasche in tutti e due i modi) ; chiedevi come abbassare i valori, ma non variavi nulla Le strade sono due , prova Quello che però assolutamente non devi usare è l'acqua del rubinetto, qualunque strada percorri ma l'acqua del rubinetto ti porterà solo casini |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl