AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primi consigli su particolari non chiari... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504582)

Errix 19-02-2016 23:47

Per gli acquari marini sono obbligatori XD e comunque non è cosi grave cè chi cambia l'acqua una volta al mese e ne cambia veramente tanta ma è meglio fare più cambi piccoli. Se l'acquario sarà in equilibrio e il filtro funziona in modo ottimale uno strappetto alla regola non è una tragedia

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

punzo77 05-03-2016 01:47

salve ragazzi in queste due settimane ho modificato un po di cose
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...61d019b492.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c8c0bba539.jpg

Errix 05-03-2016 02:43

Mi piace molto! Rispetto a come era all'inizio adesso è un paradiso

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

drumer_it 05-03-2016 08:51

Ottimo! Ora è un acquario da acquarofilo. Mi sembra che hai messo fra le piante della Egeria. Va bene perché consuma nitrati e fosfati ma nelle condizioni giuste cresce anche parecchio. Potala spesso, e ripiantala. Quando non avrai più molto spazio allora butta la parte sottostante e ripianta la parte nuova.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 05-03-2016 09:04

L'acquario adesso è molto bello.
Peccato tu non abbia aspettato un mese che il filtro maturasse prima di mettere i pesci, che i neon vogliono acqua acida altrimenti vivono male e una vasca lunga perché amano nuotare molto.

punzo77 05-03-2016 11:56

si hai ragione. ma ho portato ad analizzare un campione e hanno detto che i valori andavano bene.
per la dimensione della vasca credo proprio che più in la prendero un 60 80 litri.

l egeria si cresce proprio a vista d occhio. mon faccio in tempo a tagliarla che gia riscresce il giorno dopo.

comunque grazie Daniele che mi hai spinto a mettere delle piante vere. effettivamente prima stavo facendo una bacinella con plastica e pesci.

punzo77 05-03-2016 13:39

il muschio che ho legato sul ramo e un riccia fluitans. ma cresce o resta sempre cosi poi? se cresce in che modo lo fa? avvolgendo il ramo tipo pianta rampicante o cresce sul posto cosi com e aumentando solo d altezza?

punzo77 09-03-2016 22:58

dopo due giorni che ho messo il ramo si e formato tutto attorno una specie di ragnatela. so che dovrebbe andare via da sola, ma devo fare qualcosa per tenere l acqua piu limpida?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5ab0169e6c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bcd5107778.jpg

drumer_it 09-03-2016 23:38

Per il muschio so che crescono e vanno nuovamente attaccati ma io personalmente non ne ho mai avuti quindi non posso aiutarti. Per la patina bianca sui rami non ti preoccupare che ci penseranno i pesci da fondo a farla fuori. Per l'acqua cristallina aspetta che la vasca maturi completamente e vedi come va. Il filtro loavevi modificato come ti avevano suggerito?

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 09-03-2016 23:42

no. il filtro l ho lasciato com era anche perche non volevo iniziare tutto d accapo

drumer_it 09-03-2016 23:52

Il filtro non è un granché ma per ora fai girare così la vasca e se noti filamentose o acqua parecchio intorbidita posta una foto e vediamo.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 09-03-2016 23:56

ma se davanti al filtro biologico aggiungo dei siporax immersi?

drumer_it 10-03-2016 00:13

La vasca verrà comunque nell'arco di 4 o 6 mesi dsll'avvio colonizzata da batteri nitrificanti, mettere dei siporax fuori dal filtro non serve a molto. Ilfiltro è il primo ambiente dove questi dovrebbero svilupparsi e dove viene "forzato" il passaggio dell'acqua. Con il tempo tutta la vasca dovrà filtrare l'acqua e anche le piante hanno un importante compito per completare il ciclo dell'azoto. Per questo quelle di plastica mi fanno venire i brividi. Quando hai fatto partire la vasca nuova hai cambiato tutta l'acqua? Da quanto dta girando? Hai fatto dei cambi fino ad ora?

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 10-03-2016 00:56

ma io non intendevo metterli fuori dal filtroma sempre all interno davanti alla spugna nera che funge da filtro biologico. se guardi in prima pagina li c e la sezione del filtro e si capisce meglio.
sabato sono 4 settimane che e stato avviato. per adesso sabato scorso ho cambiato 2 litri d acqua.

drumer_it 10-03-2016 09:39

Scusa avevo frainteso... comunque se vuoi modificare il filtro con dei mini siporax segui le indicazioniche ti avevano già suggerito... Io personalmente mi orienterei suun piccolo filtro esterno come Eden 501 ma vedi un po ' tu in base alle tue possibilità. In ogni caso questi filtrini vanno puliti spesso, si intasano molto facilmente...

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 10-03-2016 09:52

si avevo visto ul 501 che costa anche poco. ma avendo i tubi esterni non so se riesco a metterli per l acquario che ho perche ha il coperchio che si apre da un lato. e un tetra acquaart20.
per i filtrini che si intasano spesso parlavi del mio filtro attuale o del eden 501?

drumer_it 10-03-2016 10:26

Intendevo in particolare il tuo interno, ma comunque la spugna di quello esterno anche tende ad intasarsi. Per l'esterno potresti tenere aperto lo sportellino posteriore, magari anche non completamente. Oppure fare 2 piccole aperture sulla plastica del coperchio ma questo è un intervento più "invasivo"...

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 10-03-2016 23:05

siccome la cartuccia del filtro si era otturata ho fatto la modifica.
al posto della cartuccia ho avvolto a portafoglio la lana di perlon sulla struttura in plastica che ho recuperato dalla cartuccia stessa. poi ho lasciato la spugna nera di biofom ed ho aggiunto i siporax nel vano davanti alla spugna. piu tardi posto i valori dell acqua

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c00e86213e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9bb1f13e95.jpg

punzo77 10-03-2016 23:38

ecco i valori
NO3 0
N02 0
GH >16
KH 10-15
PH 7,6

drumer_it 11-03-2016 00:08

Ok adesso ci vorrà qualche settimana perché i batteri si formino nella parte biologica. Il gh /kh mi sembrano un po' alti. Gradatamente usa dell'acqua di osmosi e i cambi falli con quella. La puoi acquistare da tuo negoziante. Cosi gradatamente si abbasseranno.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 11-03-2016 00:12

sui siporax si. ma considera che la spugna biofom ormai ha un mese e li si sono formati ormai.
oltre all acqua per osmosi non ci sono prodotti che fanno abbassare quei valori?

drumer_it 11-03-2016 00:20

Si ma spendi molto meno se prendi la tua tanica e te ne vai dal negoziante e fai un pieno di osmosi. Bisogna che la riduzione avvenga jn po' alla volta. Quando avrai raggiunto i valori desiderati allora poi la potrai tagliare con quella del rubinetto nella misura che vuoi. Io li abbasserei di 5 o 6 gradi almenose ci riesci. Al rubinetto che gh e kh hai?

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 30-03-2016 20:41

sta incominciando a diventare un po una foresta forse.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5e83c4c8ab.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1eb0156cea.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...924342c45e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4b3a6b780d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7fc9db246c.jpg

il filtro ormai sono due settimane che l ho riempito di cannolicchi e messo la lana di perlon sopra.
per i cambi sto usando acqua da osmosi con acqua di rubinetto. cambio ogni settimana 2 litri. 60 osmosi 40 rubinetto.
per le piante le vedo un po troppe

daniele.cogo 30-03-2016 20:50

Stupendo questo allestimento di piante, ottimo lavoro! :)

PS Il termometro toglilo o nascondilo

punzo77 30-03-2016 21:00

tutto merito tuo. il termometro casomai lo nascondo cosi almeno so se il termostato funziona bene.

ma per la potatura?

paliotto82 30-03-2016 21:45

siamo proprio sicuri che la popolazione è adeguata al tipo di vasca?
a me sembra di vedere dei neon dentro un cubetto o mi sto sbagliando?

come allestimento è molto carina.:-)

punzo77 30-03-2016 21:47

si ci sono 9 neon.

paliotto82 30-03-2016 21:52

Quote:

Originariamente inviata da punzo77 (Messaggio 1062744695)
si ci sono 9 neon.


leggi quà:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp


non conosco le dimensioni della tua vasca ma a occhiometro mi sembra più corta di 80cm:-)

punzo77 30-03-2016 22:27

comunque la mia domanda era sulla potatura.

daniele.cogo 30-03-2016 22:30

Non solo, ci sono anche dei Poropanchax normani e Otocinclus e mi pare anche Corydoras. Bhà... #28d##28d##28d#

DUDA 31-03-2016 09:47

Vasca carina come allestimento ma:
1- dimensioni del lato lungo inadatte a un gruppo di forti nuotatori come i neon
2- fondo assolutamente inadatto a dei corydoras

punzo77 31-03-2016 10:04

infatti volevo cambiare il fondo mettendo quello piu fine di colore nero.

daniele.cogo 31-03-2016 10:48

La soluzione è togliere i pesci se l'allestimento non è adatto a loro. I corydoras vanno in gruppo, non sono pesci solitari. Questo non vuol dire che devi aggiungerne altri perché lo spazio è piccolissimo.

punzo77 31-03-2016 12:09

e che ci metto in questo allestimento?

Errix 31-03-2016 12:10

Beh la fauna era stata già consigliata, se fosse 30 litri un betta maschio e 7-8 rasbore ci starebbero

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 31-03-2016 12:12

Già te l'ho scritto in precedenza.

punzo77 31-03-2016 12:12

si. ma io dicevo con le piante attuali. cambia qualcosa?

daniele.cogo 31-03-2016 12:14

Non cambia niente, ai pesci non interessano le piante che ci sono, interessa avere i valori d'acqua idonei a loro, numero di esemplari delle stessa specie idoneo, spazio idoneo alla loro indole di nuoto, fondo fine se sono pesci da fondo o se ne hanno necessità.

drumer_it 31-03-2016 12:25

Cambiare il fondo a vasca avviata non è proprio semplice.
La crescita delle piante tende ad essere infestante specie quando la vasca è piccola, non aver timore di potare o togliere piante altrimenti finisce che non rimane spazio per il nuoto visto che lo spazio è già limitato.
Un altro consiglio: se settimanalmente riesci a cambiare 4 litri è meglio, l'ideale sarebbe il 30% dei litri netti in vasca e dato che la tua vasca è piuttosto popolata gli inquinanti non mancano.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

punzo77 31-03-2016 12:26

che ne dici di:
8 danio
8 rasbore
n. caridine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11049 seconds with 13 queries