![]() |
Ah per.quanto riguarda la domanda sul cibo alla vasca, io eviterei non ce n'è nessun bisogno non essendoci niente da dover alimentare andresti solo ad inquinare e i batteri al momento si alimentano tranquillamente da soli.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non puoi impermealizzare il legno ,soprattutto perché nei mobili ikea non c'è legno,ahahahahaha Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ah ok, beh allora cercherò qualche altro mobile.
Si in effetti non è che si parli proprio di legno hahah Comunque so che per impermeabilizzare i terrari in legno si usa il flatting se non sbaglio. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Se vuoi puoi fare una struttura in alluminio La pannelli sui tre lati e dietro lascia aperto sul sito aqua1 ne trovi
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/...a-80lx50px80h/ Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Anche questo non sarebbe male, però dovrei farmelo perché così è troppo grande.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io su un cubo da 50 andrei di solo legno
|
Quindi dici che posso cercare o fare un mobile anche solo in legno senza aver problemi a lungo andare di cedimenti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ciao io su una vasca da 50*50 farei una cosa fatta per bene con mobile il alluminio, e poi lo pannelli.. Spendi poco e fai sicuramente un bel lavoro!!!
|
Quote:
Certo che puoi,se fatto bene puoi stare tranquillo. Io ho un elos midi (140 litri),il mobile è integralmente in legno;ha due anni e mezzo ed è uguale al primo giorno ;) |
E allora appena finisco gli esami mi metto a cercare come farlo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Guarda che sul sito aqua1 ci sono anche i profilati singoli te li fa tagliare come vuoi e tutti gli attacchi per il montaggio
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Sisi infatti se faccio la struttura in alluminio penso che li prendo su quel sito.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
E per il legno puoi usare dei pannelli in truciolato con la lamina in plastica così non neanche lo sbattimento di dover verniciare con flatting
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Dov'è che posso trovarli?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quei pannelli che usano adesso per fare i mobili se vai in un Brico li trovi gli chiedi di applicati nei bordi la lamina e sei aposto
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Bene dai, domani ho l'ultimo esame e poi mi do al fai da te.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Attenzione con i pannelli nobilitati e bordati,se prendono acqua e questa filtra tra nobilitatura e.pannello o bordo e pannello questi si staccano e il pannello si gonfia.
Io ne ho fatti diversi così, se l'utilizzatore è attento possono durare anni altrimenti anche pochi giorni. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9b2f83ce31.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e6e5fafb1d.jpg
Oggi ho pulito i vetri della vasca ed ho notato che c'erano nelle rocce questi cosi rossi o bianchi, cosa sono? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Rossi o bianchi? [emoji23]
Fai una foto con luce bianca |
Non riesco neanche a definirli hahah
adesso cerco di farla bene con lo zoom Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...70dc278605.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...11006768bc.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Avendo finito gli esami oggi mi sono informato per il mobile, ho trovato post che spiegavano come costruirne uno con scheletro in alluminio e neanche farlo apposta non ho un posto dove metterlo [emoji85]
Quindi l'unica opzione per la sump per questa vasca è fare un contenitore dove mettere all'interno la sump e forare un lato per far passare i tubi per lo scambio d'acqua con la vasca e posizionarlo sotto al mobile dove è posta la vasca. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io continuerei così,non avere ansia di modifiche e miglioramenti (come me che non riesco a stare fermo),fai esperienza e poi pian piano ti evolvi..
|
Ok, e allora aspetto.
Per i test, oggi ho fatto quello della salinità dato che uno di questi giorni devo andare a prendere l'osmosi (penso di prenderne 30l così sono a posto per un bel po') ed era a 2021, stavo pensando di portarla a 25 con i rabbocchi piano piano oppure è meglio che aspetto la maturazione e la aumenterò con i cambi? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Forse volevi dire 1021?
Comunque piano piano portala su già da adesso |
Sisi mi son sbagliato.
Ok allora quando vado a prendere l'osmosi prendo anche del sale da sciogliere in acqua Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Un po' di sale per gestirti bene la salinità prendilo ma come già ti dissi,fatti dare l'acqua alla salinità giusta
|
Si mi ricordo, ma pensavo che se mi prendo il sale me la posso fare da solo con quella d'osmosi o no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Sisi
------------------------------------------------------------------------ Aspe che ha segnato Higuain e stavo svenendo..comunque lo puoi fare benissimo ma se compri acqua salata teoricamente non dovresti comprare il sale per aggiustare ma dovrebbe già essere salata al punto giusto.. |
Hahahah si ma alla fine ho pensato che al posto di avere un casino di taniche con acqua diversa ne prendo una solo di osmosi e con quella mi regolo sia per i rabbocchi che per i cambi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Sisi,se fai così te lo consiglio..
|
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...680b92920b.jpg
Ieri sera ho notato questi invertebrati perché nel blu della vasca avevano delle luminescenze verdi, ora che c'è su anche la luce bianca sono riuscito a fotografarli, sono aiptasie? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io mi spiace ma non vedo nulla
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...48b509be58.jpg
È la foto migliore che riesco a fare Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
si intravede appena comunque sembra di sì
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Aspetto che crescano, ma se fossero veramente Aiptasia dovrei toglierle?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Meglio se le togli se iniziano a pro lificare non te le togli più poi sono molto urticanti per i coralli
Per toglierle prendi una siringa da 5ml con ago hai due metodi con un poco di acqua e perossido di calcio ''ma poco poco perché con i tuoi litri sballi tutto'' o l'aceto e mi era sembrato di leggere che qualcuno la fatto anche con acqua d'osmosi pura la devi letteralmente infilzare con l'ago nel corpo e spruzzi un goccio non serve tanto la secchi subito. Io caricarei la siriga con 2\3 ml di prodotto max e stermino quelle che vedo, lasci l'acquario tranquillo un paio di giorni e se ne trovi ancora ripeti l'operazione Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Ma sono sui 2mm è un po' complicato prenderle con l'ago
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Prova anche a spruzzare vicino alla bocca se non riesci ad infilzare
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Ok allora provo anche solo con 2mm di osmosi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ ml* Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Prova al massimo non gli fai niente,se fai solo osmosi prova anche a svuotare direttamente la siringa tanto 5ml non succede nulla
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Se funziona fammi sapere Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl