![]() |
Ragazzi..un consiglio..iniziano a comparire i primi dinoflagellati su qualche roccia..poca roba..per ora..ma vorrei restare ai primi danni.
Si può prevenire in qualche modo? Rimuovendo...toccandoli manualmente..rischio di peggiorare la situazione? |
ciao Acqua!!
io ho un invasione...ho aggiunto 6 led blu royal ed ho una crescita di alghe pazzesca....non so proprio cosa fare!ho tutti i valori eccellenti tranne il Kh leggermente piu basso...non capisco! |
Ciao Anto! Ma..io..vero che nel tempo ho aggiunto due pesci..ma i miei valori sono ok..cambio acqua regolarmente una volta a settimana..e cmq controllo giornalmente il tutto.
A cibo..sto regolare senza esagerare con un giorno a stecchetto. Ad illuminazione nel mio caso non ho variato nulla. Ma possibile che non si possa fare nulla? Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Inoltre la tua vasca è ancora giovane, fossi in te avrei aspettato ancora un po' prima di inserire dei pesci |
Probabilmente Stefano hai ragione nel dire che avrei dovuto aspettare..vedendo che il tutto era molto stabile, con la presenza delle prime coralline ho azzardato. Probabilmente sto "spingendo" troppo la vasca anche se noto che i miei valori sono stabili, nel senso che non sto avendo aumento di inquinanti. Come attrezzatura ho un filtro esterno, un Niagara 280 con skimmer..ma come tu mi insegni, schiuma per modo di dire. Step successivo..come posso intervenire..aggiungere uno skimmer piccolo può essere un idea?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
secondo me non è un problema dovuto alla presenza di pesci!! io ho la stessa identica vasca di Acquaworld e dentro ci sono ricordee, zooa, euphyllia, xenya, caulastrea. uno stenopus e una lumaca turbo! nessun pesce. valori tutti eccellenti. eppure ho lo stesso identico problema....
|
I problemi vostri sono dovuti alla vostra impazienza, è più che normale che all'inizio vi siano delle alghe quando spuntano le coralline non significa che la vasca sia matura o stabile, a volte basta un nulla per stravolgere il sistema..!
Abbiate solo pazienza! Ricordo che quando ero più piccolo, circa 4-5 anni fa avevo la vasca piena di ciano batteri, volevo smontare tutto perché mi ero davvero rotto, per questo motivo trascurai un po' la vasca, funzionava solo l'osmoregolatore e davo da mangiare a quel piccolo pesce che c'era, e "magicamente" dopo un po' i ciano sparirono da soli..! Vi assicuro che bisogna solo aspettare, tra l'altro avete valori ottimi, inutile scervellarsi più di tanto, secondo me conviene solo aspettare e soprattutto lasciar la vasca tranquilla senza toccarla molto, stiamo parlando di pozzanghere, (la mia inclusa), sono 25 litri d'acqua, basta mettere una mano dentro la vasca per alterare i valori chimici solo per la polvere che abbiamo nella mano!!! |
Quoto anche le virgole..del tuo ragionamento..tantissimi errori sono proprio dovuti alla fregola di aver tutto..e subito...
Nonostante si ribadisca questo concetto..il 90% delle persone deve prima avere un trauma cranico..sbattendo la testa contro il muro prima di capire. E io compreso ho sbattuto la testa.. Indipendentemente da tutto..penso che cmq nel mio caso uno skimmer devo piazzarlo..dite che sia cosa buona e giusta? Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
l'entusiasmo e il panico del neofita sono ingestibili
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# |
Quote:
|
Guarda purtroppo quello che dici è vero, perché se ascoltassi sempre i miei genitori sarei perfetto, ma purtroppo se non tocco il fuoco e mi brucio, io non ci crederò.. Ahimè è così per tutti, ma secondo me è una fortuna, ti assicuro che di errori ne faccio tanti tutt'ora, e soprattutto ora, bisogna sbagliare, c'è poco da fare!!!!
Che skimmer hai in vasca proprio adesso?? Che modello è? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ste, ora come ora..è come se non avessi nulla..ho il filtro Niagara 280 con integrato una stupidata di skimmer.
Sono orientato a prendere quello della Hydor 135.35 Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ http://i66.tinypic.com/1z64o54.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quel bicchiere ricavato da una bottiglia è antiestetico, ma basta usare un normalissimo vasetto di plastica trasparente e regolare ------------------------------------------------------------------------ http://i66.tinypic.com/2rzuavo.jpg ------------------------------------------------------------------------ E' totalmente esterno, economico, bisogna cambiare la porosa una volta al mese ma costa circa 2 euro una piccola pietra porosa, una volta regolato va alla grande, perché nel filtro a zainetto il livello si mantiene sempre costante, ossigena l'acqua e non fa rumore, basta usare un buon areatore, costo irrisorio anche quest'ultimo! A mio parere non perché l'abbia fatto io, ma in qualità/prezzo rispetto a quel che c'è in mercato lo preferisco, uno hydor slim per quantofunzionale è lungo 30 cm e largo 8, in una vasca di 30x30... Considera anche che a me piace più sperimentare queste stronzate che tutto il resto.. :-D |
uno che se ne intendeva tanto,degno di essere chiamato "maestro" (che ora non frequenta + il forum da anni),mi disse che i porosa sarebbero stati i migliori skimmer e a lui credo cecamente,non so come lo hai fatto,ma usare la pietra porosa non è sbagliato,tra le cose mi aveva detto che però si intasano velocemente
|
Quote:
Circa per 3-4 settimane va benissimo, ma credo che non sia così impegnativo cambiare una porosa una volta al mese, inoltre il costo è davvero irrisorio, ma se comunque volessimo constatare il costo delle porose, vi direi che una pompa di un generico skimmer che consumi già 10W (ovvero quasi nulla) in un mese eguaglia il costo della porosa :-D |
Tralasciando il fatto che a fai da te..valgo come la Bindi truccata..non ho capito però la base di skimmer che hai usato..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Del teflon e un qualsiasi bicchiere ------------------------------------------------------------------------ http://www.ebay.it/itm/SIRINGA-PER-D...MAAOxy79JSUbTI Guarda, ho trovato proprio quello che ho usato io :-D ------------------------------------------------------------------------ Non è difficile da realizzare è tipo un piccolo puzzle :-)) |
Grazie Ste..per lo sbattimento nella ricerca..
Quando arrivo a casa..recupero il tuo vecchio 3D dove illustri il tuo skimmer artigianale.. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Prova a recuperare col faidate quello del newa
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ah, mi faresti vedere quello del newa?? Sono curioso, magari qualcosa si può fare! (Io ho fatto funzionare tutti gli skimmer più disprezzati, persino il niagara skimmer e il reef octopus ) :-D Basta soltanto fare qualche piccola modifica |
Anche io ho il newa quindi ti ascolto. Io riesco a fare schiumare solo parecchio bagnato e l acqua non è mai così sporca. Sul sito newa il newa more 30r
|
Quote:
Acquaworld, se per te siamo O.T, apriamo un'altra discussione! |
Esatto.. Io mi sono permesso perché con acqua abbiamo stesso litraggio stesso acquario di base e ci sentiamo spesso anche in pvt..
|
Così risolvete in due in un colpo solo :-D
Magari mandami in mp delle foto |
Io ho cambiato areatore con uno regolabile più performante http://images.tapatalk-cdn.com/16/02...30d340b71f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/02...31c36d1b81.jpg
|
Ma lo skimmer è interno quindi?
|
è in vasca aggrappato alla parte superiore..c'è questa struttura in plastica con diffusore all interno e sopra la struttura il bicchiere
|
mmmm, potresti mettere delle foto?
|
Al più presto di posto foto..io ho smontato tutto di quello che c'era in dotazione..era un blocco unico di skimmer e luci.
Ho cercato di capire il tutto di quello che hai fatto ma...sto navigando nel buio... Tra l'altro..questa sera notavo che quello della hydro..per inserirlo dovrei modificare la rocciata perché non ci starebbe.. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Scusatemi ragazzi ma sono da cellulare e ho letto solo ora gli interventi di prima. Nessuno nel mio 3D è fuori OT. Si può parlare liberamente a 360 gradi delle proprio esperienze. Come detto nei miei post precedenti, sentitevi liberi di commentare..una discussione può prendere pieghe diverse..anche su altre problematiche o lidi. Tra l'altro Mauro è un amico..con il quale condivido il tutto..e una vasca simile...che ringrazio per l'intervento.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ho iniziato il mio newa 30r il primo di Febbraio. Sono dei vostri ^^
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
In bocca al lupo...#28 |
Ti posto qualche foto attuale
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8fda527b0a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b8b87c4468.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d002d90abf.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8f6040979f.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
E hai già dentro sabbia pesce e coralli?
|
Mauro ha anticipato l'osservazione..
Con solo due settimane di vasca, hai "bruciato" la tappa maturazione.. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Ho utilizzato acqua di oceano già maturata
Sent from my iPhone using Tapatalk |
I valori sono tutti ok?
|
Si testato tutto venerdì scorso con il mio negoziante di fiducia ed era tutto perfetto. Questa settimana inserisco due lysmata e un altro corallo. Ci tengo aggiornati Man mano
Sent from my iPhone using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Usato questa dal primo giorno http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2b0ef44f83.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Anche l acqua di osmosi prendi dal Negoziante?
|
Ho rabboccato due volte con questa acqua e altre due volte con acqua osmosi presa dal negoziante
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl