AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   VORREI allevare solo pesci e qualche corallo mollo non esigente!che fare?ho sbagliato tutto o posso continuare?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500012)

francesco77 01-12-2015 14:38

hai ragione!!
MA MI dite se allo schiumatoio devo togliere la spugna blu che sta nel lato originale oppure la devo lasciare secondo voi!
in sump ce un primo comparto dove scarica acqua dalla vasca chiuso,dove da questo comparto poi esce acqua e attacccata a questo scomparto ho messo lo schiumatoio attaccato con lato della spugna e qui entra acqua schiuma ed esce(e in questo scomparto ce riscaldatore 300watt!) poi l acqua va a finire in un altro scomparto dove andavano le spugne blu ma ora e vuoto e qui l acqua diminuisce di velocita e poi va a finire nell ultimo scomparto dove ho posizionato circa 5 kgrocce,tra rocce vive rocce morte e rocce calcaree che avevo e sempre qui ce la pompa risalita.

paperino68 01-12-2015 15:21

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062702969)
hai ragione!!
MA MI dite se allo schiumatoio devo togliere la spugna blu che sta nel lato originale oppure la devo lasciare secondo voi!
in sump ce un primo comparto dove scarica acqua dalla vasca chiuso,dove da questo comparto poi esce acqua e attacccata a questo scomparto ho messo lo schiumatoio attaccato con lato della spugna e qui entra acqua schiuma ed esce(e in questo scomparto ce riscaldatore 300watt!) poi l acqua va a finire in un altro scomparto dove andavano le spugne blu ma ora e vuoto e qui l acqua diminuisce di velocita e poi va a finire nell ultimo scomparto dove ho posizionato circa 5 kgrocce,tra rocce vive rocce morte e rocce calcaree che avevo e sempre qui ce la pompa risalita.

sul fatto della spugna blu allo skimmer non so che dirti,il comparto chiuso dove scarica acqua ti diranno di toglierlo oppure potrei pensare di usare un fitraggio meccanico,poi un altro scomparto vuoto dove dici c'erano le spugne blu anche quello o lo elimini o metti altre rocce.

ma insomma questi sono dettagli,intanto fai la cosa + veloce di tutte,una cosa che puoi fare in.. che so 5 minuti? togli la sabbia!!!!!!! poi trova il modo di portare i pesci in negozio,infine (lunedì?) togli ste benedette rocce,cerca il granchiaccio perlustrando con pila(avrà una bella tana no? se vedi dove è ma non riesci a toglierlo spacca sta roccia e levalo,al limite i pezzi di roccia li metti in sump. lascia in vasca un poco di acqua 80 lt bella filtratametti le rocce e poi tt acqua nuova butta batteri in vasca a skimmer spento e dopo qualche ora manda anche lo skimmer,mani in tasca,tanta pazienza e vedi quel che accade la prox settimana.

ah cerca un test per i nitrati buoni che a 100 non è possibile tu li abbia.

nel frattempo che le mani ti prudono fatti nu babbà

francesco77 01-12-2015 15:41

CHE SIGNIfica filtro meccanico?che significa filtro meccanico?
 
che significa filtro meccanico?
dove ce discesa acqua e uno scomprato quadrato vuoto ed esce acqua che va f inire nello schiumatoio!
ora sto preparando acqua osmosi!
e la settimana prossima di lunedi
prima cosa in due secchi da 50 lt l uno metto acqua della acquario che dovro recuperare.
poi prendo due bacinelle e ci metto acqua dell acquario dentro
poi tolgo le rocce e le metto in 2 bacinelle grandi dove c era acqua
poi cerco questo granchio sperando di trovarlo.
se lo trovo chissa lo metto sotto nella sump
poi cerco di prendere pesci e lumache e portarle al negoziante.
MA SULLE ROCCE CI SONO PICCOLI PEZZETTI DI CORALLI! CHE DITE LI LASCIO E POI LI RIMETTO NELLA VASCA.
poi con un sifone cerco di togliere tutta la sabbia spero di riuscirla a toglierla tutta.
poi cerco di pulire un poco le rocce al meglio.
poi prendo le rocce e li rimetto in vasca.
e prima ci rimetto i 100 lt acqua che avevo consrvato nei secchi!
e poi rimetto il restante acqua fresca che avevo preparato ok.
poi ci metto 2 fiale batteri
accendo pompe movimento e riscaldatore e tutto tranne schiumatoio che accendero dopo un 3 ore.
LE LUCI le lascio cosi si accendono 21 di sera fino 5 mattina tutte e dalle 5 fino 7 mattina solo tramonto totale 10 ore??
E LE POMPE MOVIMENTO vanno bene come stanno una sta dietro le rocce(SEMPRE ACCESA!) parte inferiore sinistra acquario sopra lato superiore ce l'uscita dell acqua della sump in pratica. mentre le altre due che sono regolate dalla centralina hydor si accendono un minuto si un minuto no inervalli di un minuto stanno una di fronte altra un poco piu alte del lato centrale della vasca diciamo che stanno una di fronte la altra in ai lati opposti della vasca destro sinistro ma un poco piu alte del centro della vasca.
VANNO BENE LE POMPE COSI? POMPE HYDOR ABBASTANZA POTENTI NON SO MA SONO GRANDI!
la vasca e 100x50x50.
ok'''???

paperino68 01-12-2015 15:52

significa mettere qualcosa che meccanicamente ferma il particolato e ti rilascia lo scarico con acqua + pulita e trasparente,lo si può fare con calze apposite stile elos o bubble magus o con una bottiglia con tanti fori in fondo ove mettere del perlon,lì entra lo scarico ed ogni tanto rimuovere il perlon x sostituirlo

francesco77 01-12-2015 15:55

ma mi avete sempre consigliato niente in sump niente spugne niente lana perlon nulla
 
ma mi avete sempre consigliato niente in sump niente lana perlon niente spugne
niente.


dove ce discesa acqua e uno scomprato quadrato vuoto ed esce acqua che va f inire nello schiumatoio!
ora sto preparando acqua osmosi!
e la settimana prossima di lunedi
prima cosa in due secchi da 50 lt l uno metto acqua della acquario che dovro recuperare.
poi prendo due bacinelle e ci metto acqua dell acquario dentro
poi tolgo le rocce e le metto in 2 bacinelle grandi dove c era acqua
poi cerco questo granchio sperando di trovarlo.
se lo trovo chissa lo metto sotto nella sump
poi cerco di prendere pesci e lumache e portarle al negoziante.
MA SULLE ROCCE CI SONO PICCOLI PEZZETTI DI CORALLI! CHE DITE LI LASCIO E POI LI RIMETTO NELLA VASCA.
poi con un sifone cerco di togliere tutta la sabbia spero di riuscirla a toglierla tutta.
poi cerco di pulire un poco le rocce al meglio.
poi prendo le rocce e li rimetto in vasca.
e prima ci rimetto i 100 lt acqua che avevo consrvato nei secchi!
e poi rimetto il restante acqua fresca che avevo preparato ok.
poi ci metto 2 fiale batteri
accendo pompe movimento e riscaldatore e tutto tranne schiumatoio che accendero dopo un 3 ore.
LE LUCI le lascio cosi si accendono 21 di sera fino 5 mattina tutte e dalle 5 fino 7 mattina solo tramonto totale 10 ore??
E LE POMPE MOVIMENTO vanno bene come stanno una sta dietro le rocce(SEMPRE ACCESA!) parte inferiore sinistra acquario sopra lato superiore ce l'uscita dell acqua della sump in pratica. mentre le altre due che sono regolate dalla centralina hydor si accendono un minuto si un minuto no inervalli di un minuto stanno una di fronte altra un poco piu alte del lato centrale della vasca diciamo che stanno una di fronte la altra in ai lati opposti della vasca destro sinistro ma un poco piu alte del centro della vasca.
VANNO BENE LE POMPE COSI? POMPE HYDOR ABBASTANZA POTENTI NON SO MA SONO GRANDI!
la vasca e 100x50x50.
ok'''???

paperino68 01-12-2015 20:38

ti hanno consigliato bene,sono io che vorrei fare anche il filtraggio meccanico.. ma è un qualcosa in più,cmq Francesco intanto leva la sabbia che è una cosa che fai in 5 minuti;-)

francesco77 01-12-2015 20:52

per togliere la sabbia e impossibbile sta sotto rocce dietro sono costretto a togliere tutto prima.
ma le pompe vanno bene come ho scritto??

gerry 01-12-2015 21:12

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062703101)
per togliere la sabbia e impossibbile sta sotto rocce dietro sono costretto a togliere tutto prima.
ma le pompe vanno bene come ho scritto??


Ma non hai detto che togli le rocce e le metti in un secchio ?

francesco77 01-12-2015 21:38

si ma non ci vogliono certo 5 minuti per fare tuto cio che ho scritto che devo fare

paperino68 01-12-2015 23:20

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062696168)
come ben sapete dal 9 settembre ho preso un acquario gia avviato da un anno 100x50x50 il precedente proprietario gia allevava coralli pesci etc etc
nella vasca aveva circa 40 kg rocce vive.
acquario cosi composto vasca 100x50x50 con sump professionale a scomparti.
plafoniera con centralina per alba tramonto a led.
nella sump ci sta riscaldatore 300 watt.
e schiumatoio deltec ts1250.
pompa risalita.
e sistema artigianale rabbocco.
l acqua la produco io con impianto osmosi 4 strati appena cambiate tutte le cartucce.
nulla quando lo portato a casa le rocce lo appoggiate in una bacinella con acqua che ho recuperato direttamente da questa acquario con un areatore.
il giorno seguente ho allestito e montato acquario
nella vasca ci stava anche circa 1,5 cm/2 cm di sabbia.
quindi ho riallestito la vasca usando prima i 40 kg di rocce che ci stavano e aggiungendo altri 20 kg circa che gia avevo io in un precdente acquario da 100lt ovviamente essendo tante una parte circa 5 kg le ho messe in sump! da premettere i 40 kg erano perfetti mentre i restanti 20 kg che avevo io erano anche rocce calcare e stavano piene di alghe quindi le ho spazzolate una parte le ho messe dentro vasca una parte in sump.
ci stavano anche 4 pesci che ho lasciato in vasca.
la sabbia che ci stava nella vasca poi lo lavata prima bene bene e rimessa dentro,poi ne ho aggiunta un altro poco che il precedente proprietario aveva in un secchio o sciaquato anch essa e messa dentro ora ho circa 2 cm di sabbia circa pero.
le prime settimane tutto perfetto ho effettuato cambi di acqua di circa 60 lt a settimana per far abbassare i nitrati ma dopo circa 3 settimane sono sorte le prime alghe sulle rocce. ho continuato a fare cambi di 60 lt a settimana e i nitrati sono abbassati un bel poco.
quindi ho preso 4 lumache turbo quelle grandi che mangiano le lumache,e un riccio ma il riccio 3 giorni fa e morto e anche una lumaca.
ora dopo circa un mese e mezzo le alghe sono sempre allo stesso livello.
ecco tutto tutto.
io voglio allevare solo pesci
solo pesci e coralli molli e nulla piu coralli non tanto impegnativi.
ora ditemi che devo fare?
ecco le foto scattate 3 giorni fa.
in vasca ci sono circa 6 pesci di dimensioni piccoli sono e rimarrano piccoli 5 lumache turbo un granchio nero grande uscito dalle rocce da solo.
vedete e ditemi tutto.
http://s16.postimg.cc/9v32ia5gh/20151106_220550.jpg


http://s28.postimg.cc/72849nsg9/20151106_220629.jpg

http://s18.postimg.cc/4sfl7cibp/20151106_223913.jpg

http://s11.postimg.cc/4p8k1z2e7/20151106_223923.jpg


http://s8.postimg.cc/jmh61l1nl/20151106_220700.jpg

http://s17.postimg.cc/67eolkg17/20151106_224022.jpg


non mi sembra che stia tutta dietro io intanto leverei quella che sta davanti sempre qualcosa è;-)

francesco77 01-12-2015 23:48

ok

gerry 02-12-2015 01:22

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062703185)
ok


Io non cercherei scorciatoie..... Toglierei le rocce e farei le cose fatte bene.
In fondo non sono tantissime, mezz'ora in più o meno, ma farei tutto bene.
Sono mesi che vai avanti a ricominciare la maturazione e ad aver problemi, hai anche cambiato vasca, quindi di tempo ne hai dedicato, fai un ultimo sforzo.....
Poi decidi tu

paperino68 02-12-2015 02:42

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062703247)
Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062703185)
ok


Io non cercherei scorciatoie..... Toglierei le rocce e farei le cose fatte bene.
In fondo non sono tantissime, mezz'ora in più o meno, ma farei tutto bene.
Sono mesi che vai avanti a ricominciare la maturazione e ad aver problemi, hai anche cambiato vasca, quindi di tempo ne hai dedicato, fai un ultimo sforzo.....
Poi decidi tu


io la penso come te... tirarle fuori e togliere la sabbia ci vuole poco,ma siccome vuol spostare tutto a lunedì,almeno tiri fuori quel che può di sabbia in 5 min,il problema sarà con i pesci

tene 02-12-2015 07:59

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062703258)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062703247)
Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062703185)
ok


Io non cercherei scorciatoie..... Toglierei le rocce e farei le cose fatte bene.
In fondo non sono tantissime, mezz'ora in più o meno, ma farei tutto bene.
Sono mesi che vai avanti a ricominciare la maturazione e ad aver problemi, hai anche cambiato vasca, quindi di tempo ne hai dedicato, fai un ultimo sforzo.....
Poi decidi tu


io la penso come te... tirarle fuori e togliere la sabbia ci vuole poco,ma siccome vuol spostare tutto a lunedì,almeno tiri fuori quel che può di sabbia in 5 min,il problema sarà con i pesci

Io sono d'accordo con Gerry meglio tutto fatto bene e in una volta ,ormai oggi o lunedì non cambia niente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 02-12-2015 08:22

ok infatti ho rimandato tutto a lunedi!
 
infatti ho rimandato tutto a lunedi preparo tutto con calma.
ma l acqua che scendera nella sump quella la lascio?
poi potete leggere cio che ho scritto cosa ce nella sump e come e divisa la sump,va bene?
poi le pompe di movimento come sono posizionate vanno bene lo scritto!
e vedete se va bene come faro lunedi!
ditemi voi!!

LA SUMP E COSI:
dove ce discesa acqua Ce uno scomparto quadrato vuoto ed esce acqua che va finire nello schiumatoio!
ora sto preparando acqua osmosi!
e la settimana prossima di lunedi
prima cosa in due secchi da 50 lt l uno metto acqua della acquario che dovro recuperare.
poi prendo due bacinelle e ci metto acqua dell acquario dentro
poi tolgo le rocce e le metto in 2 bacinelle grandi dove c era acqua
poi cerco questo granchio sperando di trovarlo.
se lo trovo chissa lo metto sotto nella sump
poi cerco di prendere pesci e lumache e portarle al negoziante.
MA SULLE ROCCE CI SONO PICCOLI PEZZETTI DI CORALLI! CHE DITE LI LASCIO E POI LI RIMETTO NELLA VASCA.
poi con un sifone cerco di togliere tutta la sabbia spero di riuscirla a toglierla tutta.
poi cerco di pulire un poco le rocce al meglio.
poi prendo le rocce e li rimetto in vasca.
e prima ci rimetto i 100 lt acqua che avevo consrvato nei secchi!
e poi rimetto il restante acqua fresca che avevo preparato ok.
poi ci metto 2 fiale batteri
accendo pompe movimento e riscaldatore e tutto tranne schiumatoio che accendero dopo un 3 ore.
LE LUCI le lascio cosi si accendono 21 di sera fino 5 mattina tutte e dalle 5 fino 7 mattina solo tramonto totale 10 ore??
E LE POMPE MOVIMENTO vanno bene come stanno una sta dietro le rocce(SEMPRE ACCESA!) parte inferiore sinistra acquario sopra lato superiore ce l'uscita dell acqua della sump in pratica. mentre le altre due che sono regolate dalla centralina hydor si accendono un minuto si un minuto no inervalli di un minuto stanno una di fronte altra un poco piu alte del lato centrale della vasca diciamo che stanno una di fronte la altra in ai lati opposti della vasca destro sinistro ma un poco piu alte del centro della vasca.
VANNO BENE LE POMPE COSI? POMPE HYDOR ABBASTANZA POTENTI NON SO MA SONO GRANDI!
la vasca e 100x50x50.
ok'''???

francesco77 02-12-2015 08:48

vedete se va bene passo passo cosa faro lunedi! e se vanno bene le pompe!
 
infatti ho rimandato tutto a lunedi preparo tutto con calma.
ma l acqua che scendera nella sump quella la lascio?
poi potete leggere cio che ho scritto cosa ce nella sump e come e divisa la sump,va bene?
poi le pompe di movimento come sono posizionate vanno bene lo scritto!
e vedete se va bene come faro lunedi!
ditemi voi!!

LA SUMP E COSI:
dove ce discesa acqua Ce uno scomparto quadrato vuoto ed esce acqua che va finire nello schiumatoio!
ora sto preparando acqua osmosi!
e la settimana prossima di lunedi
1)prima cosa in due secchi da 50 lt l uno metto acqua della acquario che dovro recuperare.
2)poi prendo due bacinelle e ci metto acqua dell acquario dentro
3)poi tolgo le rocce e le metto in 2 bacinelle grandi dove c era acqua
4)poi cerco questo granchio sperando di trovarlo.
5)se lo trovo chissa lo metto sotto nella sump
6)poi cerco di prendere pesci e lumache e portarle al negoziante.
7)MA SULLE ROCCE CI SONO PICCOLI PEZZETTI DI CORALLI! CHE DITE LI LASCIO E POI LI RIMETTO NELLA VASCA.
8)poi con un sifone cerco di togliere tutta la sabbia spero di riuscirla a toglierla tutta.
9)poi cerco di pulire un poco le rocce al meglio.
10)poi prendo le rocce e li rimetto in vasca.
11)e prima ci rimetto i 100 lt acqua che avevo consrvato nei secchi!
12)e poi rimetto il restante acqua fresca che avevo preparato ok.
13)poi ci metto 2 fiale batteri
14)accendo pompe movimento e riscaldatore e tutto tranne schiumatoio che accendero dopo un 3 ore.
15)LE LUCI le lascio cosi si accendono 21 di sera fino 5 mattina tutte e dalle 5 fino 7 mattina solo tramonto totale 10 ore??
-)E LE POMPE MOVIMENTO vanno bene come stanno una sta dietro le rocce(SEMPRE ACCESA!) parte inferiore sinistra acquario sopra lato superiore ce l'uscita dell acqua della sump in pratica.
-) mentre le altre due che sono regolate dalla centralina hydor si accendono un minuto si un minuto no inervalli di un minuto stanno una di fronte altra un poco piu alte del lato centrale della vasca diciamo che stanno una di fronte la altra in ai lati opposti della vasca destro sinistro ma un poco piu alte del centro della vasca.
VANNO BENE LE POMPE COSI? POMPE HYDOR ABBASTANZA POTENTI NON SO MA SONO GRANDI!
la vasca e 100x50x50.
ok'''???

gerry 02-12-2015 11:27

Se togli prima l'acqua , senza muovere le rocce, riesci a recuperarla pulita.
Poi quando acqua e rocce non ci sono più la sabbia la togli con la paletta dei rifiuti
Non muovere rocce e sabbia senza togliere l'acqua altrimenti la sporchi
Quando in vasca ci sarà poca acqua togli le rocce e poi senza fatica peschi i pesci

francesco77 02-12-2015 12:18

ok avete letto delle pompe movimento vanno bene posizionate cosi?
e va bene la sump come sta messa?
e come devo procedere e ho scritto allora va bene??

francesco77 02-12-2015 14:12

le rocce in sump se vedete vanno bene nell ultimo scomparto dove ce pompa risalita? e le pompe movimento?
 
le pompe movimento se vedete le foto e come ho descritto vanno bene come stanno e una fissa quella dietro le rocce e le altre 2 entrambe funzionano ad intermittenza di un minuto!
e se vedete le foto poi nella sump le rocce che ho messo vive morte e calcaree che avevo nell acquario piccolo le lascio solo nell ultimo scomparto dove ce pompa risalita sono 4-5 kg oppure le metto anche dove ce scomparto centrale dove andrebbero le spugne blu e dove l acqua rallenta?e se riesco a prendere granchio che e abbastanza grande dove lo metto in sump in modo da non dare fastidio?? e poi cos amangia il granchio in sump??

gerry 02-12-2015 14:19

Le Pompe, per ora sono l'ultimo dei tuoi problemi.....
Per ora lasciale così, magari alternate con un po più di tempo, un minuto è pochissimo
Comunque le regolerai e posizionerai bene solo dopo aver fatto la rocciata e finito la maturazione; le pompe si regolano in base agli animali che metterai ( DOPO LA maturazione) e in base alla forma della rocciata, per ora lasciale così
I vari pezzi di roccia lasciali dove non ti danno fastidio
Il granchio in sump S.F. ( letteralmente .... Si fotte...)
Si cercherà da mangiare da solo, l'ideale sarebbe fargli una vaschetta per lui ; altrimenti portali in negozio o "cacciavitalo"

francesco77 02-12-2015 14:37

ok grazie.

francesco77 02-12-2015 16:57

le rocce una volta appoggiate nella bacinella mi conviene spazzolarle?ci sono piccoli pezzi coralli!
 
le rocce una volta che le appoggio nella bacinella,(da premettere che massimo un ora e le rimetto di nuovo nell acquario,il tempo di togliere sabbia!). quindi il tempo che le metto in bacinella le devo spazzolarle sopra ci sono piccoli coralli!! ci sono poche alghe sopra infatti come ho scritto stavano diminuendo,che faccio allora con le rocce quando le appoggio nelle bacinelle??

tene 02-12-2015 20:13

Ripetere le stesse cose in un forum è normale ,gira e rigira le domande sono sempre le stesse,ciò che non capisco è dover ripetere le risposte a domande già fatte e che hanno avuto risposta, calmati un attimo e rileggi il tuo Topic, cosa fare con le rocce te lo ho già spiegato nel post 50 qualche pagina addietro,idem per l'acqua in Sump ti ha già risposto Gerry.
Rileggiti tutto il Topic e prendi appunti poi fai solo le domande a cui non hai avuto risposta,e possibilmente non ripeterle più volte ,altrimenti non ci capiamo più niente ne noi ne tu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 03-12-2015 12:34

delle roccie ve le ho chieste perche non so se devo spazzzolarle o meno?
 
ve le ho chieste poiche le roccie togliendole e mettendole subito in vasca se mi conviene spazzolarle anche o meno avendo pezzi di corallo sopra.
e anche perche visto che stanno migliorando chissa se mi conviene rimetterle direttamente in vasca subito!

gerry 03-12-2015 22:28

Se hanno dei pezzi di corallo vivo e non aiptasie , spazzolale girando intorno ai coralli

francesco77 03-12-2015 23:02

ora ho finito di leggere tutto!ma vi volevo domandare!se preparo tutta acqua nuova salata!
 
ora ho finito di rileggere tutto ok!
ma volevo domandarvi visto che ho comprato secchi da 50 lt vari secchi e sto riempendo le taniche di acqua osmosi.
e se prima di lunedi gia da domani sera inizio a preparare acqua gia salata pronta! va bene?
e se invece di recuperare 100 lt di acqua riesco a prepare tutta intera acqua salata cioe tutta fresca che ne pensate e di questa non la recupero la butterei tutta che ne dite?
e secondo voi vasca 100x50x50 con circa 55/60 kg rocce vive,quanti litri acqua totali dovrei preparare all incirca?

gerry 04-12-2015 01:02

Io un po di vecchia la terrei , per il quantitativo d'acqua..... Hai una vasca da 250 litri, meno circa 50 di rocce, avrai circa 200 litri totali d'acqua

tene 04-12-2015 07:31

Anche io ne terrei un po come ti avevo già scritto indietro non tutta ma almeno un terzo che aiuti la maturazione della nuova, l'acqua già salata puoi tenerla anche giorni ma almeno con un aereatore o pompa ,quella di osmosi non ha problemi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 04-12-2015 08:16

ok. quindi.
secondo voi la migliore cosa e usare 100lt di acqua che gia ho?
oppure di meno?
cioe in litri quanti litri di acqua dovrei recuperare?
mi dite circa 1/3 di acqua su quanti litri lo devo calcolare??

gerry 04-12-2015 08:26

200/3= 66. Quindi cerca di tenerne tra i60 e 70 litri, in questo caso non è importante essere precisi
Ma fanne di più, un imprevisto può capitare

francesco77 04-12-2015 08:46

la prima cosa spengo tutto il quadro elettrico dell acquario e scendera in sump una parte di acqua fino sotto la discesa della vasca ,giusto!
poi recupero circa 70 lt di acqua dalla vasca e la metto da parte.nella sump non tocco nulla??
e poi come gia abbbiamo elencato giusto??

tene 04-12-2015 21:05

Quanto grande è la Sump?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 04-12-2015 21:21

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 1062704088)
la prima cosa spengo tutto il quadro elettrico dell acquario e scendera in sump una parte di acqua fino sotto la discesa della vasca ,giusto!
poi recupero circa 70 lt di acqua dalla vasca e la metto da parte.nella sump non tocco nulla??
e poi come gia abbbiamo elencato giusto??


Si, perfetto

francesco77 05-12-2015 08:57

la sump di preciso non so quanto e grande riuscite a vedere le foto cosi la confrontate con vasca e vi rendete conto

tene 05-12-2015 13:42

Dagli una misurata,se riesce a contenere una sessantina di litri la riempi poi riempi una tanica e il resto lo cambi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 05-12-2015 16:08

ok stasera che torno a casa vi do misure esatte tenete presente e ovvio in sump come vedete anche in foto ce schiumatoio,riscaldatore e circa 5 kg tra rocce vive rocce calcaree!
------------------------------------------------------------------------
stasera torno a casa e vi do misure precise.
ma tenete presente in sump ce riscaldatore,schiumatoio e irca 5/6kg circa tra rocce vive morte e calcaree.


http://s10.postimg.cc/ocqpwgp79/20151106_220646.jpg



http://s17.postimg.cc/il1l4r7ij/20151106_220700.jpg



http://s14.postimg.cc/e1o0kl2p9/20151106_223927.jpg

tene 05-12-2015 17:22

Lascia stare ,lascia quella che cade e il resto In taniche

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 05-12-2015 17:29

quindi quella in sump la lascio! e cerco di recuperare 60 lt?
 
quindi lascio quella nella sump che scende!
e cerco di recuperare a parte circa 60lt?
e poi dalle foto e ok la sump cosi?

tene 05-12-2015 17:54

[emoji106]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77 06-12-2015 12:07

domani sono pronto!! speriamo bene!
 
domani mattina sono pronto.
in questa settimana ho preparato tutto.
ma giustamente voglio sapere.
ho comprato fialette batteri ora non ricordo il nome.
domani appena tolto sabbia,cercato di pulire alla meglio la vasca,
poi rimesse roccie,rimessa acqua!
i batteri quante fialette devo mettere?
e come devo metterle quantita?
e spegnere pompe e schiumatoio?
e poi qucando le devo rimettere?
e infine che devo aspettare che altro devo fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10897 seconds with 13 queries