AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Novello acquariofilo: pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497807)

veleno983 11-02-2016 21:49

La vasca è avviata da metà ottobre mi pare e l'acqua ho fatto solo cambi parziali da allora. La lana è vero si sporca e intasa subito...difatti l'avevo messa da nemmeno una settimana e già da ieri era nera.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 12-02-2016 09:44

potresti provare con una spugna a grana grossa, filtra abbastanza bene e si intasa di meno...

veleno983 12-02-2016 12:44

buongiorno a tutti.
condivido il link dropbox come ieri con il nuovo video...
ho forse capito che il problema non è tanto la presenza della lana, ma il fatto che la gomma poggiasse direttamente sulla lana che così si tappava velocemente provocando il flusso debole di acqua in vasca.
ho fatto in modo di lasciare un pò volante la gomma, se il flusso resiste cerco di sistemare meglio il tutto
che ve ne pare?

https://www.dropbox.com/s/geyvenuttz...10202.mp4?dl=0

onlyreds 12-02-2016 16:46

Mi sembra meglio! [emoji106]

veleno983 24-02-2016 10:14

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9fdcee16b6.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...816cf29f7f.jpg

Qui mentre sono in lotta [emoji1] [emoji1]
Il piccoletto si difende più che bene!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d6cd1f7929.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

pancillotta91 24-02-2016 10:36

Lotta... O corteggiamento? ;-)

onlyreds 24-02-2016 10:38

lo fanno quando metti la pappa?

veleno983 24-02-2016 10:39

Quote:

Originariamente inviata da pancillotta91 (Messaggio 1062731683)
Lotta... O corteggiamento? ;-)

[emoji1]
Penso lotta...lo fanno quando spunto io perché mi associano alla pappa...
Ancora non so se sono una coppia o sono dello stesso sesso...sono abbastanza piccoli

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 24-02-2016 10:53

se si inseguono testa/coda girando su se stessi è lotta... competizione alimentare.
smetteranno a breve.
unico accorgimento è mettergli il cibo in punti distanti così non si sentono minacciati l'uno dall'altro

veleno983 24-02-2016 10:56

Proprio così onlyreds.
Fanno così quando anche il piccolo risponde,altrimenti viene inseguito ma nel frattempo che il grande insegue il piccolo,il piccolo continua a mangiare 😂😂
Uno spasso...
Proverò a distribuirgli il cibo in due zone diverse

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

veleno983 01-03-2016 23:22

Salve a tutti...
Che piante mi consigliereste, se necessario aggiungere, nella mia vasca?
Al momento in vasca ci sono:
1 pothos
2 mangrovie
1 papiro (falsopapiro)
2 dracaena dell ikea
Egeria
Pistia (quasi consumata)
1 ninfea.
Nel filtro secchio:
3 dracaena
3 steli di pothos
2 steli egeria

Con l'avvicinarsi del caldo rischio ci sia poco ossigeno in vasca? Dovrei aggiungere qualcosa?altra egeria o vallisneria per variare?
Considerate anche che qualche dracaena e pothos in estate andranno in un altra vasca...


Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

onlyreds 02-03-2016 11:03

dovesse servire ossigenare l'acqua devi mettere piante sommerse a crescita rapida tipo egeria, ceratophillum ecc ecc
per assorbire nitrati/fosfati va bene photos

veleno983 02-03-2016 11:08

Grazie onlyreds...me ne accorgerò se è necessario ossigenare?che comportamento avrebbero i pesci?boccheggiare in superficie?
L egeria che ho finora si è sviluppata poco...sarà il freddo,sarà la stagione,sarà la poca luce,ma non ho visto affatto un invasione di questa egeria...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 02-03-2016 14:45

Di solito con una grossa area di scambio acqua/aria ed un po' di movimento superficiale non si corrono rischi.
Te ne accorgi perché boccheggiano in superficie apatici...

veleno983 12-03-2016 13:02

Ragazzi una domanda...stamattina avevo un pò di tempo e ho tolto un pò di alghe dalle pareti della vasca che potete vedere nelle foto sopra...mentre lo facevo mi è sorto il dubbio: faccio bene?o,a modo loro, fanno parte dell'ecosistema ed è meglio lasciarle?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 13-03-2016 11:16

Se non prendono il sopravvento, alterando l'equilibrio puoi lasciarle

veleno983 13-03-2016 11:24

Era più una questione estetica...con le pareti incrostate l'acqua sembra scura pur essendo limpida. Per questo mi era venuto di eliminarle

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

onlyreds 13-03-2016 16:15

Ah beh, se è così puoi levarle...

veleno983 17-03-2016 00:15

Ho notato che dentro il secchiello filtro si stanno formando alghe verdi filamentose.
Che segno è? Dentro la vasca no, eppure è la stessa acqua...forse i pesci le mangiano prima che crescano.
Forse perché il secchiello è lì da poche settimane? E se inserissi un paio di lumache dentro il secchiello?

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

veleno983 17-03-2016 10:58

Eccole qui. Considerate che dentro il secchiello ci sono due egeria,tre lucky bamboo,due pothos e un papiro neonato...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fc8d81747d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...225240813c.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 17-03-2016 11:20

penso che in vasca vengano mangiate dai pesci quando sono ancora piccole e tenere...
le lumache, che io sappia, non mangiano le alghe.
potrebbe essere un segno di troppi inquinanti... dovresti provare a chiudere il secchio in modo da non far prendere luce alle alghe, potrebbero sparire tranquillamente...

veleno983 17-03-2016 11:23

Ok grazie...vediamo come posso schermare allora.
Ma quindi se le lumache non mangiano le alghe a che servono allora??😂😂😂

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 21-03-2016 17:31

come a che servono?!?!?! >:-(>:-(
ritieniti formalmente cazziato :-D
le lumache sono come i pesci, non servono, vivono ;-)

veleno983 21-03-2016 19:21

:-D
Cercavo l emoticon "frustate" per autoflagellarmi 😃😃
A mia parziale discolpa, intendevo dire che avevo letto che le lumache contribuivano a tenere a bada le alghe in quanto si nutrono di esse...per questo mi hai un pò smontato ahahahaha
Grazie come sempre only 😉

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Cla90 21-03-2016 21:16

Scusate se mi intrometto...nella mia personale esperienza le mangiano le alghe, vedi le mie neritine mi hanno quasi completamente ripulito la vasca da fastidiose diatomee. Senza di loro sarei persa... E devo dire pure le lumachine infestanti che ho a loro modo anche se apparentemente impercettibile partecipano, lo so quando vedo una sottilissima striscia zigzag sul vetro del mio acquario completamente ripulita nella patina di diatomee. Non ho mai notato cibarsi di queste lumachine infestanti i miei famelici carassi...che sono proprio piccole 2-3 mm circa perciò non saprei... una volta però ho assistito a un assalto sul vetro da parte del mio pesciolo voleva mangiarla e insisteva proprio ma non c'era verso di schiodarla dal vetro è rimasta dove era così poi alla fine si è arreso.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

onlyreds 22-03-2016 12:12

io parlavo di quelle verdi filamentose.
le diatomee si, se ne cibano. Ma il concetto che mi preme far passare è che uno non deve prendere un pesce o una lumaca con l'idea che pulisca l'acquario, perchè magari si, mangia le diatomee e quindi c da l'idea di pulire il vetro, ma con i suoi escrementi "sporca" qualcos'altro.
Bisogna sempre ricercare l'equilibrio biologico del sistema, che passa anche da un cosiddetto pesce pulitore (tipo ancistrus o corydoras) o lumaca che si nutre di alghe e detriti sul fondo ma produce anche lui/lei un carico organico che va smaltito

malù 22-03-2016 12:42

Quoto il buon Only.... purtroppo capita spesso di vedere cory deperiti, con l'addome incavato perché l'allevatore crede che si nutrano di alghe e cacche di altri pesci.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

veleno983 20-04-2016 08:50

1 allegato(i)
Guardate i due angioletti...
Questi qui hanno i denti mi sa!!
Allegato 2505

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 20-04-2016 11:44

ma nooo, sono ancora in buono stato!!! #rotfl#
fidati ;-)

veleno983 20-04-2016 12:03

[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

veleno983 30-04-2016 09:26

Ragazzi..mi rivolgo a tutti quelli che hanno vasche e laghetti fuori: ma nelle vostre città non avete il problema dei piccioni?io qua mi sto dannando su come impedire di farli andare a bere in acqua. Mi hanno distrutto ik papiro oltre ad aver inzozzato l'acqua. La prossima settimana dovrebbe arrivarmi il mastello, ma non penso che il problema sparirà. Consigli?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 02-05-2016 11:38

piccioni proprio no.
Contro gatti ed altri volatili questo funziona egregiamente
http://www.giardinoprimrose.it/-p-90...sYqBoCfhDw_wcB

veleno983 02-05-2016 11:47

Azz.
Il problema è che da me non è installabile...io sono in veranda e non ho modo di portare l'acqua a quel dispositivo.
Il prezzo non è male comunque...avevo visto dei falchi o aquile finte e stavano sui 30€...col rischio che alla fine si abituano e non si spaventano più. Per ora ho messo una rete a copertura...nella prima versione erano riuscite a entrare pure dentro la rete perché avevo lasciato un buco al centro per far uscire il papiro...una mattina ho trovato un piccione dentro la vasca che beveva (che schifo).
Ho chiuso anche quel buco e ora l'acqua non la possono bere ma cmq si posano sulla rete e quindi scacazzano in acqua (a rischifo).

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90 02-05-2016 13:20

La butto lì forse è una cosa stupida ma magari può esser di ispirazione per qualcuno per trovare altre soluzioni oppure potrebbe interessarti... la mia idea penso potrebbe funzionare anche in quel contesto ma puoi sempre testarla... Prendi un asta o un palo o qualunque cosa nelle immediate vicinanze della vasca, ti prendi un qualcosa dalla superficie riflettente tipo un cd vecchio inutile oppure una teglia piccola in alluminio di quelle usa e getta per la cottura dei cibi o altro, lo leghi al palo o bastone ovviamente fissato saldamente che non si stacchi con una corda lasciandogli un po' "di gioco", in modo che esso possa oscillare al vento e sbatacchiando dovrebbe scoraggiare i volatili ad avvicinarsi. Noi usiamo questa soluzione a bassissimo costo durante la semina nell'orto. Gli uccelli senza di quello andrebbero a mangiare tutti i sementi e devo dire che per quanto banale e anche se esteticamente non è il massimo...funziona egregiamente e non vengono più!


Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

veleno983 13-05-2016 13:23

3 allegato(i)
È arrivata la nuova casa...chissà quando avrò tempo di fare il trasloco
[emoji1] [emoji1]
Allegato 2669Allegato 2670Allegato 2671

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90 13-05-2016 18:18

E' un bel mastello! Quanti litri tiene? A proposito, poi sei riuscito alla fine ad eliminare il problema dei fastidiosi uccelli che venivano?

veleno983 13-05-2016 18:45

Dichiara 230 litri ma facendo due calcoli dovrebbe essere anche di più...cmq non lo riempirò più di 200 litri per non appesantire il solaio.
Con gli uccelli no...siccome dovrò spostare tutto dal balcone alla terrazza ormai cercherò di risolvere quando avrò spostato la vasca.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

veleno983 28-05-2016 14:18

Signori a breve farò il trasferimento di vasca per i pesci. Ci sono accorgimenti particolari che devo seguire? Io penso di mettere i due pesci nel secchio blu che uso come filtro e nel frattempo trasferisco acqua,fondo e piante della vasca in quella nuova dopodiché metto i pesci...tutto nel giro di un oretta credo. Si può??
Il litraggio lo aumenterò gradualmente...per ora ci saranno credo 70 litri,dovranno arrivare a 200 circa. Magari aggiungo 5 litri al giorno

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 28-05-2016 23:19

Perché non metti subito tutta l'acqua?

veleno983 28-05-2016 23:21

Posso farlo?è semplicemente acqua del rubinetto decantata qualche giorno (quella che ho sempre usato finora)...
Se mi dici che non porta squilibri al resto la porterò subito a regime.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11925 seconds with 13 queries