![]() |
Io un cambio del 10-15% lo effettuerei. Anche perché avendo usato i carboni, avrai un'acqua poverissima di sostanze utili alle piante.
|
un cambio del 10% lo posso fare mentre tolgo i carboni attivi e inserisco gli altri cannolicchi nel mio acquario il 10% sono 2 litri essendo un 20 litri netti. e poi controllo di nuovo i valori?
|
togli solo il carbone, in 20 litri e caridine quelli che hai sono piu' che sufficienti a smaltire il carico organico.
per il cambio quoto stefano, non avevo idea degli effetti del carbone riguardo le sostanze nutritive per le piante. |
ok ora faccio il cambio e tolgo il carbone e mentre ci sono mi sa che do una pulita pure alla lana che è molto sporca naturalmente con l'acqua che tolgo dall'acquario.
per quanto riguarda il test del Gh che mi dite? non vi è mai capitato? che non funzioni? |
La lana se vuoi la puoi anche lavare sotto acqua corrente. A me personalmente non è mai capitato questo problema, ma non è la prima volta che sento di qualcuno a cui non funziona bene un test. Posso solo consigliarti di riprovare.
|
Questa mattina è subentrato un problema! ieri come detto ho fatto un cambio d'acqua del 10% tolto il carbone attivo e aggiunto la lana, e poi ho aggiunto dei batteri che avevo i nitridac della prodac, questa mattina l'acqua è apparsa così,sembra intorpidita di pulviscolo non saprei come definirlo ho messo a massimo la pompa sperando in un miglioramento ma è rimasto così, cosa può essere?
http://s19.postimg.cc/4ddogeoan/2015_10_13_17_03_12.jpg |
se hai usato i batteri, sara' un'esplosione batterica.
Come ti era stato gia' detto, inutile immettere batteri in vasca ad acquario maturo. |
E ora che succede? Non devo fare NULLA? Devo aspettare che passi da sola? Devo ricontrollare i valore per vedere se é tutto ok?
Riduco Laporta del filtro e la rimetto come prima? |
se l'acqua diventa piu' "bianca e lattiginosa" dirigi l'uscita del filtro in modo da smuovere la superficie dell'acqua.
l'esplosione batterica è quasi certa quando si inseriscono i batteri. Quando ci sono animali in vasca è piu' problematica dato che i batteri tendono ad alimentarsi di ossigeno privandone la fauna e facendogli rischiare l'asfissia. Non puoi fare altro che aspettare che torni l'acqua cristallina, poi effettui i test e se è il caso inserisci le caridine. |
allora attendo che l'acqua ritorni normale, quanto ci potrebbe volere?
grazie!| domani mi arrivano le caridine aspettando che torni tutto nella norma come potrei tenere le caridine? in un contenitore abbbastanza grande facendo cambio giornalmente? |
dovrebbe passare in fretta dato che la vasca è matura.....
puoi tenerle in una vashcetta, l'importante fornirgli acqua non troppo fredda(non sotto i 18 gradi) e assicurarti che non saltino fuori mettendo qualcosa a mo' di coperchio. |
ok grazie mille! li terrò cosi allora, metterò il termometro così controllo la temperatura. nei giorni a seguire devo fare cambi totali? o parziali? speriamo finisca presto questa esplosione!
|
quando passa, fai un piccolo cambio(senza batteri mi raccomando #36#) ed inserisci i gamberetti
|
Buongiorno a tutti! oggi mi sono arrivate le caridine che provvisoriamente ho sistemato in una vaschetta con acqua trattata con biocondizionatore e un termoriscaldatore settato a 22 gradi. nella stessa vaschetta ho inserito anche la lumachina killer, l'acqua nell'acquario sembra esser tornata come prima, ho ridotto la portata della pompa e rimessa a minimo come prima, ho inserito le tre piccoline di anubis che ho preso con le caridine e anche due steli di cerantophillum come è possibile vedere dalle foto. cosa mi consigliate di fare? controllo i valori in acquario per vedere come sono e nel caso inserire le caridine o a aspetto ancora? la lumaca pure? o posso gia metterla ora?
ecco qui le foto della vasca come si presenta questa mattina: http://s19.postimg.cc/tgcdhfse7/2015_10_14_12_33_32.jpg http://s19.postimg.cc/a9ul0imin/2015...13_52_58_3.jpg Ecco le caridine http://s19.postimg.cc/p1zarusfz/2015_10_14_13_56_57.jpg http://s19.postimg.cc/ncq7jscqn/2015_10_14_13_57_13.jpg Questa è la lumaca e poi insieme alle piante ho trovato questa piccola lumachina che per il momento ho inserito nella vasca insieme alle caridine e alla lumaca killer? di che genere è? dite che la elena se la papperà?:-) http://s19.postimg.cc/sx2oufblr/2015_10_14_12_45_19.jpg http://s19.postimg.cc/pg0mrgcjj/2015_10_14_12_45_49.jpg |
la nebbia dovuta ai batteri è sparita, fai un test no2, no3 e se tutto ok metti la fauna in vasca.
attento alle caridine con la killer in una vaschetta piccola, spoglia e senza ripari. |
Quella piccola è una phisa, la killer probabilmente la mangerà
|
Test No2 risulta 0,3 mg/l
ecco qui le foto http://s19.postimg.cc/py0dl1ri7/2015_10_14_14_54_03.jpg http://s19.postimg.cc/7jpuh2f7j/2015_10_14_14_54_26.jpg Test No3 risulta = 12,5 mg/l http://s19.postimg.cc/a2bjhr0xr/2015_10_14_15_04_01.jpg http://s19.postimg.cc/4s6kqggov/2015_10_14_15_04_31.jpg |
Gli no2 sonno un po' alti.
|
Quote:
|
Quanto è passato dall'avvio?
|
Quote:
e gli no2 sono a 0,3 mentre la scorsa settimana erano <0,3 |
Non fare nulla, aspetta ancora 3-4 giorni e poi rifai il test
|
ok allora attendo ancora, le caridine allora le lascio in una vaschetta con cambi totali giornalieri? in attesa che sia pronto l'acquario?
|
si, l'acqua però falla decantare e gli ultimi 2-3cm che ci sono nel recipiente in cui decanta, non usarli (li si depositano i metalli pesanti)
|
è il caso di inserire una anubias nella vaschetta? può servire a rendere l'acqua più ossigenata? o visto che si tratta di pochi giorni lascio così?
la helena posso metterla in acquario adesso? o anche lei è meglio aspettare? |
L'anubias non è molto utile per ossigenare o assorbire no3, dovresti mettere qualche stelo di ceratophillum o simili se ne hai
Per la helena non saprei, di solito le lumache non soffrono molto i valori dell'acqua, vsto che spesso arrivano con le piante e affrontano tutta la maturazione. Però nel caso specifico della helena non saprei. |
il cerantophillum lo inserito proprio questa mattina in acquario prima non c'era quindi questa pianta dovrebbe anche aiutare a far rientrare i valori nella norma? ne prendo un ciuffettino e lo metto nella vasca con i gamberetti? nella vasca con i gamberetti c'è una pianta galleggiante che arrivata con loro ma sono delle foglie piccolissime non so che pianta sia
|
si il certo è un'ottima depuratrice ed ossigenatrice dell'acqua, aiuterà l'aumento dei batteri del filtro e abbasserà gli no3. Se la pianta che sta con le caridine è la lemna minor, allora non c'è bisogno di mettere il ceratophillum, la lemna ha le stesse qualità più o meno.
------------------------------------------------------------------------ visto che ci sono le caridine che attendono, meglio provare a fare i test tra 2 giorni, magari i valori saranno già buoni |
Sì sì tratta della lemna ho controllato, i valori li misure di nuovo oggi così vediamo se qualche cambiamento vi farò sapere appena misurati!
|
Ho appena rifatto i test in acquario, allora
No2= <0,3 mg No3= <12,5 mg Gli no2 sono proprio scesi infatti il colore è completamente differente rispetto a ieri e sono minore di 0,3 mentre per quanto riguarda gli no3 nel test tra passa come scala da 0 a 12,5 ma il colore che è apparto ieri è differente rispetto a quello di ieri che segnava 12,5 è un po più chiaro quindi vira verso lo zero anche se non sono a zero ma sono scesi rispetto a ieri. che mi consigliate di fare? con questi valori posso interire le caridine? |
Oggi ho misurato di nuovo i valori
No2__= <0,3 mg/l No3= <12,5 come ieri il colore non è quello di giorni fa ma più tenue ph= 7.6 Kh=8 Gh= 16? non lo so perche il test non funziona possono andar bene? posso inserire le caridine? |
sì, mi sembra si sia sistemato tutto. Potresti aspettare domani ormai così magari gli no2 calano ancora, anche se il test non rileva sotto i 0,3
|
No sotto 0,3 non li rileva quindi anche a 0 sarà sempre giallo il colore, come gli no3 le fasce passano da 0 a 12,5 quindi una via di mezzo non é possibile sapere.
Invece il gh che non mi funziona, qual'è mi consigliate come test da acquistare?anche se non credo sia così fondamentale tenendo in vasca solo caridine e l'acqua é di rubinetto |
che marca hai usato? Comunque le davidii si adattano a quasi tutti i livelli di gh, quindi non è fondamentale.
|
Sono tutti della tetra i test che ho usato, trane quello del ph che é dell'api
|
Prova jbl
|
Ecco qui le caridine!!! inserite in acquario sono sei dovrebbero essere tre maschi e tre femmine, dite che si riprodurranno? c'è anche un helena e qualche piccolo esemplare di physia che sono arrivate con le piante, penso che l'helena le fara fuori facilmente no?
Quasi tutti i gamberetti hanno fatto la muta. http://s19.postimg.cc/r07svcgov/2015_10_17_12_17_18.jpg http://s19.postimg.cc/ok5zhhym7/2015_10_17_12_16_28.jpg http://s19.postimg.cc/8zylqyohr/2015_10_17_12_20_11.jpg http://s19.postimg.cc/qeitz8lmn/2015_10_17_12_14_36.jpg http://s19.postimg.cc/cyvt9sd4v/2015_10_17_12_19_24.jpg |
Se tutto va bene si dovrebbero riprodurre.
|
Buongiorno a tutti!!! sono passati un pò di giorni da quando ho inserito le caridine che ormai si sono ambientati molto bene!
l'unica cosa che ci sono dei piccoli di physia che girano in vasca ma la helena non sembra interessata! invece le caridine si sono date da fare e questa mattina ho visto che una di loro ha le uova allego la foto, quanto dura il periodo di gestazione? http://s19.postimg.cc/cqpfrysqn/2015_10_24_13_02_21.jpg http://s19.postimg.cc/k5erkcem7/2015..._03_33_HDR.jpg |
up
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl