![]() |
Quote:
|
se può rissolevarti un'attimo, tieni presente che quando si fanno le rocce artificiali,
il buon Algranati dice di lasciarle alle intemperie per almeno sei mesi .....e in sei mesi all'aperto ne prendono e assorbono parecchio lerciume he?? tutto questo per dirti e consigliarti dio non farti troppe seghe mentali#28 |
Bhe allora perfetto ahahhaha. Ora non rimane più che ordinare la vasca e la luce....poi parto!
Per ora grazie di tutto😊😊! |
ok perfetto ...solo un "preghiera"......non ringraziare ad ogni risposta (questo vale per tutti)...
non c'è bisogno ...davvero he???;-) |
Hai ragione....ora metto i ringraziamenti i firma così faccio prima#19
|
L'ultima volta che Giuansy mi aveva detto di non ringraziarlo ad ogni post mi ha girato il suo iban ahahahahahah
Ps: a parte l'ot quoto Giuansy, siamo qui tutti per aiutarci ed aiutare Sent from my iPhone using Tapatalk |
Buonasera, piccolo aggiornamento.....non soddisfatto dello spazzolamento mi è venuta un'idea brillante....usare l'idropulitrice!
Bhe, a parte tutto il muschio che si è definitivamente levato è uscita tanta di quella cracia che se finiva in acquario potevo buttare tutto.... L'unico inconveniente è stato che essendo il getto molto,potente le rocce si sono un po' sbriciolate....ma non hanno subito danni significativi... Ora aspetto l'acquario che risulta ontrovabile essendo esaurito sia su acquariumline che su acquariomania....,i sa che mi toccherà prenderlo in negozio...oppure prendo quella vasca 40x40x40 che fa direttamente acquariumline....vedremo. Inviato da iPad con Tapatalk |
oppure se lo trovi,l cerchi un vetraio e te lo fai fare su misura ....costo la meta anche meno di quelli commerciali....tutto sta a trovare un vetraio disposto a fartelo...
|
Ok, allora magari vedo se i vetrai qua in zona mi fanno un buon prezzo che a sto punto magari rivaluto anche sump e tutto.
|
Riprendo il topic perchè finalmente è arrivato l'acquario con quasi tutta la tecnica!! Secondo i miei calcoli dovrei ripartire fra 1/2 settimane massimo!
Riassumo brevemente quel che ho già e quel che ancora manca... Ho già : -acquario dennerle 38x38x43, 60l -2 pompe koralia 1600 l/h (una modello vecchio presa usata e l'altra comprata nuova, modello nuovo) -skimmer tunze nanodoc 9004 ( preso usato anche questo....c'è solo un problema....oggi l'ho preso in mano e mi è caduto lo scomparto in plastica dove dovrebbe schiumare...purtroppo si è formata una piccola crepa....potrebbe essere un problema?) -riscaldatore hydor 150w (troppo sovradimensionato o può andare?...volendo ho anche un 50w) -sfondo nero (che devo capire come attaccare) e tappetino inclusi con l'acquario -test PH,GH,KH,NO2,NO3 aquili e test Ca (con istruzioni in inglese che impiegherò anni a decifrare[emoji33][emoji33][emoji33]) della salifert....mi manca Mg che però comprerò più avanti -impianto ad osmosi forwater 50 a tre stadi e..... Quel che manca : -illuminazione a led (sto cercando di decidere se prendere il bulbo a led oppure una normale plafoniera....magari domani mi faccio anche un giro in negozio per vedere cosa trovo...) -mobiletto che autocostruiró con blocchi in pietra....dovrebbe venire bene....se fa schifo lo compro[emoji85]) -1/2kg di rocce vive (poi @Giuansy mi affido a te per comporre la rocciata!!) Ci dovrebbe essere tutto....ora attendo di capire se non devo cambiare il pezzo danneggiato dello skimmer, se il riscaldatore va bene e quale illuminazione scegliere.... Ora a voi...sbizzarritevi con le risposte miraccomando[emoji6][emoji6] Inviato da iPad con Tapatalk |
Quote:
|
Ooo che sbadato[emoji85]
Rifrattometro ATC cel'ho già....il termometro e il sale (tra l'altro che tipo di sale conviene in rapporto a qualità/prezzo?) li dovrei comprare domani in negozio....i timer non so...mi sa che prendo il controller della hydor. Ok per lo skimmer....vada allora per il silicone per acquari...non sarà bellissimo ma poco importa...comunque il danno è al bicchiere di raccolta. -per quanto riguarda il riscaldamento....ho un 50w e un 25w...volendo potrei mettere entrambi e non mettere il 150? Perchè si...la corrente costa. -lo sfondo nero era già incluso con la vasca, credo che sia adesivo e ho letto che è da mettere sul vetro posteriore fuori dalla vasca. -per l'illuminazione....sarei orientanto sull'allevamento di una coppia di pagliaccetti e qualche gambero...ma credo che poi si vedrà a suo tempo....per quando riguarda i coralli per ora solo molli, facili da tenere...in modo da farmi una discreta esperienza con questi e pian piano arrivare a quelli più impegnativi (e anche costosi ihihih)...in ogni caso si....assolutamente led!! -discorso rocciata....non so se ricordi (in ogni caso c'è scritto sopra) ho già una decina di chili di morte....quindi circa 2kg di vive e sono tranquillo. Ci dovrebbe essere tutto...a te la palla! Inviato da iPad con Tapatalk |
Ah giusto dimenticavo....la sump non la metto perchè il sistema carico/scarico,pompe,sump costa non poco (150/200€) e per ora non li ho....eventualmente si potrà fare anche più avanti no?
Inviato da iPad con Tapatalk |
be mica detto che deve costare ...nel senso che fai bucare la vasca e invece di comprare lo scarico tipo xacqua te lo fau prendi i passaparete e qualche metro di tubo e sei a posto costo max 10€
puoi farlo anche in un secondo tempo ma è alquanto problematico inatnto perchè a vasca piena è un casino bucare la vasca....ma si può fare....pero calcola anche che con la sump a parte aumentare il litraggio che è sempre cosa buona e giusta, tutta la parte tecnica la metti in sumo sky termo ecc. a ci guadagni sia di spazio in vasca che di estetica ...poi vedi tu he? per lo sfondo si va appiccicato al vetro posteriore al di fuori...ora non ho tempo cmq poi ti spiego come applicarlo alla perfezione (senza bolle ne grinze),,,una "belinata" illuminazione: pesci e gamberi se ne fottono dell'illuminazione...chi non se ne fotte sono i coralli i molli si accontentano di non molta luce gli LPS gia sono alquanto piu esigenti gli SPS esigono tanta luce e di qualità questo vuol dire che se hai in mente in futuro di allevare anche LPS e SPS nel nano che stai allestendo, ti conviene pensare ad un tipo di illuminazione moltpo buono e performante perchè a parte che ne giova da subito il sistema, ma ,etti che alla partenza usi una buona luce sufficente per soli molli quando poi tui verrà voglia di allevare LPS e SPS non potrai inserirli perchè non hai sufficente luce e quindi dovrai aumentare e non è propio il max per il sistema oltre a spendere dyue volte rocce: ora ricordo ...puoi benissimo fare come dici...solo che la maturazione si allunga un pochino ...magari quando parti metti una fiala o due di batteri...che aiuti il sistema a partire e un pochino piu in fretta....cmq parlo sempre di mesi con o senza batteri#70 |
Quote:
1) cos'è un passaparete e dove eventualmente me lo procuro? 2) come buco la vasca? 3) a vasca bucata quindi applico un tubo per la discesa senza nessuna pompa (l'acqua dovrebbe scendere per il principio dei vasi comunicanti e tutte quelle robe lì no?) e poi applicare anche un tubo per la risalita però anche con una pompa(che tra l'altro in base a cosa scelgo?) Quote:
Quote:
Quote:
Altra cosa.....come fai a scrivere in rosso? O in grassetto? Sarebbe tanto comodo Inviato da iPad con Tapatalk |
Nuovo aggiornamento.
Ieri ho fatto un giretto in negozio e diciamo che ho avuto la riconferma che il mio negoziante è uno onesto. Ho deciso di mettere la sump e alla fine ho comprato il set risalita+discesa con griglia di aspirazione e tubi della blau. Ho comprato anche 4kg di sale red sea e il termometro. Il tutto per una cinquantina di euro....prezzo onesto mi è parso di capire. Inoltre ho chiesto per le rocce vive....me le vende scontate per 9 €/kg...anche qui direi molto buono, tanto che ho pensato di mettere anche 3/4kg di vive e il resto morte. Inoltre porterò il prima possibile a forare la vasca dal vetraio. Gli unici dubbi che mi rimangono sono... La sump di che misure? Pompa di risalita decente ma non troppo costosa dove la compro? Stesso problema con l'osmoregolatore....ho preso quello della hydor, senza rendermi conto che è sprovvisto di pompa di risalita....quale consigliate di decente? Ultimo dubbio rimane l'illuminazione....ieri in negozio mi ha fatto vedere una zetlight da 16w che faceva una luce boia....ma mi sa che non è sufficiente no? Non ho capito se 1 solo bulbo a led della pacific da 36w basta. Inviato da iPad con Tapatalk |
Federico per l'illuminazione verifica sui dati le coperture soprattutto, perchè se non ricordo male la tua vasca è lunga
|
La vasca è 38x38x43....in che senso le coperture?
Inviato da iPad con Tapatalk |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...5dd88ec1ff.jpg questa potrebbe andare? Ma sbaglio o non è A led?
In altrrnativa questa?http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...e73007b8ca.jpg Oppure mi hanno anche proposto una plafo sempre a led della zetlight da 16w...troppo poco? Insomma...quale tra queste 3 è La migliore? |
Con un faretto per soli molli va bene IMHO
|
Non ho capito quale faretto. Inoltre non mi è chiaro più o meno il rapporto w/l che mi serve per poter allevare anche qualche corallo,duro poco esigente (so comunque che il wattaggio con i led non è la cosa principale ma è giusto per farmi un'idea).
Quindi bulbo 27w Plafo zetlight 16w Plafo e.shine 36w Quale delle 3? Inviato da iPad con Tapatalk |
Potrebbe forse bastarti quello da 27, poi al massimo un domani ne puoi sempre aggiungere un altro.
|
Ok, allora vada per il bulbo da 27w così mi levo il pensiero...ora....sump...
Di che misure? Che accorgimenti devo prendere per costruirla?(e quindi cosa devo dire al vetraio[emoji16]?) Inoltre, che tipo di pompa mi procuro per la risalita? Inviato da iPad con Tapatalk |
Anche Giuliano
@ilGiula
si è autocostruito la sump in poco spazio, prova a guardare il suo post,mi sembra di averlo gia linkato qualche post fa, sempre che no ricordi male
|
Questa è la discussione, spero ti sia d'aiuto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456616
|
Grazie mille!!! Oggi pomeriggio leggo e se ho Dubbi chiedo!!
|
Mi sono letto tutta la discussione e diciamo che mi sono abbastanza convinto a farmi la sump in forex.....l'unico dubbio che mi rimane è....ad oggi è ancora perfetta? O col tempo hai trovato qualche svantaggio rispetto al normale vetro? O qualche vantaggio?
Inoltre non ho capito in base a cosa devo scegliere la pompa di risalita. Inviato da iPad con Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Eh, immagino....purtroppo usare il plexiglas ho letto che non è consigliato perchè tende ad incurvarsi e poi staccarsi...quindi non rischierei.... Se comunque qualcuno ha qualche altro link sulla sump lo posti perchè sinceramente non ci sto capendo molto.... Il dubbio più grande ormai rimane la risalita. Inviato da iPad con Tapatalk |
Aggiornamentino...ho fatto un giro su internet e mi sono accorto di essere un pirla....mi son letto la guida sulle pompe di risalita e mi son fatto un'idea più chiara. L'unico dubbio è sulla portata....ho adocchiato la heim compact 1000....costa poco...prevalenza 2m quindi ottimo...portata 1000l/h....troppo? Troppo poco?
Inviato da iPad con Tapatalk |
In alternativa ci sarebbe anche la newjet 1700....buon prezzo pure quello...ho letto anche recensioni positive...
Insomma...quale prendo? Il mio dubbio è solo sulla portata.... Inviato da iPad con Tapatalk |
Piccolo aggiornamento....
Tra oggi e domani dovrei costruire il mobiletto (che sarà una struttura molto semplice, ovvere tre assi di legno con tiranti in alluminio con una base d'appoggio dell'acquario di circa 40cm...il tutto ricoperto in pietra per "adattarsi" all'arredo del soggiorno e per rinforzare ulteriormente tutto il sistema) In base a quello ordinerò il forex per farmi la sump che dovrebbe venire di una 30ina di litri (ringrazio ancora @ilGiulia per l'idea illuminante)...penso che sarà una struttura semplicissima ma poi si vedrà. Per la risalita mi ha convinto la newjet che ha una portata regolabile dai 600 ai 1700 l/h (se non ricordo male)...spero che non sia troppo potente ma non ho trovato informazioni decenti su internet per decidere al meglio. Non mi resta che attaccare lo sfondo (e qui spero che @Giuansy venga in mio aiuto) e portare la vasca a forare dal vetraio....mi rimane solo un dubbio...enorme....i fori dove cavolo li devo fare? Mi spiego meglio....pensavo ad una cosa molto terra terra....uno a dx e uno a sx....ma a che altezza? Ultima cosa....pensavo di aver ormai trovato l'i.lluminazione adatta (che era il bulbo a led della pacific da 27w) ma, poco convinto sul wattaggio (che mi è parso di capire essere poco) ho fatto ancora qualche ricerca e ho trovato questa....che non costa praticamente nulla.....ma va bene per acquari? http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...5866b66ce5.jpg In sostanza i punti che mi interessano di più ora sono gli ultimi due...quindi....ogni intervento...anche scontato..mi può essere d'aiuto!! Ora non resta che aspettare che mi rispondiate poi se dio vuole parto. Sottinteso ma non fa mai male ricordarlo...grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato finora e, che spero, contnuerete a darmi!! Inviato da iPad con Tapatalk |
Ciao...
per applicare lo sfondo ti serve un po di sapone liquido uno spruzzino ed una spatolina di quelle morbide di plastica da carozziere.... applicazione: fai una miscela 50/50 acqua e sapone e la metti nello spruzzino...con quasta irrori il vetro posteriore (all'esterno) ....dopodichè prendi lo sfondo togli la parte protettiva adesiva e appoggi al vetro della vasca ...vedrai che scivola perfettamente...in questo modo lo puoi posizionare alla perfezione (se si forma qualche bolla e grinza fregatene).....quando lo sfondo e posiozionato, aiutandoti con la spatolina (dall'alto verso il basso) fai una leggera pressione e vedrai che fuoriesce la soluzione di acqua e sapone....facendo cosi elimini sia la soluzione di acqua e sapone che eventuali bolle e grinze....e non lo stacchi mai più....mi sono capito?? cmq piu facile farlo che spiegarlo i fori scarico carico si fanno a circa 2/3 cm bordo vasca...per meglio dire dove vuoi che arrivi la superfice acqua ciao |
Quote:
Si, ti sei spiegato perfettamente! Immagino che 50/50 acqua e sappne sia il caso di andare un po' ad occhio. Perfetto per quanto riguarda i fori di carico/scarico. Ora mi serve solo capire, che è anche la cosa che veramente mi preme, se quel bulbo lì può andare o se è una "cinesata" visto anche il costo davvero basso. Inviato da iPad con Tapatalk |
Nessuno sa dirmi se quel bulbo va bene o no?
Inviato da iPad con Tapatalk |
Mah non ci sono le specifiche dei singoli led, per il prezzo che ha puoi sempre provare, al massimo lo usi come lampadina ambient in cambera :-))
|
Perfetto allora vada per quello!!! Ho appena applicato lo sfondo all'acquario e non ci son stati problemi....
Ovviamente mi viene un dubbio dietro l'altro...per far forare la vasca...c'è bisogno delle misure del passaparete o di carico/scarico? Inviato da iPad con Tapatalk |
Quote:
|
Ok allora magari aspetto loro due, in ogni caso grazie come al solito[emoji4]
Inviato da iPad con Tapatalk |
si prima di farla forare devi avere le misure del passaparete o se ti procuri lo scarico xacqua
nella confezione c'è un foglio con le misure sia dello scarico che del carico (che variano) porti quello al vetraio e lui ti fa i buchi corrispondenti....mi sono capito?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl