![]() |
Quote:
OT @tene , ma se faccio dei fori anche importanti (. 2 fori da 70 mm , su un pannello da 60 cm ) su una schiena di un mobile ne riduco molto la tenuta e secondo te è meglio farli (se proprio devo) in alto o in basso |
Ma i for per passaggi de tubi ecc posso farli?
|
Quote:
È quello che ho chiesto io nel' OT, non vorrei fare un disastro nella vaschetta (250 litri) della bimba , ma @tene sta facendo colazione.... |
Allora facciamogli fare colazione in santa pace :-)
|
Sto preparando la roba e caricando la macchina,ferieeeeeeeeeeeeeeeeee.
I fori non incidono più di tanto,a meno che il mobile non sia un ikea con schiena in mdf da 4 mm ,in quel caso si è a rischio comunque anche senza fori e sarebbe meglio fare una x con dei listelli nell due diagonali. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ah meglio sopra con una buona distanza di margini
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quella madia mi è costata 1500 euro O_O un pozzo di soldi..appunto perché è stata fatta rinforzare in ogni punto. .credo che sia spessa 6 / 8 mm provo a misurare correttamente e ti faccio sapere
------------------------------------------------------------------------ Allora la madia finita e 40.9 la parte di sopra..internamente abbiamo 38.4 me tre nella parte di dietro abbiamo un dente di 1.6 quindi secondo i calcoli la schiena del mobile e spessa 9 mm.. |
Probabilmente 8 o 10 comunque sufficienti,anche se io se faccio un mobile per acquari la schiena è tassativamente da 18 pezzo unico, puoi forare tranquillamente ,ma come ti ho detto no togliere i pannelli.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok allora vorrà dire che dovrò fare entrare tutta la tecnica in quello spazio..quanti fori devo fare dietro? E quanto grandi?
|
Ti servono un foro per lo scarico vasca /sump uno per la risalita,poi se l'impianto elettrico é nello stesso vano della Sump un paio di fori uno a dx e uno a sx per i cavi elettrici, poi metterei due ventole sempre.ai lati opposti ad estrarre l'aria calda in alto e due fori in basso per far entrare aria fresca.
I fori elettrici da 60 così passano tranquillamente le spine,risalita e è mandata dipendono dai tubi e idem le ventole, quelli sotto per l'aria fresca sempre 60 .Imho Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
@tene
ma stai scrivendo mentre guidi? O sei già arrivato ?
|
Ehhhh,hai presente le mogli?
Sono seduto sul divano in attesa dello start hahahahahahahaha Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io quest'anno sono tornato indietro due volte per cose dimenticate, dove vai? |
Ciso Gerry buongiorno
|
Quote:
Ah qua vicino Rosolina mare 40 minuti da casa,per quello la partenza è lenta. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
@Diego87
, scusa il divagamento.... Ma un saluto ci voleva.....
Torniamo alla vasca, domanda al falegname ...... ma se si fanno i buchi su una parete laccata sarebbe bene leccare l'interno del buco? Non c'è il rischio che la laccatura si stacchi |
Dipende dal materiale ,se viene usato del compensato marino non serve pitturare il bordo ,se invece viene usato altro materiale meglio isolarsi dall'umidità, non si stacca la laccatura ma di solito i bordi che vengono incollati poi laccati.
Se ul mobile si fa fare è bene comunque chiedere una laccatura ad acqua per esterni. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
http://s7.postimg.cc/pc02j9uiv/IMG_20150808_WA0005.jpg
Buonasera ragazzi..scusate il ritardo ma oggi ho avuto una sorpresa dai miei genitori che come mi hanno portato il cassone mi hanno anche portato le nuove porte :-) e quindi sono stato tutta oggi a montarle. .ora tornando a noi cosa ne pensate?vi piace come idea per nascondere le plafoniere? |
Presentazione :-)
Bello...
Ma la prossima volta le foto falle fare alla moglie ------------------------------------------------------------------------ Ma il cassone è areato? Le hqi scaldano parecchio |
Hahaha e perché è una foto di watzup e me le fa girate...:-) domani cerco di sistemare le plafoniere ed accendere. .così mi date qualche consiglio. .
------------------------------------------------------------------------ Il cassone sotto e tutto aperto...però domani vedo di piazzare le plafoniere e vi mando la foto (nn storta :-D ) |
Mi domandavo il perché del quadro sotto,hahahahaha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Buongiorno ragazzi. .allora tra il piano della madia e la base di sotto del cassone e di 70 cm..contando che guardandolo frontale nella parte sinistra ho la plafoniera a led che sta a filo del di sotto del cassone. .quindi se faccio fare una vasca con altezza 60 ho solo 10 cm di spazio..cosa ne pensate?forse è meglio da 55?
------------------------------------------------------------------------ Ciao Roberto. Hahah no e che la foto e storta :-) ve la mando dritta |
È comunque a mio parere molto poco,una.plafo non può stare a 10/15 cm dal pelo dell'acqua ,altrimenti dovresti considerare I t5 ,io quel li tenevo quasi appoggiati alla vasca ,ma le hqi Come minimo 25cm.
Prenderei i considerazione.il.consiglio di Gerry di alzare il cassone anche perche devi considerare l'eventualità di doverla alzare o abbassare a seconda del esigenze della vasca. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
http://s3.postimg.cc/j77m3wc27/20150809_102137.jpg
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Con quella tipologia di rivestimento la modifica sarebbe semplice e invisibile,parti parecchio handicappato ,20 cm con i led rischi di bruciare idem con i 25 hqi ,dipende da molti fattori ma io non partirei con una limitazione del genere.
Altrimenti vai di t5,poi alzare e abbassare per lo spessore del cassone per gestire gli inquinanti e rischi molto meno le bruciature . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Di quanto dovrei alzare? Male che va provo a mettere degli spessori e ho un margine di 15 cm credo..senza dover rompere..
------------------------------------------------------------------------ Il mio unico dubbio sta solo sulla grandezza della sump..che secondo me è sottodimenzionata alla vasca.. |
Dovresti fare in modo di poter gestire le plafoniere almeno dai 25 ai 35 cm ,e possibilmente potendo alzare anche il cassone,altrimenti farai fatica a pulire anche i vetri.
Se non vuoi che si vedano le plafo io farei il cassone appeso e regolabile a piacimento. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
HO detto una *******..nn posso alzare..altrimenti mi si scopre la scatola a muro..
|
Non puoi rivestire il coperchio con le stesse piastrelle ridotte in spessore?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho fatto quello apposta per nn far vedere i fili delle plafoniere.
------------------------------------------------------------------------ Ragazzi nulla devo rimanere con quelle misure. . |
Allora non hai scelta: altezza vasca 60 e illuminazione t5.
Ma avrai difficoltà a lavorare nella vasca. |
Quote:
|
Ragazzi e troppo complicato. Le plafoniere le ho già prese e sul lato del cassone ho già fatto lo scasso per il computer tuch..devo rimanere con altezza 50..
|
Quote:
Si ma devi avere spazio tra vasca e cassone, La vasca va pulita , se non fai dsb ogni tanto sifonerai, potrebbe morirti un pesce e dovrai pescarlo, insomma all'occorrenza servirà spazio ; infilarti in pochi cm è un casino. Con le hqi accese ti bruci, schizzi, insomma io prevederei un saliscendi del cassone; oppure appendi con dei tiranti al soffitto in modo da poterlo alzare, nell'uso normale i fili non si vedranno durante la manutenzione ( o se serve per esigenze varie) lo alzi, i fili al soffitto non sono brutti |
Quotone per Gerry
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Se la vasca rimane 50 di altezza ci sono 20 cm di spazio tra cassone e vasca..se la faccio da 55 15 cm..ragazzi questa e la mia situazione. .oramai nn posso fare nulla. .le plafoniere mi sono costate 700 euro tra quella a led e la hqi..io nn penso che nn ci sia una soluzione con 50/55 cm di altezza..senza dover smontare nulla..
|
Le plafoniere puoi tenerle,il Cassone anche ,lo svincoli dal muro e fai un saliscendi con un motore da tapparelle 50 euro di spesa e non hai limitazioni,con 20 cm di spazio non riesci nemmeno a mettere un braccio dentro perché non ti sta la testa sotto al cassone.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Guarda se il problema a e la pulizia io a quello ho già pensato..nel senso che cmq il cassone e rimovibile..basta che lo alzo..però dopo lo devo rimettere al suo posto :-D
|
Quote:
Infatti, quello che ti stiamo dicendo è di prevedere un modo per alzarlo e poi rimetterlo a posto Il fatto di averlo rimovibile è ottimo, ma devi poterlo fare agilmente e da solo , la manutenzione della vasca è costante |
Guarda nn dovrei avere grossi problemi ad alzarlo da solo..nel senso che essendo abbastanza movinile mi permette di poter alzarlo in assoluta tranquillità. .o altra soluzione visto che le plafoniere nn sono accese 24 ore su 24 nel periodo in cui sono spente il cassone posso proprio toglierlo facendomi aiutare...
Le due plafoniere nn devono viaggiare nello stesso tempo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl