![]() |
Quote:
E non li misura per adesso Il Ph lo.puoi monitorare se vuoi con qualsiasi controller aggiungendo una sonda. Il livello e la temperatura con acquatronica base già li hai. Io ti consiglio acquatronica base per iniziare più modulo di potenza da 8 prese con questo già Controlli Buona parte delle utenze della vasca e hai tutte le memori su temperatuta back out Livello Temperatura (riscaldatore e ventole ) Pompe varie Accensioni a tempo plafoniera ,pompe e ci sono molte sonde e accessori in aggiunta c'è. Optional Ph Redox Salinità Modulo sms Anti allagamento Ecc Ti consiglio questo perché lo uso altri non li conosco per cui non saprei cosa dirti Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
#24ciao ragazzi,dopo qualche occhiata in giro posso dire che non ciò capito una cippa.... ho visto i computers per i valori ma non riesco a trovare uno che fa per me. io lo voglio che mi dica no3,po4,kh,ph,ecc ecc..... mi potete dire con precisione e link cosa devo comprare??? tene acquatronica base non misura no3 e po4,e non ci sono nemmeno le sonde da aggiungere per la misurazione di questi valoriii... dai raga vi prego aiutatemi ad acquistare un computer che mi permette di avere quasi tutto monitorato... graziee siete grandi.... teneeeeee
------------------------------------------------------------------------ ho trovato questo ma non capisco se basti per misurare e tenere sotto controllo tuttoAquatronica ACQ140 Touch Controller - Centralina di Controllo Touch Screeno.. ------------------------------------------------------------------------ ecco il link http://www.aquariumline.com/catalog/...n-p-17812.html |
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Nessun controller fa i test di no3 po4 ca mg kh al posto tuo,molti lo hanno.promeso.ma.nessuno lo fa ,girava un anteprima di un tester permanente un paio di anni fa ,ma non se ne è più saputo niente e i dischi intercambiabili costavano un botto Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
tene dillo che con me ti scassi dalle risate..... allora mollo l'idea di un computer,tanto per i valori più importanti devo continuare a fare test quindi??? lasciamo perdere.... uso i salifert vanno bene o qualcuno ha test migliori da consigliare???
|
Eh,ma sei permaloso.
Le risate erano rivolte al fatto che quello che cerchi non esiste ,almeno per adesso nel mercato italiano e credo sia il sogno del 99%degli acquariofili,non fare i test I controller servono a gestire la tecnica della vasca oltre a poter rilevare alcuni valori ,quelli che ti ho scritto sopra ,qualche post fa. Salifert per la triade ,fotometro per po4 elos ,nyos per no3. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
No tene lo so che scherzi...cmq ti volevo chiedere e ora sicuramente ti faccio ridere,dato che nel reattore di calcio c'e la sonda per il ph devo comprare sempre il fotometro??? O quello basta per il ph???
|
http://www.aquariumline.com/catalog/...lo-p-5232.html tene fammi capire una cosa,se compro questo solo,cosa ci faccio tutto quello che c'è nella descrizione?? o devo comprare altre cose??? fammi sapere tene che mi servono info per poter scegliere...
|
tene no mi abbandonare proprio ora,, ho anche da chiedere un buon sale da usare per la mia vasca,ricordo dsb roccia e tanti tanti coralli.....
|
Fa tutto quello che c'è scritto, tranne alcuni controlli che necessitano di sonde optional
Redox,ph,salinità, sms sono a parte. Come a parte è il modulo di potenza(ciabatta multipresa apposita) che serve . Cmq e comoda ma non necessaria, perlomeno all'inizio. Anche per il sale inizialmete va bene qualsiasi buon sale delle marche note che trovi in offerta Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok,ma le pompe che ho hanno già il controller con moltissime funzioni,la plafo se è la power module non dimmerabile quindi basta un semplice timer,il resto va a manetta e il sensore di livello già c'è l'ho.... quindi dico mi serve spendere tutti quei soldini per un computer che non penso mi aiuti più di tanto???? per il sale avete usato quello della red sea?? e per ultimo come faccio a fare più di 500litri di acqua salata,dove la devo preparare????
|
Io ti ho scritto che è comodo ,mica che è indispensabile.tu hai chiesto se ti serviva un computer o controller [emoji6]
Si io ho usato tantissimo il redsea ,un buon sale Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ciao a tutti,in modo particolare a tene ihihihihih,cmq volevo la risposta alla domanda su come faccio a preparare tutta l'acqua salata per la vasca???? poi volevo sapere se posso incollare le rocce con il cemento rapido o è pericoloso,e se ci sono colle che conoscete buone.. grazie
|
tene come ti sembra questa plafo??? anche se tu mi hai detto che i led non li usi??http://www.aquariumline.com/catalog/sirius-p-18100.html
|
Le ati sono una garanzia di qualità ,ma io sono totalmente inesperto,prova ad aprire.un topic in illuminazione .senti se qualcuno la usa e come si trova.
Per preparare acqua l'ideale sarebbe trovare dei contenitori e prepararla li.poi devi seguire tutto l'iter per allestire il dsb nel migliore dei modi. Per 8n ollare puoi usare il Mapei rapido è quello da varie prove risultato il migliore Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
tene siccome sono molto appassionato di test e malato per i valori impeccabili delle mie vasce e devo dire che quando mi ci metto riesco nel mio intento,ma ti volevo chiedere se comprare i test elettronici dell hanna.. ma non fanno quello dei nitrati,c'e dei nitriti.... poi per il resto ci sono tutti
------------------------------------------------------------------------ nitrati in caso come suggerito da te prenderei in caso nyos da te suggerito.. ------------------------------------------------------------------------ nitrati in caso come suggerito da te prenderei in caso nyos da te suggerito.. |
Nitrati e po4 se puoi prendi i fotometri quelli grandi ,non gli ovetti,(anche se in effetti vedo essenziale solo i po4 ,quello degli no3 ce l'ho ma non lo uso)per gli altri valori come ca,mg e kh fai i test a reagente.basta che li compri buoni, gli ovetti per questi test sembrano essere molto cavilli e nemmeno troppo precisi,questo da testimonianze sul forum ,testimonianze che hanno fatto sì che non li comprarsi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
consiglio sale
tene ti volevo chiedere riguardo il sale se sai un 0ottimo sale che faccia la differenza confronto ad altri,perchè non lo sapevo ma anche nei sali c'è un mondo dietro,sintetici,arricchiti,naturali ecc ecc tu mi sai dire un sale che a oggi sai abbia una marcia in più???#70
|
Io di solito prendo i buoni sali che trovo in offerta,che siano ati,redsea,preis, royal nature ecc ecc è importante secondo me variare,e la differenza la farai soprattutto tu.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
tene ho comprato questo reattore di calcio ma cosa mi serve per essere completo,il conta bolle già c'è,mi serva la c02 e poi??? elettrovalvola???
------------------------------------------------------------------------ http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-12327.html |
nella vasca cosa metto per far partire il dsb??? intendo come start,inoculo,per i benthos in poche parole.....
|
Ti servono,Bombola di co2 con riduttore,deviazione sulla risalita o pompa di carico dedicata,se intendi mettere una elettrovalvola ti serve.anche una sonda Ph e un controller che faccia aprire e chiudere l'elettrovalvola,altrimenti fai con il contabolle .
Per far partire il dsb sarebbe utile immettere un po di sabbia prelevata in superficie da un dsb ben maturo,in alternativa anche dei sedimenti di un berlinese,poi per alimentarlo se la vasca sarà vuota dei granelli di cibo per pesci ogni tanto,se.sara popolata con pesci avrai il problema opposto Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
la pompa che ha già il reattore di calcio intendi devo la deviazione??? e poi con il conta bolle o con l'elettro valvola quali sono le differenze???
|
La pompa che ha il reattore serve da ricircolo e a mettere in pressione il reattore,ne serve un' altra,oppure una deviazione alla risalita per alimentarlo, visto che tot acqua esce e tot acqua deve entrare.
Con l'elettrovalvola tu imposti un valore di Ph all'interno del reattore e questa si apre e si chiude a seconda che il Ph sia più alto o più basso di questo valore, Con il contabolle devi impostare tu il quantitativo di co2 in base ai valori 8n uscita Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ciao tene mi serve sapere come prodotti cosa mi serve,intendo batteri,integratori specifici insomma per la maturazione cosa devo buttare in vasca per far partire il dsb??
|
La miglior cosa è un inoculo da un dsb avviato e maturo,quindi uno o più bicchieri di sabbia presa in superficie da questo..
Poi puoi inserire una fiala di batteri volendo ma niente più. Avvii e aspetti Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl