![]() |
complimenti per il progetto e per la grande passione!!! in che acqua va a dissipare la plafo?
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
nell'acquario sottostante
si tratta di pochi w per la massa d'acqua dell'acquario... di inverno male non fanno, d'estate la stanza è fredda, ma se l'acqua dovesse scaldarsi troppo entra il sistema di raffreddamento... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
ah ok mi era sfuggito il sistema di raffreddamento :)
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
non l'ho ancora pubblicato xchè ci sto lavorando...
il controllo di temperatura della vasca gestito ovviamente da un arduino che comunica in I2C con il controller principale controlla la temperatura dell'acqua e se è sotto una certa soglia attiva una pompa e apre un elettrovalvola... che con l'acqua della caldaia di casa scalda lo scambiatore... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...38d37920ac.jpg naturalmente per sicurezza ho anche un termostato meccanico che in caso di guasto dell'elettronica impedisce la zuppa di pesce http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...909868e2dc.jpg (nella foto sembra un riscaldatore ma è solo un contatto se invece sale oltre una certa soglia alimenta una batteria di celle di peltier che raffreddano un blocco di alluminio immerso in una minivaschetta che devo ancora costruire... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Questa storia delle celle di peltier mi interessa moltissimo ... :-)
|
Ciao supermonte io sono interessato moltissimo al tuo sistema di riscaldamento con la caldaia. Potresti darci le specifiche tecniche con cui lo hai costruito? Intendo dire materiali e quant'altro. .vorrei costruirne uno anche io, avendo la possibilità di collegarlo ad un rubinetto dell'acqua calda, ma sinceramente non so proprio da dove iniziare! ! P.S Complimenti per il lavoro e per la costanza!
|
se guardi le foto sopra ho fatto 10 spire con il tubo per riscaldamento sottopavimenti...
si tratta di un tubo multistrato pvc/alluminio/pvc, il più diffuso dovrebbe essere il 16mm esterni ma dovresti trovarlo anche da 12mm il vantaggio sostanziale è che essendo in materiale plastico esternamente puoi metterlo direttamente a contatto con l'acqua... io ne ho comprati 10 metri e l'ho arrotolato utilizzando un grosso bottiglione x l'olio... il bello è che è molto facile da piegare e mantiene la forma... dove ho la caldaia ho un collettore con una pompa x ogni piano della casa... ne ho aggiunta una x l'acquario in modo da poterlo accendere senza far scaldare i termosifoni... ho aggiunto in serie un'elettrovalvola x evitare fenomeni di autocircolazione... io faró un controllo con arduino, ma se cerchi su ebay PID trovi per meno di 20 euro moduli di controllo proporzionali-integrativi-derivativi con relais di potenza e sonda K... immergi la sonda in acqua e su un display vedi la temperatura dell'acqua, sul secondo la temperatura impostata e il relais ti accende e spegne la pompa x far si che la temperatura sia quella impostata.. ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Questo dettaglio del PID su eBay molto interessante. Che range di temperatura pensi si riesca a controllare?
|
Collegare una sonda della temperatura ad una elettrovalvola non è un problema, già ce l'ho. L'unica cosa dove mi sono arenato è questa : io metterò una nuova vasca dove prima c'era una cucina, e avevo l'idea di sfruttare il rubinetto di acqua calda...la sonda dice all'elettrovalvola di aprire, si apre l'acqua calda...però poi dovrei rimetterla in un circuito, smettere di prenderla dall'acquedotto e scaldare solo quella....così non è fattibile vero? Se ho capito allora quello che ml o suggerisci tu è di costruire ex novo un circuito nella caldaia?? Help! Tieni conto che faccio l' enologo , con la chimica un po' me la cavo...ma mi fermo lì :-)
|
se usi l'acqua calda del rubinetto ne sprechi troppa, devi collegarti al circuito dei termosifoni
i pid controllano temperature da -40 a 400 gradi... dipende solo dal tipo di sonda che ci si collega ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
http://m.ebay.com/itm/331510532106
------------------------------------------------------------------------ Questo va bene? |
è lo stesso che ho preso io x il mio frigo ma dall'inghilterra... arriva prima e costa meno..
http://pages.ebay.com/link/?nav=item...d=271586525591 ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Se ho capito bene quindi devo collegare una pompa nuova che dalla caldaia si collega al circuito dei termosifoni. ..ma così facendo, collegandomi cioè al circuito di termosifoni appunto, non è che quando l'elettrovalvola dell'acquario da il consenso, mi si scaldano anche i termosifoni? ?
|
devi fare un circuito in parallelo... in casa avrai una pompa che parte con il termostato (una per termostato solitamente)... prende l'acqua calda dalla caldaia la pompa nei termosifoni e torna alla caldaia in un circuito chiuso...
tu devi mettere un T prima della pompa e uno sul tubo di ritorno, dal primo parti con la pompa x l'acquario, poi metti l'elettrovalvola, poi vai alla serpentina e poi ritorni al secondo T ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
finalmente è attiva la centralina x il controllo delle temperature... almeno x quanto riguarda la parte riscaldante...
misuro la temperatura all'ingresso del filtro, all'uscita del filtro, in ingresso nella serpentina riscaldante, in uscita dalla serpentina riscaldante ed è pronta la lettura x l'impianto frigo...http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8d71f7a090.jpg il tutto è già collegatu sul bus e visualizzabile sia dal touch screen che da pc e telefono... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...66f35679af.jpg ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
si sono fatte le 2 di notte... ma anche il sensore di ph è funzionante...
non ho avuto il tempo di cablarlo, ma ho finito il software... adesso con 3 tasti si puó richiedere la calibrazione mid a ph7, low a 4 e high a 10... basta infilare la sonda nella soluzione tampone e premere l'apposito tasto. la centralina aziona il relais per comandare l'elettrovalvola del co2 e dovrebbe dialogare con il raspberry... anche se non ho avuto il tempo di testare questa funzione... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...e1c83a046d.jpg ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Complimenti, davvero un grande lavoro! Puoi dirmi per favore se ci sono parametri particolari nel dimensionamento delle superfici di scambio per dimensionare correttamente il tubo collegato alla caldaia che andrà a contatto con l'acqua? In più, se ho capito bene, anche se io avessi un termosifone vicino al l'acquario, non potrei collegarmi a questo ma dovrei fare ex novo un circuito che va dal l'acquario alla caldaia con una pompa dedicata? Si tratterebbe quindi di avere necessità di una caldaia che supporta questa possibilità?
|
dovresti scaldare il termosifone x utilizzarlo anche quando in casa fa già caldo...
il dimensionamento... bella domanda!... dipende da quanto lo vuoi veloce...e da quanto è coibentata la tua vasca d'inverno... io sono andato abbastanza a stima, un riscaldatore elettrico x il mio acquario è un'ampolla di 40cm di 3 cm di dismetro... 400cm2 di contatto, ma è molto lenta... come superfice di contatto equivale a 1 mt di tubo... la temperatura del tubo e del riscaldatore sono simili io ho deciso di metterci 10 mt di tubo x scaldare più velocemente e perchè quando non uso la caldaia e ho solo la fiamme pilota accesa la temperatura del riscaldatore è molto più bassa ( nelle prove che ho fatto con caldaia spenta avevo 30 gradi che mi servivano a portare l'acquario a 25, ed era molto lento. ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
intanto continuano i lavori...
finalmente i risciacqui sono finiti, x cui sto producendo acqua osmotica x riempire la vasca... ci vorrà una settimana! intanto mentre proseguo l'interfacciamento con le schede... che mi sta dando delle gatte da pelare non so bene perchè (su una decina di dati che si passa al secondo, ogni tanto arduino passa al raspberry una temperatura sbagliata (sempre la stessa) e mi sbaglia lo storico che archivio nel db... ma a parte questo sto iniziando a costruire le staffe x i sensori (nel tempo le ventose si seccano x cui appendo i sensori al bordo del filtro con staffe fatte ad hoc con la 3d printer... http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...68491eff0e.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...318859cb88.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...ca73d4e879.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...739a60d836.jpg ieri sono arrivate le viti x le plafoniere a brugola M3x6 x fermare il led e in nylon M5x16 x fissare le plafoniere... http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...5bb1cbc7a7.jpg ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Molto belle le staffe porta sonde!!!!
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
vabbè ma tu ci fai impallidire tutti, sei troppo avanti, uno come te ci demoralizza e ci fa abbandonare tutti gli sforzi che noi "mortali" cerchiamo di fare per tirare avanti... secondo il mio modesto parere questo spazio non è degno delle tue performance....meriti altro, sicuramente dippiù.....
complimenti con una buona dose di "sana" invidia ciao Max |
E' mbe', il supermonte, anche se non si e' pronunciato, ci fara' un bell'arti olo.
|
C'è sempre da imparare! Aspettiamo ogni possibile dettaglio [emoji106]
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
grazie... ho aspettato 3 anni x metterlo a posto x finire la stampante 3d, migliorare la fresa e trovare la piattaforma informatica adatta...
adesso sto aspettando che si formi l'acqua osmotica... che palle... ne approfitto x sistemare le rocce in vasca... http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...d1037c5ac6.jpg portavalvola unidirezionale... http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...2a9cf9611e.jpg ... montato ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Allora hai deciso che tipologia di filtro usare?
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
sicuramente il mio biologico con schiumatoi e percolatori... sto progettando il filtro ad alghe... reattore calcio..
se tutto va bene mi fermo li, altrimenti faccio un denitratore retroazionato con il controllo redox ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Molto perplesso dal metodo di gestione ,ma la parte costruttiva è coinvolgente
|
sto riempendo con acqua osmotica e sciogliendo il sale... sono a 150 litri e non ho ancora riempito i filtri...
intanto visto che la vasca era vuota ho iniziato ad allestirla... http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...9f90cc3df9.jpg vado avanti con i cablaggi e gli ancoraggi tubi e sonde... http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...279fd67286.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...3b338274ec.jpg ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Scusa ma cosa usi per fare acqua?
mica quei filtri ad osmosi inversa a 3 stadi in linea che fanno 130/190 litri al giorno? anche perchè vorrebbe dire 10 giorni e 10 notti il rubinetto aperto che gira. Potresti produrre acqua più lentamente di quanta ne evapora. Magari per cominciare a riempire potresti anche andare in un negozio a fartela fare... altrimenti diventi pazzo. |
l'acqua che compri al negozio nn sará mai come quella che ti fai da solo...visto il resto dell'attrezzatura magari ha un impianto da negozio...
|
ho un impianto che x riempire il mio acquario ci mette una settimana, ma non è un problema, ora sono al lavoro e x 4 giorni non torno a casa... l'acqua del lavaggio filtro riempe degli enormi bidoni dove il cloro evapora e mio padre ci bagna l'insalata
prenderla in negozio? a 1€/litro? sono mica Rockfeller... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
e io che vado in negozio con la tanica da 5 litri e rabbocco con un gocciolatore da giardino che ogni tanto se ne zompa pure.......... che vita di m***a..... #06#06 #rotfl#
|
dovrei andare con il cammion...
la mia macchina non porta una tonnellata di carico... :-) ho appena appreso che devo sostituire un colkega... non torno a casa fino al 16/6... l'acqua sará pronta... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
sono arrivati dall'anodizzo!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...a2ed4f046c.jpg finalmente ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
"monte led" che sborone XD
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
io marchio tutto....
pensa che le parti in plastica sono stampate con la Monte3Dprinter e le parti in alluminio sono fresate con la MonteCNC [emoji2] le nuove viti in nylon! http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...486c9eb0f9.jpg ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
intanto il filtro ad alghe procede...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...3530a72ab9.jpg le scatole semitrasparenti sono pronte... si procede con la paratia divisoria http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...35312ec542.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...be8b46c406.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...be9e54a110.jpg sfilabile dall'alto http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...33db83f7c0.jpg procede anche la costruzione delle pareti led' montate su alluminio x raffreddarle http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...a5316e5f63.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...7b13b02a30.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...9dc1ef5dc1.jpg ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Quando cominci il raffreddatore con le celle di peltier?
|
le ho ordinate,
il controllo è già attivo, mancano le celle e l'alimentatore ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...28b438afeb.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...cb9dfcaae3.jpg filtro quasi pronto... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl