![]() |
no.. per altre cose in effetti Sera è meglio ma per i test è proprio il contrario, molto meglio Tetra, il test Ferro Tetra misura più tipi di ferro.
Si.. saresti giusta con la tabella per ora (volendo cambiare ph o kh il discorso cambia ovviamente). ma dai.. mai notata sta cosa delle foglie #24 #13 -05 però nn ci farei affidamento troppo.. magari lo fanno anche se di ferro ce n'è troppo (come quelli che nn son mai sazi :-D ) Troppo ferro può esser tossico e il fogliettino del test sera esagera mettendo che dev'essercene 0,5 (se nn ricordo male) |
Ciao ragazzi....ho effettuatao un cambvio di acqua ed ho abbassato il KH della vsaca a 7.
Adesso però ho ancora il ph a valori che superano il 7.5.... IL mio pescivendolo mi ha sconsigliato di agire sul PH con la CO2 e mi ha venduto un propdotto Sera per abbasare chimicamente il PH (acido solforico se non erro) Spaventato dal nome del prodotto ne ho usato 1/4 della dose consigliata (ovvero 1cc su 50 litri di acqua) ma non mi sembra sia cambiato nulla.... Voi come la pensate rispetto a quaesto prodotto? Cosa fareste? |
e daje con sto phminus... i negozianti ne devono avere un sacco che nn va venduto.. visto che ultimamente va di moda darlo a dx e a manca #07
Nn metterlo.. nn serve, abbassa per qualche ora il ph e poi torna su e tu immetti di continuo cose chimiche e hai sbalzi alla fine, è solo un abbassamento illusorio praticamente. Fatti una ricerca con "ph minus" e troverai da solo la risposta. Sempre se si tratta di ph minus.. ma potrei scommetterci ;-) L'unica come ti avevo detto è agire con la co2 visto che ce l'hai... quanto puoi calare di ph dipende dal kh.. incrocia i dati nella tabella e vedi se il kh che hai te lo permette o se lo devi calare ancora |
Grazie
pompo con la co2 e vedo se cambia qualcosa.... |
Quote:
Non riesco ad abbassare il PH! Ho un KH a 7 e PH a 7.5.....sto pompantop con la CO2 (circa una bolla al secondo) accesa solo durante la accensione delle luci ma non riesco a far scendere il PH (nè di mattina nè di sera) Non volendo usare il cloruso di sodio o quelle altre schifezze che vendono, cosa devo fare? #24 |
#24 che impianto hai ? dove hai posizionato il diffusore ? (magari te l'ho già chiesto ma nn mi ricordo)
60 bolle al minuto son troppe per il tuo acquario.. attento a nn intossicare i pesci, se nn cala, per ora diminuisci Altra domanda che magari ti ho già fatto ma porta pazienza (nn ricordo di tutti chi mi dice cosa #13 :-D ) : hai l'uscita dell'acqua sotto o sopra il livello ? areatori o movimento forte dell'acqua ? |
ho un impianto che ho pagato 100 euro...non mi chiedere i modello, so che ho una elettro valvola ma non so altro.
il diffusore è posizionato a 5 cm dal fondo , vicino alla estrazione dell'aqcau del filtro...le bolliscine salgono comunque senza turbolenze. quindi devo calare il nuonmero di bolle e accenderlo solo di giorno, giusto? ma per abbassare questo cavolo di PH che faccio? |
#24 a me par strano che sia a 7.5.. però può essere che kh 7 faccia ancora blocco... io ho avuto kh 4 (ora 3 ma ho il phmetro e quindi nn ho problemi di tampone) e scndeva facilmente..
Mi piacerebbe sapere se altri che hanno kh7 riescono ad abbassare facilmente o se è troppo alto ancora come kh e quindi ostacola.. #24 Vediamo se qualcuno si degna di rispondere.. o mando qualche mp :-D :-D :-D |
la soluzione è anche una latra: come sai uso ancora le cartine al tornasole che capisco ghiorno dopo giorno essere totalmente inaffidabili.
domani vado con un capione di acqua e la faccio analizzare dal pescivendolo....kh e ph poi capisco di quali valori realmente parliamo. per adesso tengo c02 solo il giorno..... ok? comunque i pinnuti stanno una favola..... ;-) |
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh e mi freghi sempre con ste cartine tornasole -04 nn ti rispondo più se nn compri un test decente! :-D
Guarda che se porti l'acqua a testare al pescivendolo.. il ph nel trasporto può cambiare (co2..esce...).. comprati un bel test ph jbl con range 0,2 ..lì a Roma nn avete Abissi che ha tutto ? La "frittatella" come la chiami tu che boccheggiava.. s'è ripresa ? |
No, è schiattata.
Ho fatto fare i test: KHa 7. PH a 6.8 e GH a 7. I pesciotti stanno benone, mangiano, nuotano e si divertono. Continuo a fre rabbocchi al 100% di osmosi, e pompo con la CO2. Mi sembra che stia andando tutto per il verso giusto.... Tra una settimana a valori stabilizzati metterò altri 8 cardinali. |
Ma fai solo rabbocchi? non cambi mai l' acqua?
|
Se sono rabbocchi(es. per evaporazione) è giusto che vengano fatti al 100% con osmosi!!
spizzy, se posso.... nn 8 cardinali tutti insieme,meglio 4 in due inserimenti distanziati di 4/5gg ;-) |
Quoto tuko visto la grandezza dell'acquario #36# attento a nn metter troppi pesci e misura gli no3 per capire come sta andando..
Bene per il ph :-) forse è anche più basso visto che l'hai misurato dal negoziante... |
confermo.
analizzato anche ieri con le cartine e no2 e no3 assenti anche con una faurna ....numerosa...(9 frittatelle, 2 cory, 8 caridine sceme e un ancy piccino) grazie per la dritta su i cadrinali....li inseriro 4 alla volta ieri ho fatto un cambio di 5 litri....praticamente ho sostituito tutta l'acqua del filtro esterno che era piena di schifezze con 100% osmosi e comunque devo regolarmente afre rabbocchi sopratutto quando in casa ho accesa l'aria condizionata....succhia almeno 5 litri al giorno.... |
Quote:
Il filtro nn va toccato.. l'acqua che è "piena di schifezze" è acqua buona e piena di bei batteri che ti mantengono i nitriti buoni buoni e magari i nitrati bassi... la prox volta lascia le schifezze ;-) In questo periodo ovviamente si.. i rabbocchi son tantissimi.. #13 |
dici che 10 Petielle e 10 cardinali assieme sono troppi in un 50 litri netto?
Se si, avendo già 2 Cardinali...a quanto posso arrivare per non farli sentire troppo "soli"? |
lo so che son soli.. ma diventano tutti sui 5cm l'uno quindi già 10 petitelle diventano 50cm di pesce... anche pensando a 1cm=1litro a pesce (e si dovrebbe calcolarne di più) arrivi a 50 litri... più i 2 cardinali e l'ancy che crescendo comincia a sporcare un casino..
Io lascerei così.. poi se più avanti vorrai farti l'acquario più grande potrai metter di più. Altrimenti puoi metterne molti di più in 50litri.. ma ricordati di aggiungerci sale, olio... :-D |
Uffa...in 28 mq di casa è già un lusso avere una vasca da 50 litri....a malapena ho la doccia al bagno.....potrei togliere quella e mettere una vasca per pesci?!
#24 sherzo. volevo solo evitare che si sentissero troppo soli.... farò cambi più frequenti da acqua...cosa altro posso fare? e appena l'ancystrus mi diventa grosso come un merluzzo lo regalo a mio cuggino.... -04 |
...uff...finalmente fatto il cambio d'acqua, adesso il ph è 7 ed il kh gh 7 pure...va bene???
ho provato ad inviare una foto del mio acquario...che ve ne pare??? |
..posso porre un quesito???
ieri sono andata a ricomprare l'acqua osmotica dal mio negoziante, è questa volta ho fatto i test prima di fare il cambio. beh...l'osmosi segna un kh 2 e un ph intorno a 6 - 6.5 è normale??? #24 inoltre stavo pensando...non sarebbe meglio comprare un impianto di osmosi? ne ho visti ad acquaingross da 140€, secondo voi?? Fatemi sapere per piacer i valori dell'acqua grazie... |
l'acqua osmosi nn ha ph regolare (senza tampone varia senza regola.. puoi testarlo ogni 5 min e trovarlo diverso), deve avere kh e gh "0", niente nitrati.
L'impianto osmosi costa meno di 140€ ad esempio questo http://www.acquaingros.it/product_in...8d6bb8815d6b21 oppure questo http://www.acquaingros.it/product_in...8d6bb8815d6b21 che costa un pò meno ma ha la sola cartuccia a carbone (l'altro ha anche il filtraggio fine che è un ulteriore protezione alla membrana). Ogni tot litri i filtri vanno cambiati, tieni conto che è meglio appurare che tu abbia abbastanza pressione dell'acqua (idraulico.. ci mette qualche secondo) I valori il discorso è sempre lo stesso.. meglio si ma nn va bene per i poecilid.. troppa differenza di esigenze. |
cleo...quindi tu mi consigli di più questo? http://www.acquaingros.it/product_in...d6bb8815d6b21o ?
che cosa intendi per pressione? a casa nel rubinetto l'acqua arriva bella forte abbiamo l'autoclava...intendevi cio? #24 Visto che il kh doveva essere 0 invece è 2 cosa succede? Infine...hai visto la foto nel profilo del mio acquario? cosa tene pare? :-) |
c'è scritto Pressionio di esercizio ottimali -
minima : 2.5 bar, massima: 7.0 bar. di solito abbiamo 4 bar... nn so nel tuo caso ;-) Se il kh è 2 vuol dire che nn è del tutto osmosi.. che il negoziante forse nn ha sostituito la membrana o che la miscela. Testa gli no3 di quell'acqua La puoi cmq usare si. L'acquario è molto bello #36# specialmente la parte sotto con l'anubias, se vuoi consigli sul miglioramento estico, puoi postare la foto in "mostra il tuo acquario.." preparati cmq anche a critiche di ogni tipo :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl