![]() |
Una domanda. .. allora ho contatto uno di ap per i coralli... se i test vanno bene e tutto tra un paio di settimane credi di iniziare a popolare con qualcosa di semplice... ha diversi coralli diaponibili... quali mi consigliereste come più semplici tra questi? E poi come li attacco alla roccia... allora sono :
Montipore varie Zoanthus Galaxea Euphylaria Xenia Scusate se sono scritti male [emoji6] Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
In un nano non metterei ne xenia ne galaxea,la prima diventa troppo infestante e grossa per un nano, la seconda caccia fuori polipi anche da 15 cm e brucia tutto ciò che tocca,veramente bella, semplice ,ma terribilmente urticante.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Cavoli che peccato era veramente bellissima. . Ma quindi nemmeno se la merro su una roccetta a parte posso? Quindi montipore, zoantus e euphylaria vanno bene tutti e tre giusto? Pensavo la montipora di metterla in cima alla rocciata per avere più luce, gli zoantus in mezzo mentre l euphylaria su una roccia a parte sul fondo... può andare bene?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le montipore aspetterei un attimo vedendo come si comporteranno molli e euphillia e non inserirei tutto insieme Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi dici di non inserire insieme zoa e eupihlarya? Perché le prenderei con una sola spedizione che costa più del corallo
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Farei 7n inserimento per volta per capire come reagisce,l'euphillia poi è un lps quindi un po poi delicato dei molli ,sarebbe un peccato farla morire
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Come molli dentro ho già discoaomi che però probabilmente sono troppo robusti, infatti hanno resistito più di un mese senza luce... dai allora magari incomincio con zoantus e vedo come resgiscono come consigliato da te... come luce credo di essere a posto in quanto ho 12x3 w di led che fanno 36w su 20 netti
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti... avrei bisogno di un vostro chiarimento. .. allora vi ricordo che ormai sono a un mese e una settimana circa di buio nel mio reef... domani o dopo dovrebbe arrivarmi l'alimentatore quindi finire definitivamente la plafo e poter incominciare il fotoperiodo... i test sono ib ordine e mi arriveranno circa tra una settimana o meno... seguendo voi ho fatto il mese di buio ma secondo alcune persone che conosco é inutile il mese di buio e quindi la maturazione parte da quando si accendono le luci... ma in questo caso quindi devo fare qualche settimana con sole luci e monitorare i valori? Volendo tra un paio di settimane se é tutto okay posso inserire i primi abitanti... spero in un vostro aiuto... saluti
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
La luce è vita prima la metti prima parte la maturazione....I valori non importa misurarli in maturazione....niente animali in vasca affinché la maturazione sia terminata. ...parti von calma che è meglio. .....
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
Ma quindi a quesro punto il mese di buio mi é serviro a poco se le rocce erano già spurgate? Quindi adesso aspetto un altro mese con la luce subito a fotoperiodo completo. .. a proposito quante ore faccio?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ci sono varie scuole di pensiero sull'illuminazione quindi non fa nulla che per ora non l'hai accesa, ma considera che lasciando delle rocce senza luce fai morire le macroalghe e le coralline al di sopra. ...puoi partire benissimo da 10h
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
Allora grazie... le coralline e i discosomi sono ancora vivi a mio parere... erano in vasca illuminata prima di me quindi credo che adesso si riprendano... allora parto con la luce e aspetto...grazie
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Il periodo di buio non è servito a molto.
Con la luce partirà la vera maturazione ed avrai una fase algale. Terminata questa farai i test degli inquinanti (no2, no3 e po4) e, solo allora, potrai inserire animali. Pazienza! Anche perchè con questo caldo è meglio non correre. |
Si infatti mi hanno consigliato di iniziare a popolare verso settembre così hi anche come scusa il caldo
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
dopo un problema dovuto ai led, ho finito definitivamente la plafo con led bridgelux.. ho 27w su 20 litri lordi.. quindi da oggi parto subit con 10 ore.. tra un paio di settimane farò i primi test.. Per divertirmi un po, nel frattempo, ho fatto un piccolo schiumatoio a porosa.. So che molti di voi lo sconsigliano però era più un divertimento.. A proposito secondo voi un aeratore da un 80 l/h può bastare ? e poi quale sarebbe il suo lavoro senza pesci ?
Perchè sto leggendo molto in questo periodo e vedo gente esperta che ha nano come il mio con ocellaris.. so che sono esperti e che quindi sanno il fatto l'oro, ma secondo voi con piccolo skimmer , cambi costanti e un ocellaris posso provarci ? Stavo anche pensando che se l'ocellaris andasse in simbiosi con un euphyllia non si muoverebbe nemmeno più d tanto e quindi il problema principale sarebbero gli inquinanti #70 |
Se devi farlo a porosa metti almeno un areatore da 200 litri di aria all'ora.
|
Sono appena arrivati i test... quindi per te può funzionare con un ocellaris ? perchè seno mi limiterò a gobide e invertebrati vari
|
Ragazzi stavo leggendo un post su un forum dei reef (non so se posso fare nomi) e leggevo questi pesci adatti a 20/25 litri :
STONOGOBIOPS YASHA TRIMMA CANA TRYSSOGOBIUS COLINI ELACATINUS OCEANOPS La trimma cana dovrebbe essere ecnomica confermate ? |
Per me nessun pesce sotto i 40 litri,volendo essere generosi,
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Nemmeno un gobidino? Perchéi sembra un po eccessivo come litraggio per un piccolo pesce che in un acquario grande non si andrebbe a vedere.... ho viato gobido okinawe in 4 litri in una boccia qui sul forum
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quoto tene
Neanche un gobide Creerebbe troppi squilibri Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Ma un gobide dopo in un acquario grande non si vedrebbe mai... e poi quo sul forum alcuni lo tengono in una boccia di 4 litri
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Le persone che fanno questo sbagliano
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ In 40 litri netti puoi mettere solo u gobide Perciò si vedrebbe Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Ma scusa un gobide non é corca uguale vome carico organico ad un per esempio lysmata? Entrambi mangiano ed espelgono
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Aspetta un attimo... io non sto prendendo come esempio la boccia ... ovviamente chi l'ha fatta sarà molto conpetente e quindi starà molto dietro al pico e poi avrà una vasca di supporto. .. a me avevano consigliato 2/3 gamberi... però se a questo punro metto un okinawe e un gambero non sarebbe la stessa cosa? Io lo chiedo perché non sono abbastanza competente in materia in quanto ho appena iniziato...
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Dal mio punto di vista un pesce ha bisogno anche di uno spazio minimo per vivere dignitosamente e 20 lt non lo sono,poi esiste anche il problema biologico gestire un 20 lt non è semplice se si aggiunge anche del carico di un pesce lo diventa ancora meno,i pesci inquinano di più dei crostacei senza poi mettere in conto che io non ho mai alimentato i gamberi che si trovano da soli il cibo ,mentre i pesci bisogna alimentarli quindi si aggiunge cmq un qualcosa in vasca,indi per cui ,i gamberi mangiano e metabolizzano ciò che trovano quindi tolgono alla vasca 10 e restituiscono 6,il pesce non toglie niente, tu devi aggiungere 10 e lui resttuisce 8.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ah in 20 lt metterei un solo gambero del genere lysmata, mentre puoi metterne di più se ad esempio scegli dei thor
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Okay allora seguiro questo consiglio... comunque non é il classico cubo ma parliamo di 40x25 di base.... quindi i gamberi non vanno alimentati?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Io non l'ho mai fatto ,se la vasca é allestita a dovere trovano ciò che gli serve e fanno pulizia,certo se la vasca é completamente vuota non trovano niente poi 2 granuli a vasca matura ogni tanto non uccidono nessumo, mentre i pesci vanno alimentati sempre
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Okay allora magari qualcosina li darò.... adesso quanto aspetto prima di fare i test? Due settimane possono andar bene?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ma hai già gamberi dentro?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Nono ho appena finito il mese di buio, ieri ho iniziato con 10 ore e volevo sapere quando iniziare i test e quando poter inserire i gamberi se i test vanno a buon fine
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Io aspetterei un mesetto dalla luce e come primi inserimenti farei coralli facili,se i valori lo permettono, poi dopo i gamberi,che comunque prediligono vasche già piuttosto stabili.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Okay allora tra qualche settimana farò i test e li posterò qui per vostri aiuti
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Per adesso le rocce stanno torando fuori delle macro alghe... alcune sembrano quasi spirografi verdi... poi ci sono tante lumachine sui vetri...su una roccetta ce un ''cespuglietto'' di alghette marroni che non credo siano buone e infine qualche aiptasia che continua a crescere nonostante le debello con aceto bollente
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Tutto nella norma.
Aiptasia debellala una al giorno, okkio con l'aceto, è anch'esso fonte di carbonio. |
Perfetto... ma se percaso le macroalghe crescono troppo e le voglio togliere, le posso potare tranquillamente? E quando posso inserire sabbia? E quale?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Che macroalghe hai?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl