![]() |
Fossi stato più vicino avrei potuto prestarti il mio bastone elettrico ;)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Ho sempre da parte una piccola scorta di Napalm :-)
|
Signori... scherzi a parte.
Non vorrei passare per paranoico, ma un conto è vedersi spuntare in vasca degli animali indesiderati e poi combatterli, ed un altro è inserire delle rocce consapevole che potrebbero essere ancora infestate. Spero quindi capirete le mie paure ;-) Quindi oltre a siringare con aceto gli animali visibili, è possibile dare una disinfestata generale alle rocce? Tipo, che ne so... immergerle tutte in una soluzione di acqua e aceto? È la prima cosa che mi è venuta in mente....#24 Nel frattempo ho sostituito la membrana osmotica e prodotto una cinquantina di litri di acqua. Penso bastino per rendere l'impianto pronto all'uso... |
Hai cambiato solo la membrana o anche i filtri?
Le rocce vive, se le immersi in acqua e aceto diventano rocce morte. E per fare tornare vive dovresti mettere in una vasca avviata per qualche mese con il rischio che venga nuovamente aggredita dagli infestanti. Tieni presente che gli infestanti possono arrivare in vasca tramite i coralli che andrai ad inserire in futuro.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quote:
L'impianto è fermo molti mesi ma è stato usato solo per 5/6... Avrei dovuto sostituire pure quelli a prescindere? |
Ma l'impianto mentre non è stato usato era pieno o vuoto?
Io avrei cambiato i filtri. Mi pare di aver letto che andrebbero sostituiti ogni 6/12 mesi a seconda dell'uso. Ma il tds l'hai misurato? In ogni caso se l'impianto fosse stato conservato carico, io avrei cambiato i filtri e lavato la membrana..... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Prima di ordinare la membrana ho parlato telefonicamente con il venditore del negozio online.
Dopo avergli spiegato la situazione mi ha suggerito di cambiare solo la membrana... ma se serve ordino anche i filtri. Il tds non l'ho misurato per il semplice motivo che non ho lo strumento per farlo... se è indispensabile ed hai un modello da suggerirmi metto anche quello nel carrello... |
Aspetta, non sono sicuro che siano da cambiare i filtri. Con chi ne hai parlato ? Era un negozio specifico tipo Aqua1 o uno generico ?
Aspetta il consiglio di qualcun altro e comunque assolutamente si, compra il misuratore di TDS! Se vuoi quello in linea da montare nell'impianto bene, altrimenti ti compri quello a penna. Se vuoi fare lo sborone (come dicono in Romagna) ti compri quello che misura i microsiemens che è molto più preciso ...... Parola di Newbie ^_^ |
Il negozio in questione è Acquariomania.... e l'impianto è questo
http://acquariomania.net/impianto-os...rno-p-225.html No, no.... mi accontento del minimo sindacale ;-) Questo andrebbe bene? http://acquariomania.net/misuratore-...le-p-3692.html |
Wave 45.... mi aiutate?
Se lo preferisci da collegare direttamente all'impianto prova a guardare anche sul sito di aqua1 o forwater, sennò va bene anche quello del link che é comunque forwater
Sent from my iPad using Tapatalk |
Bisogna prendere anche un liquido per tararlo?
|
Bhe Direi di no, almeno non inizialmente
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Quote:
|
Mi serve un vostro consiglio....
Domani pomeriggio andrò a scegliere le rocce che più si addicono alla mia vaschetta. Il punto è questo... il negoziante mi ha detto che sono già stabulate e che le sta già facendo girare nel secchione con pompa, quindi, secondo lui, potrei già metterle in vasca ed iniziare con il fotoperiodo (non ho ben capito se ridotto o completo). Questo mi ha un po' disorientato in quanto leggendo il vademecum presente nel portale si consiglia, invece, di iniziare con il famoso mesetto di buio (anche se nelle varie discussioni qualcuno non lo fa). Che faccio...? Gli do retta o gli dico di si è poi faccio come mi pare? ;-) |
Stabulate o no, luce subito.
E che alghe siano. Di mio avrei cercato un arrivo di rocce non stabulate, ma questo avrebbe avuto pro e contro..... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quante ore, secondo te?
Quali sono i pro e i contro? Parli delle alghe come gli orecchioni... una volta presi non tornano più? #rotfl# |
Con le rocce non stabulate hai una ricchezza pazzesca, spugne, magari coralli molli, alghe superiori.....
Però rischi anche di trovare alghe infestanti, granchi dannosi etc etc.... Però..... Secondo me il risultato vale il rischio... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Alghe,granchi, aiptasie ecc ecc hanno una capacità di adattamento tale che le trovi anche con le stabulate, l'unica cosa che viene limitata veramente è lo spurgo.
|
Si ma non le spugne.
Quelle su rocce stabulate è assai difficile trovarle. Ed ancora piu difficile riuscire a farle colonizzare su rocce sterili.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Appunto ,tutto ciò che vogliamo evitare ce lo becchiamo comunque e ciò che si vorrebbe non c'è
|
Quindi alla fine concordi con il: "rocce freschissime (non stabulate) e luce subito".....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Se possibile si, il problema è spesso la reperibilità ed il costo
|
Dalle mie parti (negozio fisico) la differenza quasi non sussiste.
Il problema è che devi avere la pazienza di prenotarle e attendere che arrivino. Guarda anche ede quanto ha dovuto aspettare.... Io per entrambe le vasche sono riuscito ad avere rocce fresche nel giro di un 15/20 giorni. Purtroppo però la seconda volta ci sono stati problemi di trasporto (credo) e ho avuto un po' di problemi che mi hanno costretto a spazzolare le rocce e a rimuovere tutto il "buono" Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Quando parlai per la prima volta col negoziante mi disse che di media qualità poteva averle anche subito, mentre per averne di buone bisognava attendere circa tre settimane.... così decisi di aspettare.
Le rocce in questione potete vederle in un paio di immaggini postate qualche pagina indietro.... In un paio di rocce avevo anche notato un paio di animali di qualche centimetro, risultate poi essere delle aiptasie (visibili in foto). Se fossero state veramente già stabulate, sarebbe possibile trovare comunque degli animali di quelle dimensioni? |
Come ti ha detto tene certe bestiacce sono dure a morire...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Pensavo che il periodo di stabulazione comunque incrinasse in qualche modo la loro vitalità e crescita.
Quelle erano belle e vegete... |
No, magari....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Tanto per cominciare domani vado armato di Aiptasia X -97-
Poi vi chiederò se devo seguire particolari procedure per disciogliere i sali in acqua e come controllare tramite rifrattometro il giusto valore.... Per tararlo serve acqua bidistillata da acquistare in farmacia, giusto? |
Ma non hai ancora salato l'acqua?
Allora non puoi portare a casa le rocce.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Mi hai fatto venire il dubbio sulle cartucce di carbone e sedimenti se devono essere cambiate o no...
Così, per non sbagliare, ieri ho girato qualche negozio... ma ho trovato solo quella del carbone. |
Azz, ma un misuratore tds costa poco poco, con quello ti toglievi ogni dubbio...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Guarda.... leggendo sul sito del produttore consigliava la sostituzione dei filtri almeno ogni 6/8 mesi.
Con 10 euro ho sostituito la cartuccia. Quindi non è stato un acquisto sconsiderato ed a fondo perduto ;-) Per il misuratore di conducibilità avevo già ordinato quello a pennetta... ma non arriverà prima di martedì... |
http://s22.postimg.cc/ads0y42nh/20150314_212334.jpg
Domani proverò a fare di meglio. http://s28.postimg.cc/fdxnvdvyx/20150314_180704.jpg La prova mi soddisfaceva di più.. meno squadrata. Non so se si vede bene...ma tra le rocce ho scorto questa "cosa" a forma di pallina. Che cosa è? http://s1.postimg.cc/qr43dqf57/20150314_221301.jpg |
La prova effettivamente sembrava meno squadrata come dici tu, però in quella che hai realizzato ci vedo più terrazzamenti per i coralli, a me non sembra male.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Sai dirmi qualcosa in merito a quella "pallina"? Da perfetto ignorante sembrerebbe una spugna...
|
Una spugna
Sent from my iPad using Tapatalk |
Ma le rocce ora dove sono?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Quote:
Questa mattina ho provato il rifrattometro. Avevo preso l'acqua bidistillata per eventuale taratura... ma non è stato necessario farlo in quanto già lo era di fabbrica. Così ho misurato la salinità in vasca: 30/1022 Bassino, giusto? |
Bassina, porta pian piano la salinita a 35 per mille, puoi farlo o rabboccando solo in questo caso con acqua salata oppure prendendo in una brocca acqua dell'acquario, mescoli ben bene il sale e poi la ributti dentro pian piano. Fallo in un due o tre gg per evitar sbalzi repentini
Sent from my iPad using Tapatalk |
La scatola non riporta il dosaggio, ma ho trovato qui nel forum una tabella comparativa sali dove è riportato che per questo specifico sale occorrono 33gr per litro.
Quindi quanto sale dovrei aggiungere per avere quel 5 per mille in più? La vasca è 37 litri lordi. Io sparo.... 5x37=185gr? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl