AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Ciano schifosi come li debello? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481625)

tene 25-01-2015 00:35

la pompa è sufficiente aprila del tutto e vedi,per calcolare lo scambio riempi un contenitore di cui conosci la capacità cronometrando il tempo necessario

andreapascucci 25-01-2015 09:45

Lo aperta del tutto ma è cambiato poco. Il sistema del contenitore è complicato....ma come faccio dovrei collegare un tubo al carico e riempire un contenitore esterno e nel frattempo si svuota la vasca......

tene 25-01-2015 10:15

Spegni la risalita ,lasci calare il livello in vasca, ti prepari con una bottiglia da 1,5 accendi lasci riempire il tubo poi metti sotto la bottiglia e cronometri, non ci vuole chi sa cosa.
Se la pompa na butta almeno 1000 lt c'è un problema o nel tubo di risalita o nel pompa.

andreapascucci 25-01-2015 10:17

Ok oggi pomeriggio provo

andreapascucci 25-01-2015 20:57

Allora 1080 lt/h

andreapascucci 25-01-2015 21:53

Cmq il tubo di risalita dalla pompa al tubo di carico e sovradimensionato 33mm se lo riduco a 25 aumenta il flusso d acqua vero??

tene 25-01-2015 22:14

No ,diminuisce ,aumenterebbe la velocità se le nostre pompe fossero in grado di farlo ,ma non è così e quindi maggior pressione minore portata.
Cmq.1080 lt/h non è poi così male

andreapascucci 25-01-2015 22:35

Quindi nn cambio la pompa?? Volevo prendere una tunze 1073.05 regolabile da 900 a 3500

tene 25-01-2015 23:17

Se la tua manda 1000 lt circa il.tubo di andata strozza troppo ,anche.mettendo un a pompa più grossa non cambierebbe poi molto,vedi se puoi fare qualcosa per il tubo

andreapascucci 26-01-2015 18:57

Tene scusami ma secondo te l uso di artemia iofilizzata sbriciolata mischiata ai fiocchi potrebbe alimentare i ciano?

tene 26-01-2015 19:37

Tutto alimenta tutto ,dipende dalle dosi,ma non è l'arte mia il problema ,io allevando kauderni ne doso tutti i giorni

andreapascucci 26-01-2015 19:41

E si avendo kauderni anche io la doso un po tutti i giorni. Metto in un bicchiere fiocchi artemia e microgranulare poi vitaminizzo spruzzo aglio e metto una siringa d acqua della vasca...poi dopo 5minuti verso in vasca creando un nuvolone.....sbaglio?? Ho sempre pensato che vado ad alimentare tutto il sistema rocce incluse

tene 26-01-2015 20:15

Basta che non esageri,ma non è quella la causa dei ciano

andreapascucci 26-01-2015 20:31

Cmq sto in attesa delle pompe.....sulle rocce ci sta un botto di deposito....ho spostato la pompa rimanente sulle spalle della rocciata si è alzato un polverone da paura

tene 26-01-2015 20:35

eh,magari prima di fare polveroni assurdi aspira il sedimento

andreapascucci 26-01-2015 20:38

Come potrei farlo?? Col classico tubo e secchio??

tene 26-01-2015 20:43

Tubo,filtraggio e in Sump, io all'occorrenza uso un colapasta pieno di lana di perlon

andreapascucci 26-01-2015 20:46

Ok grassie cioe prendo un tubo e metto in sump uno scolapasta con la perlon e faccio cadere sopra l acqua col tubo che aspira

tene 26-01-2015 20:50

Yes

andreapascucci 27-01-2015 21:00

Ok pompe arrivate e montate! Vanno alla grandissima!! Messo mode w1

andreapascucci 27-01-2015 21:52

https://vimeo.com/117944662

andreapascucci 28-01-2015 18:12

Tene la situazione nn cambia vabbe è solo un giorno di pompe nuove.....cmq mi puoi dire come impostare le percentuali dei led?? Io ho impostato 11ore con massima punta dei rossi al 60% e i blu 100. Ma a me sembra un po fiacca. La plafo è na cinese it2080.....puo essere lei la causa?? Gli ho levato le lenti e sta a 30cm dal pelo.....l abbasso??

tene 28-01-2015 19:19

Solitamente a mandare tutto in vacca bastano pochi secondi, mentre per ripristinare le cose anche mesi.
Quindi porta pazienza e monitorizza senza mettere le mani in vasca .
Per quanto riguarda i led io 0

ivansio88 28-01-2015 20:19

Ciao andrea..avendo il tuo stesso problema di ciano,ti posso dire che ci vuole tempo per farli sparire,non giorni..io ci sto riuscendo piano piano avendo aumentato il movimento in vasca,lo scambio sump/vasca,uno skimmer più performante,ma sopratutto sto avendo buone indicazioni dopo il cambio illuminazione con l aggiunta di neon nuovi..ogni giorno stanno regredendo.x cui migliora queste cose e occhio alla luce MOLTO importante.anche io per l impostazione dei led non sono in grado di aiutarti..ciao!

andreapascucci 29-01-2015 13:44

Tene pensavo di bypassare il tubo di risalita del pozzetto e far passare da dietro un tubo esterno direttamente in vasca partendo dalla pompa che dici??

andreapascucci 31-01-2015 19:28

I cianobatteri stanno sempre li....nel frattempo ho collegato un tubo esterno da 25, contro i 19.5 di prima, dalla pompa di risalita fino su in vasca....ora ho 1800lt/h in uscita http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...537afc7e40.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...b2c6c000b8.jpg
Notare la differenza di diametro http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...f9fb13e6a5.jpg

tene 31-01-2015 23:10

Porta pazienza

andreapascucci 01-02-2015 10:05

Ok grassie

andreapascucci 03-02-2015 11:42

Tene la somministrazione di macroelementi kz puo essere stata la causa??

tene 03-02-2015 18:43

Se vengono dosati senza sapere quelli che sono presenti in vasca anche si,così. Come possono essere gli amino,il movimento ,scompenso nel rr e.altri millemila motivi

andreapascucci 03-02-2015 18:46

Ok tene non ho piu messo nulla in vasca solo sti macro ieri e mi sembrano peggiorati oggi. Ho modificato il fotoperiodo. Ho portato a 9ORE contro i 15 di prima ma ho portato la plafo al 100% in entrambi i canali per 5ore al di contro un ora di prima. Io aspetto ma mi sto demoralizzando di brutto
ma l'oxydator potrebbe aiutarmi?

tene 03-02-2015 20:02

Ma come 15 ore di luce?

andreapascucci 03-02-2015 20:05

E si ma che ne so compreso alba e tramonto dalle 7 alle 22😆😆
Ora ho ridotto.....cmq ma arrivava al 100%i blu e 60% i bianchi
------------------------------------------------------------------------
Sara stato pure quello??

tene 03-02-2015 20:10

15 ore.sono tante ,fai 10 ore di luce piena e mezza prima e mezza dopo se vuoi fare alba tramonto,in caso di nutrienti alti anche 12 ore ma non 15.

andreapascucci 03-02-2015 20:18

Ok fatto. che differenza c'è tra 15ore a mezza potenza, rispetto a 10a piena potenza??

andreapascucci 04-02-2015 11:02

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...7a8de7bdbf.jpg
Gia alle 10del mattino i ciano so rossi cmq tene come vedi alle 10 la plafo è a palla fino alle 19.30 poi alle 8 luna

SirNino 04-02-2015 13:58

Bhe dall'immagine non sembri nesso troppo male... (forse io ho una visione un pò deviata a causa della mia situazione).
comunque io sto procedendo con 12 ore di luce piena batteri a giorni alterni e alimento al minimo...per ora sembra dare risultato ma è ancora presto per vederne la fine definitiva.

andreapascucci 04-02-2015 14:00

SirNino hai led? ?

SirNino 04-02-2015 14:05

Non più, sono tornato a T5

andreapascucci 04-02-2015 14:07

Perche? ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20455 seconds with 13 queries