![]() |
0 mg/l sia la rete che l'acquario. Va bene? Io dovrei fare un piccolo cambio per pulire il fondo. Va bene se aggiungo l'acqua del rubinetto?
Brigga_Snoopy |
Mi fa strano 0 nell'acqua di rete... È possibile, eh, per carità...però...
Mi sono ricordato ora della roba del cibo... Dopo pranzo te lo scrivo |
Rete vs acquario ecco il test:
Ph rete 7,5 Ph acquario 8,0 No2 rete 0 No2 acquario 0 No3 rete 0 No3 acquario 0 I problemi sorgono con il gh ma sto sbagliando qualcosa. Rete dopo 15 gocce é ancora rosso (le istruzioni dicono che deve virare al verde) e mi son fermato per non finire il boccetto. Acquario idem ma dopo 5 gocce mi son fermato. Che faccio? Brigga_Snoopy |
Mi correggo, gh acquario 16...ho perseverato
Brigga_Snoopy |
Ottimo. Le acque di rete in genere sono così: molto dure e con pH sopra il 7
Per i poecilidi sono le acque ideali Aggiorna un po la situazione generale :-) |
Ok allora stasera faccio anche i kh così abbiamo il quadro completo. In generale va molto bene direi. Almeno 5 piccoli sopravvissuti ci sono e adesso mi paiono un filino grandi per essere mangiati ma stiamo a vedere. Il Betta resta lì nel suo mondo, qualche agguato ogni tanto lo fa ma il branco di guppy mi sembra reagisca alla grande. Gli ancistrus invece se la spassano hanno levigato le radici come una pialla elettrica [emoji12]
Vorrei aggiungercene un paio, di ancistrus, albini. Che dite? Oppure qualche altro da fondo perché i guppy stanno sempre a filo d'acqua e si vedono poco. Visto il ritmo produttivo e l'attuale sopravvivenza, quanti guppy può tenere la mia vasca? Così mi organizzo per dare via quelli che non ci stanno piu Brigga_Snoopy |
Per gli anci non so...
Il betta dallo via, sono valori troppo alti per lui (oltre al fatto che una mattina puoi svegliarti con i guppy morti perché al betta saltava così quella sera) |
Altri ancistrus no. Anche perché diventano abbastanza grossi (10-12cm)e sono territoriali i maschi.
|
Primo morto. Guppy femmina con pancia grossissima, forse incinta, nessun segno di lotta. Cose che succedono o devo approfondire?
Brigga_Snoopy |
Aveva per caso le squame rialzate? Se si, allora si tratta di idropisia...
Se era normale allora sono cose che succedono coi guppy commerciali... Incorniciati e ririncrociati per ottenere varietà sempre più colorate e poi si hanno pesci deboli... Anche a me è successo una volta (tempo fa) che, al ritorno, a casa una guppa fosse morta, in prossimità del parto. Magari ha avuto difficoltà nel parto, qualche avannotto morto ha dato problemi all'esplosione degli altri, che se io... |
No niente squame alzate, normalissima sembra viva
Brigga_Snoopy |
In che senso "sembra viva"? L'hai conservata? Ahahahaha
------------------------------------------------------------------------ Niente ountini bianchi? Nada? Come detto può capitare... Esemolari deboli, magari qualche complicazione col parto... Però dai via il betta, valori e inquilini inadatti ;-) |
Secondo me hai davvero esagerato con il numero di partenza. Ne avresti dovuto prendere solo 3,perché quelli che nascono dentro il tuo acquario saranno molto più forti di quelli che compri in negozio.
Prendendone così tanti è più difficile tenerli tutti sotto controllo ed è più facile che capitino pesci malati. |
Beh esagerato no... Certo poteva metterne di meno, ma non è nulla di grave... IMHO
|
non è grave e non è neanche un vero e proprio errore, ma prenderne di meno sarebbe stato più sicuro e molto più comodo, pensa che accadrà quando tutte quelle femmine inizieranno a figliare, e se i guppy perdessero l'abitudine di mangiarsi i piccoli?? dovrebbe regalare avannotti a milioni. E a queste cose ch emi riferivo
|
Beh quando regalerà le prime figliate, insieme mette anche qualche genitore ;-)
|
Una strage ragazzi [emoji30][emoji30][emoji30]. Le femmine e solo loro stanno morendo una al giorno (4 negli ultimi due giorni). Tutte apparentemente sane. Mi viene da pensare che fossero tutte malata quando le ho prese, può essere? Adesso il rapporto maschi e femmine é ampiamente compromesso. Non succede nulla?
Brigga_Snoopy |
mentre scrivevo altri due.... aiuto cosa faccio????
http://s9.postimg.cc/k7l4sumuj/IMG_0636.jpg http://s9.postimg.cc/vu0ng8krv/IMG_0637.jpg |
Ma la coda è intera? Dalla foto sembra rovinata... Non è che è stato il betta?
Noti puntini bianchi? Mi ricorderesti da quando è avviato l'acquario? (Quante settimane/giorni) |
Ho inserito gli ancistrus il 24/1 ed i guppy il 2/2. Non noto puntini bianchi (su nessuno). La coda é un po' rovinata ma non é opera del betta...é l'ancistrus che lo stava succhiando dopo averlo trovato sul fondo. Diverse le ho trovate tra le piante; é solo un caso che la corrente le incastra li o puo succedere che muoiano incastrate? (Assai strano perché comunque sono piante morbidissime). Sullo scompenso maschi femmine che faccio?
Brigga_Snoopy |
Si ma è trascorso tutto il mese di maturazione senza pesci?
|
20 gg
Però il test dell'acqua é perfetto Brigga_Snoopy |
Test perfetto non vuol dire nulla. I notriti sono a 0 sia prima che dopo il picco. Ma 20gg quando hai inserito i pesci o 20gg a oggi?
|
25 giorni senza pesci (maturazione)
12 giorni fino ad oggi tempo di inserimento Brigga_Snoopy |
L'acqua per i cambi la biocondizionati e/o decanti?
|
Biocondiziono si (direttamente nell'acquario). Decanto no.
Ho messo l'osmosi inversa a casa, posso usare quella per l'acquario o meglio usare la rete? Brigga_Snoopy |
Ciao Ragazzi
la strage purtroppo non è finita. Anzi anche il secondo e terzo giro di guppy sono andati. Ora restano 4 femmine (su quasi 25 comprate) 0 maschi (su 7, ultimo morto oggi) e 3 platy (su 4 hanno 15gg). In compenso 4 avannotti (ormai grandicelli) tengono duro Fatto altro test acqua che recita: ph 8 kh 9 gh 9 (vs 16 del mese scorso) no2 0 no3 10 Quelle specie di lumachini sono un'infinità...ne tolgo una decina al giorno Non so...sono demoralizzato. Sembrava fossero i più semplici i guppy ma in realtà è una strage. Il mio collega che ha cominciato insieme a me (anche lui tutti i guppy morti) ha messo anche i cardinali e per ora sono tutti in forma (malgrado non amino le acque dei guppy) Sto quasi pensando di svuotare tutto azzerare e ripartire da capo (anche se non so bene come far vivere le piante nel frattempo). Il problema è che non capisco dove ho sbagliato quindi rischio di rifare errori (se ne ho fatti). Triste, molto triste e sconsolato |
Test fatti dal negoziante i da te? Cambi come li effettui (non usi più osmosi, vero?)? Qualche sintomo i pesci! Tipo feci bianche/filamentose? Magrezza? Squame rialzate? Puntini bianchi? Escrescenze? Pinne corrose? Più info dai poi ti possiamo aiutare...
Guarda ti capisco... Ci sono passato anche io... Tieni duro e pensa che "è tutta esperienza", a me ha tirato su un po il morale :-)) Quel tuo amico sbaglia, perché non è vero che ormai sono abituati all'acqua di rete... E basta studiarsi il concetto di pressione osmotica e membrana semipermeabile delle cellule per rendersi conto che 50 anni di allevamento non hanno modificato questo capolavoro (e quindi il DNA) creato dalla natura in MILIONI di anni, ma non voglio uscire OT |
Test fatti da me con tutto il kit a reagenti che mi avete suggerito. Cambi con acqua di rete, niente osmosi
Feci bianche no, filamentose nemmeno. Pinne corrose si e squame quasi azzerate ma non so se é la conseguenza di una ciucciata ad opera degli ancistrus (li trovo morti la sera e la mattina dopo molte ore di assenza) Di solito li vedo girare su se stessi quasi impazziti sul fondo (gli altri stanno tutti in superficie) e di lì ad un paio di giorni li trovo pancia all'aria Brigga_Snoopy |
In che senso "squame quasi azzerate"?
------------------------------------------------------------------------ Non ricordo più, mi ricordi che fondo hai? Se hai fondo fertile? Da che è quanti strati è ci posto il fondo?:-) |
Sul fondo solo ghiaia bianca. Squame quasi azzerate intendo che sono quasi tutti bianchi ma ripeto al 99% se li sono succhiati gli ancistrus post mortem
Brigga_Snoopy |
Beh un po di pallore cadaverico è normale... Vabbè...
La cosa però mi sembra strana... Non li vedi grattarsi hai detto, no? Mah... Prova a fare qualche foto, vasca, ospiti, se riesci anche a qualche cadavere (se le avevi fatte in passato, non ti auguro di certo altre morti). Quando vedevi i cadaveri, da quanto erano lì? Hai detto che alla sera erano moribondi e al mattino morti? Se stanno molto a decomporsi danno problemi di inquinanti, ma i nitrati mi sembrano nella norma... Sinceramente così non saprei... |
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...037e3641e2.jpg
Brigga_Snoopy ------------------------------------------------------------------------ Stamane girava sul fondo e da un paio di giorni stava in disparte...ultimo maschio rinvenuto stasera al mio ritorno (morto da non so quando) Brigga_Snoopy |
Gli occhi sono un po sporgenti?
La pinna non mi sembra messa bene, non so se siano gli anci o meno, ma vedo già che è sfilacciata è un "taglio" arriva quasi fino alla base della pinna stessa... Non so, magari poi era sempre stata così sfilacciata, proprio per caratteristica sua, ma non con quel "taglio". Non so se sia colpa della decomposizione o cosa boh... Poi comunque da morti la coda rimane più chiusa, quindi magri vedo male io. Sentiamo anche gli altri. Il tuo amico i guppy li ha presi sempre dallo stesso negoziante? Una domanda che sembra stupida: hai detto cne il biocondizionatore lo mettevi direttamente in vasca, no? Ma lo mettevi nelle quantità calcolate sull'acqua cambiata o contanto tutti i litri della vasca? Eri tu oppure mi confondo con un altro topic, scusa ma sono stanco... |
Lo mettevo in vasca si nella quantità indicata per il solo cambio non superiore al 25% sul totale
Fossero morti solo quelli di un negoziante non mi preoccuperei. Il fatto é che ne sono morti due di altro negoziante (mo,to più belli già in partenza) ed un platy di un terzo negoziante Brigga_Snoopy |
Da quando ho tolto i carboni alla fine della filtrazione non ho più avuto morti ed anche un parto...ma potrebbe essere una coincidenza (son sopravvissuti i più forti)
D'altro canto però l'acqua é meno limpida e leggermente giallognola. Che faccio? Rimetto i carboni come prima? Brigga_Snoopy |
Probabilmente avrai dei legni che stanno rilasciando ancora tannini, non preoccuparti se l'acqua è giallognola perché non crea alcun problema alla vasca o ai pesci. Al massimo effettua dei cambi parziali se proprio non ti piace vedere l'acqua così
|
Ma quindi con la filtrazione metto o no i carboni? Al momento ho:
Lana primo filtraggio, spugna secondo filtraggio, spugna terzo filtraggio Alla fine di tutto ciò avevo il sacchettino di carboni Brigga_Snoopy |
I carboni non andrebbero mai messi...
Servono dopo trattamenti con medicinali in vasca per togliere i rimasugli di roba chimica e hanno una "attività" di poch giorni, dopo diventano inutili. L'acqua limpida è solo un capriccio estetico IMHO. Se hai dei legni che rilasciano qualche tannino e ambrano l'acqua fa nulla, anzi, ai pesci piace ;-) |
Ma di carboni ne esiste un tipo solo? Lo chiedo perché non vorrei parlassimo di carboni differenti visto che askoll prevede nel manuale un cambio di carboni ogni 15gg (la possibilità che sia solo una tecnica di vendita esiste ma mi pare strano)
Brigga_Snoopy ------------------------------------------------------------------------ Se volessi un acquariettoma due lire per fare anche un piccolo allestimento in ufficio cosa consigliate? Brigga_Snoopy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl