![]() |
Non è che sono versioni, sono specie diverse.
Il fondo va bene per piante non molto esigenti. Come caridine metterei delle davidii, scegli un solo colore però. I cory evitali, di più perché potrebbero mangiarsi le caridine piccole. Puoi mettere 3 platy e 3 molly visto che i guppy non ti piacciono |
Attualmente è così: si vede la polysperma un pò sciupata, possibile che il ph si sia alzato dalla prima analisi fatta al rubinetto??? http://i58.tinypic.com/24zc3v5.jpg
http://i61.tinypic.com/wmf42g.jpg IMG]http://i62.tinypic.com/mmy71e.jpg[/IMG] ------------------------------------------------------------------------ IMG]http://i62.tinypic.com/mmy71e.jpg[/IMG] |
si i valori in vasca possono modificarsi perchè si perde co2 o perchè l'acqua assorbe ioni e sostanze varie dalle piante, dalle rocce e dai legni, quindi un po' i valori possono cambiare
|
bè comunque con ph 8 i molly e platy ci stanno bene o mi canviene prendere un 'impianto a osmosi quelli da 70/80 euro? a questo punto metto i neon...
|
No il ph è perfetto per molly e platy
|
invece dite che i corydoras paleatus non vanno bene con ph 8, mi devo un pò informare perchè i negozianti ti vendono quello che hanno e per loro va bene tutto e per correggerei valori ti vendono prodotti "miracolosi" ecc. ecc. dico questo perchè se non trovo i gamberetti i corydoras li hanno tutti i negozi
|
I paleatus e gli aeneus sono molto adattabili, però diciamo che valori sopra il 7,5 non sono il massimo per loro.
Comunque le davidii si trovano molto facilmente, specialmente le red cherry. I valori si modificano con 3 prodotti: Acqua osmotica per abbassare gh, kh, no2, no3 e tanti altri valori meno importanti (si può mischiare con l'acqua dirrubinetto, oppure usare da solo miscelando con i sali appositi) Torba o co2 per abbassare il ph (la torba abbassa leggermente anche il kh) Oltre a questi ci sarebbero anche i fondi allofani che portano a 0 il kh e stabilizzato il ph ad un valore preciso. Non mi pare ci siano altre possibilità |
una domanda ho preso altre 4 piante ma a causa di sda il pacco è nel deposito a Bologna e arriverà Lunedì secondo Voi le piante arriveranno marce? oppure resistono, sono state spedite ieri sera.
|
Quote:
|
le piante sono 2 cryptocoryne wendii, 1 microsorum, 1 Ceratophyllum Demersum, per riempire un pò il dietro e i lati, datemi un'ipionione sul layout se è abbastanza decente o fa schifo eventualmente come migliorarlo, la foto è subito nel post sopra. Miracolo SDA ha consegnato di Sabato: il Ceratophyllum è un casino a farlo stare fermo... provo ha farlo passare dentro un cannolicchio oppure posso usare un anello di terracotta che sono in fondo ai vasetti delle piante in negozio ho letto che sotto la ghiaia marcisce. Sembra ancora vuoto l'acquario?
http://i59.tinypic.com/2nqfwiu.jpg |
una cosa in 10 giorni circa mi è evaporata 1,5 di acqua va ripristinata con quella di osmosi oppure posso usare quella del rubinetto? dato che ancora non ho pesci ho usato quella di rete ma dopo? Sono apparse alghe filamentose, dopo quanto posso mettere una lumaca magari una neritina, sempre se le uova che depone non siano un'infinità difficili dopo da togliere/pulire.
|
L'acqua ba reintegrata con quella osmotica.
Non ti sono arrivate lumache con le piante? Le lumache aumentano se c'è tanto cibo e diminuiscono se ce n'è poco |
se anche per i platy va reintegrata con osmosi allora mi sa che mi conviene un impianto osmosi magari economico (consigli?). Lumache ne ho vista solo una minuscola, io intendevo lumache neritine o Ampullarie
|
Ma hai così tanta evaporazione? È aperta la vasca?
------------------------------------------------------------------------ Le lumache non ti risolvono minimamente il problema delle alghe comunque |
diciamo 2 litri in 10 giorni... d'estate sarà molta di più? non posso fare 30 km tutte le volte per andare in negozio, potrei prendere una tanica da 15 litri, nel caso voglia mettere invece che i platy i neon diventa estenuante andare sempre in negozio
|
ovviamente se decidi di mettere dei pesci acidofili, dovrai usare l'osmosi settimanalmente. Aspetta di iniziare a fare i cambi e poi vedi quanta acqua ti evapora tra un cambio e l'altro.
Che temperatura hai in vasca? |
ho finito di piantumare ed ho 25gradi,fotoperiodo di 6 ore, 10 giorni che è in funzione, non mi è chiara una cosa se metto Platy e mi accorgo che manca diciamo 2 litri devo avere acqua di osmosi oppure dato che sarà passata una settimana conviene fare un mini cambio del 10% con acqua di rete?
|
abbassa la temperatura a 22 gradi, non te ne servono 25 con i platy. Se si tratta di 1-2 litri di acqua, allora dovrai fare il rabbocco con osmosi, se si tratta invece di poco (0,2-0,3 litri a settimana) allora puoi evitare il rabbocco e fare solo il cambio. Comunqeu dopo il mese di maturazione dovrai fare i cambi ogni settimana e almeno del 15 %
------------------------------------------------------------------------ prova con la temperatura più bassa e vedi quanto perdi. In estate però ti servirà l'osmosi e se il negozio è lontano, ti conviene comprarti l'impianto. Comunque con i platy in teoria non ci dovrebbe essere nessun problema se l'acqua diventa gradualmente più dura per colpa dei rabbocchi con rubinetto, però alla lunga si rischia che diventi troppo dura. |
vero però se mi tengo una tanica da 15 litri mi dura una 20 di giorni o si contamina? comunque ho diminuito ora a 22, avevo messo 25 per le piante, le cryptocoryne non crescono nulla, hanno le foglie piccole e sono lì uguali da 10 giorni, hygrofollia polysperma è la seconda volta che la poto le altre le ho finite di mettere in questi giorni, le anubias hanno tutte delle muffe a fili neri e solo una ha messo una foglia nuova bella verde.
http://i59.tinypic.com/8xmn8h.jpg ps. conoscete aqua1 75t? |
Non so quantottempo si può tenere l'osmotica di lato.
Comunque la dovevi abbassare lentamente la temperatura, perché le cryptocorine risentono degli sbalzi |
ho messo un pizzico di mangime perchè ho letto che le Hygrofolie senza pesci hanno bisogno di nitrati.
|
Sì mettilo una volta a settimana, aiuta la maturazione
|
Buon Natale a tutti!
Oggi 2° settimana dall'avvio e ho i seguenti valori: PH 8, GH 5, KH 8, NO2 0, NO3 0. L'unica cosa che ho le anubias con muffa nera sulle foglie e le cryptocoryne che stanno perdendo delle foglie che stanno marcendo ma mi sembra che comunque inizino a farne du nuove, potrei inserire una Neritina per pulire bene le anubias? perchè le 4/5 lumachine che ci sono non fanno nulla, inoltre ho diverse alghe con lunghi filamenti. |
help! ci sono alghe a filamento, a ciuffetti sopra alcune foglie, le anubias sono marroni e se le tocco si alza il polverone e si stanno formando sul vetro sia a filamento che verdi. Le piante che crescono sono la Polysperma e le anubias hanno messo una foglia nuova invece le cryptocoryne stanno perdendo le foglie più grandi ma non crescono nulla le piccole.Devo mettere altri batteri, biocondizionatore, spugna anti nitrati, carbone....
no2 0,05 no3 0 luce siamo a 7 ore e stò andando per la 3° settimana |
Il filtro non lo devi toccare, devi avere solo spugne e cannolicchi.
Sei in picco di no2. Rimuovi manualmente le alghe se sono troppe. Le anubias sono sotto luce diretta o interrate? |
le anubias sono legate a rocce e rami sono sotto il neon juwell day volendo spostando il riflettore posso diminuire l'intensità, ho cercato di rimuovere un pò ma è un casino perchè fà del polverone e l'acqua ha in spspensione delle particelle di sporco che non si deposita mai.Non verrei fosse stata la 1/4 di dose di Florenette della Sera
http://i57.tinypic.com/etwoes.jpg http://i61.tinypic.com/25g6lxz.jpg |
Secondo di me è collegato a della luce diretta e troppo bianca, le anubias devono stare in zone ombreggiate
|
La day è troppo forte sopra le anubias, sono 9000 k
|
grazie della disponibilità nel rispondermi.... ora ho spostato il riflettore e le anubias sono più in ombra, se le cryptocoryne si degnano di crescere poi le anubias saranno in penombra, comunque il neon dietro è quello fitostimolante sul giallino della juwell. Ora visto che comunque in estate devo mettre l'aqua di osmosi per rabboccare, se anticipo e prendo l'impiato da 60 euro A TRE STADI in linea della AQUA 1 sarebbe possibile far abbassare il ph da 8 a 7 in modo da non mettere poecedili ma cardinali e ramirezi e come fondo 5 corydoras panda e magari 2/3 neritine chiaramente non tutto insieme.
|
Il pH lo abbassi o con la torba o con la co2, l'acqua osmotica serve solo per abbassare il kh ed il gh
|
allora è un casino
|
allora è un casino, a meno che non si possa mettere sopra la lana di perlon, ho il rio 125
|
Cosa intendi ? Sopra cosa ?
|
nel senso dove la metto e come la torba dentro il filtro? dal basso ho: 2 spugne fini 2 scatole di cirax, 1 spugna fine, 1 grossa , lana di perlon.
|
Scusa non avevo capito, bhe puoi mettere il sacchetto di torba subito sotto la lana di perlon se entra.
Anche io ho il rio 125 ma ho messo i materiali del filtro in modo differente, se la torba non entra togli una delle due spugne. Per le dosi cerca le guide sul forum, ce ne sono diverse, ma di solito è 1gr/l.. Ovviamente devi monitorare il pH e trovare la giusta quantità. |
ma se vuoi farlo devi comunque prendere l'impianto ad osmosi e abbassare gh e kh.
Il ph è meglio se lo porti sotto il 7 |
mi puoi dire come hai disposto le spugne? la parte bassa l'avevo fatta in maniera da rispettare l'ordine della Juwell cioè: fine fine cirax, se ti ricordi mi puoi diire che torba usi in modo dato che cmq è lo stesso acquario dovrebbe funzionare anche a me.
|
Ed è meglio se invece dei ram punti a qualche altro nano, i ram non vanno messi in gruppo e poi si aspetta che si formi la coppia per togliere gli altri. Megio prendere un trio di haremici come i borelli o i trifasciata o i macmasteri.
|
Io non uso torba e sulla marca non posso aiutarti. Dall'alto verso l'alto è composto così; primo cestello: lana perlon, spugna grossa, spugna grossa, spugna fine, secondo cestello: unicamente cannolicchi
|
se facessi: spugna cirax cirax spugna fine spugna grossa torba lana potrebbe andare? l'unica cosa che dovrei spostare il cirax nello scomparto sotto, ci metto 30 secondi ma faccio danni per la maturazione? oppure nello scomparto sopra togliere la spugna fine quindi: fine fine cirax cirax grossa torba lana.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl