AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Danio margaritatus con irritazione (credo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475494)

stefano 99 09-02-2015 22:33

L'ho preso al primo tentativo: ho provato poco fa così tanto per provare perchè, non avendo l'osmosi (me ne sono accorto oggi: credevo di avere una tanica piena), non potevo preparare l'acqua ed invece l'ho preso! O.o
Ora l'ho messo nella nursery, con delle galleggianti, domani prendo l'osmosi.


Grazie mille,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stefano 99 10-02-2015 19:23

Appena terminato il primo bagno in acqua e sale, il pesce non ha mostrato segni di disagio ed anzi nuotava tranquillamente.
Ora è di nuovo nella nursery.

Il farmaco non è ancora arrivato! E sarebbe dovuto arrivare entro oggi!

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stefano 99 11-02-2015 16:47

È arrivato il medicinale, stasera inizio la cura. Raddoppio da subito il dosaggio?

In acquario metto sia l'areatore che una pompetta per movimentare l'acqua.

Temperatura sempre a 20-21?


Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stefano 99 11-02-2015 21:10

Ho dosato alla fine le gocce dovute (17).
Il pesce nella nursery lo libero o continuo coi bagni in acqua e sale?
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays 12-02-2015 03:54

I pesci in vasca come stanno? Sono malati?

Quello separato basta sale. Ma non rimetterlo in vasca se puoi.
Hai notato miglioramenti?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 12-02-2015 10:53

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062592896)
I pesci in vasca come stanno? Sono malati?

Nessuno, oltre a quello isolato nella nursery. Ce ne sono due che vedo solo per i pasti e ieri era giorno di digiuno, quindi su di loro non sono sicuro.

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062592896)
Quello separato basta sale. Ma non rimetterlo in vasca se puoi.
Hai notato miglioramenti?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Ma quindi lo isolo in un catino? Ora, essendo nella nursery, è come se fosse nell'acquario.
Miglioramenti alla macchia, col sale non ne ho notati, nuotava però un po' meglio (la schiena era un po' meno storta dopo il bagno, ma poco).

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays 12-02-2015 14:46

Se avevi una vaschetta era meglio.. Ma non puoi averne mille :-P
Lascialo nella nursery e se puoi alimentalo con un giorno in più di digiuno, tanto vitamine e pasti ne riceve cmq.
Per isolarlo ti servirebbe areatore e un riscaldatore... Casomai se non guarisce bene, parti con la cura alla femmina e poi gli ripeti la cura mettendo lui nella vaschetta, solo se serve. Se hai piante toglile

In acquario invece procedi pure col dosaggio normale come da indicazione. Se la malattia era diffusa allora non c'era scelta un pochino bisognava aumentare.
Tieni monitorati gli no2 e stai molto leggero di cibo, finché non rimetti il filtro. Dai solo quello che mangiano

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 12-02-2015 18:12

Quote:

Originariamente inviata da plays
Se avevi una vaschetta era meglio.. Ma non puoi averne mille :-P
Lascialo nella nursery e se puoi alimentalo con un giorno in più di digiuno, tanto vitamine e pasti ne riceve cmq.

ok;-)
A proposito di vitamine: continuo un giorno si ed uno no 5 gocce in vasca o posso darle col cibo?

Quote:

Originariamente inviata da plays
Per isolarlo ti servirebbe areatore e un riscaldatore... Casomai se non guarisce bene, parti con la cura alla femmina e poi gli ripeti la cura mettendo lui nella vaschetta, solo se serve. Se hai piante toglile

La femmina quando la inizio, considerando che domenica, lunedì e martedì sono via? Potrei fare oggi, domani e sabato...e sabato sera fare il cambio d'acqua. Poi se non cambia, mercoledì riprendo.
In vasca sono pieno di piante... nella vaschetta invece ho solo la ceratopteris piena di lumachine, che potrei facilmente togliere.

Quote:

Originariamente inviata da plays
In acquario invece procedi pure col dosaggio normale come da indicazione. Se la malattia era diffusa allora non c'era scelta un pochino bisognava aumentare.
Tieni monitorati gli no2 e stai molto leggero di cibo, finché non rimetti il filtro. Dai solo quello che mangiano

Ok, non sembra abbia colpito altri per ora (incrociamo le dita...). Ora faccio il test degli no2;-)
Cibo lo do piuttosto in due volte, così mangiano uguale ma tutto.

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

plays 13-02-2015 01:00

Per togliere le piante intendevo nella vaschetta e quindi anche le lumache ;-)


Per curarla OK sui tre giorni. Vitamine meglio sul cibo, anche quando userai il carbone, puoi farlo anche con il congelato. Poi fai una volta settimana




Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 13-02-2015 17:28

Quote:

Originariamente inviata da plays
Per togliere le piante intendevo nella vaschetta e quindi anche le lumache

Ok, ma togliendo la pianta terrorizzerei la pescetta...#24 devo trovare qualche arredo anche in plastica per darle sicurezza.

Quote:

Originariamente inviata da plays
Per curarla OK sui tre giorni. Vitamine meglio sul cibo, anche quando userai il carbone, puoi farlo anche con il congelato. Poi fai una volta settimana

Ok, a sto punto inizio mercoledì, finirei per venerdì e poi cambio totale dell'acqua o comunque abbondante e se non è passato, ricomincio. non la reinserirei in vasca finchè non è passata l'epidemia.
Ok, inizio a darle col cibo :-)

Per ora il pesce malato non sembra migliorare. Se non migliora, potrei fare così:
domenica mattina sono ancora a casa quindi potrei dare le 6 gocce di medicinale, lunedì non darei niente e riprenderei poi martedì (torno la sera) e vedo se migliora. In pratica salterei una somministrazione...

Grazie mille,
Stefano 99

plays 13-02-2015 20:44

Non serve cambio totale se hai usato la dose normale. Farei un 50%, ma fallo piano piu possibile e alla stessa temperatura. Poi metti il carbone. Magari i cambi settimanali ne farai un paio abbondanti. La fertilizzazione riparti appena togli il carbone

Sì al precetto ammalato ti conviene fare così, non in vasca ovviamente :-) non aspettare

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 13-02-2015 22:14

Quote:

Originariamente inviata da plays
Non serve cambio totale se hai usato la dose normale. Farei un 50%, ma fallo piano piu possibile e alla stessa temperatura. Poi metti il carbone. Magari i cambi settimanali ne farai un paio abbondanti. La fertilizzazione riparti appena togli il carbone

Ok;-)

Quote:

Originariamente inviata da plays
Sì al precetto ammalato ti conviene fare così, non in vasca ovviamente :-) non aspettare

La pescetta nella vasca piccola la curo lì e non la muovo, il pescetto malato invece non saprei dove metterlo...
Se ti riferisci alla pescetta nel 10 lt, potrei dare la dose di oggi, sabato e quella di domenica la dovrei dare di mattina; poi parto...e potrei fare il cambio martedì sera.
Se no inizio martedì sera e finisco venerdì col cambio d'acqua.

Grazie mille,
Stefano 99

plays 14-02-2015 14:49

Quello malato se non lo curi al più presto finisce male. Magari vedi se gli basta la dose che riceve nella nursery.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 14-02-2015 17:59

Per ora è stabile, non è peggiorato e nuota bene. Ha comunque la macchia e la schiena storta.
Anche volendo, ora non potrei fare niente: ho solo tempo fino a domani mattina...ed anche volendolo isolare, non ho posto dove metterlo...e nemmeno un secondo areatore.
Sto continuando con la dose normale, piuttosto faccio come ho detto qualche post fa: salto la dose di lunedì e continuo comunque la cura, mettendo il medicinale sia domani mattina che martedì sera...e piuttosto aumentando di 1/3 la dose.

Grazie mille,
Stefano 99

plays 14-02-2015 22:56

Prova mantenere un dosaggio normale, meglio non rischiare piante e filtraggio

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 14-02-2015 23:44

Ok :-)
Ma posso fare come ho detto? Saltare un dosaggio è fattibile o rischio di fare danni?

Grazie,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stefano 99 24-02-2015 15:15

Ho rimesso il filtro, tolto i carboni e l'areatore. Oggi isolo il pesce nel catino ed inizio la cura con una dose e mezza, fino a sabato. La macchia comunque sembra un po' diminuita.

La pescetta nel 10 lt è in cura da giovedì scorso, continuo o smetto?

Grazie,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays 24-02-2015 15:45

La pescetta in cura intendi col medicinale o perché vuoi rimetterla in acquario?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 24-02-2015 15:53

Intendo in cura con l'esha :-)
In acquario la rimetto poi verso il 9-10 marzo...così son sicuro che in vasca sia sparita la pleistophora e che non si infetti ;-)

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays 24-02-2015 19:51

No, interrompi se il ciclo è finito ;-) tieni sotto osservazione lei anche, oltre la vasca.
Spero non abbia fatto danni almeno visibili come controindicazioni l'esha. Ma non credo...

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 24-02-2015 20:37

Quote:

Originariamente inviata da plays
No, interrompi se il ciclo è finito ;-) tieni sotto osservazione lei anche, oltre la vasca.

Sisì, la controllo spesso. Non si è sgonfiata per niente...ma ha sempre un ottimo colore. In vasca per ora malati non ce ne sono ma due stanno sempre nascosti...ed escono a fatica anche quando do da mangiare.

Domani cambio l'acqua e metto il carbone anche in vaschetta:-)

Quote:

Originariamente inviata da plays
Spero non abbia fatto danni almeno visibili come controindicazioni l'esha. Ma non credo..

Danni non ne ha fatti (macchie o buchi sulle foglie non mi sembra che ce ne siano) ;-), anzi le poche lumache che non ero riuscito a prendere sono cresciutissime e si stanno riproducendo come pazze...più del solito:-D

Stefano 99

Ps: Ho trasferito il pescetto nel catino. I litri son 6, ho messo 3 gocce ed i prossimi giorni ne metterò 2

plays 25-02-2015 13:32

Prova a integrare un mangime vegetale, tipo quello che trovi su economy dispenser a base di ortica, spinaci, artemia, da aquariumline da dare ogni tanto al posto del mangime base. Oppure piselli se resci non inquinare l'acqua e SN interessati

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 25-02-2015 16:15

Su economy dispenser ho trovato questi: granuli e fiocchi, io invece ho questo, che ha più spirulina degli altri due.
Piselli ho provato...ma alla fine son diventati cibo per melanoides: li sputavano#28d#

Stefano 99

plays 25-02-2015 21:23

Questo intendo http://www.aquariumline.com/catalog/...1-p-15857.html, poco proteico. La spirulina è un altro discorso

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 25-02-2015 23:05

Aaaah quello. Aggiunto al carrello:-)
Grazie mille:-)


Stefano 99

stefano 99 27-02-2015 23:38

La cura col pesce malato finisce oggi, domani lo dovrei reinserire in vasca...ma...se non è ancora guarito del tutto che faccio? Lo reinserisco lo stesso? Non lo posso lasciare nel catino perchè parto domenica 1 e ritorno domenica 8.

La femmina resta isolata nel 10 lt...finchè non son guariti tutti dalla pleistophora...così non rischio di farla infettare.


Stefano 99

stefano 99 28-02-2015 22:20

Ho spostato il pesce in vasca...ha ancora la macchia...e la spina dorsale storta...ma sembra stare bene...sembra!
Speriamo che guarisca...


Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

plays 01-03-2015 00:23

Se ha la macchia io non lo avrei rimesso in acquario...

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 09-03-2015 21:03

Ho fatto una cagata...-43 lo so.
Ora il pesce che prima era malato non ha più la macchia...ma sembra sul morto andante perchè si muove poco ed è dimagrito...ed un altro ha una macchia...nello stesso punto dell'altro-43-43-43.
Dopo cena faccio un giro di test...e ricomincio un giro di esha in vasca(le lumache non le ritolgo...la volta scorsa non son morte...anzi si son riprodotte più del solito le poche dimenticate in vasca), isolo di nuovo i due malati...e faccio il trattamento con una dose e mezza.

Controllo poi bene tutti i pesci sperando di non trovarne altri malati#07#07

Stefano 99

stefano 99 11-03-2015 11:49

Ieri sera ho fatto i test:
Gh 9 (sera)
Kh 6 (sera)
Ph 7-7,5 (sera)
No3 5 (salifert)
Po4 0,75 (askoll)

Oggi, se riesco, isolo i due malati.
Inizio poi di nuovo la cura in vasca.(non l'ho ancora riiniziata)

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

plays 11-03-2015 18:03

Ok ;-)

stefano 99 11-03-2015 23:15

Per ora ho preparato il catino...ma non ho ancora messo i pesci: il vecchio malato non lo vedo più, l'altro non riesco a prenderlo...

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

stefano 99 12-03-2015 17:46

Presi tutti e due. Il vecchio è messo malissimo...[emoji20][emoji20][emoji20] , l'altro non ha ancora la spina dorsale curva.

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

Ps: ore 21,34 , ho trovato il pescetto vecchio morto[emoji20] [emoji20] [emoji20] . Non aveva più la macchia...ma la spina dorsale era piegatissima. Al nuovo malato inizia a piegarsi la spina dorsale.

plays 13-03-2015 00:00

Se non hai ancora fatto nulla in vasca vediamo se può darti consiglio @Carmine85 , vediamo se ti aiuta identificare se è pleistophora, o se è un nuovo contagio di una batteriosi dopo aver rimesso il pesce non guarito

OK che l'esha è un buon prodotto, ma meglio approfondire. I due isolati intanto inizierei la cura

Carmine85 13-03-2015 01:35

Ciao ragazzi
Per la spina dorsale piegata può essere una batteriosi...
Se parliamo sempre di danio può essere possibile di malattie protozoarie ascrivibili a pleistophora ma purtroppo non abbiamo elementi sufficienti per poter appurare ciò....

stefano 99 13-03-2015 17:54

Riassumendo la situazione:

La terza settimana di gennaio si stara la co2 e mi gasa (senza morti) i pesci (ipotetica causa scatenante)

Prima infezione la quarta settimana di gennaio: un solo colpito, maschio.

Prima settimana di febbraio il pesce è messo molto male ma sopravvive.

Seconda settimana muore il primo malato, si ammala un altro (sempre maschio)
a metà settimana arriva l'esha ed inizio la cura in vasca.

Terza settimana resta tutto stabile, fine della cura e carboni.

Quarta settimana isolo il secondo malato in un catino, cura con una dose e mezza di esha.
A fine settimana, non potendo fare diversamente (sono stato via fino a domenica) rimetto il pesce in vasca, aveva ancora la macchia...ma sembrava stare bene

Prima settimana di marzo non ero a casa.

Seconda settimana di marzo arrivo e trovo il vecchio malato senza macchia ma con la spina stortissima.
Trovo un altro pesce con una macchia identica a quella del secondo malato, nella stessa identica posizione (a mezzo cm dall'attaccatura della cosa, al centro, sul fianco destro, allungata in orizzontale)

Ieri isolo i pesci, il secondo malato è messo malissimo e muore verso le 21,30 , l'altro sta bene ed è in cura con una dose e mezza di esha. (la sua cura dovrebbe finire domani, che faccio...continuo?)

In vasca non ho ancora fatto niente (mancanza di tempo: è stata una settimana d'inferno).

I valori a ieri sono
NO3 5
PO4 0,75
gh 9
kh 6
ph 7-7,5
Cond. 437 microsiemens

(Ho riaggiunto oggi la co2...perchè son invaso dalle alghe, a breve sostituisco il neon)

Quote:

Originariamente inviata da Carmine85
Se parliamo sempre di danio può essere possibile di malattie protozoarie ascrivibili a pleistophora ma purtroppo non abbiamo elementi sufficienti per poter appurare ciò...

Se posso darteli io, dimmi cosa ti serve e te lo dico: mi da un fastidio non sapere cos'è che sta uccidendo i miei pescetti-43-43-43
Guardando online l'unica cosa che si avvicina è la pleistophora...solo che i miei due morti, prima di morire e da morti, avevano dei colori fantastici...che manco in foto ho visto.
Un'altra possibilità è la tubercolosi...

Quote:

Originariamente inviata da Carmine85
Per la spina dorsale piegata può essere una batteriosi...

Se è batteriosi, l'esha dovrebbe andare bene...dovrebbe essere anche contro pleistophora ed affini (o così è riportato nelle istruzioni)...se no cosa consigli? Blu di metilene? Se riesco faccio delle foto...ma dove è ora il pesce (in un catino) è impossibile prenderlo di lato...e dall'alto si vede ben poco.

In tutto il caos della vasca grande, la pescetta dell'inizio è ancora uguale ed isolata nella vaschetta,mangia artemie, SHG ed il vegetale consigliatomi da @plays .

Stefano 99

stefano 99 24-03-2015 20:26

Salve:-)

Il malato 3 è stabile: ha ancora la macchia (ma non capisco se è la malattia o il segno del bozzo) ma sta bene, ha la spina dorsale piegata pochissimo. E' ancora isolato nel catino...rifaccio un giro di Esha per sicurezza?

Non ci sono stati altri casi di malattia ed i 5 pescetti che sono in vasca stanno tutti bene.

Stefano 99

stefano 99 14-04-2015 21:15

Salve,
il malato 3 sta decisamente meglio. Ha fatto poco fa un altro ciclo di 3 giorni di esha perchè sembrava che gli fosse tornata la macchia, ora invece ha un taglio rosso scuro al suo posto...tipo una cicatrice. Si trova sempre nel catino, circondato da un sacco di ceratopteris.

La pescetta, nonostante le diete vegetali ed il ciclo con esha 2000 non si è sgonfiata...che faccio...la rimetto in vasca?

In vasca la malattia sembra passata: non ci son stati piú malati ed i sopravvissuti sembra che stiano tutti bene :-)

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

plays 15-04-2015 16:21

Hai i due pesci malati nella vaschetta? Pensaci bene se rimetterli o no in acquario

stefano 99 15-04-2015 16:33

La pescetta è nel 10 lt, sembra stare bene ma non si è sgonfiata (lei non era in vasca quando c'è stata la "pleistophora"...quindi non è mai entrata in contatto con la malattia)
Il malato 3, unico sopravvissuto dei tre ammalati di "pleistophora", è in un catino (di circa 8 lt) con areatore.
Pensavo di inserire la pescetta in vasca e di mettere il malato 3 nel 10 lt perchè nel catino è proprio scomodo da gestire.

Stefano 99


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13008 seconds with 13 queries